UIL FPL: fondo per i compens per lavoro straordinario e per la remunerazione di particolari condizioni di disagio, pericolo e danno

Al Commissario Straordinario dell’ASL BR

Si fa richiesta, con cortese urgenza, di far tenere a questa O.S. possibilmente prima del periodo feriale, la documentazione contenente i dati economici relativi alla liquidazione dell’istituto di cui all’oggetto per gli anni 2016 – 2017 e parte corrente. In particolare oltre agli importi liquidati si vuole conoscere chi ne ha disposto la liquidazione e con quale atto.Pare superfluo evidenziare  che gli atti appena richiamati sono stati dichiarati nulli perché viziati sia nella forma che nella sostanza a seguito della sentenza del Tribunale di Brindisi dell’8 maggio 2018 con la quale la S.V. è stata condannata proprio per l’utilizzo improprio dei fondi in oggetto.

Avis appello alla citta' serve sangue

L’Avis Comunale di Brindisi, per incentivare le donazioni di sangue nel periodo estivo, ha lanciato, come ogni anno, la Promozione Estiva 2018, denominata:”LA SOLIDARIETA’ NON VA IN VACANZA!”. Chi donerà sangue intero o emocomponenti (piastrine e plasma) entro il 30 settembre concorrerà all’estrazione finale di 5 buoni, spendibili presso la Expert di Mesagne (a tal proposito, verrà consegnato dal personale ospedaliero a ciascun donatore un talloncino numerato con cui partecipare all’estrazione).

Adoc su situazione locali giudice di pace

La situazione degli ambienti degli Giudice di Pace nel quartiere PARADISO a Brindisi. Tra uscite da mettere in sicurezza e spazi esterni indecorosi. Questa mattina tra i rifiuti uno stendino. E pensare che i locali sono frequentati giornalmente da centinaia di cittadini e professionisti provenienti anche da fuori provincia. Un brutto biglietto da visita a cui  si aggiunge la mancanza di spazi per l'attesa ed i colloqui con gli avvocati prima delle udienze. Una situazione che crea disagi e mina fortemente la privacy dei cittadini. 
 
Ufficio stampa ADOC
Vitali(F.I.) : Il Governo del cambiamento…al via la precarietà

Il decreto dignità  inizia ad avanzare con passi negativi. La crescita economica rallenta e torna ad aumentare la disoccupazione nel nostro Paese,con un tasso che sfiora l’11%. Lo afferma il Senatore Luigi Vitali,vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato. L’occupazione registra un significativo calo soprattutto per gli uomini con piu’ di 35 anni. Il decreto dignità consolida la perdita di lavoro e ostacola le imprese,maggiormente quelle del sud Italia,già affondate nella disperazione. Un decreto volto ad ostacolare la crescita economica ed aumentare la disoccupazione, un dato negativo, che non si fermerà grazie al governo del cambiamento.

 

 Senatore Vitali

Cuore di donna:Lido azzurro si tinge di rosa

“Lido azzurro si tinge di rosa – Moda mare sotto le stelle”, è il titolo della serata che si svolgerà domenica 5 agosto alle ore 21, presso il noto stabilimento balneare brindisino. L’iniziativa, voluta dai proprietari del lido, prevede una sfilata di costumi e abiti del negozio My Home di Brindisi che saranno indossati da giovanissime modelle e dalle volontarie dell’Associazione Nazionale Cuore di donna. Il singolare connubio ha il doppio scopo di promuovere le attività commerciali della città e di sensibilizzare sui temi della prevenzione del tumore al seno dimostrando che dopo la malattia c’è anche il ritorno alla vita di tutti i giorni.L’evento gode del contributo incondizionato di “Donato Eventi”,” Donna di fiori” e di “Brindisi elevatori

Mecca(Gioventù Identitaria): viale S.Giovanni Bosco da quattro mesi senza illuminazione

"Fiat lux". Se bastasse questa semplice esclamazione allora l'illuminazione lungo viale S. Giovanni Bosco, nel tratto interessato dai lavori di rifacimento del manto stradale e delle aiuole spartitraffico, sarebbe funzionante già da un pezzo. Così non è,  ed i cittadini, i residenti, che di lì transitano o abitano sono costretti la sera ad "arrancare nel buio più cupo". Al di là della facile ironia, l'assenza di illuminazione è sicuramente un disagio forte tanto più perché prolungato ormai da quattro mesi. Lo dico da cittadino e ancor più da residente, mi rivolgo all'amministrazione ormai insediatasi. Amministrare bene è come costruire una casa, lo si fa mattone sopra mattone. La politica delle piccole cose ma delle cose essenziali è alla base di un buon governo. I proclami e le grandi opere sono solo demagogia. Sono convinto che coloro che amministrano non siano demagoghi, per cui confido in un intervento quanto mai tempestivo.

