Prosegue l’iniziativa Brindisi tra chiese, Palazzi e Chiostri promosso nell’ambito del progetto Past del Comune di Brindisi, con un tour per i Palazzi storici della città, a partire da Palazzo Montenegro per finire a Palazzo Guerrieri e Palazzo Granafei. Durante le visite guidate, la dott.ssa Katiuscia Di Rocco, della Biblioteca Arcivescovile De Leo, ha letto alcuni passi di documenti e manoscritti di grande rilevanza culturale e storica. L’iniziativa si concluderà il 5 luglio, con un tour per i Chiostri.

Provincia ecco il sito perla modulistica per la erogazione dei servizi di integrazione scolastica

  • La Provincia di Brindisi, con decreto del Presidente f.f., avv. Domenico Tanzarella, del 26.06.18, n. 38, ha aderito alla convenzione di avvilimento proposta dalla regione Puglia per erogare, anche nel nuovo anno scolastico i servizi dell’integrazione scolastica a favore degli studenti disabili; infatti, nello spirito della collaborazione interistituzionale ed al fine di non far mancare il necessario supporto specialistico agli studenti disabili che frequenteranno le scuole di pertinenza, nel nuovo anno scolastico, la Provincia presterà la massima collaborazione ed assicurerà la sua doverosa attenzione a questo servizio, attesa la sua rilevanza ai fini della inclusione scolastica di una fascia di studenti già di per se fragile e svantaggiata, per assicurare loro il supporto specialistico alla realizzabilità del loro progetto di vita, all’interno del quale l’apprendimento, la formazione e la regolare frequenza dei percorsi scolastici, con l’interrelazione con i pari e con il mondo della scuola, costituisce momento fondamentale.

Il Dipartimento  Nuova Ascoti scrive a Pasqualone

Egr. Direttore

nonostante più volte la scrivente Organizzazione Sindacale abbia chiesto di essere ricevuta per poter affrontare, serenamente ed in largo anticipo, l’aspetto della criticità relative alle carenza di personale medico ortopedico nelle U.O. di Ortopedia della ASL Brindisi, purtroppo ogni richiesta è stata disattesa senza neanche una formale giustificazione. Le rammento che la prima richiesta risale addirittura al dicembre 2017!!! giusto in considerazione della necessità di affrontare il problema in largo anticipo in previsione dell’acuirsi della criticità in prossimità del periodo di ferie estivo

L’Associazione Io Donna ha promosso un incontro presso Palazzo Granafei, per la presentazione del laboratorio teatrale interculturale Intrecci. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto di rete Trame Solidali Intrecci di comunità, ed è stato ideato e condotto dall’attrice e registra Sara Bevilacqua. Per l’occasione è stata allestita una mostra fotografica realizzata dal fotografo Mimmo Summa ed è stato proiettato un video-documentario realizzato dal videomaker Daniele Guadalupi, che raccoglie le testimonianze di alcune donne africane e i momenti più significativi del laboratorio teatrale

Progetto fissione nucleare.Il Tar sospende l'assegnazione a Frascati

Non è ancora il tempo di esultare ma quanto deciso dal Tar del Lazio in via cautelare ci fa ben sperare, in quanto è stata disposta la sospensione della efficacia della decisione assunta dall’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile: Frascati non è più l’aggiudicataria del progetto DTT. La Regione Puglia, dopo il responso negativo per Brindisi ha deciso di ricorrere al Tar del Lazio, proprio perché era stata fra i 9 siti candidati ad ospitare il progetto “DTT” (Divertor Tokamak Test facility) ed alla fine si era classificata al secondo posto, subito dopo l’Enea di Frascati.

Il dott Franco Leoci ex presidente del collegio sindacale del comune di Brindisi scrive sull'operato del commissario Giuffre'

Riceviamo e pubblichiamo al nota a firma del Dott. Franco Leoci gia' presidente del collegio sindacale del Comune di Brindisi

l dott. Santi Giuffrè è un alto funzionario dello Stato in pensione, con un prestigiosa carriera svolta nell’ambito della Polizia di Stato ed è stato titolare di diverse Questure del Paese, sicchè per conseguenziale forma mentis ha inteso gestire il Palazzo all’insegna della trasparenza, ordine e legalità. In questa ottica, funzione preminente ha assunto, come per legge, l’intero apparato burocratico, con in testa il vertice rappresentato dal nuovo segretario generale, divenuto parte attiva quale punto di riferimento di produzione di atti da sempre assunti in maniera autonoma dagli Uffici (normativamente l’organo esecutivo è responsabile di una illegittima delibera pur adottata su disposizione o pressione esercitata dall’organo di programmazione).

