Il Candidato Sindaco Massimo Ciullo sulle richieste di Pagamento dell’Arneo ai Cittadini. “Ecco cosa può fare il Comune”.

In questi giorni numerosi cittadini stanno ricevendo gli avvisi di pagamento (per l'anno 2015) dell'odioso contributo preteso dal Consorzio di Bonifica di Arneo. In tanti chiedono un intervento del Comune. Ma come potrebbe intervenire concretamente ed utilmente la nuova amministrazione comunale per aiutare i cittadini? Al fine di aiutare i destinatari degli avvisi di pagamento e degli atti di riscossione per un contributo non dovuto, il Comune di Brindisi, in virtù del proprio dovere di vigilanza sul territorio e di tutela della popolazione, potrà farsi carico di ispezionare gli immobili oggetto di tassazione a mezzo dei propri uffici tecnici e di attestare la sussistenza o meno dei presupposti di legge per la debenza del contributo. Innanzitutto dovrà essere verificato se l'immobile ricade in zona di competenza del Consorzio Arneo, in secondo luogo se le opere di bonifica siano state realmente effettuate dal soggetto impositore e, se si, quando.

Il Gazebo della Lega Brindisi questa mattina nel quartiere Sant’Elia per incontrare e ascoltare negozianti e cittadini durante il mercato settimanale

Prosegue l’impegno di Lega Brindisi nei confronti dei cittadini del Capoluogo Adriatico fondato sull’incontro diretto con chi vive la quotidianità della Città riscontrando problematiche o esigenze che, solitamente, restano inascoltate. Nella mattinata di oggi, giovedì 31 maggio 2018 il Partito di Matteo Salvini, che  Brindisi sostiene la candidatura a Sindaco di Massimo Ciullo, è stato presente con il proprio gazebo al mercato settimanale del quartiere Sant’Elia e a confrontarsi con i cittadini erano presenti i Candidati al Consiglio Comunale Giovanni Signore, già Coordinatore Cittadino di Lega Brindisi e Lidia Penta che hanno potuto raccogliere diverse testimonianze o proposte aderenti alle sensibilità di ognuno, contando anche sulla presenza dello stesso Massimo Ciullo.

Tutti parlano di rivitalizzare le periferie della citta' ma nessuno si pone il problema di come farlo in concreto.Marina Miggiano candidata al consiglio comunale di Noi con L'Italia che sostiene la candidatura di Massimo Ciullo.ha un progetto che riguarda la rivitalizzazione di tutte le circoscrizioni dei diversi quartieri della citta' chiuse per restauri mai attuati.Video

Fasano: convalidati gli arresti e disposti i domiciliari per i tre indagati sorpresi a smontare autovetture rubate in un’officina clandestina.

Il G.I.P. del Tribunale di Brindisi ha convalidato gli arresti dei cugini omonimi Raffaele Buzzerio, classe 1985, Raffaele Buzzerio, classe 1991 e del sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno Tommaso, classe 1991, tutti di Fasano, per i reati di ricettazione e riciclaggio in concorso. Nei  confronti degli indagati  è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari. I fatti risalgono al 28 maggio scorso, quando i Carabinieri hanno sorpreso i tre all'interno di un garage da loro utilizzato e adibito ad officina meccanica clandestina, intenti a smontare un'autovettura Fiat 500 di proprietà di una società di autonoleggio con sede a Bolzano, il cui furto era stato denunciato il 27 maggio da un turista tedesco 54enne. Nella circostanza i militari hanno anche rinvenuto un'autovettura Fiat Panda, provento di provento di furto  denunciato il 21 aprile 2018 da una 32enne di Talsano, nonché 2 centraline per motori decodificate, alcune parti meccaniche e di carrozzeria di vari veicoli di dubbia provenienza, un apparecchio "Jammer", oltre a numerosi attrezzi utilizzati per l’illecita attività, tra i quali una gru a carrello per lo smontaggio dei motori. I veicoli e i materiali rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro.

