Presso Palazzo Granafei, il Commissario Straordinario Santi Giuffrè, ha presentato ieri la Donazione “Il Tempietto”, cinquanta opere di arte contemporanea donate da Giuseppe e Maria Pia Vescina, già titolari della galleria brindisina il “Il Tempietto”, che costituirà un primo nucleo della Collezione permanente di arte contemporanea del Comune di Brindisi. A introdurre la serata, Gianluca Tagliamonte, direttore del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, che ha contribuito con il settore disciplinare di Storia dell’arte contemporanea dell’ateneo salentino alla catalogazione, studio e valorizzazione del prestigioso patrimonio di opere, con un volume, presentato per l’occasione, a firma del prof. Massimo Guastella per i tipi della collana Tasc di Congedo Editore. La collezione sarà visitabile tutti i giorni dalle 8,00 alle 20,00.

Tuturano i cittadini seguono i  lavori di ristrutturazione della Torre di Sant'Anastasio

Con attenzione, la Comunità di Tuturano segue i lavori di rifacimento della Piazza Regina Margherita e il restauro della Torre di Sant’Anastasio, cuore e simbolo dell’identità culturale della frazione. Stupendo il risultato della Torre Restaurata. La ditta esecutrice sta effettuando un lavoro egregio.È imbarazzante però vedere la scelta degli infissi in alluminio bianco, assolutamente antiestetici e che nulla hanno a che fare con il contesto storico della Piazza.Questa scelta ha lasciato attoniti tutti noi Tuturanesi.

Il Rotary Club Brindisi in collaborazione con la Società di storia patria per la Puglia ha promosso un incontro ieri presso il Grande Albergo Internazionale, per ricordare il decimo anniversario della visita Pastorale a Brindisi di Papa Benedetto XVI, avvenuta il 14 e 15 giugno 2008. A parlare di questo evento storico per la città di Brindisi, c’erano il prof.Antonio Mario Caputo e il prof.Giacomo Carito

Ieri  pomeriggio, presso la sede di Brindisi Cuore nell’ex  Ospedale  Di Summa,  si è chiuso anche il ciclo degli incontri culturali organizzati dall’associazione, che hanno visto  una significativa partecipazione di  pubblico. Incontro con il professor  Antonio  Caputo della Società  Storia  Patria  per la Puglia dal tema “Tra il serio  e il faceto, l’immortale bugia.”

Allerta meteo gialla per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 14 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 24 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Nic Moore si piazza al quinto posto nella classifica dei marcatori del basket brindisino di tutti i tempi

Dal sito della New basket Brindisi abbianta Happy casa si puo' leggere che Nic Moore e' al quinto posto assoluto tra i realizzatori nella storia del basket di Brindisi con ben 533 punti realizzati .La Classifica e' capeggiata ancora da Otis Howard indimenticato pivot della Bartolini Trasporti di trenta e passa anni fa con 840 punti quando pero' non c'era il tiro da tre e quindi quetso dato gia' di per sconvolge l'intera classifica che vede al quarto posto ad esempio Malagoli ,il lupetto tanto caro ai tifosi brindisini ,che di tiri da tre ne faceva e moltissimi ma venivano conteggiati solo da due . Resta comunque il fatto che si aHopward che Malagoli hanno giocato molte piu' stagioni con Brindisi di quanto ne abbiano fatto Scott che viaggia al secondo posto con 761 o Delroy James che e' al terzo posto con 738.Lo stesso vale per Dyson,Gibson,Banks,MBaye e Reynolds che chiudono questa classifica particolare .Infatti si tratta di un elenco che ricorda i tanti grandissimi campioni passati per la nostra citta' e che quindi ha piu' che altro un valore simbolico ,Certo aver giocato piu' stagioni favorisce innegabilmente alcuni a sfavore di altri cosi come il tiro da tre e' certamente un elemento di grande favore per i recenti campioni.Un fatto e' certo nella mente dei tifosi ci sono personaggi che restano scolpiti nella memoria e nessuno ce ne vorra' se ricordiamo che i campioni degli anni 80 mantengono un particolare fascino visto che allora gli stranieri erano solo due e diventavano quasi di casa nellanostra citta'.Ma non sono solo gli stranieri che il pubblico ricorda visto che forse il personaggio piu' amato tra i giocatori di sempre resta Claudio Malagoli uno che aveva la mano che era una “Colt “come scrisse un famoso giornalista di quegli anni .