E’ stato presentato ieri a Roma nel corso di una conferenza stampa convocata presso la sede dell’Associazione Stampa Estera, il programma dell’edizione 2018 della Notte della Taranta. Erano presenti tra gli altri, Andrea Mirò, maestro concertatore dell'edizione 2018 de La Notte della Taranta, il coreografo Massimiliano Volpini, il ministro per il Sud Barbara Lezzi, il presidente della Fondazione La Notte della Taranta Massimo Manera, l'assessore regionale all'industria turistica e culturale Loredana Capone e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Il rapper Clementino, Enzo Gragnaniello, James Senese, Frank Nemola, Davide Brambilla, Après la Classe, Yilian Canizares, Dhoadh Gypsies, e il poeta popolare salentino Mino De Santis,  sono alcuni degli ospiti del Concertone in programma il 25 agosto a Melpignano. Al cast si unirà poi l'ospite internazionale che sarà annunciato il 24 luglio prossimo a Lecce.  Il Concerto sarà trasmesso in diretta da RAI 5 e RAI RADIO 1.

Gli ex di Fratelli d' Italia di Brindisi  lasciano definitivamente il  partito

I tesserati di Brindisi di Fratelli d’Italia, alla luce della assoluta indifferenza mostrata dai vertici romani e baresi e, di conseguenza, della impossibilità decisionale mostrata dal commissario provinciale nel tentare un riequilibrio delle sorti del partito, dopo quanto accaduto alle elezioni politiche prima e in particolar modo durante le amministrative della città capoluogo, visto il ripetuto perseverare in un atteggiamento offensivo della dignità delle persone, prima ancora che dei militanti e dirigenti, testimoniano il pressante disagio prendendo definitivamente le distanze dal partito stesso. Pertanto, a seguito delle già presentate dimissioni da ogni incarico dopo le imposizioni comunicate dai vertici nell’inseguire linee e strategie perdenti volute da esponenti estranei alla città di Brindisi, comunicano che non rinnoveranno la tessera di partito. Fratelli d’Italia Brindis

E’ stato sottoscritto presso il Museo archeologico Ribezzo, un protocollo d’intesa, promosso dall’Agenzia regionale per la Casa e l’Abitare del Nord Salento e l’assessorato alla Pianificazione territoriale della Regione Puglia, per la realizzazione di un parco urbano di street art che prevede la decorazione dei prospetti laterali di venti palazzine del rione Paradiso, tra via Egnazia, via Renato Serra e strada della Torretta. Al protocollo d’intesa hanno aderito il Comune di Brindisi, l’assessorato regionale all’Industria turistica e culturale, il Polo Biblio-Museale di Brindisi, il Teatro Pubblico Pugliese e la Biennale dei giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo, oltre al Polo Biblio-Museale regionale.

Terminata la campagna elettorale, finalmente, i cittadini brindisini hanno eletto il nuovo Sindaco nella persona dell’ingegner Riccardo Rossi che tra breve si insedierà ed inizierà a svolgere il nuovo impegno istituzionale. A Lui ed alla squadra di governo che sarà nominata per amministrare la nostra città auguriamo buon lavoro. Sono innumerevoli le vertenzialità aperte da anni nel nostro territorio. Alcune potrebbero trovare soluzioni immediate, direttamente dagli amministratori locali, mentre altre hanno bisogno di più tempo con la partecipazione dei rappresentanti regionali, nazionali ed europei.Mai come in questa occasione e nel passato la nostra città è rappresentata da validi e riconosciuti politici eletti nei vari Organismi istituzionali. Questo è un aspetto importantissimo!

La Lega con i suoi dirigenti provinciali   risponde al comunicato di Cavalera e dei suoi difendendo Ciullo senza mezzi termini

In relazione al comunicato diffuso oggi da parte di Forza Italia, Brindisi Popolare, Idea, Brindisi in Alto e UDC, si fa presente che la campagna elettorale è terminata, tutti ne devono prendere atto.
La partita non era scontata per nessuno, perché tante erano le variabili che non potevano essere controllate. Se a Brindisi, al ballottaggio, oltre la metà degli elettori è restato a casa e il 56% dei votanti ha scelto il centrosinistra, la responsabilità è ascrivibile a circostanze, incomprensioni e pregiudizi lontani nel tempo oltre che all’incapacità di un’intera coalizione di fare sintesi.