Associazione Le Colonne visita guidata domenica 3 Giugno

Dopo il grande successo della passata edizione, anche quest’anno l’ Associazione Le Colonne Arte Antica e Contemporanea ha raccolto l’invito dell’ Associazione Nazionale dei Piccoli Musei ad aderire all’ evento che coinvolge più di 200 piccole realtà museali su tutto il territorio nazionale. Domenica 3 giugno dalle ore 18,30 alle ore 19,30, presso la Palazzina del Belvedere sul Lungomare di Brindisi, si terrà una visita guidata alla Collezione Archeologica Faldetta e la consegna di un dono per i piccoli partecipanti.

Le "Tenute Lu Spada" saranno presenti al Vinibus terrae

Sarà presente con un proprio spazio espositivo, dove verranno presentati e degustati i propri vini, al Vinibus Terrae, che si svolgerà a Brindisi dal 2 al 5 giugno prossimi, anche la giovane azienda agricola brindisina “Tenute Lu Spada”.In particolare saranno illustrate le caratteristiche del rosso Nyroca, un doc Brindisi di negroamaro al 100%, vendemmia 2016, il bianco Falavetta, Igt Salento e Tuffetto, un rosato Igt, tutti vini prodotti, in collaborazione con l’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi, con uve coltivate in conversione biologica nelle proprie tenute in contrada Cillarese alle porte della città e Torre Mozza.

San Pancrazio Salentino cultura della legalità: i ragazzi di prima media mettono in scena una rappresentazione sul tema del “bullismo” al termine di un incontro con i militari dell’Arma dei Carabinieri.

 Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito dei seminari per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli alunni della 1^ media dell’Istituto Comprensivo di San Pancrazio Salentino. All’incontro hanno preso parte 60 ragazzi che hanno affrontato con il Capitano Nicola Maggio, Comandante della Compagnia, diverse tematiche di rilevante attualità, quali il rispetto delle leggi, la civile convivenza, nonché il bullismo e il cyberbullismo. A margine dell’incontro, un gradito fuori programma, con i ragazzi  che hanno avuto l’originale idea di inscenare una rappresentazione avente quale tema il “bullismo” nelle varie forme in cui si manifesta. Quindi, gli allievi hanno impersonato i vari soggetti tra cui il “bullo”, il “cyberbullo” la “vittima”, “l’educatore”, lo “psicologo”. Allo spettacolo hanno assistito anche alcuni genitori degli allievi

Uila seconda giornata congresso

Dichiarazione del segretario generale Uila Stefano Mantegazza

Restituire un futuro al lavoro, all’agricoltura, al paese. Attraverso proposte concrete sul fronte della crescita economica ed occupazionale, con misure specifiche per il Sud e per le imprese che assumono a tempo indeterminato. Mentre sul versante agricolo serve continuare la lotta a lavoro nero e caporalato, riprendere in mano le trattative del Ccnl operai agricoli e proseguire nella tutela del Made in Italy e nella lotta a contraffazione e etichette a semaforo.

 

La Fondazione si sposta come sede al Teatro Verdi

La Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ha una nuova sede, legale ed operativa. Da questa settimana gli uffici della Fondazione sono divenuti operativi nel piano del foyer della struttura. Da una parte sul prospetto che si affaccia su piazza Sottile De Falco, dall’altra con vista sulla piazzetta Giustino Durano.Un trasferimento che giunge a distanza di sette anni dalla inaugurazione degli uffici nel complesso ex Scuole Pie, dove la Fondazione ha svolto da ultimo la sua attività di gestione e coordinamento dell’offerta del politeama brindisino.

Rossi: Ad Imprese e Sindacati propongo un Patto di Sviluppo per il Territorio.

Ho oggi incontrato, nell’ambito della nostra campagna di ascolto e confronto con le principali realtà del mondo del lavoro della la città, i vertici della CNA di Brindisi.Nel corso dell’incontro abbiamo avuto la possibilità di confrontarci sui principali temi legati al mondo delle imprese della città di Brindisi, dai rapporti tra aziende locali e grandi imprese, alle possibili occasioni di sviluppo del territorio.

I cobas hanno partecipato all'incontro con i commissari UE sulla Xylella

 Il sindacato Cobas ha partecipato all’ incontro con i commissari UE tenutosi ieri presso la sede della Regione Puglia a Brindisi.All’incontro hanno partecipato, previo espresso invito della Regione, tutti i portatori di interesse sull’ “emergenza xilella” dalle associazioni datoriali di categoria ai rappresentanti dei comitati e associazioni di difesa dell’ ambiente e del territorio salentino.Mancava però la convocazione dei sindacati che anch’ essi sono portatori di interesse sia per le ricadute sui lavoratori agricoli e sia sulle preoccupanti ricadute sulla salute dei lavoratori stessi che sull’ ambiente per gli effetti delle disposizioni contenute nel DM 935 del 13/02/2018 (il c.d. decreto Martina).

