Torre Guaceto liberate tartarughe Caretta caretta

Grande festa per la Riserva di Torre Guaceto. Negli ultimi giorni, gli operatori del Consorzio di Gestione dell’area protetta, coadiuvati dal biologo faunista dell’ente e dai vigili del fuoco della stazione di Brindisi hanno liberato in mare 2 esemplari di tartaruga marina.Le Caretta caretta erano state recuperate qualche tempo addietro dalla squadra sommozzatori in uno stato di difficoltà. Attratti dalla buona temperatura dell’acqua delle vasche di raffreddamento di un’industria brindisina, gli animali erano finiti con il rimanere rinchiusi nei grandi bacini artificiali.Accortisi della loro presenza, i dipendenti dell’industria hanno allertato la Capitaneria di Porto, questa ha chiesto l’intervento dell’Asl di competenza e, a causa della difficoltà di intervento, sono sopraggiunti anche i sommozzatori dei vigili del fuoco.

Ciullo incontrera' il 21 giugno Edoardo Sylos Labini

Comunicato stampa: giovedì 21 giugno ore 17.00 a Brindisi, via Sant'Angelo n.67, Massimo Ciullo incontra Edoardo Sylos Labini e per l'occasione, con la presente nota, invita imprenditori ed associazioni culturali per sostenere il progetto CulturaIdentita' che sarà presentato nella kermesse di agosto al CastelloDentice di Frasso di San Vito dei Normanni dove interverranno personalità nazionali e internazionali della politica, della cultura e dello spettacolo.Edoardo Sylos Labini è un attore, regista ed editore. Attualmente consulente artistico del Teatro Manzoni di Milano, da tre anni cura la rassegna Manzoni Cultura, una serie di interviste cult con i personaggi più famosi del mondo dello spettacolo e del panorama culturale italiano.

Incontro ieri presso il comitato elettorale di Corso Umberto, del movimento giovanile Ora Tocca a noi, per ringraziare gli elettori che li hanno sostenuti in questa prima esperienza in politica. In caso di vittoria al ballottaggio di Riccardo Rossi, la lista “Ora tocca a noi” eleggerebbe due rappresentanti nel Consiglio Comunale, Giulio Gazzaneo e Livia Dell’Anna. Per questo i giovani candidati hanno fatto appello alla cittadinanza a mobilitarsi e andare a votare il 24 giugno prossimi, per aiutare Brindisi a voltare definitivamente pagina.

Brindisi: I Carabinieri del Comando Provinciale denunciano due persone  in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcol.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nel corso dei controlli alla circolazione stradale, hanno denunciato in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcol: a Fasano, una 31enne di Martina Franca (TA), poiché alla guida della propria  autovettura, a seguito degli accertamenti, è risultata positiva all’alcoltest con un tasso alcolemico pari a 0,82 g/l. Nella circostanza gli è stata ritirata la patente di guida. A San Donaci, un 24enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol, in quanto mentre era alla guida della propria  autovettura, a seguito degli accertamenti, è risultato positivo  all’alcoltest con un tasso alcolemico pari a 0,94 g/l. Nella circostanza gli è stata ritirata la patente di guida.

Allerta meteo  per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 18 GIUGNO  E PER LE SUCCESSIVE 11 ORE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

A Palagiano dal 2009 esistono servizi di accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario, che funzionano grazie al Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, lo SPRAR, di cui a livello locale è coordinatrice Angela Surico, presidente di SvegliArci Palagiano. Il Comune di Palagiano è l’ente che ha recepito il bando ministeriale per le domande di accesso al fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, dando la piena disponibilità all’accoglienza. Il bando è stato vinto da SvegliArci Palagiano, che ha dato al progetto il nome di “SPRAR Koinè”. Si tratta di una forma di accoglienza integrata, ovvero della messa in atto di interventi materiali di base (vitto e alloggio), uniti a servizi volti alla realizzazione di un percorso di inclusione sociale, che possa consentire all’accolto di raggiungere l’autonomia individuale.

In occasione della giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, ha promosso il progetto di vela terapia “Sognando Itaca”, finalizzato alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità di vita dei pazienti oncologici. L’iniziativa, giunta alla sua XII edizione, è nata da un’idea della Sezione Ail di Brescia e si avvale tra gli altri, del patrocinio della Marina Militare, del CONI, della Federazione italiana Vela e della Lega Navale. L’iniziativa, a Brindisi si è svolta stamani presso la Lega Navale di Brindisi.

