Il dipinto di Mayer "veduta del porto di Brindisi" entra a far parte della collezione della citta'

Il dipinto “Veduta del porto di Brindisi”, un olio su tela di cm 45,72 x 66,04, entra a far parte delle collezioni d’arte della comunità brindisina.
A dipingerla fu Luigi Mayer (Roma 1750/555- Londra 1803), artista italo-tedesco, uno dei primi e più importanti pittori europei, della fine del XVIII secolo, dell'Impero Ottomano.Il dipinto, concesso in comodato al Comune ed accettato dal Commissario Straordinario dott. Giuffrè, dai coniugi Giuseppe e Maria Pia Vescina, è datato 1776, ed è, come scrive la studiosa Clara Gelao: “comparso per la prima volta ad un’asta Christie’s a New York”, nel 1993.
Rappresenta il luogo-simbolo dell’antica Brindisi, dove sorgevano le colonne romane, dominando dall’alto e descrivendo dal vero l’imbocco del porto e le costruzioni intorno, compresa la casa che si dice accolse gli ultimi momenti di Virgilio. Trasferitosi da Roma a Londra, Mayer divenne amico intimo del 1° Baronetto Sir Robert Ainslie, ambasciatore britannico in Turchia tra il 1776 e il 1792, che seguì a Istanbul, al servizio come pittore vedutista e documentalista, fornendo una preziosa visione del Medio Oriente di quel periodo. Nei suoi viaggi nell'Impero Ottomano, tra il 1776 e il 1794, è divenuto famoso per i suoi schizzi e dipinti di paesaggi panoramici di siti antichi e rovine monumentali, dei Balcani, delle isole greche, di Turchia ed Egitto. Molte sue opere, già nella collezione di Ainslie, sono passate al British Museum di Londra.
Il dipinto di Mayer “apporta un notevole contributo all’iconografia della città e delle colonne romane”, osserva Clara Gelao, direttrice della pinacoteca della città Metropolitana di Bari, “sia per il prestigio della firma che, pur molto nota all'estero, è pressoché sconosciuta in Italia, sia per l’alta epoca della rappresentazione, da considerarsi una vera e propria rarità”. Proprio per aver ravvisato il notevole prestigio storico-artistico dell’opera, la Soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto, ha indicato di collocarla degnamente nella ex Corte d’Assise, presso palazzo Granafei-Nervegna, nella sala del Capitello della colonna per la stretta relazione storica e iconografica.

C’è grande contestazione tra l’Adoc e l’organizzazione del DUC. Tutto parte dal fatto che le associazioni dei consumatori di fatto sono state tenute fuori dalla gestione del progetto DUC grazie ad un escamotage previsto nel regolamento che impone il pagamento di una retta annuale di 500 euro per coloro che vogliano solo partecipare alle riunioni del DUC. Questo elemento discriminante condiziona fortemente proprio le associazioni come Adoc che non hanno fondi disponibili con la conseguenza che manca una voce autorevole nel momento in cui si devono prendere decisioni determinanti. Peraltro, sostiene Zippo dell’Adoc, la Regione ha previsto fondi di una certa consistenza che andrebbero gestiti nell’interesse non solo delle due associazioni principali, ma anche di quelle che rappresentano poi l’utilizzatore finale del progetto DUC.

Esercitazione in mare:ipotesi un Boeing 737 che precipita con 153 passeggeri

Nel corso della mattinata è stata effettuata all’interno del porto esterno di Brindisi una attività addestrativa allo scopo di testare le procedure applicative del piano operativo di intervento riguardante il soccorso ad aeromobile incidentato in mare.Tale attività rientra in quelle periodicamente previste dal comando generale della guardia costiera e risulta pianificata nell’ambito delle esercitazioni complesse che vengono organizzate e coordinate dalle singole autorità marittime su scala nazionale.

Il Torneo della civetta e' diventato maggiorenne

La civetta ha compiuto diciotto anni. E maggiore età è stata festeggiata come si conviene a una manifestazione che ha conquistato il cuore di tutti. Per la capacità di prestare la memoria al servizio della identità, per la bellezza dei luoghi, per il fascino della rievocazione, per la spettacolarità dei giochi, per la capacità della cultura di trasformarsi in spettacolo per arrivare a tutti. E sabato scorso il «Torneo della Civetta», iniziativa organizzata dalla pro Loco di Tuturano, ha fatto proprio questo. Ha proiettato un accadimento storico, risalente al 1097, dunque in pieno basso Medioevo, nella suggestione e nella meraviglia del tempo, quando il Conte Goffredo di Conversano e la Contessa Sichelgaita donarono il casale Tutorius alle monache benedettine del Monastero di Santa Maria Veterana di Brindisi.

