Tra gli ospiti istituzionali dell'incontro organizzato  da confagricoltura ieri presso l'Hotel Internazionale  invitato Massimo Ciullo che e' consigliere comunale della Lega ,unico ad aver aderito all'invito delgi organizzatori, che ha anche svolto un intervento su quelle che possono essere le giuste aspettative degli agricoltori  dalla politica nazionale ma anche da quella regionale e locale 

Ospedale Perrino il 2 luglio giornata di formazione dedicata alle tecniche BLS

l 2 luglio scorso, presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, si è svolta una giornata di formazione dedicata alle tecniche BLS (Basic Life Support) con la collaborazione gratuita dell’Istituto per l’alta formazione nel soccorso e nell’emergenza Salvamento Agency, rivolta agli studenti del Liceo Fermi Monticelli di Brindisi.La giornata era inserita nel programma dello stage di tre settimane previsto dalla convezione triennale tra ASL e Scuola Europea Liceo Fermi Monticelli, finalizzata all’orientamento universitario dei ragazzi interessati alle facoltà di medicina, biologia, biotecnologie e psicologia.

Impianto di compostaggio ad Erchie via libera dal Consiglio di Stato

Riceviamo dall studi legale Quinto di Lecce e pubblichiamo .

Il Consiglio di Stato dà il via libera alla costruzione dell’impianto di compostaggio nel Comune di Erchie.

Con sentenza pubblicata questa mattina la Quarta Sezione ha definitivamente respinto il ricorso proposto dal Comune di Erchie che sosteneva la decadenza dell’autorizzazione per violazione del termine di inizio lavori. Sono state accolte le tesi difensive degli Avv.ti Luigi Quinto e Andrea Pavanini nell’interesse della società Heracle di Venezia che hanno dimostrato come l’amministrazione non potesse pretendere il rispetto di quel termine poiché non previsto nell’autorizzazione.

Ieri pomeriggio, presso l’ Hotel internazionale,  si è svolta un’ importante assemblea dei soci di Confagricoltura Brindisi, a cui, oltre ai dirigenti, hanno partecipato operatori del settore, imprenditori Si è discusso, con spirito costruttivo e di ampio confronto, di un settore come l’ agricoltura che va sempre salvaguardato. All’ ordine del giorno : per la problematica della Xylella Fastidiosa, proposta di legge di iniziativa popolare per la ricostruzione del territorio e del sistema socio – economico ed ambientale, i Consorzi di Bonifica.

Presentata oggi in Prefettura l'iniziativa promossa dalla associazione Brindisi 4.0 denominata “Fairplay in campo contro il bullismo” sfida di calcio tra la nazionale italiana Attori e la nazionale Prefettizi prevista per Sabato 7 luglio allo stadio Franco Fanuzzi .Solidarieta',ascolto e prevenzione sogno i valori base di riferimento per questa iniziativa che Brindisi ha fortemente voluto ospitare

 

 

Presentata nella sala consiliare di Martano la quattordicesima edizione di Sprech Agorà Design, la manifestazione in cui si incrociano le strade del design, dell’innovazione e della tradizione artigiana, in programma dal 3 al 7 ottobre prossimi. Grazie al sostegno attivo della Sprech Group, azienda leader nella produzione e distribuzione di coperture modulari e tensostrutture, il centro storico della cittadina salentina si trasforma per cinque giorni in una piazza in grado di favorire il dialogo tra nuove generazioni di professionisti e realtà produttive, offrendo opportunità concrete per chi ha voglia di mettersi in gioco.

Ieri pomeriggio, presso il Chiostro San Paolo Eremita , si è svolta l’ iniziativa “ SI FA – Social Inclusion First of All “ ( Inclusione Sociale prima di Tutto), un evento( con una mostra, video) per la diffusione dei valori dell’ integrazione interculturale e dell’ inclusione sociale.L’ evento è realizzato e organizzato nell’ ambito del Progetto di Servizio di Volontariato Europeo “ L’ inclusione sociale prima di tutto”, finanziato dall’ Agenzia Nazionale Giovani e realizzato dall’ associazione di Promozione Sociale SEI DI Brindisi, in collaborazione con “Trame solidali”, il CAG ( Centro di Aggregazione Giovanile), gestito dalle cooperative sociali Amani e “ Solidarietà e Rinnovamento”.

Si e' tenuto presso la sede di confindustria un convegno dal titolo produzione additiva e impresa 4.0 (tutto quello che avreste dovuto sapere ma che nessuno vi ha mai detto) Il marketing e' diventato una necessita ì imposta dalle nuove esigenze dei clienti e le tecnologie additive sono una grande opportunita' non solo per velocizzare ma anche per ripensare le fasi del ciclo produttivo

Litigi in casa dei moderati di centro destra che hanno perso le elezioni e che subito dopo il risultato elettorale hanno scaricato su Massimo Ciullo la loro rabbia parlando di imposisibile condivisione all'interno del centrodestra di qualsiasi unita' se ci dovesse essere la presenza dell'avvocato brindisino.Questa posizione ha visto la mancata sottoscrizione del Pri e successivamente un chiarimento del segrtario provinciale del partito Antonino che ha parlato di faide personali al di fuori della politica. Significa che il Pri e' fuori da quella coalizione che ha sostenuto durante la campagana elettorale?Lo abbiamo chiesto al segretario citttadino Vito Brigitta

