Nando Marino replica a Di Napoli:ecco la verita'perche' sono stufo

Mai, neppure per un istante, in questi intensissimi e complicati anni di mio appassionato coinvolgimento anche civico per Brindisi, ho avuto pensieri negativi o, ancora peggio, distruttivi verso persone e idee altrui. Mai, persino quando queste idee provenivano da antagonisti carichi di veleno verso i miei tanto faticosi quanto soddisfacenti sviluppi imprenditoriali.Ora, però, dico basta. Ora parlo io. Lo faccio per gli stessi motivi per i quali mi sono impegnato sino ad oggi: il rispetto estremo verso tutti i miei concittadini che hanno il diritto di sapere come siano veramente andate le cose. Lo faccio in particolar modo per la mia famiglia e i miei figli, stufi anche loro, come e più di me, di leggere accuse di fantascienza ed attacchi ingiuriosi rivolti al loro padre.  

Valentino (Pd)il successo di Rossi modello da esportare in Italia

Il risultato conseguito dalla coalizione che ha portato al successo il sindaco Riccardo Rossi non può e non deve essere interpretato come un fenomeno isolato e locale. Può invece rappresentare a nostro giudizio un modello da adottare su scala nazionale per contrastare sia il populismo dilagante sia la deriva autoritaria e Trumpiana della destra. La ricetta della vittoria conseguita a Brindisi,una delle poche della sinistra a livello nazionale, nasce da dalla convergenza di due fattori.

Presso l’Hotel Nettuno, l’Asl di Brindisi ha organizzato il congresso scientifico dal titolo “Topics in medicina interna e Immuno-reumatologia”, un incontro di portata nazionale che ha visto il coinvolgimento di professionisti della Asl di Brindisi insieme a specialisti di altre azienda sanitarie e ospedaliere della Puglia ma anche di altre regioni italiane, oltre che di ricercatori e docenti universitari. Una due giorni, per fare il punto su alcune delle tematiche più importanti della Medicina Interna, affrontando anche il problema delle infezioni ospedaliere e delle nuove frontiere nel trattamento di alcune patologie.

Fratelli d'Italia assemblea per analisi risultati elettorali

Analisi dei risultati, saluti ai neoeletti amministratori, definizione dei prossimi obiettivi e nuovi coordinatori cittadini. Questi i punti trattati ieri pomeriggio a Brindisi dall'assemblea provinciale di Fratelli d'Italia, alla presenza del commissario federale e consigliere regionale Erio Congedo e del segretario regionale on. Marcello Gemmato.  
"La Destra cresce nei consiglii comunali di terra di Brindisi -dichiara Congedo-: a cominciare dal comune capoluogo, dove Fratelli d'Italia, con il 6.4%  esprime un consigliere comunale quasi quintuplicando sia il dato delle precedenti amministrative (nel 2016 a Brindisi FdI raggiungeva l'1.68%) sia quello delle Politiche del 4 marzo (FdI Brindisi all'1.97%)".

Confial chiede il blocco dell'affidamento della gara di refezione scolastica

La Segreteria Provinciale CONF.I.A.L. di Brindisi denuncia il totale e mancato rispetto, della Struttura Commissariale e dei Dirigenti al Settore, dell’accoglimento della Sentenza Del Giudice del Lavoro che sanciva il diritto dei Lavoratori della Società Markas, Appalto Brindisi Ristorazione Scolastica, al ripristino dell’ Orario di Lavoro Storico e sentenziando l’illegittimità della riduzione dell’0rario effettuata dalla Società Markas in avvio di appalto condannando la stessa Società al pagamento di tutti gli arretrati.

SI è tenuto presso l’Autorità portuale, un convegno dal titolo “Le procedure concorsuali tra presente e futuro” promosso dalle Camere civili di Puglia, con la partecipazione di AIGA Brindisi, L’Alternativa e Camera forense Messapia, con il patrocinio dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brindisi. L’importante incontro giuridico ha visto la partecipazione, in qualità di relatori, di Giudici delegati nelle procedure concorsuali e tra i più noti studiosi in materia. Sono intervenuti tra gli altri, il dr.Renato Rordorf, già presidente della Suprema Corte di Cassazione e presidente della Commissione per la riforma delle procedure concorsuali, la dr.ssa Alida Paluchowski, presidente del Tribunale di Milano, sezione fallimentare, il dr.Alfonso Pappalardo, presidente del Tribunale di Brindisi e la dr.ssa Paola Liaci, giudice delegato del Tribunale di Brindisi. Ha moderato il dibattito l’avv.Roberto Fusco, presidente della Camera Cvile di Brindisi e coordinatore delle Camere Civili di Puglia

Centro destra istituito il tavolo regionale

Il tavolo del centrodestra pugliese avviato oggi sarà permanente: ci vedremo ogni settimana per garantire che alle prossime amministrative la coalizione in Puglia sia unita e larga dappertutto» è quanto dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Noi con l’Italia, Luigi Vitali, Andrea Caroppo, Marcello Gemmato e Francesco Ventola.