Sanità e welfare day: Cgil Cisl e Uil organizzano flash mob davanti alla prefettura

Cgil Cisl Uil hanno indetto stamani il Sanità e Welfare Day, a difesa del diritto alle cure e alla salute dei pugliesi, per dire NO ad un Sistema Sanitario e di Welfare pubblico povero per i poveri e per dire no alle liste d’attesa infinite e al collasso delle reti di contrasto alla fragilità. Per l’occasione, è stato organizzato un flash mob di lavoratori, pensionati e cittadini davanti alla sede della Prefettura, in Piazza Santa Teresa. Successivamente, i Segretari generali territoriali di Cgil Cisl Uil, hanno incontrato il Prefetto Valerio Valenti per consegnare un documento unitario, contenente le rivendicazioni sindacali.

Lega Francavilla Fontana: Auguri di buon lavoro al sindaco Denuzzo

A poche ore dalla proclamazione, la Lega Salvini di Francavilla Fontana vuole augurare al nuovo sindaco Antonello Denuzzo e alla sua giunta i migliori auguri di buon lavoro. Al tempo stesso, la Lega vuole puntualizzare come, nel corso della legislatura, continuerà ad essere attenta osservatrice del lavoro dell'amministrazione, proponendosi, anche fuori consiglio Comunale,come scrupolosa forza di opposizione, s'intenda, costruttiva e lontana da sterili e inutili polemiche. Buon lavoro al primo cittadino, buon lavoro Francavilla.

Segretario Lega Salvini

Francavilla Fontana

Coalizione di Cavalera: ma che centro destra ci può essere con quella alleanza fatta per vincere e che ha perso clamorosamente? La Lega intanto conferma fiducia a Ciullo.

Il comunicato di ieri delle forze politiche che hanno sostenuto la candidatura di Cavalera nel quale si ribadisce che nessun accordo vi puo' essere nel centro destra se c'e' Ciullo e' una ulteriore dimostrazione che la politica nella nostra citta' e ' un optional .Infatti si puo' mai parlare di unita' del centro destra quando si e' di fronte ad una fandonia grande quanto una casa? Ma di quale centro destra si parla?Ma qualcuno ha visto quali saranno i rappresentanti di opposizione in consiglio comunale della coalizione di Cavalera?Cioe' quelli  che dovrebbero essere i rappresentanti dei valori del centro destra italiano e cioe' quelli che uniscono Lega.Forza italia e Fratelli d'Italia ?

Cantine Due Palme inaugura il nuovo impianto di imbottigliamento

Un’altra novità in casa Due Palme. Un’altra innovazione tecnologica. La cantina di Cellino San Marco che fa capo al Consiglio di Amministrazione, al Presidente Angelo Maci e al Direttore Generale Avv. Assunta De Cillis ha appena compiuto un ulteriore passo in avanti. Due Palme si è dotata infatti di un nuovo impianto di imbottigliamento che consentirà di aumentare notevolmente la quantità di bottiglie prodotte. Si passerà da una capacità di 11.000 pezzi l’ora ad una di 15.000.

Noi Centro: Nessun veto da chi voleva consegnare la città ai mostri del passato.

Quando Noi Centro lo scorso aprile ha deciso di tirarsi fuori dalla tornata elettorale, in molti hanno strumentalmente speculato su tale decisione, che per qualcuno, evidentemente in malafede, era dettata da logiche opportunistiche e da richieste di poltrone (al contrario molto ambite dai “soliti noti”) che poi i fatti hanno palesemente smentito. Tre mesi dopo siamo qui ad analizzare un risultato elettorale fuori da ogni previsione, ovvero la vittoria di Riccardo Rossi e del PD che in assoluta controtendenza rispetto al quadro nazionale ha saputo imporsi, con delle scelte forti e rinnovando realmente la classe dirigente, nei confronti di una “coalizione” che si è auto definita di “centrodestra” ma che di fatto ha raccolto al suo interno alcune delle peggiori figure della storia politica brindisina, oltre che il candidato sindaco perdente del PD di appena un anno prima, quel Nando Marino fedelissimo di Emiliano.