Movimento +39: Forza Italia non merita alcuna concessione, neppure a Brindisi.

Forza Italia, dietro ordini del suo padrone Berlusconi, non ha votato Marcello Foa alla RAI. L'idillio tra PD e i forzisti non è mai venuto meno. Entrambi, alle politiche, avrebbero voluto avere i numeri per liberarsi di tutti e governare insieme secondo i più vecchi e noti schemi della politica del compromesso storico italiano. Ma sono rimasti delusi. Tuttavia Forza Italia, dinanzi al suo evidente depauperamento elettorale, lancia appelli all'unità del centrodestra (e i suoi satrapi locali additittura pretendono atti di fede cieca ad un nulla travestito da etichette insignificanti che chiamano destra quando fa loro comodo) ma, in realtà, vuole un centrodestra unito solo quando potrebbe trarne dei vantaggi a beneficio dei suoi esponenti.

Rossi:donate il sangue

Il Sindaco Riccardo Rossi rivolge accorato appello a tutti i concittadini, per farsi carico della vera e propria “emergenza sangue” presso l’Ospedale “Perrino” di Brindisi.
Soprattutto nel periodo estivo si registra un grave calo di donatori e un accresciuto bisogno di sangue.
Salvare vite umane o essere accanto a chi soffre è un incomparabile gesto di solidarietà umana.
I medici del Perrino di Brindisi sono a disposizione, tutti i giorni, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 – al secondo piano del nosocomio, di tutti coloro che vorranno e potranno cogliere questo messaggio.

Brindisi:incontri piu' o meno segreti nella opposizione per la poltrona di vice presidente del consiglio comunale

Incontri piu' o meno segreti tra le componenti  della opposizione al comune di Brindisi per stabilire a chi andra' la carica di vice presidente del consiglio :In lista di attesa tre nomi ,ma forse anche quattro .per quella poltrona che in realta' e' ben poca cosa e l'attaccamento a quell'incarico dimostra come spesso si parli del nulla .I papabili sono Luciano Loiacono, per il gruppo Cavalera ,ma senza l'apporto del Pri di Antonino perche' Giovanni punta invece, sotto sotto ,a dare al figlio quella possibilita' e quindi sarebbe Gabriele Antonino il quarto nome per quella carica.

Serata di beneficenza presso l’antica Masseria Cuturi a Manduria, allietata dalle musiche di uno dei maestri della “pizzica”, Giancarlo Paglialunga, per sostenere un progetto che permette ai migliori studenti dei licei di Manduria di proseguire gli studi all’università. L’iniziativa, intitolata Le Buone Notti, è organizzata, per il terzo anno consecutivo dal Gruppo Volontariato Vincenziano Manduria, per raccogliere fondi per finanziare il progetto “Borsa futuro” che, da quindici anni, conferisce borse di studio a maturandi/e meritevoli, in condizioni di disagio economico e sociale.

TAP: intervento Senatore Vitali

Ora anche il presidente TRUMP invita l’Italia ad andare avanti sul TAP cosa faranno i ministri grillini?Cosi’ il Senatore Luigi Vitali, presidente della commissione Affari Costituzionali del Senato,sull’appoggio della realizzazione del gasdotto TAP,del presidente Donald Trump.Un invito deciso che obbliga il presidente Conte,a spegnere quelle che sono le idee del M5S;  TAP non ha dei vantaggi ne per la Puglia ne per l’Italia. Si inventeranno qualche altro argomento di distrazione di massa-conclude Vitali-. Ma questo non è il modo migliore di governare il Paese.

Senatore Vitali

Adoc scrive al sindaco:quali gli orari della navetta da Via Spalato?

Oggetto: Servizio sosta/navetta Via Spalato – Zona Centro

Con rifermento a quanto in oggetto, la scrivente Associazione ritiene utili alcune segnalazioni finalizzate ad un miglioramento del servizio.Ciò, in considerazione delle numerose sollecitazioni pervenute dai cittadini fruitori delle zone di sosta e delle linee di collegamento con il Centro. Nello specifico, l’ultimo orario di collegamento con il Centro è alle 23.00 nei giorni festivi e, specie nel periodo estivo, non risulta in linea con le abitudini dei Consumatori. Un limite che determina in alcune fasce orarie - e per particolari esigenze - un utilizzo ridotto dell’area di sosta di Piazzale Spalato, congestionando ulteriormente aree ubicate nel pieno centro cittadino.