Confesercenti i centri commerciali non sono adatti a manifestazioni aperte al pubblico

I centri commerciali non sono adatti ad ospitare eventi, i luoghi della grande distribuzione non
sono sicuri per lo svolgimento di attività diverse da quelle previste per legge. Confesercenti
Provinciale di Brindisi lo ha affermato più volte, una posizione ripresa e fortemente sostenuta
anche dai vertici nazionali dell’Associazione che hanno fatto propria la denuncia partita dalla città
adriatica dopo l’interminabile sequela di eventi criminosi consumatisi nelle gallerie dei centri
commerciali del territorio brindisino.

Si è tenuta oggi pomeriggio  nella sala della Colonna di Palazzo Granafei, la cerimonia di proclamazione di Riccardo Rossi a primo cittadino di Brindisi. Un momento emozionante, per il neo sindaco, accompagnato dalla sua famiglia e che si è dichiarato pronto a mettersi subito al lavoro per restituire finalmente dignità a questa città. Presenti ovviamente gli attivisti di Brindisi Bene Comune e i partner della coalizione, Partito Democratico, Liberi e Uguali e i ragazzi di “Ora tocca a Noi”. Al termine della cerimonia Rossi ha tenuto un comizio in Piazza Vittoria dove ha ringraziato i cittadini che lo hanno sostenuto per concludere la serata con una grande festa in un noto locale del centro.

 

MapAbile stampa mappe tattili che consentono di fruire i luoghi anche alle persone non vedenti.

MAPabile è una mappa tattile che rappresenta in maniera semplice, univoca e schematica i luoghi favorendone la piena mobilità in autonomia. Risponde al bisogno, sempre più imprescindibile, di dotare gli spazi pubblici di accorgimenti e segnalazioni che permettano l’orientamento e la riconoscibilità degli ambienti e delle fonti di pericolo per chiunque ed in particolare per i disabili visivi. Altresì, è uno strumento in grado di offrire pari dignità di accesso ai servizi nonché di partecipazione al contesto sociale, anche in un’ottica più ampia di rigenerazione urbana del territorio.

La lega a Brindisi si prepara ad una opposizione costruttiva dopo il lusinghiero successo avuto con le elezioni del consiglio comunale nel quale ha visto eleggere un suo rappresentante oltre al candidato sindaco Massimo Ciullo che, com'e' noto ,e' stato indicato proprio dal partito di Salvini.E quindi sara' tramite i due propri consiglieri che la Lega si propone di fare politica e di aumentare i consensi in citta' anche sfruttando il trand positivo nazionale. Allo stato il processo di unificazione del centro destra locale sembra rinviato ad un tavolo regionale nel quale si dovranno limare i veti contrapposti che ci sono a Brindisi tra la stessa lega e i dirigenti di Forza italia.

Comune deserta la gara per l'immobile delle finanze.Si apre un buco da oltre duemilioni di euro

Il piatto e’ stato preparato bene dal commissario Giuffre’ che ha previsto da quest’anno e fino al 2020  le vendite di immobili di proprieta’comunale ma anche demaniale per un valore complessivo pari a 27 milioni di euro.Una cifra che se si dovesse incassare risanerebbe  ben tre esercizi e cioe’ l’attuale,quello dell’anno prossimo ed anche quello del 2020.Una pacchia insomma ma purtoppo dal dire al fare c’e’ di mezzo la realta’ che poi e un’altra cosa rispetto a qunto i vari periti possano immaginare.Valutare un immobile e’ facile se pero’ non si tiene conto di cosa puo’ offrire ed allora la valutazione puo’ essere del tutto sballata e nessuno si fa avanti.

Nell'ambito dell'adriatic cup si sta svolgendo anche la manifestazione Sapori del mediterraneo che ogni giorno ha organizzato un evento. Sabato sera e' stato di scena l'olio locale con l'azienda di Benedetta Liberace che ha spiegato le finalita' da cui parte la sua struttura e quindi l'importanza di valorizzare i prodotti locali ed in particolare quelli che identificano la nostra terra come appunto l'olio di oliva.

