Nuove visite alla riserva di Torre Guaceto

Chi ama la Riserva, se ne prende cura. E gli amici della sezione di San Vito dei Normanni della Lega Navale e quelli della condotta Alto Salento di Slow Food vogliono davvero bene a Torre Guaceto.Anche quest’anno, i membri delle due associazioni hanno dedicato una mattinata alla tutela attiva dell’area protetta. Radunati di buon’ora e coadiuvati dal personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, i volontari sono arrivati in laguna, nell’area più delicata della Riserva e, quindi, con un maggiore fabbisogno di attenzioni.

Conferenza stampa presso la Provincia di Brindisi per la sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra lo stesso ente e l'Agenzia del demanio  per la messa a disposizione di immobili situati su percorsi storico religiosi e turistici ciclopedonali.Per la provincia era presente il presidente Tanzarella per l'agenzia del demanio il direttore Puglia e Basilicata Vincenzo Capobianco ed il responsabile servizi Pasquale Abate

Movimento nazionale sovranista riunione a Roma

 

Si è tenuta nella giornata di domenica 15 u.s. la riunione congiunta dell’Assemblea nazionale e della Direzione nazionale del partito, presso l’auditorium di via Rieti, a Roma.Alla stessa ha preso parte una folta rappresentanza della provincia di Brindisi, composta dal Dirigente nazionale Cesare MEVOLI, dal componente dell’Assemblea nazionale Carmine CALO’, dal vicePresidente del Circolo di Brindisi Giovanni PICARDI, e dal Dirigente nazionale e dal Coordinatore cittadino di Gioventu’ Identitaria, Jacopo STICCHI e Andrea MECCA , oltre ad altri amici Brindisini che risiedono a Roma e ci hanno raggiunti sul posto.

E' stato presentato sabato scorso a Palazzo Granafei alla presenza del sindaco un progetto denominato Legami di comunita' e cioe' inclusione sociale e contrasto alla poverta' educativo -culturale che e' opera dell'ingegno di Michele Pignatelli e che ha avuto la collaborazione di Amazing puglia ,della lega cooperative puglia e della cooperativa Melpignano.Un settore di grande importanza per la citta' ,ha detto il sindaco Rossi ,che ha anche ribadito l'impegno della sua gestione a seguire da vicino i settori piu' deboli della popolazione e quelli che hanno maggiore necessita' di aiuto e d'inserimento sociale

Comune di Brindisi  sette sedie per la spiaggia per diversamente abili

L’Amministrazione Regionale, con DGR n°772/2018 ha assegnato al Comune di Brindisi n°7 sedie per favorire l’accesso a mare dei diversamente abili.
L’Amministrazione comunale ha coinvolto i concessionari del demanio marittimo che, a fronte della assegnazione di una sedia Job garantiscano l’allestimento di una postazione gratuita per il fruitore diversamente abile, con ombrellone e sedia per accompagnatore, nelle immediate vicinanze della piattaforma di fruizione per l’accesso al mare di competenza degli stabilimenti.
Si riporta l’elenco dei lidi dove trovare la postazione già allestita:
- Lido Azzurro
- Lido Brin – EMAL
- Lido Finanze e Tesoro
- Lido Granchio Rosso
- Lido Oktagona
- Lido Risorgimento
- Lido Santa Lucia

Schifeo scrive al vescovo:faccia tornare a Brindisi le reliquie di San Lorenzo


Eccellentissimo Monsignore;
ci apprestiamo a vivere nel prossimo 21 Luglio la Solennita' di San Lorenzo da Brindisi, Dottore della Legge della chiesa dal 1959 e massima espressione della Brindisinita'.
Non tutti i nostri concittadini sanno che San Lorenzo da Brindisi; di nascita Lorenzo Russo o De Rossi; nacque a Brindisi il 21/07/1559 e mori'a Lisbona, ( molto probabilmente avvelenato dal Vicere' di Spagna Duca di Ossuna) il 22/07/1619

E' stata inaugurata sabato al Verdi la mostra L'Appia ritrovata in cammino da Roma a Brindisi di Paolo Rumiz e compagni. Un viaggio iniziato nel 2015 e che ha visto gli autori percorrere 611 chilometri in 29 gioriu con circa un milione di passi. Questi dati dimostrano anche la ricerca culturale e storico di una strada tra le piu' famose della nostra storia .Tutto fotografato e sottoposto alla visione di chi vorra' vedere la mostra che sara' disponibile presso il teatro Verdi fino al 28 di ottobre .Gli orari dal lunedi al venerdi dalle 9,30 alle 13.00.Ma il venerdi,il sabato e la domenica sara'0 possibile visitare la mostra anche dalle 18.alle 21 per il periodo fino al 14 settembre. Invece fino al 28 ottobre dalle 17 alle 20.