Conto alla rovescia per il Vinibus Terrae edizione 2018, in programma a Brindisi dal 2 al 5 giugno prossimi. Il Lungomare ospiterà il villaggio del “Wine&Food Experience”, con le postazioni delle migliori cantine vinicole della Puglia che presenteranno le loro produzioni in accostamento ad una selezione di street food di questa regione. Palazzo Nervegna, l’ex Convento Santa Chiara e il Complesso ex Scuole Pie, invece, ospiteranno gli appuntamenti delle sezioni “wine conference”, “wine tasting”, “wine&food stories”, “wine&more” e “letture divine”, che vedranno la partecipazione di enologi, vignaioli, sommelier, esperti dei settori enogastronomico e del turismo, storici, giornalisti, amministratori pubblici e personaggi dello spettacolo.

Domani la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni a Brindisi

 

Domani 31 maggio 2018, alle ore 17 all'Hotel Orientale (Corso Garibaldi 40, Brindisi), il presidente nazionale di Fratelli d'Italia, on. Giorgia Meloni, parteciperà ad un incontro pubblico con il candidato Sindaco Massimo Ciullo. Saranno presenti i dirigenti di Fratelli d'Italia, il consigliere regionale e commissario della federazione di FdI Brindisi Erio Congedo e il coordinatore regionale on. Marcello Gemmato.

Gli appuntamenti di Riccardo Rossi per domani


Riccardo Rossi
Candidato Sindaco per Brindisi Bene Comune, Ora Tocca a Noi, Partito Democratico, Liberi e Uguali.

Venerdì 1 Giugno

ore 11.00 Incontro in Confindustria

ore 17.30 Incontro con i cittadini di Sant'Elia al Parco Buscicchio

ore 19.30 Iniziativa con il Presidente della Regione

Si è parlato di sicurezza e protezione civile ieri presso il comitato elettorale del candidato sindaco Massimo Ciullo, nel corso di un incontro che ha visto la partecipazione di Graziano Bitetti, del C.E.O. di Gastone Crm, azienda di Parma, leader nei sistemi e processi inerenti l’informazione e la comunicazione con i cittadini. Sicurezza e protezione civile, relazione con il cittadino e marketing territoriale, sono alcuni dei punti cardine del programma del candidato sindaco Massimo Ciullo

Cobas: stato di agitazione dei lavoratori addetti alle pulizie nelle scuole

Gli iscritti al sindacato Cobas che lavorano negli appalti delle pulizie nelle scuole si sono riuniti nella giornata di Martedì 29 Maggio presso la sede di via Appia 64 per discutere dei problemi della categoria. I lavoratori hanno deciso di promuovere lo stato di agitazione a fronte delle cattive notizie che arrivano dal Ministero della Istruzione dove si è stata evidenziata una insufficienza di lavoro per la sola provincia di Brindisi a livello pugliese. Una situazione drammatica che va assolutamente cancellata subito per i 300 lavoratori della provincia di Brindisi impegnati nelle scuole. Il Sindacato Cobas aveva già chiesto nelle settimane scorse un incontro con la ditta Auriga, ditta subappaltatrice della Dussmann titolare dell’appalto a livello regionale. La richiesta di incontro è particolarmente rafforzata dalle gravissime notizie romane.

Invimit il modello della societa' piace ai francesi

Anche la Francia potrebbe essere interessata a creare una “Società di gestione del risparmio” simile ad Invimit: è quanto emerso al termine di un incontro tra il presidente della stessa Invimit, Massimo Ferrarese, e una delegazione della Commissione Finanze del Senato francese. L’incontro, organizzato dall’Ambasciata di Francia in Italia, era finalizzato alla conoscenza del funzionamento della Sgr pubblica italiana.Il presidente Ferrarese ha ricevuto a Roma, presso la sede di Invimit, Carcenac Thierry (senatore della provincia del Tarn-Occitanie) e Nougein Claude (senatore di Corrèze–Nouvelle Aquitaine).