Stp di Brindisi arrivano cinque dei 29 mezzi nuovi acquistati dalla societa'

Consegnati a STP Brindisi i primi 5 autobus dei 29 acquistati grazie al co-finaziamento aziendale ed a fondi pubblici per il rinnovo del parco mezzi per il servizio extraurbano.Parte quindi una nuova importante fase per l’azienda che dopo aver consolidato i dati positivi di bilancio ed aver implementato nuove procedure di qualità, passa al rinnovo degli automezzi venendo incontro alle esigenze degli utilizzatori.Tutti i nuovi autobus entro il mese di luglio verranno gradualmente immessi in servizio sulle linee extraurbane maggiormente frequentate con la conseguente dismissione dei mezzi più vecchi del parco aziendale.

 

La Asl riavvia il protocollo per il progetto ondate di calore

La ASL Brindisi, attraverso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione, ha avviato il protocollo operativo interno per garantire adeguata assistenza ai cittadini in caso di ondate di calore, attraverso un coordinamento tra i Distretti Socio-Sanitari, i Presidi Ospedalieri e i Medici di Famiglia, con il coinvolgimento dei Sindaci della provincia. Non è ancora emergenza caldo ma le temperature estive cominciano a crescere. Negli ultimi anni le estati si sono presentate spesso con temperature elevate, anche per lunghi periodi.

Presentata in Questura di Brindisi questa mattina l'operazione Qstate sicura che vedra' la partcipazione di tutte le forze dell'ordine per assicurare sicurezza e rispetto delle regole per tutti.Il questore di Brindisi Masciopinto ha spiegato che l'operazione prevede l'impiego di sistemi tecnologici tra i piu' avanzati a disposizione delle forze dell'ordine per -contrastare i fenomeni delinquenziali .Erano presenti i dirigenti della polizia di frontiera. I responsabili della polizia stradale, della polizia postale,e della polizia ferroviaria.- Il Questore ha ribadito l'attenzione particolare nei confronti dei turisti in considerazione del fatto che il traffico passeggeri all'aeroporto di Brindisi e' arrivato ad oltre 50mila arrivi e che i turisti che si fermano a Brindisi sono aumentati del 15 percento .Controlli serrati anche per l'immigrazione clandestina monitorati costantemente dalle forze dell'ordine

Cosimo Prontera alla Notre Dame University di Beirut, primo step per una classe di organo

Per la prima volta in Libano, alla Notre Dame University di Beirut, una classe di Organo sostiene gli esami per il primo step. «First level in pipe organ Notre Dame de Louaize June 28, 2018», così riporta il comunicato libanese. Il docente che ha accompagnato questi studenti in un corso durato quattro anni è il Maestro Cosimo Prontera, brindisino docente titolare della cattedra di organo e composizione organistica al Conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza. Prontera, conosciuto come cembalista e direttore dell’Orchestra Barocca «La Confraternita de’ Musici» e direttore artistico del Barocco Festival «Leonardo Leo», prossimo a traguardare quest’anno la sua XXI edizione, vanta un curriculum di significative esperienze in campo nazionale e internazionale, tra le quali spiccano le lezioni alla Notre Dame University cominciate nel gennaio del 2014.

Flaei cisl non al piano di ristrutturazione  di E.distribuzione

Al fine di richiamare l’attenzione delle Istituzioni nei confronti del progetto di ristrutturazione di E-distribuzione (Gruppo Enel), che comporterebbe forti criticità per la qualità del servizio elettrico ed energetico, settore da sempre strategico per l’economia del territorio, le segreterie sindacali Flaei Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil di Puglia hanno inviato di recente una nota al Presidente della Regione ed ai Sindaci di Taranto, Brindisi, Mola di Bari, Acquaviva delle Fonti, Barletta, Vico del Gargano, Manduria e Tricase.

Coalizione Ciullo:si a centro destra unito ma  no a patenti di agibilita' a propri rappresentanti

I partiti e i movimenti a supporto della coalizione dell’Avv. Ciullo riunitosi all’indomani del risultato elettorale che ha visto la vittoria della sinistra con la nomina a sindaco di Riccardo Rossi giusto oggi insediatosi, sono giunti al convincimento che solo un centro-destra unito e compatto, ricomprendente anche chi – come Forza Italia – in questa tornata ha effettuato scelte discutibili e capotiche quanto al perimetro di coalizione ed alle sue componenti, avrebbe certamente garantito una vittoria schiacciante, come del resto accaduto ovunque in Italia.