 

Rione Casale,ritorna la fermata tradizionale della motobarca

Ancora una decina di giorni ed il collegamento tra il rione Casale e la banchina del piazzale Lenio Flacco verra' ripristinato nella sua originaria posizione e cioe' sotto le scalinate .La fermata del villaggio pescatori ,che attualmente e' l'unica funzionante, restera' attiva ,per cui si potranno utilizzare entrambe .E' una vittoria degli abitanti del rione Casale ed in particolare di uno dei rappresentanti del quartiere Gianni Cafarella che ovviamente e' molto soddisfatto dalla notizia che sara' accolta positivamente da tutti i residenti del Casale

Brindisi. Miss Summer Salento 2018, al “Beach One” primeggia la sedicenne brindisina Serena Martina

Al “Beach One” ex Palm Beach di Brindisi dove ha fatto tappa Miss Summer Salento lo scorso 15 luglio, ha primeggiato la giovanissima studentessa brindisina di 16 anni Serena Martina; a lei è andato il titolo di “ Miss Summer Salento “Beach One” e si va ad aggiungere alla squadra che formerà la compagine delle finaliste che concorreranno al titolo finale di “ Miss Summer Salento 2018”

Ciullo (lega) al sindaco controlli i conti del vinibus terrae e i pagamenti del comune

Riceviamo e pubblichiamo:

Comunicato stampa di Massimo Ciullo, consigliere comunale della Lega.
Legalità e trasparenza prima di tutto. Due questioni urgenti da sottoporre al nuovo sindaco di Brindisi. Nei giorni scorsi si è resa disponibile la rendicontazione riguardante le spese sostenute per la manifestazione del Vinibus Terrae, anno 2017. Dai dati emersi parrebbe che la proporzione tra compartecipazione ai costi totali della manifestazione, stabilita dal Commissario nella misura di euro 40.000 dell'importo preventivato, e spesa effettivamente sostenuta dagli organizzatori non sia stata rispettata.

Proprio nel giorno in cui, macabra coincidenza, il carabiniere scelto Sergio Ragno avrebbe compiuto 38 anni, in un’aula di tribunale, a Brindisi, si e' discusso sui contorni della sua morte, in un incidente stradale avvenuto a Firenze il 17 giugno 2004.Il dieci luglio scorso si è svolta infatti la prima udienza di istruttoria testimoniale nell’ambito del processo che deve stabilire cosa accadde negli ultimi tre quarti d’ora di vita dell’allora ventiquattrenne Ragno. In particolare si deve chiarire se sia morto durante un servizio istituzionale affinchè si possa legittimamente riconoscerlo quale vittima del dovere.

Dopo la notizia dei sette posti assegnati ai disabili per altrettanti lidi brindisini l’ADOC chiede all’amministrazione comunale una celere e puntuale ricognizione della situazione per garantire l’effettiva fruibilità del servizio reso ai cittadini disabili ed un’evidenza dei risultati dei rilievi effettuati. Lo afferma il presidente Zippo che ricorda che secondo la loro ricostruzione i lidi indicati non avrebbero le dotazioni previste per i disabili

E' stato presentato ieri il libro dal titolo “Nessuno puo' volare” di Simonetta Agnello Hornby nell'ambito della rassegna letteraria Il segnalibro organizzata da Feltrinelli point di Brindisi.L'opera presentata e' la descrizione di una famiglia siciliana del tutto particolare con il protagonista George al quale e' stata diagnosticata quindici anni prima la sclerosi multipla. E cosi' attraverso il suo sguardo la scrittrice descrive situazioni e storie del tutto affascinanti .-

I sindacati di categoria dei pensionati della Cgil ,Uil e Cisl hanno convocato una conferenza stampa per stamattina per illustrare i contenuti di una proposta di legge depositata il 13 giugno alla sede della regione denominata vecchiaia attiva perche' in 11 articoli cerca di ridare dignita' agli anziani offrendo loro una diversa attivita' sociale. Infatti la cosi detta terza eta' puo'rappresentare una ricchezza e non un peso per la collettivita'.Pe presentare la legge popolare bisognera' racogliere le firme dei cittadini ed I sindacati sperano di raggiungere quota ventimila