 

E’ stata presentata oggi nel Salone delle Conferenze del Viminale a Roma, Mercurio App, un’applicazione che, scaricata volontariamente sul cellulare, consente ai poliziotti, anche liberi dal servizio, di poter contattare direttamente la sala operativa per segnalare un allarme per qualsiasi situazione di pericolo in atto.
Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e il Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione della straordinaria innovazione del sistema di controllo del territorio che, usando gli strumenti della contemporaneità, permetterà alla Polizia di Stato di amplificare l’azione di prevenzione e contrasto al crimine, moltiplicando le forze in campo.

Mesagne: arrestato l’affidato in prova  Pacciolla Luigi .

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno dato dimento emesso dal Magistrato di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di PACCIOLLA Luigi 42enne del luogo. A carico dell’uomo, sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali dal gennaio 2018, è emerso un quadro indiziario assolutamente incompatibile tra il comportamento tenuto dal Pacciolla con la misura alternativa dell’affidamento e ne ha disposto l’arresto. L’uomo al termine delle formalità di rito è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

 

Gestione Cala Materdomini ,ancora rinvii

Ancora irrisolta la gara di assegnazione della gestione della spiaggia dei brindisini ,e cioe' Cala Materdomini,perche' e' stata prorogata fino al due di agosto in quanto ,evidentemente ,non ci sono state richieste tali da permettere l'aggiudicazione del bando.Un fatto assai strano in considerazione che l'importo annuo richiesto e' di 9954,89 euro per un totale di quattro anni e quindi una cifra assolutamente accessibile,almeno cosi' sembra ad un esame superficiale.Se peor'si vanno a vedere le condizioni contrattuale appare chiarissimo il perche' non ci sia stata la corsa alla aggiudicazione ,in una citta' che per altro non offre molte occasioni di lavoro -

Flai Cgil nessuno tocchi la 199

Dopo anni di proteste, dopo che la CGIL ha portato avanti una raccolta firme che rimarrà nella storia, dopo il traguardo del 17 marzo 2017 ( giorno in cui fu decisa l’abrogazione dei voucher) - giorno in cui Susanna Camusso era a Brindisi e nel corso del suo discorso si diffuse la notizia secondo la quale, pur di evitare il referendum richiesto ed ottenuto dagli Italiani, il Governo Gentiloni abrogava i voucher - ancora una volta si fa un passo indietro nella storia.Una storia che nel frattempo ha visto nascere la Legge 199/16 sul caporalato, a tutt’oggi ancora parzialmente inattuata nella parte in cui si chiede venga creata la Rete del Lavoro Agricolo di Qualità con le sezioni territoriali, una specie di filiera del lavoro garantita, che prevede anche collocamento e trasporto legale per le imprese ed i lavoratori.

Ieri   pomeriggio, presso la sala  conferenze di Palazzo  nervegna, è stato presentato  il libro   scritto dal giovane  Daniele  Stampacchia dal titolo    “ Senza Senso”  edito da  edizioni  Esperidi.    Nel romanzo di STAMPACCHIA  rivive praticamente  il 1978, un anno caratterizzato da  conflittualità sociali e politiche, dal terrorismo, se si pensa  ad esempio  al rapimento ed omicidio  dell’ onorevole  Aldo  Moro Il romanzo    racconta  il mondo  dell’ adolescente  Giuseppe , fatto di   interessanti  lezioni di filosofia, partite di calcio, timidi approcci con le ragazze, conflitti  con il padre, infine la scelta  di interessarsi alla politica.

Uil pensionati su immigrati,sanita' e welfare generativo

A volte cambia il vento, ma parafrasando il cambiamento che vogliamo, la realtà rimane statica se non peggiorativa. L’ombra rimane senza dare accesso alla luce, ma a Muri e a chiusura di porti con “morti del mare blu” di Bambini innocenti, madri, giovani e adulti, vittime di essere nati in una collettività egoista e familista dove l’interesse del male ha la supremazia sul bene comune.

Avio aero nota polemica  della Fiom Cgil  su mancati aumenti salariali

Nella giornata di venerdì con la consegna delle buste paga una parte di Lavoratori e Lavoratrici hanno visto assorbito l'aumento salariale derivante dal CCNL.Crediamo che alcune cose vadano chiarite per evitare fraintendimenti...........Avio Aero è una Azienda che da anni elargisce, di solito intorno ad Aprile di ogni anno ma a volte anche in altri periodi, quote di salario unilaterali ai dipendenti senza un criterio oggettivo ne tanto meno con un confronto preventivo con le RSU e le Organizzazioni Sindacali.Da sempre tali “aumenti al merito” venivano dati sotto la voce di “superminimo assorbibile” ma di fatto l'azienda non li aveva mai assorbiti prima dell'anno scorso, anche se formalmente avrebbe potuto farlo..........dall'anno scorso invece, usando strumentalmente il rinnovo del CCNL, ha deciso di assorbire gli aumenti che la stessa unilateralmente elargisce.