E’ l’argomento centrale della politica non solo brindisina ma anche regionale. La separazione del c.destra che ha caratterizzato due città capoluogo di provincia come Barletta e Brindisi. Il risultato è evidente, ha penalizzato proprio la coalizione  che invece ha vinto praticamente in tutta Italia, relegando i casi pugliesi a un fatto del tutto eccezionale e per Brindisi riproponendo una gestione di c.sinistra che ad inizio elezioni nessuno avrebbe mai ipotizzato come possibile vincitrice. Prima la Lega ma poi anche Noi con l’Italia, richiamano il c.destra ad accordi per il futuro che non lascino più spazio alla sinistra soprattutto in vista delle elezioni regionali del 2020. Il sen. Zizza è molto chiaro sull’argomento: bisogna creare un tavolo regionale che superi le piccole guerre personali che si possono verificare nelle singole città

Allerta meteo gialla

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 26 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 30 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. DALLA SERATA VENTI FORTI CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Community HUB Brindisi:  “Tra le righe” Sabato 30 Giugno presentazione del libro e progetto fotografico “42.334N, 13.334E” con l’autore Mario Capriotti

Nella Veste del progetto "Tra le Righe" Patrocinato dal Comune e Provincia di Brindisi, ma anche dall'assessorato all'Industria turistica e culturale della regione Puglia, con la partecipazione di diverse realtà, quali: ARCI comitato territoriale di Brindisi, I presidi del Libro, CSV Brindisi, LIBERA, IN_CHIOSTRI, SPI CGIL, ANPI e Associazione "Il Giunco", l'associazione di Promozione Sociale e Circolo ARCI di Brindisi "Community HUB" ha il piacere di presentare la 6^ presentazione della rassegna letteraria.

Quarta (FI): “Il Comune ritiri la gara per l’affidamento scolastico”

Markas, lascia il posto a “Serenissima Ristorazioni Spa” di Vicenza ma le perplessità e le preoccupazioni sul nuovo servizio aumentano a dismisura sopratutto per quanto concerne il trattamento dei lavoratori. Il ribasso effettuato del 14% sulla base d’asta ci preoccupa fortemente in virtù del fatto che l’Amministrazione si è rifiutata di aggiornare la gara a seguito della sentenza del Giudice del Lavoro, il quale reintegrava le ore ingiustamente decurtate ai lavoratori dalla precedente azienda appaltatrice del servizio. Si precisa inoltre che Serenissima Spa, in base al capitolato d’appalto, non è responsabile/obbligata a fornire chiarimenti in merito e potrà effettuare qualsiasi tipo di scelta contrattuale!

Duc,piace l'offerta denominata Street Artist Show

 

L’idea piace. Piace ai commercianti e ai cittadini. Ha successo la proposta di dello “Street Artist Show”, progetto del DUC, il Distretto Urbano del Commercio, per rivitalizzare il centro cittadino di Brindisi. Dopo la prima apertura domenicale, quella dell’ultima domenica di maggio, il 24 giugno, si è svolto il secondo appuntamento.

Conclusa la missione in Israele delle AdSP MAM e TC: stretti importanti rapporti in campo accademico, tecnologico e logistico.

I presidenti delle Autorità portuali dell'Adriatico Meridionale e del Tirreno Centrale, Ugo Patroni Griffi e Pietro Spirito, si sono recati in missione in Israele. Dopo scambi di vedute con i Ministeri dell'Economia e degli Affari Esteri, si e' tenuto un incontro con l'Autorità di regolazione e gestione dei porti israeliani, nel corso del quale sono emerse, in particolare, opportunità di collaborazione accademica tra l'Università di Haifa e le università napoletana e barese.

Il sen.Vitali(Forza Italia) su dati Istat

Chiede rispetto per il sud, il Senatore Luigi Vitali componente del direttivo del gruppo Forza Italia, particolarmente sensibile ai problemi del Mezzogiorno, dimenticato o meglio non considerato sin dall’inizio dal Governo. Il quadro drammatico Istat,colpisce soprattutto il sud,  1 persona su 10 vive in condizione di precarietà .Il Governo deve adottare una misura di contrasto alla povertà, una crescita occupazionale per permettere a tutte le famiglie di recuperare la dignità. “I meridionali meritano rispetto e soprattutto verità .La smetta il Governo di prenderli in giro e dica chiaramente cosa intende fare, per dare risposte e soprattutto in quali tempi. Eviti di continuare a sbandierare il reddito di cittadinanza per il quale fa finta di non sapere che mancano le coperture e vari provvedimenti strutturali.