Bozzetti lo spostamento a San Pietro della R.E.M.S. fatta senza alcuna valutazione preventiva

“La scelta dello spostamento della Residenza per l’esecuzione delle Misure di sicurezza da Carovigno a San Pietro Vernotico non è stata preceduta da adeguata valutazione ed è stata presa senza il coinvolgimento della cittadinanza. Si tratta di una struttura destinata all’accoglienza di detenuti che hanno bisogno di supporto psichiatrico e ci chiediamo se sia stata valutata adeguatamente l’opportunità che questa struttura sia allocata nelle vicinanze di scuole ed edifici pubblici”. Lo dichiara il consigliere del Movimento 5 Stelle, Gianluca Bozzetti, che sulla questione ha depositato un’interrogazione diretta all' Assessore alla Sanità, Michele Emiliano.

Oltre a Serio anche Saccomanno non rinnovera' la tessera di Fratelli d' Italia

“I tesserati di Brindisi di Fratelli d’Italia, alla luce della assoluta indifferenza mostrata dai vertici romani e baresi e, di conseguenza, dell’impossibilità decisionale mostrata dal commissario provinciale nel tentare un riequilibrio delle sorti del partito, dopo quanto accaduto alle elezioni politiche prima e in particolar modo durante le amministrative della città capoluogo, visto il ripetuto perseverare in un atteggiamento offensivo della dignità delle persone, prima ancora che dei militanti e dirigenti, testimoniano il pressante disagio prendendo definitivamente le distanze dal partito stesso”.Lo affermano in un comunicato congiunto, il sen. Michele Saccomanno e Giacomo Serio, che aggiungono:“Pertanto, a seguito delle dimissioni già presentate da ogni incarico, dopo le imposizioni comunicate dai vertici nell’inseguire linee e strategie perdenti volute da esponenti estranei alla città di Brindisi, comunicano che non rinnoveranno la tessera di partito”.

La Corte Europea condanna l'Italia per la vicenda Punta Perotti i e riapre di fatto il contenzioso su Acque chiare

La corte europea di Strasburgo ha condannato definitivamente l'italia per la vicenda punta Perotti  e per aver confiscato beni in Sardegna ed inCalabria non preceduti da condanna degli autori delle presunte violazioni urbanistiche.Questa sentenza apre lastrada ai suoli di Acque chiare di Brindisi che si trovano nelle stesse condizioni di quelli citati nella sentenza della Corte europea per cui adesso la situazione potrebbe tornare in primo piano nuovamente.I proprietari delle villette da anni combattono la loro guerra in varie sedi giudiziarie nel mentre l'intero villaggio e' stato piu' volte vandalizzato oltre a d essere stato ovviamente abbandonato dagli stessi proprietari.Adesso ci saranno i ricorsi dei vari avvocati e quindi si potra' finalmente risolvere il dilemma mai risolto se quell'insediamento e' regolare o meno urbanisticamente .Certo potra' anche essere oggetto di interventopolitico della nuova amministrazione che ha da definire il nuovo pug e potrebbe inserire quella cubatura ,ora ch ei terreni per la sentenza europea non possono essere piu' oggetto di confisca

Buona Sanità, Pino Romano: Io salvato da bravi medici e da un sistema che funziona

Il DG Narracci: Lavoriamo ogni giorno per rendere ai cittadini il miglior servizio possibileUn caso che non è l’eccezione ma la regola della buona Sanità. E che regala la gioia non scontata di poterlo raccontare agli altri. A parlare, stamane nella sala conferenze del Polo Oncologico di Lecce, il “paziente” Giuseppe Romano, smessi per un attimo i panni del politico.«Questa esperienza – ha detto il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Giuseppe Romano - mi ha fatto conoscere direttamente sulla pelle le eccellenze importanti della nostra sanità, a cominciare dal primario infettivologo del ‘Perrino’ di Brindisi Piergiorgio Chiriacò e dal primario cardiologo Gianfranco Ignone con il suo ecocardiografista Ermanno Angelini.

Allerta meteo gialla per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 29 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 8 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Un incontro tecnico urgente per verificare eventuali responsabilità degli uffici tecnici della Provincia di Brindisi nella gestione e realizzazione del cantiere per i lavori di ripristino della strada del mare Mesagne-San Pancrazio. Lo chiede il presidente della commissione ambiente della Regione Puglia Mauro Vizzino dopo che i dirigenti dell’ente hanno comunicato, su sua stessa sollecitazione, l’esito della riunione con l’azienda responsabile dell’opera: non si possono effettuare i lavori di messa in sicurezza della strada per una presunta pericolosità del tratto interessato.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 27 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. VENTI FORTI CON LOCALI RAFFICHE DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 146 visitatori e nessun utente online