Sarà l’«Impressionismo italiano» con gli sguardi alla Francia dei protagonisti il tema della prossima grande mostra che Micexperience, rete d’Imprese, nell’ambito del progetto Puglia Walking Art, organizzerà in primavera nel castello di Mesagne secondo il consolidato connubio tra pubblico e privato che ha portato a lusinghieri risultati di pubblico e critica anche per la mostra «G 7 – Sette secoli di arte italiana», appena conclusa.
Presentato ieri, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, Consapevolmente Caregiver, il progetto sperimentale di assistenza psicologica rivolto a coloro che si prendono cura di una persona non autosufficiente o con disabilità.
Un grande classico della pallacanestro italiana dell’ultimo decennio apre il girone di ritorno del campionato di Serie A2 2024/25. Pesaro e Brindisi si ritrovano ad affrontarsi a distanza di un mese e mezzo dall’ultima volta, incrocio particolare di un calendario asimmetrico che le oppone una di fronte all’altra in un arco di tempo molto ravvicinato per una nuova sfida ricca di significato. Due punti importanti in palio per la classifica e il morale di due squadre che cercano conferme dopo un girone di andata costellato da problemi e difficoltà.
Chiusura della Mostra “G7 Sette secoli d’arte italiana” e anteprima del prossimo progetto espositivo targato “Puglia Walking Art”, venerdì 10 gennaio 2025 la conferenza stampa presso l’Aula consiliare del Comune di Mesagne per parlarne; l’inizio dell’incontro con gli operatori dell’informazione è fissato per le ore 11.
Interverrano:
Antonio Matarrelli, Sindaco della città di Mesagne;
Pierangelo Argentieri, Presidente delle Rete di Imprese “Micexperience Puglia”;
Marco Calò, Consigliere comunale con delega alla cultura e al turismo della città di Mesagne.
In un incomprensibile mutismo generale, che sottintende poca trasparenza, noi sentiamo invece il
dovere e la necessità di intervenire su un argomento della massima importanza per lo sviluppo e
l’economia del nostro territorio e dell’intero Salento.
Sono disponibili i biglietti per assistere alla partita Brindisi FC - Fidelis Andria, valida per la diciannovesima giornata di campionato di serie D, girone H, in programma allo stadio comunale "Franco Fanuzzi" domenica 12 gennaio, con fischio d'inizio alle ore 16.00. In riferimento alla gara e nel quadro delle indicazioni dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, il Prefetto della provincia di Brindisi ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nelle province di BAT e di Bari.
Archiviata la pausa natalizia, il Willy Green Technology Sammichele 1992 è pronto a inaugurare il nuovo anno con una partita dal grande significato: il derby contro la Kredias Audace Monopoli, valida per l'11ª giornata di Serie A2 – Girone D. Il match, in programma sabato 11 gennaio alle ore 18:00 al PalaLagravinese di Sammichele di Bari, si preannuncia vibrante e dal forte carico emotivo.
Una vita d’artista”: Salvatore De Pasquale, detto “Depsa”, uno dei più noti autori di canzoni e di programmi TV del panorama nazionale, racconta la sua vita in un incontro, organizzato dal Rotary Club Ostuni-Valle d’Itria-Rosamarina, presieduto da Antonio Castellana, che si svolgerà giovedì prossimo, 9 gennaio, a partire dalle 18.30 nell’Auditorium della Biblioteca comunale di Ostuni, città che il compositore ha scelto come dimora di elezione, tanto che circa trecento ostunesi hanno aderito ad una raccolta di firme affinché il Consiglio comunale gli conferisca la cittadinanza onoraria.
Il Coordinamento Industria della Cisl Taranto Brindisi, preseduto dal Segretario Generale, riunito in data 3 gennaio u.s. ha fatto il punto sulle complessità vertenziali che caratterizzano il sistema industriale e le ulteriori filiere produttive dell’area di Brindisi.
Un incontro proficuo e orientato alla condivisione, quello che si è svolto questa mattina al Comune di Brindisi, tra il Presidente di ANCE Brindisi Angelo Contessa, il Sindaco Giuseppe Marchionna e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Elmo. Presenti al tavolo, inoltre, Vincenzo Francavilla, associato ad ANCE Brindisi, l’Assessore all’Ambiente Livia Antonucci e il Dirigente del Settore Lavori Pubblici Fabio Lacinio.
A partire dal prossimo anno scolastico l’ITES “G. Calò” di Via Gorizia a Francavilla Fontana si trasformerà in “ITET – Istituto Tecnico Economico e Tecnologico”. Un cambiamento che oltre ad ampliare la già interessante offerta formativa fa compiere di fatto, un passo decisivo verso una nuova frontiera per l’istruzione.
Il prossimo 10 gennaio a partire dalle ore 15.30, nella sede del Media Porto - Polo Biblio Museale di Brindisi, si terrà un convegno divulgativo sulla comunicazione giornalistica e multimediale riguardante la diffusione nel nostro territorio del lupo appenninico. L’evento, rivolto principalmente agli operatori dell’informazione, è organizzato dal Centro di Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi.