Rossi su confronto pubblico con Cavalera.Decida lui dove farlo se deve essere uno solo

Nei giorni scorsi, le testate televisive Canale 85, Rai3 Regione e Studio 100, si sono dichiarate disponibili ad ospitare un confronto pubblico tra i candidati sindaco al ballottaggio.Io non sono mai scappato da un dibattito pubblico. Sono sinceramente convinto che esso rappresenti il sale della democrazia perché permette ai cittadini di valutare le diverse proposte e scegliere in modo più consapevole.Inoltre, considerato che ogni canale televisivo ha un proprio pubblico di riferimento, è evidente che più alto è il numero di confronti, maggiore è il numero dei cittadini che si raggiungono.

Il Senatore Vitali su sicurezza delle strutture sanitarie

Le condizioni di tanti ospedali pugliesi , sono al centro di aspre polemiche. La sanita’ pugliese ,da tempo ormai ,si basa sulla linea di ridurre la qualita’ dei servizi, causando noteli disagi agli utenti. Un esempio e’ il pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto , dove per un codice giallo passano ore e ore di attesa ,considerato che e’ costretto ad accogliere ,le emergenze di quasi tutti i comuni della provincia. La carenza di personale sanitario in Puglia e’ il primo nodo della sanita’ pugliese e non solo. Lavorare ed essere accolti ,in ambienti sanitari  sicuri  e’ fondamentale, per medici e pazienti . Questa mattina, -continua la nota del Senatore Vitali-, il potente nubifragio che si e’ abbattuto su Bari, ha causato gravi disagi all’interno del pronto soccorso dell’ospedale San Paolo . I pannelli del soffitto, hanno ceduto e l’acqua ha invaso il piano interrato dell’ospedale. Gravi disagi ,quindi all’interno del pronto soccorso. Il Senatore Vitali denuncia le condizioni di sicurezza carenti ,in cui versano le strutture ospedaliere pugliesi.

In occasione della Giornata mondiale del rifugiato ieri sera presso il Villaggio Pescatori, ha debuttato in prima nazionale, lo spettacolo I have a dream, risultato del progetto Oltre i confini, finanziato dalla Cooperativa Auxilium all’associazione AlphaZTL Compagnia d’arte dinamica. Nel laboratorio, i richiedenti asilo ospiti del CARA, sono stati impegnati per tre mesi con lo studio della danza contemporanea insieme al coreografo Vito Alfarano, per la realizzazione di due iniziative artistiche. Uno spettacolo di danza contemporanea e un video danza dallo stesso titolo, che sarà pii presentato in vari festival internazionale di video arte. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Brindisi.

Il candidato sindaco del centro sinistra Riccardo Rossi ha presentato ieri  alla citta' in Piazza Vittoria i consiglieri comunali della sua coalizione nel caso venisse eletto. Ha ribadito che il vero cambiamento e' nel suo progetto politico. Con giovani e volti nuovi uniti.alla esperienza in un contesto di competenza, trasparenza e onesta Rossi ha ulteriormente invitato il suo competitor Cavalera a fare altrettanto presentando pubblicamente il proprio gruppo consiliare e rispondendo alle dichiarazioni.del suo avversario che continua a dire che e' servo di Emliano,  Rossi dice  che i.fatti parlano di un pd  a Brindisi completamente rinnovato e svicolato.da imposizioni e scelte sbagliate del passato .Video

Adoc su riorganizzazione servizio salute mentale Regione Puglia

La difesa e l’orientamento del “Consumatore” quale utilizzatore di beni materiali e di servizi prodotti su larga scala, non esaurisce di certo le finalità dell’impegno e dell’azione di questa Associazione, da sempre schierata a tutela di qualunque soggetto sociale portatore di bisogni ed interessi. In ragione dei principi ispiratori e delle finalità perseguite, l’Adoc provinciale di Brindisi ritiene di dovere esprimere il proprio rammarico rispetto ad una vicenda che prende le mosse dalla delibera di G.R. del 17 ottobre 2017 n. 1630 con cui la Regione Puglia ha predisposto nell’ambito del Programma Operativo sanitario 2016-2018 l’intervento “Goter 02.04” volto a creare una rete di assistenza riabilitativa e socio-riabilitativa residenziale, semiresidenziale e domiciliare per persone con disturbi mentali.