 

Senatore Vitali

L'area portuale di Monopoli è stata scelta da Azimut|Benetti, il grande e prestigioso costruttore mondiale di yacht e mega Yatch, per l’undicesima edizione dell’esclusivo Yachting Gala, il rendez-vous che ogni anno riunisce le community legate ai due brand. Un’importante occasione di promozione della città di Monopoli che ha ospitato il prestigioso appuntamento riservato agli armatori provenienti da tutto il mondo e organizzato ogni anno in location esclusive e di particolare connotazione turistica. 15 yatch in esposizione e un ricco programma di appuntamenti ha caratterizzato lo scorso weekend. Ad ospitare la cena di gala, i vicoli di Borgo Egnazia, in una serata animata da musica e balli popolari e illuminata da un suggestivo spettacolo pirotecnico. Destination partner dell’evento, l’agenzia regionale del turismo Pugliapromozione. 

 

La coalizione di Cavalera, all'opposizione in consiglio comunale, contesta ipotesi di accordi con Ciullo

Tutti a fare l’analisi da grandi politologi, non avendo nessun incarico politico. Qualcuno ha detto falsità enormi sull’unione del Centro Destra,  in questa campagna elettorale. Ha attribuito colpe e voti. Lui che ha votato a Sinistra insieme ad i suoi adepti, fatte le debite eccezioni. Lui che fa il moralista, essendo il vecchio più becero e dopo aver cambiato 5 partiti. Prende in giro la gente. Non potrà mai essere riferimento di un’area. Non ne ha l’autorevolezza e la capacità. Se il Centro Destra deve tornare unito, Massimo Ciullo non fa parte di questo progetto. Appartiene  al passato, alle urla, alle volgarità che non vogliamo più sentire.

Si è svolta ieri presso l’Hotel Internazionale, la cerimonia di consegna della charter, il documento di costituzione, al nuovo club International Inner Wheel Brindisi Porta d’Oriente. Alla cerimonia hanno partecipato anche le autorità Innerine e rotariane del territorio. Club padrino infatti, del nuovo Club Inner Wheel è il Rotary Brindisi

E’ stato presentato ieri presso Palazzo Virgilio, il primo progetto in favore di bambini e ragazzi affetti da autismo, sostenuto grazie alla campagna di raccolta fondi “Sporcatevi Le Mani” promossa dall’associazione “I Bambini delle Fate”. L’associazione finanzia in tutta Italia progetti di inclusione sociale per bambini e ragazzi con Autismo attraverso le associazioni locali. La Campagna ha  preso piede a Brindisi circa un anno e mezzo fa grazie alla mamma di un bimbo con autismo e successivamente a Mesagne, grazie alla nonna di un bimbo affetto da autismo. La raccolta fondi si pone come obiettivo, il coinvolgimento di privati e piccole e medie imprese del territorio che possano diventare sostenitori di progetti che aiutino le famiglie, spesso caricate anche del costo delle terapie.

Liberi e Uguali Brindisi su vittoria del c.sinistra alle amministrative

Quando abbiamo deciso di promuovere e sostenere il nuovo progetto di Centro Sinistra per le Amministrative brindisine (con Brindisi Bene Comune, il Partito Democratico, Ora Tocca a Noi, e con Riccardo Rossi candidato primo cittadino), abbiamo subito pensato a cosa si sarebbe dovuto fare per ridare speranza e fiducia alla comunità  brindisina, tormentata in tutti questi anni da gravi problematiche ed emergenze sotto il profilo occupazionale, sociale, ambientale. Sin da subito abbiamo posto una precisa condizione: una definitiva rottura con il passato, con un modo di fare e intendere la politica e  la macchina amministrativa che non deve più appartenere a Brindisi.

Violazioni alla normativa  sugli stupefacenti: cinque segnalazioni all’autorità amministrativa.

A San Pietro Vernotico i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 27 enne e un 38enne residenti a Cellino San Marco, trovati in possesso di 0,60grammi di marijuana, nonché 2 spinelli contenenti la medesima sostanza. Nella circostanza al conducente è stata ritirata la patente di guida. A Cisternino invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato  all’Autorità Amministrativa un 22 enne cuoco residente a Martina Franca, trovato in possesso di 2,5 grammi di marijuana nascosti. Al conducente è stata ritirata anche la patente di guida. A Francavilla Fontana i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato  all’Autorità Amministrativa un 32 enne e un 35 enne del luogo, trovati in possesso di 2 dosi di hashish del peso di 1 grammo, occultate sotto i sedili del veicolo su cui viaggiavano.