La Locanda ti li Spilusi di Brindisi ha stretto un accordo importante con la NIP  la Nazionale Italiana Pizzaioli, azienda di servizi, ricerca, sviluppo, formazione nel settore Panificazione, Pizzeria, Cucina e Pasticceria e vincitrice di 8 Guinness World Record. Tutti i dettagli dell’accordo, sono stati illustrati stamani, nel corso di una conferenza stampa durante la quale si è tenuta una degustazione di prodotti preparati sul momento proprio dai rappresentanti nazionali Master Chef NIP. Erano presenti tra gli altri, Fabrizio De Giorgi, Amministratore Unico de La Locanda ti li Spilusi, Francesco Cerasino, Pizzaiolo brindisino con qualifica di Istruttore NIP, Dovilio Nardi, World Master Chef, Fondatore e Amministratore Unico NIP, Pluricampione del mondo di pizza e Vincitore di 10 Guinness World Record, oltre che Membro della World Master Chef Society ed Emilio Vattimo, World Master Chef, Responsabile Tecnico e formazione NIP.

 

Brindisi: la Uil su crisi economico-occupazionale del territorio

La Segreteria territoriale UIL di Brindisi si è incontrata il 30 luglio nella Sala di rappresentanza di corso Umberto, n. 85 con la Segreteria della Unione Regionale UIL eletta nel IV° Congresso UIL della Puglia, guidata dal neo Segretario generale Franco Busto.L’obiettivo dell’incontro: discutere ed approfondire la delicata ed inarrestabile crisi economica-occupazionale che da anni attanaglia la nostra città, le nuove politiche confederali a sostegno di un sistema di welfare duramente colpito dai tagli indiscriminati di risorse effettuati dai governi negli anni, rappresentanza e rappresentatività sindacale al passo dei cambiamenti sociali e del mercato del lavoro, ruolo sempre più centrale e strategico del territorio, mirati e funzionali rapporti tra Confederazione e categorie, consolidamento della struttura organizzativa politica e del “Sindacato a rete” decisi a Bellaria.

Decongestionare il traffico sulla strada statale 100 servirebbe, insieme agli auspicati interventi di ammodernamento e messa in sicurezza della stessa, a ridurre il numero degli incidenti mortali, di cui quell’arteria del traffico veicolare detiene uno dei più alti primati in Puglia. E’ quanto sostiene Vanni Caragnano, presidente del Comitato Strade Sicure, che ha richiesto ed ottenuto il si dall’assessore regionale ai trasporti Giannini, per il completamento delle rampe di collegamento tra la statale 7 e l'autostrada A14, soluzione questa che dovrebbe  servire a decongestionare il traffico sulla statale 100. I lavori di quelle rampe, sono stati in parte già realizzati, si tratta quindi di un’opera che deve solo essere ultimata. Sulla questione, in Regione, l’assessore alla viabilità e trasporti ha istituito un tavolo tecnico, al quale, oltre a Caragnano e al sindaco di Palagiano Lasigna, hanno preso parte anche Anas e società Autostrade. Di questo si è parlato poi in una conferenza stampa on the road, che si è tenuta ieri proprio nei pressi di quelle rampe.

Prende il via domani a Mottola, la 4^ edizione della Festa della Pizza, organizzata dall’associazione “Mottola città del gusto” con il supporto del Comune di Mottola. Lunedì c’è stata la conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla presenza tra gli altri del presidente dell’associazione organizzatrice Franco Conforti, del direttore artistico Alessandro Napolitano e del sindaco Giampiero Barulli.

Architetture di Puglia #Exhibition. Bilancio positivo per la prima edizione

L’ordine degli architetti di Brindisi e la Federazione Pugliese di riferimento consegnano alla comunità un bilancio decisamente positivo per la prima edizione di “Architetture di Puglia Exhibition”, l’evento che ha riunito lo scorso 28 luglio nel Castello Normanno Svevo di Mesagne numerosi professionisti provenienti da tutta la Puglia. L’auditorium dell’antico maniero ha ospitato il meglio dell’architettura pugliese chiamata a raccolta per una call che aveva il primario obiettivo di mostrare gli aspetti virtuosi di un’attività che sta letteralmente ridisegnando la forma urbana del tacco d’Italia. Una imponente partecipazione che ha permesso agli organizzatori della manifestazione di parlare in termini di estrema soddisfazione. E nella sala che ha fatto da sfondo ai lavori del convegno quello che è emerso in maniera chiara è stato l’approccio che gli architetti utilizzano nel disegnare “visioni”. 