Presentato ieri dalla fondazione Its turismo un corso di specializzazione che servira' a professionalizzare coloro che vi parteciperanno nel settore turistico ,Una iniziativa che il comune di Brindisi ha sponsorizzato subito intendendo offrire opportunita' ai giovani e a quanti abbiano interesse ad ottenere una alta specializzazione in un settore che si prevede sara' quello trainante per i prossimi anni nel nostro territorio

 

Leu di Brindisi ha organizzato un incontro studio sulla legge regionale per il lavoro dal titolo “la nuova legge regionale sulle politiche attive del lavoro ,il piano pluriennale per l'occupazione,i servizi dell'agenzia Arpal e dei centri per l'impiego “. Passare dalla teoria alla pratica 'e sempre la parte piu'complessa di ogni rivoluzione ed anche in questo caso bisognera' vigilare su come la regione intendera' sviluppare il progetto messo in piedi .-

Domenica 15 luglio si rinnova l’appuntamento a Brindisi di Miss Summer Salento. Le giovanissime concorrenti faranno tappa presso il noto stabilimento balnerare di “Beach One” ex Palm Beach. A partire dalle ore 21, con ingresso gratuito, le aspiranti Miss Summer Salento 2018 si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di “Miss Summer Salento 2018 “Beach One” per accedere alla finalissima prevista a fine agosto.

L'associazione Hub community ha organizzato per ieri ed oggi un torneo di beach volley presso uno degli stablimenti balnerari di Brindisi per far ritrovare assieme i giovani nel segno dello sport e del vivere all'aria aperta e quale migliore occasione che praticare il beach volley sport principe dell'estate.

Adoc sempre attenta ai problemi dei consumatori nei giorni scorsi aveva interessato la gestione commissariale per avere notizie in merito ad alcune scelte fatte per le isole ecologiche ed alle destinazioni delle stesse.Una serie di dubbi sulla loro ubicazione ,sul loro uso, e soprattutto sulla compatibilita' ambientale per odori e quant'altro.

 

Francavilla Fontana, 14 luglio 2018: Cerimonia  di commemorazione del  Maresciallo Ordinario M.O.V.M. DIMITRI Antonio.

Sabato 14 luglio 2018, in Francavilla Fontana, avrà luogo la cerimonia di commemorazione del Maresciallo Ordinario Medaglia d'Oro al Valor Militare Antonio DIMITRI. Prevista la presenza di S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo della Diocesi di Oria, e delle massime Autorità civili e militari della provincia, oltre al Comandante della Legione Carabinieri "Puglia", Generale di Brigata Giovanni Cataldo.

Presentato presso la camera di commercio di Taranto il P.i.d. ovvero il punto impresa digitale che rappresenta certamente il modo piu'attuale per seguire i servizi all'impresa appunto attraverso il mondo digitale. Un sistema che e' diventato insostituibile per ogni attivita' commerciale e che permette anche di verificare lo stato di avanzamento dell'aggiornamento digitale per ogni impresa.

Il sindaco Rossi in visita alla capitaneria di porto

Il Comandante della Capitaneria di porto di Brindisi, Capitano di Vascello Salvatore Minervino, ha ricevuto questa mattina il sindaco di Brindisi, Ing. Riccardo Rossi.Si tratta della prima visita istituzionale che il nuovo Sindaco, insediatosi appena due settimane fa al Palazzo di città, effettua alla sede della Guardia costiera di Brindisi.Durante l’incontro, il Comandante del porto ha illustrato le numerose attività di amministrazione attiva che la Capitaneria di porto svolge assiduamente per il territorio brindisino, quale amministrazione periferica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Retorica forense IV edizione di Scacco d?Atto a Messina

Nei giorni 29 e 30 giugno ben 12 scuole forensi provenienti da tutta la Penisola si sono confrontate a Messina nella IV edizione del Torneo di Retorica Forense "Scacco d'Atto". Le squadre, composte da giovani praticanti iscritti alla Scuola Forense del Consiglio dell’Ordine di appartenenza, si sono affrontate con coraggio, determinazione e grinta nella maestosa cornice del Palazzo che ospita la Corte d’Appello di Messina mediante tecniche di persuasione e argomentazione forense secondo le regole della retorica classica codificate da Quintiliano.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online