E’ stata presentata stamani, durante una conferenza stampa convocata presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, l’iniziativa dal titolo “Brindisi tra Chiese, Palazzi e Chiostri…la città si anima con racconti, letture e partecipazione”, promossa nell’ambito del Sistema di valorizzazione del territorio P.A.S.T., in collaborazione con la Diocesi di Brindisi e la Biblioteca Arcivescovile “A.De Leo”. Erano presente tra gli altri, Anna Cinti dell'Ass.Le Colonne, Katiuscia Di Rocco della Biblioteca De Leo e il Commissario Santi Giuffrè che per l’occasione, ha anche illustrato il progetto relativo ai nuovi pannelli turistici da collocare nei vari punti della città.

Adoc sportello sovraindebitamento

Lo sportello Adoc Uil Consumatori di Brindisi, già da anni attivo sul territorio in
materia di tutela dei diritti dei consumatori vittima di truffe o raggiri
commerciali, dei diritti del malato, nonché nel supporto per l’esame ed
eventuale contestazione di bollette, contratti, tariffe e contenzioso tributario, si
arricchisce oggi di un ulteriore servizio a tutela ed orientamento degli utenti e
consumatori alle prese con problematiche legate al mondo bancario ed alla
crisi da sovraindebitamento.

Cavalera scrive a Rossi e propone un unico confronto pubblico

Come già annunciato pubblicamente, Ti propongo di dar vita ad un unico confronto pubblico, in maniera tale da evitare di sottrarre del tempo prezioso al costante confronto con i cittadini nei pochi giorni che ci separano dal turno elettorale di ballottaggio. Ovviamente decidiamo insieme le regole, la durata, la data, il luogo (sarebbe preferibile per entrambi un posto aperto alla partecipazione del pubblico) ed i giornalisti da cui farci intervistare. Tale confronto, peraltro, potrebbe essere ripreso da tutte le testate giornalistiche che certamente avranno interesse.

Roberto Cavalera

Rossi incontra le eccellenze gastronomiche del territorio: "settore vitale per accrescere l'occupazione e la reputazione della nostra città"

“L'Enogastronomia è una delle principali attrattive turistiche del nostro territorio ed è mia intenzione tutelare ed implementare la risorsa anche per la sua capacità di creare occasione di lavoro per tanti giovani brindisini”. E' questo il pensiero di Riccardo Rossi  che oggi parteciperà ad un incontro con ristoratori e gastronomi del nostro territorio. L'appuntamento è per le 16 e 30, presso Piovono Zucchine, in piazza Cairoli. Rossi ha voluto incontrare gli operatori del settore per discutere delle potenzialità e degli interventi utili per il rilancio della gastronomia di eccellenza. “Non possiamo più perdere tempo. In passato nessuno ha saputo tutelare un settore che è cresciuto soltanto grazie allo spirito di sacrificio degli operatori.

Brindisi: sorpreso con la droga, segnalato all’Autorità Amministrativa.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso di specifico servizio di prevenzione e contrasto all’uso e spaccio di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 41enne di San Pietro Vernotico. L’uomo, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un involucro di cellophane, contenente hashish per circa 2 grammi, occultato nel suo marsupio. La droga è stata sequestrata per le successive analisi peritali.

 

Adriano Dagnello: "Il mio risultato elettorale è imbarazzante. Chiedo scusa a Ciullo, lascio Noi con l'Italia e aderisco a Movimento +39"

A primo turno ormai concluso, Adriano Dagnello, in questa tornata elettorale candidato al consiglio comunale per la lista di Noi Con L'Italia, esprime le sue considerazioni e non nasconde la sua delusione per il personale risultato di soli 44 voti. "Fa parte del mio carattere ammettere la sconfitta. Considero questa esperienza - afferma Dagnello - un fallimento a livello personale, le cui cause dipendono esclusivamente da me. Non ho saputo farmi portavoce di associazioni e gruppi di persone, né interpretare la situazione politica. Date le mie esperienze professionali ed i ruoli di partito ricoperti in passato, avrei dovuto contribuire in maniera molto diversa. Ho dimostrato ingenuità e inesperienza, nonostante sia il più grande di età dei cosiddetti Giovani per Ciullo.

Rinnovo abbonamenti Stagione teatrale 2018/2019: lettera del direttore operativo della Fondazione Teatro Verdi

Gentile Abbonata/o,
eccoci pronti per la dodicesima stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, una rassegna come ormai da tradizione ricca di titoli e di proposte che spaziano dai classici ai moderni e ai contemporanei, tra prosa, danza, musical, musica e ricerca. Il nuovo cartellone è aperto alle emozioni, alla curiosità, alla vita, alla creatività: una miscela di generi e prospettive, come risposta alla crescente richiesta di teatro che arriva dal territorio.