Si è concluso sabato con la cerimonia di premiazione presso l’auditorium dell’ex convento S.Chiara, il concorso letterario-artistico organizzato dall’Associazione di Volontariato Jonathan dal tema “Verso l’alto”. Il concorso, patrocinato dal CSV Poiesis è stato indetto lo scorso gennaio e ha visto il coinvolgimento giovani e adulti e di alcune scuole del territorio.  

Allertata meteo per le prossime ore

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 16 GIUGNO  SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ISOLATE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI. DALLA MATTINATA DI DOMANI 17 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 12 ORE PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO E TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI.  Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Dichiarazione del Senatore Vitali su Di Battista

Senatote Luigi Vitali(F.I.) :” DI BATTISTA, IL FALSO E PATETICO MORALISTA”

Ha scelto di non candidarsi alle ultime politiche, per dar spazio alla famiglia e alla sua passione per i libri da scrivere. Questo è quello che ha dichiarato tempo fa, il numero tre dei 5stelle. Ma sappiamo benissimo che non è cosi’-afferma il Senatore Vitali-componemte del direttivo di Forza Italia.La sua non candidatura alle ultime politiche ,era il risultato di un calcolo cinico,continua nella nota il Senatore.  Il suo obiettivo? Sperava nel fallimento di Di MAIO, per  entrare nuovamente  in “ campo” per salvare l’Italia. “Pensavo che Di Battista ,almeno temporaneamente, si fosse messo in modalita’ of line dalla politica. Se ne faccia una ragione ,per ora si dedichi a un proficuo lavoro,visto che è pagato per questo e soprattutto smetta di essere patetico”

Brindisi, S.P. 74 "Mesagne-San Pancrazio Salentino”. Bozzetti (M5S) “Completare i lavori fermi da dieci anni”

“A distanza di oltre dieci anni, non è stato ancora completato l’ampliamento della Strada Provinciale n.74 "Mesagne - San Pancrazio Salentino”. Così il consigliere del M5S, Gianluca Bozzetti,  che ha presentato un’interrogazione per chiedere alla Regione di sollecitare la Provincia di Brindisi  affinché i lavori vengano terminati al più presto e di chiarire di chi siano le responsabilità per questi ritardi. “A distanza di due settimane dall’interrogazione - continua il pentastellato - non ho ancora ricevuto alcuna risposta, mentre ho appreso dalla stampa di riunioni istituzionali “last minute” prive di qualsiasi comunicazione ufficiale, fra la Provincia e qualche consigliere della maggioranza nel corso delle quali sarebbero state ipotizzate soluzioni temporanee, rimandando il problema al prossimo tavolo tecnico che, apprendo ancora  dalla stampa, dovrebbe tenersi mercoledì”.

Rossi accolgo con piacere l'invito del Coni

Accolgo con piacere l’invito del CONI Provinciale di Brindisi per discutere degli Impianti Sportivi del Comune di Brindisi.     Sarà l’occasione per ascoltare il pensiero di chi opera nel settore e per rimarcare le misure del mio programma pensate per cambiare passo rispetto ad una politica fallimentare costruita su annunci di progetti mirabolanti mentre le strutture esistenti restavano abbandonate all’incuria e all’usura del tempo.Anche nel campo dell’impiantistica sportiva è ora di lasciarsi alle spalle il pressapochismo e l’approssimazione che hanno contraddistinto l’amministrazione comunale in tutti questi anni.

Port Day: l'Ass.OPS organizza visita gratuita del porto con bus panoramico

In occasione del Port Day, lunedì 18 giugno, l’associazione OPS - Operatori Portuali Salentini –offre la possibilità alla cittadinanza di svolgere una visita gratuita del porto con un bus panoramico per conoscere aree normalmente non aperte al pubblico. La partenza dei tour sarà da Piazza delle Capitanerie di porto (parcheggio di Via del Mare) alle ore 18:00 e alle ore 19:00 del 18 giugno 2018. L’associazione invita la cittadinanza a partecipare a questo e agli altri eventi organizzati in occasione della prima edizione del Port Day a Brindisi

Senatore Luigi Vitali  (F.I) :  Bonafede chiarisca o si dimetta!