Si è svolto presso la Sala conferenze dell’Autorità portuale, un incontro tra gli studenti dell’Ipsia Ferraris di Brindisi e Fasano, con l’ispettore Eugenio Catanna della Polizia postale, la dr.ssa Anna Maria Casaburi, giudice onorario del Tribunale per i Minori di Lecce, la dr.ssa Mariangela De Mola, psicologa e il dr Liborio Rainò, dirigente del dipartimento di prevenzione della salute della Asl di Brindisi. Si tratta dell’evento finale del progetto formativo rivolto a studenti e docenti, realizzato in collaborazione con Questura, Polizia Postale e Asl, finalizzato a informare e formare sulle misure di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo negli adolescenti.

Festa di fine anno ieri per gli alunni della Scuola media Marco Pacuvio. Nel giardino della scuola, al rione Santa Chiara si è tenuta la manifestazione “A Scuola con le stelle”, con il teatro di burattini, l’esibizione dell’orchestra scolastica e del coro dei bambini della primaria don Milani e uno spettacolo teatrale. Nel corso della serata è stato poi presentato e distribuzione il giornale scolastico “Don Milani alla stampa” giunto al suo quarto numero e prodotto dalle sei classi di quarta della primaria.

ADOC, distacco illegittimo Enel: Avv.ti Adoc Uil pignorano il punto Enel

Gli Avvocati dell’Adoc Uil Brindisi, in collaborazione con il servizio civile “Tutti i colori dell’informazione” (progetto a sostegno dell’integrazione e orientamento degli stranieri) vincono un’importante causa contro Enel. Protagonista è un giovane nigeriano che ha visto violati i basilari diritti umani di rango costituzionale a seguito del totale distacco dell’energia elettrica (per oltre un mese). Ebbene, nonostante plurimi reclami di contestazione per bollette “pazze”, recanti consumi mai effettuati né documentati, Enel provvedeva, senza qualsivoglia preavviso, a sospendere la fornitura dei servizi. Seguiva, perciò, ricorso d’urgenza dinanzi al Tribunale di Brindisi, che sanciva l’illegittimità del distacco e condannava Enel a rifondere le spese. Ciononostante, la Società non provvedeva in nessun modo ad ottemperare al provvedimento di condanna, rendendo necessario il pignoramento, da parte dei legali Adoc Uil, Marco Elia e Marco Masi. Gli stessi si recavano, con l’ufficiale giudiziario, presso il punto Enel di Viale Commenda, eseguendo il pignoramento di condizionatori e stampante. Appare oltremodo strano come una Società di rilievo, nonostante l’errore commesso, possa in tal modo disattendere la decisione del Giudice. 

 “Disabilità Insieme” la rete composta da associazioni, cooperative ed organizzazioni di categoria locali e nazionali, nata per rappresentare la disabilità sul territorio, HA organizzato ieri presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Brindisi, una tavola rotonda con i candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative. Massimo Ciullo, Ferruccio Di Noi, Riccardo Rossi e Gianluca Serra, hanno risposto a domande in materia di inclusione sociale, integrazione scolastica, inclusione al lavoro, accessibilità in tutta l’aerea urbana per le disabilità sensoriali, motorie e mentali. Assente al dibattito il candidato Roberto Cavalera.

“Digital training work shop: il digitale fa crescere la tua attività”. Questo il tema di un incontro che si è tenuto stamani presso la Camera di Commercio di Brindisi. L’iniziativa di Google Digital Training, prevede una serie di incontri sul territorio in collaborazione tra Google, Unioncamere e le Camere di commercio italiane, incentrati sul tema del digitale, allo scopo di offrire formazione gratuita sull’uso di internet. Il workshop ha visto una serie di attività dedicate alla piccole e medie imprese, con la partecipazione al corso di formazione “La tua impresa in digitale” e l’accesso al servizio di Digital Check-up, che aiuta gli imprenditori a valutare il livello di digitalizzazione della propria attività e a impostare la strategia digitale più adatta. Nel corso della giornata erano presenti i Digital Promoter del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Brindisi che hanno informato le aziende sui servizi e le opportunità del Piano Impresa 4.0

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 114 visitatori e nessun utente online