Ora tocca a noi: tornare a votare per cambiare la città

Tutti i candidati e gli attivisti del movimento "Ora tocca a noi" desiderano ringraziare i 953 cittadini di Brindisi che hanno riposto la loro fiducia e la loro speranza di cambiamento nelle nostre proposte e nelle nostre idee. Siamo entusiasti di questo risultato, costruito in poco tempo, ma che, evidentemente, ha colpito e raggiunto l'animo di tante persone. Siamo orgogliosi di sostenere Riccardo Rossi, un uomo che da sempre ha dimostrato di poter rappresentare la parte sana di questa città. Con la vittoria del ballottaggio, la nostra lista "Ora tocca a noi" eleggerebbe due rappresentanti nel Consiglio Comunale, Giulio Gazzaneo e Livia Dell'Anna.

Domenica 17 giugno presso Borgo Ducale l'8°Raduno Cavalier King Charles

Si terrà il 17 giugno prossimo, presso Borgo Ducale, l'8’ Raduno Cavalier King Charles Puglia. In collaborazione con il Rotary Club Brindisi Valesio, nella persona della dottoressa Mimma Piliego, daremo vita ad una giornata che avrà per temi l’informazione su questa meravigliosa razza e la sensibilizzazione contro l’abbandono e l’aiuto ai cani meno fortunati. Sarà una giornata dedicata ai nostri amici pelosi e la trascorreremo serenamente in loro compagnia

Programma:

Dipietrangelo risponde a Cavalera: "Sono di sinistra e sostengo Riccardo Rossi. Allora?"

Sono stato tirato in ballo, inopinatamente, dal Sig. Cavalera, candidato di Forza Italia per il centro destra brindisino. Mi ha voluto collocare quale riferimento della lista Liberi e Uguali a sostegno di Riccardo Rossi. Ed è vero. Dove sta la notizia? Mi sono chiesto, leggendo il comunicato di Cavalera, quale sia la mia colpa o che cosa io abbia potuto fare per meritare cotanta citazione.Lo ha fatto per polemizzare con Riccardo Rossi ricordando il mio passato istituzionale regionale e quello di candidato sindaco per il centrosinistra  nel 1997. E tutto questo non meritava certamente un richiamo in un comunicato di polemica elettorale se non per sottolineare, se capisco, il mio ruolo nel cosiddetto ribaltone che consentì a Giovanni Antonino di continuare a fare il sindaco spostandolo, bisogna ricordarlo, nel campo del centrosinistra.

A Brindisi ormeggiato il celebre Pelorus, il megayacht di 115 metri appartenuto al magnate Abramovich

È sbarcato a Brindisi, Acquera Yachting, il nuovo player mondiale della nautica di lusso che offre servizi personalizzati per megayachts 365 giorni all’anno, 24 ore su 24 ore con persone dedicate. La società che ha aperto di recente gli uffici nel capoluogo pugliese ha portato prestigiose imbarcazioni tra cui il celebre Pelorus. Il mega yacht che in passato ha avuto tra i proprietari il famoso magnate russo Roman Abramovich, lungo circa 115 metri, caratterizzato da una grande piscina per gli ospiti e da due eliporti rimarrà ormeggiato nel porto di Brindisi per alcune settimane.

Conferma per il volo Brindisi Zurigo di SWISS: dal prossimo 28 ottobre diventa annuale.

Aeroporti di Puglia comunica che la compagnia elvetica SWISS, già presente in Puglia sugli aeroporti di Bari e Brindisi, ha deciso di consolidare la propria presenza nella regione. In questo contesto, si inserisce, infatti, la conferma su base annua – e non più stagionale come sino ad ora avvenuto – del collegamento già attivo tra l’Aeroporto del Salento di Brindisi e quello di Zurigo. Con l’inizio della prossima stagione invernale, pertanto, il volo  attualmente effettuato tre volte a settimana,  verrà operato con due frequenze settimanali, il venerdì e la domenica. Soddisfazione per l’annuncio è stata espressa dal Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, per il quale “ la decisione del vettore di rendere stabile il collegamento Brindisi - Zurigo, uno dei principali hub europei per numero di collegamenti, non deve sorprendere. 

Cavalera: solidarietà ai giornalisti de La Gazzetta del Mezzogiorno di Brindisi

Gli organi di informazione rappresentano un presidio di democrazia e libertà. La chiusura della redazione brindisina de La Gazzetta del Mezzogiorno rappresenta un arretramento da questi principi fondamentali, soprattutto se riguarda la città di Brindisi, sempre più discriminata e impoverita dai governi nazionale e regionale. È un pezzo di storia brindisina che va via. Per questo motivo, sono particolarmente vicino ai giornalisti della redazione di Brindisi de La Gazzetta del Mezzogiorno che nelle prossime settimane chiuderà i battenti, mentre il personale sarà trasferito a Lecce o sarà costretto a continuare a collaborare con il sistema del tele-lavoro. Mi auguro ci siano le condizioni perché tale decisione venga rivista. Io sarò in prima fila, da Sindaco della città, perché ciò accada, ma anche e soprattutto sarò impegnato per ridare dignità ed il ruolo che merita alla nostra città.  
 