La sezione OIPA di Taranto ha organizzato nei giorni scorsi un incontro per la presentazione del libro “Anima-Li e Sacre Scritture” del Dr. Leandro Borino, medico veterinario, omeopata e Kinesiologo, già autore  di “Animali e Fiori di Bach”. In questo libro l’autore offre una lettura della Bibbia da una prospettiva differente da quella alla quale siamo abituati, ovvero quella dei nostri amici animali. Un piccolo e prezioso vademecum che può essere considerato, oltre che contenitore di spunti e profonde riflessioni, anche un vero e proprio atto d’amore verso gli animali.

"Le procedure concorsuali tra presente e futuro": se ne parlerà venerdi in un convegno promosso dalle Camere civili di Puglia

Le Camere Civili di Puglia, con l’adesione delle associazioni A.I.G.A. di Brindisi, L’Alternativa e Camera forense Messapia e con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi hanno organizzato un importante incontro giuridico sul tema “LE PROCEDURE CONCORSUALI TRA PRESENTE E FUTURO”, che si terrà venerdì 29 GIUGNO 2018 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 presso la Sala Conferenze dell’Autorità Portuale di Brindisi.

Francavilla fontana, arriva “Carosello”: il tour del sindacato dei pensionati della Cgil

Fa tappa a Francavilla Fontana “Carosello”, il tour del Sindacato dei pensionati della Cgil (SPI), una rassegna di eventi tra socialità, cultura e intrattenimento. Una dozzina di appuntamenti che sta portando in piazza per tutta la Puglia i temi della salute, dei diritti, del sostegno ai nuclei familiari in un rapporto solidale tra generazioni. “Anche l’appuntamento di Francavilla Fontana rappresenta il nostro modo di dare continuità al lavoro che stiamo effettuando sul territorio sia in ambito sociale che informativo in favore di momenti di aggregazione e di sostegno per dare qualità alla vita degli anziani – afferma Gianni Forte, segretario generale dello Spi Cgil Puglia.

Si è parlato di Edilizia Sicura, nel corso di un seminario promosso dal Formedil CPT in collaborazione con INAIL e Collegio dei Geometri della provincia di Taranto, che ha visto gli interventi tra gli altri, di Fabio De Bartolomeo, presidente Formedil Cpt Taranto e di Francesco Bardinella, vice presidente. Si è parlato tra l’altro, del ruolo dei geometri a supporto della sicurezza sul lavoro, di promozione dei sistemi di gestione della sicurezza e di informazione integrata e lavoro di rete per la prevenzione in edilizia

l Rotary Club Valesio premia il Maestro Stefano Miceli. La presidente Livia Antonucci: "Un onore avere come protagonista uno straordinario talento brindisino"

Il Maestro e pianista di fama internazionale Stefano Miceli sarà il protagonista della serata organizzata dal Rotary Club Brindisi Valesio per venerdì 29 giugno, nella suggestiva cornice del Lido Oktagona. L'evento si colloca tra gli appuntamenti più importanti del biennio Rotary, per conferire il prestigioso Premio Rotary, un riconoscimento che nasce per premiare un concittadino che si è distinto nel campo dell'arte, della musica e della professionalità. A consegnare il premio al Maestro Miceli sarà la dott.ssa Livia Antonucci, presidente del Rotary Club Valesio della città. "Il maestro Miceli - spiega la Presidente - è un giovane e straordinario talento brindisino acclamato in tutto il mondo che è motivo di vanto e orgoglio per questa città.

Signore (Lega Brindisi) sull’elezione di Rossi: “Attueremo una opposizione seria e puntuale ed un severo controllo sull’attività amministrativa”

Auguriamo al nuovo Sindaco di Brindisi , Ing. Riccardo Rossi di ben operare, nell’interesse della città. Per quanto riguarda la Lega, durante tutta la campagna elettorale i nostri candidati al Consiglio comunale hanno tracciato un confine netto tra la politica pulita, coerente e priva di interessi personali e quella “torbida” dei professionisti delle promesse e della poltrona. Per questo motivo il ruolo del nostro partito nell’Assise cittadina non sarà quello di puntare il dito contro qualcuno, bensì di operare  in difesa dei diritti di tutti i brindisini e della legalità. È finito il tempo delle polemiche ed è iniziato quello del fare. Attueremo una opposizione seria e puntuale ed un severo controllo sull’attività amministrativa del Sindaco Rossi e della sua giunta.

 Gianni SIGNORE

(Coordinatore cittadino della Lega)

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online