Terzo incontro pubblico su "La Puglia è un bene comune", organizzato ieri sulla Scalinata virgiliana da Brindisi Bene Comune. Al centro del dibattito, la possibilità di proporre nuovi modelli di politica, modelli virtuosi in grado di dare risposte concrete ai cittadini ma anche incentrati sulla partecipazione e la cittadinanza attiva. All’incontro era presente anche il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.

E’ stata la suggestiva cornice del  Castello di Monte Sant’Angelo a ospitare per il terzo anno consecutivo “Bollicine di Puglia”, l’evento dedicato ai vini spumante pugliesi organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia. Grande la partecipazione di enoappassionati alla serata, patrocinata dalla Regione Puglia, che hanno potuto degustare oltre settanta etichette proposte in abbinamento a un ricco paniere di prodotti della gastronomia regionale. Un evento unico nel suo genere, curato dalla delegazione AIS Foggia, che ha permesso anche di analizzare la realtà delle “bollicine” pugliesi nel convegno di apertura della manifestazione.

Porto di Brindisi nuovamente protagonista nelle reti logistiche internazionali con nuovi e potenziati collegamenti intermodali: affidato a Mercitalia servizio ferroviario

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha concesso in via sperimentale a Mercitalia Shunting & Terminal, società per la produzione e la commercializzazione del trasporto ferroviario di merci controllata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane Spa, l’affidamento del servizio ferroviario in ambito portuale e la movimentazione dei carri ferroviari sui binari portuali, con contestuale messa a disposizione di binari funzionalmente collegati al nuovo raccordo ferroviario presso lo sporgente di Costa Morena Est.

Banca popolare pugliese official bank e gold sponsor

Happy Casa Brindisi è lieta di comunicare l'ingresso di 'Banca Popolare Pugliese' nella famiglia biancoazzurra, in qualità di Gold Sponsor - Official Bank.Una new entry di assoluto prestigio a testimonianza della validità del progetto della Happy Casa Brindisi (#NBB2020) cui anche uno degli Istituti bancari più importanti del Sud d’Italia come Banca Popolare Pugliese ha voluto aderire, con grande entusiasmo. Valorizzare il proprio territorio attraverso occasioni di crescita e di sviluppo locale: la mission che Banca Popolare Pugliese persegue nelle proprie attività e che è stato il fattore preponderante per intraprendere un nuovo percorso con un'eccellenza sportiva pugliese e nazionale come la New Basket Brindisi.

Si è tenuta ieri presso la Palazzina del Belvedere-Collezione Archeologica Faldetta, la presentazione  dei lavori realizzati dai ragazzi ospiti della comunità “Eridano Dopo di Noi”, nell’ambito del progetto “Ricreiamo”, nato dalla collaborazione tra l’Associazione Le Colonne e la Cooperativa Eridano. I ragazzi della Comunità hanno studiato i reperti archeologici esposti nelle sale museali della Palazzina Belvedere e li hanno poi riprodotti durante il laboratorio di ceramica. Una iniziativa che ha suscitato grande entusiasmo tra i ragazzi, a conferma anche dell’importanza dell’educazione museale rivolta alle persone disabili, incentrata su cultura, accessibilità e inclusione.

E’ stato presentata a Manduria la VIII Edizione della notte dell’arte. Un evento curato e promosso dall’Associazione “Frammenti” insieme ad una vasta rete di realtà associative, enti di promozione ed istituzioni del territorio e patrocinato dal Comune di Manduria. Teatro, musica, libri, dibattiti, mostre fotografiche, arti figurative, artisti di strada ed enogastronomia, animeranno piazze, vicoli e chiostri. Ospiti d’eccezione della prima serata, l’attore Lorenzo Flaherty e il giornalista Rai e scrittore Antonio Caprarica. A chiudere l’edizione 2018 di Notte dell’Arte, l’orchestra sinfonica “Tebaide d’Italia”, con un recital dal titolo “Il mio Cinema”, dedicato alle più importanti colonne sonore del cinema internazionale. Spazio poi all’enogastronomia, con un percorso di degustazione di vini e piatti tipici della tradizione, curato dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria e dalla Pro Loco.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 129 visitatori e nessun utente online