La società Valtur Brindisi comunica di aver ceduto l'atleta Kevin Ndzie con la formula del prestito alla società Wegreenit Urania Milano fino al termine della stagione sportiva 2024/25, in attesa di riabbracciarlo al termine della stessa in virtù di un contratto pluriennale firmato in estate.A Kevin vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro e le migliori soddisfazioni personali per il prosieguo della stagione.Ufficio Stampa Valtur Brindisi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Brindisi, 7 Gennaio 2025 - Firmato questa mattina presso la sala Francigena dell’ASL di Brindisi il protocollo di intesa per favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità attraverso lo strumento del tirocinio formativo: a sottoscriverlo erano presenti ARPAL Puglia e il Raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla cooperativa sociale San Bernardo (capogruppo), dalle cooperative Sirio e Occupazione e solidarietà e dalla società THCS in collaborazione con la sezione di Brindisi dell'Associazione Italiana Persone Down e Yuri Benefit Corporation.
Lo scorso 30 dicembre, l'Ufficio Gare e Contratti dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha concluso positivamente la procedura per l’affidamento congiunto dei servizi tecnici attinenti all’ingegneria e all’architettura, relativi alla progettazione esecutiva, alla esecuzione e ai lavori per la realizzazione dei sistemi di cold ironing nei porti di Bari e Brindisi.
"Le forze economiche e sociali di Ostuni apprendono con sorpresa e sconcerto che, lo scorso 30 dicembre, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Angelo Pomes ha deliberato, senza alcuna consultazione e in totale assenza di trasparenza, il raddoppio della tassa di soggiorno per case vacanze, Bed and Breakfast, Agriturismi e strutture ricettive di categoria 4 e 5 stelle. Come Associazione, esprimiamo un netto disaccordo sia sul metodo adottato che sul merito della decisione.
Il Sindacato Cobas in queste ore ha chiesto un incontro con la ditta Serenissima ,ditta che gestisce le mense comunali per i bambini, e con il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, sulla incredibile storia che ha portato una giovane lavoratrice con la qualifica di dietista a rimanere in questi giorni a casa dopo quasi 2 anni di contratti a tempo determinato.
Il Sindacato Cobas in queste ore ha chiesto un incontro con la ditta Serenissima ,ditta che gestisce le mense comunali per i bambini, e con il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, sulla incredibile storia che ha portato una giovane lavoratrice con la qualifica di dietista a rimanere in questi giorni a casa dopo quasi 2 anni di contratti a tempo determinato.
I Carabinieri del N.A.S. di Taranto durante il periodo delle festività natalizie e di fine anno, hanno intensificato i controlli tesi alla verifica della corretta commercializzazione e tutela della salute dei consumatori di vari prodotti alimentari, soprattutto nei settori della produzione dolciaria, della commercializzazione e trasformazione di prodotti ittici (pasticcerie, esercizi commerciali, depositi prodotti ittici, pescherie, ristoranti) nonché finalizzati alla tutela delle persone delle cosiddette “fasce deboli”.
Nel giorno in cui si celebra la sua festa, a Mesagne la Befana scenderà dal Castello per festeggiare in piazza Orsini del Balzo insieme ai bambini e a tutti i presenti, tra caramelle e animazione da filmare, con momenti di sano divertimento da custodire grazie ai selfie da scattare insieme a famiglie e amici. Per la gioia dei più piccoli, l’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale di Mesagne con la preziosa collaborazione del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi; l’appuntamento si svolgerà a partire dalle ore 19:30.
Cominciati i saldi invernali, arriva puntuale il vademecum dell’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” per aiutare i consumatori ad essere più tranquilli durante gli acquisti.
Partita difficile per la Valtur Brindisi contro il Livorno,formazione neo promossa che ha stentato ad inizio campionato ma poi ha cominciato ad ingranare ed a Brindisi e' arrivata con un parziale di tre vittorie consecutive interrotte proprio in casa nostra,per fortuna. E si, di fortuna si e ' trattato quando nel finale dopo aver impattato un divario durato tutto l'arco dell'utlimo quarto,Allen e Del cadia hanno dato l'input alla squadra per il rash finale.
IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-LIBERTAS LIVORNO 1947: 80-75 (24-21, 46-46, 62-66, 80-75)
VALTUR BRINDISI: Laquintana 10 (4/7, 0/1, 2 r.), Arletti 3 (0/1, 4 r.), Del Cadia 7 (3/5, 1 r.), Vildera (0/1, 4 r.), Fantoma ne, De Vico (0/1, 0/1, 1 r.), Radonjic 3 (0/1, 1/1, 3 r.), Calzavara 11 (2/3, 2/4, 2 r.), Allen 34 (12/18, 2/5, 4 r.), Ogden 13 (3/9, 0/2, 4 r.), Buttiglione ne, Valente ne. Coach: Bucchi.
Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online