Al via sul lungomare Regina Margherita, l’edizione 2018 de I Sapori Del Mediterraneo promosso dall’ass.Puglia Insieme Si Può

Ha preso il via presso il lungomare Regina Margherita l’edizione 2018 de I Sapori del Mediterraneo, la kermesse enogastronomica organizzata dall’Associazione Puglia Insieme si può. Nell’ambito dell’iniziativa sono stati organizzati anche dei laboratori con chef, pasticceri e maestri caseari. Il primo appuntamento è stato con il laboratorio per celiaci, a cura del maestro pasticcere Claudio Colitta, che ha realizzato rustici e pasticciotti per chi segue un particolare regime alimentare

Ipsia Ferraris successo del progetto Mare nostrum con il premio Julius Caesar Imperator

Mentre la civiltà europea prosegue il suo percorso di abbrutimento e disumanizzazione; mentre l’Italia chiude i porti e batte i pugni sul tavolo delle politiche migratorie; mentre il “Mare Nostrum”, ancora una volta, accoglie i suoi figli come “gocce di sangue che galleggiano”, sul palco dell’Hotel PRESIDENT di Lecce, la sera del 30 giugno 2018, l’IPSIA “G. Ferraris”, in un abbraccio ricco di humanitas e fratellanza tra gli studenti e i loro fratelli Migrantes, ha ricevuto il Premio internazionale “Julius Caesar Imperator” dall’Ass.ne culturale “ITALIA IN ARTE NEL MONDO” con questa motivazione, “…per l’impegno profuso nella promozione e difesa dei diritti umani col progetto “MARE NOSTRUM” – Ulisse migrante mediterraneo”, un prestigioso riconoscimento che proviene dal mondo internazionale dell’arte, della cultura, dell’impegno sociale.

E per l’occasione il gruppo si è riunito al completo: erano tutti presenti, i giovani attori del Ferraris accompagnati dalle loro famiglie, i ragazzi migranti dei centri CAS Carovigno, CARA Restinco, Integra Brindisi, accompagnati dai loro educatori; le giovani ballerine del liceo Coreutico di Mesagne, docenti e tutor e i due artisti esperti del progetto, Vito Alfarano, che ha curato le coreografie, e Maurizio Ciccolella, per la regia e recitazione; una valanga di energia ed entusiasmo che ha animato la scena e acceso i riflettori su un’esperienza di incontri, ascolti, intrecci, amicizie, fratellanze che diventano patrimonio, ricchezza per la nostra vita, per chi dà e per chi riceve, in una “corrispondenza di amorosi sensi” che innesca un meccanismo virtuoso di accoglienza e di scoperta, oltre ogni aspettativa, per veicolare messaggi di tolleranza, superamento dell’odio razziale, riconoscimento della diversità come ricchezza e strumento di crescita.

Mentre a Bruxelles e a Roma si litiga, mentre nel Mediterraneo le vite umane diventano merce di scambio, mentre il mondo sta a guardare inerme mentre l’odio razziale cresce, alimentato da una politica che “dovrebbe vergognarsi di non avere più vergogna”, l’IPSIA “Ferraris”, i nostri ragazzi, le loro famiglie, i Centri di Accoglienza, l’Associazionismo, fanno rete per combattere il male del progresso dell’inciviltà e istillare, nei nostri ragazzi, il Coraggio a smettere di avere paura del nuovo e del diverso, a superare i confini geografici di un mondo all’interno del quale ci riconosciamo tutti uomini e donne con un’unica grande aspirazione: essere felici.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IPSIA “G. Ferraris”

Rita Ortenzia DE VITO

Presso la Caffetteria letteraria Nervegna è stato presentato il libro di Simonetta Corrado “Donne private”. Nel corso della serata, l’attrice Jenny Ribezzo ha letto alcuni brani del libro, che narra 12 storie di donne, ispirate ad esperienze reali, tutte accomunate dal disagio, dal dolore e dalla privazione. Dodici ritratti di donna, colte nel loro privato più intimo, con tutti i loro misteri e le loro fragilità.

 

Prosegue l’iniziativa Brindisi tra chiese, Palazzi e Chiostri promosso nell’ambito del progetto Past del Comune di Brindisi, con un tour per i Palazzi storici della città, a partire da Palazzo Montenegro per finire a Palazzo Guerrieri e Palazzo Granafei. Durante le visite guidate, la dott.ssa Katiuscia Di Rocco, della Biblioteca Arcivescovile De Leo, ha letto alcuni passi di documenti e manoscritti di grande rilevanza culturale e storica. L’iniziativa si concluderà il 5 luglio, con un tour per i Chiostri.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online