“Un Ministro della Giustizia non deve essere solo integerrimo,lo deve anche apparire”. E’ quanto dichiarato da Senatore Vitali componente del direttivo del gruppo di Forza Italia. “Ci aspettiamo ,allora ,dall’on. BONAFEDE ,conclude il Senatore Vitali ,detentore del copyright onestà  ,un convincente chiarimento, o… le sue dimissioni.

Nuovo appuntamento presso la Caffetteria letteraria Nervegna ieri con la presentazione del libro di Marco Greco “Ho sognato Robert Johnson-Brindisi: dagli anni ’50 ai 2000-Frammenti di musica e resistenza” edito da Brundisium.net. Si tratta del secondo libro di Marco Greco, speaker radiofonico di Ciccio Riccio e collaboratore del sito Brundisium.net ed è incentrato sul racconto di epoche e personaggi che hanno attraversato e segnato frammenti musicali e storici importanti del territorio brindisino. Un interessante lavoro di ricerca realizzato con il contributo di alcuni giornalisti e musicisti storici della scena brindisina.

Livia Antonucci: "Non lasciamo spazio all'astio, scegliamo di votare per Brindisi"

"E' sotto gli occhi di tutti che questa campagna elettorale si stia caratterizzando per l'astio profondo dimostrato da alcuni candidati per convincere gli elettori a votare contro l'avversario politico, piuttosto che per i propri programmi. Una strategia fallimentare che, già al primo turno, ha punito chi si è distinto per livore e toni rancorosi ed arroganti, premiando la propensione al dialogo e i progetti per Brindisi di Roberto Cavalera, risultato il più votato con notevole distacco sui suoi inseguitori". E' quanto afferma Livia Antonucci, candidata al Consiglio Comunale nella lista di Forza Italia e suffragata con 483 preferenze personali. "Il fatto che in questa fase di ballottaggio il candidato della sinistra si stia plasmando sulla cifra comunicativa di chi è stato sonoramente bocciato dai cittadini, riscuotendo e accettando persino l'appoggio di quei sedicenti e residuali rappresentati della destra radicale - prosegue Antonucci - segna il solco tra chi vuole lavorare per Brindisi e chi si ostina incessantemente alla conquista di un posto di potere fine a se stesso".

Grande festa a Torre Guaceto: liberate Caretta caretta con la squadra sommozzatori dei vigili del fuoco

Grande festa per la Riserva di Torre Guaceto. Negli ultimi giorni, gli operatori del Consorzio di Gestione dell’area protetta, coadiuvati dal biologo faunista dell’ente e dai vigili del fuoco della stazione di Brindisi hanno liberato in mare 2 esemplari di tartaruga marina. Le Caretta caretta erano state recuperate qualche tempo addietro dalla squadra sommozzatori in uno stato di difficoltà. Attratti dalla buona temperatura dell’acqua delle vasche di raffreddamento di un’industria brindisina, gli animali erano finiti con il rimanere rinchiusi nei grandi bacini artificiali. Accortisi della loro presenza, i dipendenti dell’industria hanno allertato la Capitaneria di Porto, questa ha chiesto l’intervento dell’Asl di competenza e, a causa della difficoltà di intervento, sono sopraggiunti anche i sommozzatori dei vigili del fuoco. 

Si chiama “Io obietto” lo spettacolo teatrale di Elisabetta Canitano presentato ieri presso l’ex convento S.Chiara nel corso di un incontro promosso da “Non una di meno”, incentrato sul tema dell’obiezione di coscienza. L’evento si è aperto con l’intervento di Michele Almiento, cui sono seguiti quelli di Elisabetta Canitano, ginecologa e autrice del testo teatrale, di Rocco Caliandro, ginecologo non obiettore e Lia Caprera, dell’associazione Non una di meno. Lo spettacolo è ispirato alla drammatica vicenda accaduta a Valentina Milluzzo, incinta di 19 settimane, morta di sepsi nell’ospedale di Catania il 16 ottobre 2016. Nel corso dell’incontro si è fatto il punto anche sulla situazione a Brindisi, nell’ospedale Perrino, che non dispone ad oggi, del servizio di interruzione di gravidanza per l’obiezione dell’intero reparto di ostetricia e ginecologia, mentre la clinica convenzionata Salus, esegue oltre 700 aborti all’anno.

Allerta meteo per altre 11 ore

ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 15 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 11 ORE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 147 visitatori e nessun utente online