Roberto Cavalera – candidato Sindaco di Brindisi

Il segretario cittadino del Pd Francesco Cannalire ha esaminato ai nostri microfoni il risultato elettorale del suo partito, ma anche della coalizione a guida Rossi. Grande soddisfazione ha espresso il segretario soprattutto perché il Pd si presentava completamente rinnovato e quindi, con una chiara difficoltà a presentare questa iniziativa ai suoi elettori. Quanto al ballottaggio, ha ribadito l’importanza di indirizzare il voto nella persona di Rossi che, secondo lui, è il sindaco giusto per Brindisi perché guida una coalizione innovativa e piena di professionalità. Dall’altra parte invece, afferma Cannalire, le solite facce, il solito sistema nepotistico.

Cavalera: "attenzioni immediate nei confronti degli anziani brindisini"

“E’ impensabile che questa città si sia dimenticata per decenni degli anziani. Noto tanti segnali di disattenzione che purtroppo rendono difficile la vita ai nostri genitori e soprattutto a coloro che non hanno una famiglia a sostenerli ed accudirli”. Lo afferma il candidato sindaco Roberto Cavalera. “A volte, occorre davvero poco per alleviare le difficoltà dei più deboli. Ad esempio, per l’intero inverno il Centro anziani comunale del rione Bozzano è stato privo di riscaldamento per un guasto che altrove sarebbe stato riparato in 24 ore. Qui, invece, a causa di una macchina comunale arrugginita e paralizzata, occorrono mesi e non ci si rende conto che si creano disagi infiniti a persone che non hanno altro posto dove trascorrere le proprie giornate, in compagnia di loro coetanei.

Rossi:incontri con i cittadini in tutti i quartieri

A pochi giorni dall'appuntamento che segnerà le sorti e il futuro di Brindisi è fondamentale parlare alla larga fetta di brindisini che non hanno inteso esprimere nessuna preferenza al primo turno e agli indecisi. Per questo da lunedì la coalizione di Riccardo Rossi organizzerà dei presidi in contemporanea in tutti i quartieri della città con i rappresentanti dei partiti e dei movimenti che compongono la compagine di centrosinistra,  a cui prenderanno parte anche i consiglieri comunali eletti, per iniziare un percorso di confronto diretto e di partecipazione attiva che sarà potenziato con l'istituzione di comitati di quartiere che avranno il compito riavvicinare i cittadini alle istituzioni. Sarà anche l'occasione per illustrare nel dettaglio il programma elettorale che sarà la guida dell'amministrazione comunale targata Riccardo Rossi che punta ad una città inclusiva, sostenibile e a misura d'uomo.

E’ il candidato più suffragato nella storia dei consigli comunali brindisini. Gabriele Antonino, figlio di Giovanni Antonino, ex sindaco di Brindisi molto discusso e chiacchierato, ha colpito nel segno ed è riuscito a convincere quasi 1900 brindisini che hanno scritto il suo nome sulla scheda elettorale. Ma non basta, perchè oltre al successo personale c’è stato quello di tutto il Pri del quale Antonino fa parte, che è stato il partito più suffragato all’interno della coalizione di Cavalera, con quasi il 9%. Sicuramente ha inciso il nome di Giovanni Antonino su questo successo elettorale, visto che lo stesso ha di fatto resuscitato un partito ormai del tutto abbandonato, e che è sempre vissuto solo per la presenza a Brindisi di Corrado De Rinaldis Saponaro, personaggio nazionale ed oggi anche segretario del partito che fu di La Malfa.

Cavalera: "Le mie più sincere scuse pubbliche a Cannalire"

Con riferimento al precedente comunicato stampa, tengo a precisare che in effetti l’indagine all’epoca avviata dalla Procura della Repubblica di Brindisi a carico dell’allora assessore Francesco Cannalire è stata archiviata per infondatezza della notizia di reato. Rivolgo, pertanto, a Francesco Cannalire le mie sincere scuse pubbliche e preciso che si è trattato di uno spiacevole equivoco, del tutto involontario, atteso che non era mia intenzione veicolare notizie parziali idonee a ledere l’altrui reputazione. Comprendo, infine, la richiesta di rettifica rivoltami dal Cannalire e spero di non aver turbato la tranquillità sua e della sua famiglia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 135 visitatori e nessun utente online