Presso la sede di confindustria si e' tenuta la conferenza di presentazione del progetto Apulia aziende associate .Il progetto prevede il coinvolgimento di una delegazione cinese composta da imprenditori ,giornalisti ed esponenti pubblici di Shangai e della ristorazione con particolare esperienza nel settore enologico che visiteranno la puglia fino al 15 luglio. Il saluto a Brindisi e' stato dato dal presidente della sezione forniture aziendali di confindustria Nicola Melpignano

Camera commercio di Brindisi:delegazione tunisina

Nell’ambito degli accordi di cooperazione internazionale tra Italia e Tunisia, facendo seguito all’incontro svoltosi il 12 giugno a Tunisi (con la partecipazione di una nutrita delegazione italiana) si è svolta a Brindisi una visita istituzionale di una autorevole delegazione tunisina durante la quale sono state confermate le grandi prospettive di cooperazione tra Italia e Tunisia che riguardano anche gli sforzi comuni contro l’immigrazione clandestina.

Torre Guaceto incontro tra il sindaco di Brindisi ed il Presidente del consorzio

Si è svolto questa mattina presso gli uffici del Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto, un incontro tra il presidente Mario Tafaro ed il neo eletto sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi.La riunione si è rivelata particolarmente proficua e si è svolta in clima di grande cordialità. Il presidente ha illustrato al primo cittadino le iniziative avviate dal Consorzio, le problematiche affrontate e quelle in corso di trattazione. Tra queste il progetto di realizzazione della Porta della Riserva, la questione inerente il personale operante all’interno dell’ente e l’ampliamento dell’area protetta.

Visita a palazzo di citta' del sindaco di Valona Dritan Leli al sindaco di Brindisi Riccardo Rossi in occasione della partenza della regata Brindisi Valona. I due primi cittadini hanno ricordato l'esodo albanese degli anni 90 e la grande accoglienza della nostra citta' .E' stata anche l'occasione per confermare la grande amicizia tra il nostro popolo e quello albanese

 

Bozzetti (Movimento 5 stelle):no a mega  impianti di compostaggio a Brindisi

Dopo il no dei comuni di Soleto e Nardò, ad ospitare l’impianto di compostaggio anaerobico che la Regione prevede di realizzare in Salento, per il Comune di Brindisi sembra riaprirsi la possibilità di ospitare l’impianto. Si esprime in merito il consigliere regionale brindisino del M5S Gianluca Bozzetti. “Non sono contro la realizzazione di impianti di compostaggio pubblici, anzi tutt’altro - dichiara il pentastellato - ma bisogna rispettare precise condizioni. Mi preoccupa il rischio di ritrovarci ancora una volta vittime di speculazioni tra il pubblico e il privato con un evidente danno per i cittadini e l’ambiente. Tra qualche anno - prosegue - non vogliamo ritrovarci con due mega impianti di compostaggio anaerobico proprio dentro casa, quello da 80 mila t/a proposto da A2A e quello da 60 mila t/a proposto dalla Regione Puglia, a fronte di un consumo di FORSU di 60 mila t/a per l’intera provincia di Brindisi (circa 400 mila abitanti).

Vitali:e' gia' scontro tra Salvini e Di Maio

E’ gia scontro sul primo decreto varato dal Governo.Sul decreto di dignità il ministro dell’Interno Matteo Savini ,promette modifiche.Subito la risposta del ministro dello sviluppo economico Liugi Di MAIO:”il decreto non verrà annacquato”.Un decreto che sta provocando proteste nel mondo delle imprese e non solo, un decreto che non aiuterà assolutamente ad assumere, ma a perdere ulteriori posti di lavoro.E ancora su posizioni diverse, su quanto dichiarato dal presidente dell’INPS Tito Boeri.

Palazzina dietro alla Fontana Tancredi :alla fine tutti contenti

C'era stato un grande movimento popolare a proposito della costruzione che si stava realizzando alle spalle della fontana Tancredi.La ditta Micaletti infatti aveva iniziato a costruire le fondamenta di quella palazzina quando insorsero le associazioni ambientaliste per contestare quella scelta e cioe' di aver concesso alla ditta di poter edificare in una zona chiaramente particolare .Si inizio' una lunga battaglia legale anche perche' sempre le stesse associazioni contestaronoal notaio rogante ,Michele Errico, di avere stipulato un atto che secondo il loro parere, non era regolare.Il notaio convoco' una conferenza stampa per dimostrare il contrario e minaccio' anche querele contro coloro che secondo lui ,lo avevano accusato ingiustamente.

Riunione in Prefettura per la questione Giocart acli che gestisce i servizi per i disabili .La questione e' sorta per gli arretrati degli stipendi che sono fermi a Gennaio ,.Tavolo in Prefettura tra le parti i l sindacato cobas ,i sindaci di Brindisi e San Vito .Il prefetto ha detto che si impegnera' per trovare i fondi attraverso dei residui all'Ins ed all'agenzia delle entrate per il pagamento degli stipendi,previa verifica della regolarita' del durc.

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online