Si terrà oggi alle 15 a Palazzo Guerrieri l’evento chiave dell’Hackathon targato “Youth Brindisi” a cura di The Qube: la Sfida delle idee. 18 Team sono stati accompagnati da esperti e imprenditori per sviluppare proposte di valore che potranno trasformarsi nelle imprese del domani.
Il Cinema Impero di Brindisi si prepara ad accogliere la programmazione natalizia con due pellicole di particolare interesse artistico. Nei giorni 25, 28 e 29 dicembre sarà proiettato “Freud - L’ultima analisi”, mentre l’1 e 2 gennaio toccherà a “L’orchestra stonata”. Entrambi gli appuntamenti sono in programma alle ore 18.30 e il costo del biglietto è di 7 euro per il posto unico e 5 euro per il ridotto, con apertura del botteghino mezz’ora prima della proiezione.
Si è tenuto il 17 Dicembre 2024 a Labin l’incontro finale del progetto CO-MAY “Supporting local
authorities to adopt measures to properly commit with the Covenant of Mayors” finanziato dal
Programma Interreg Italia-Croazia 2021/2027. L’evento è stato organizzato dal Comune di Labin,
partner di progetto insieme al Comune di Mesagne, capofila del progetto, e al Comune di
Pietracatella.
Il 19 dicembre si svolgerà presso il Consiglio di Stato a Roma l'udienza che esaminerà il merito del
contenzioso amministrativo fra Autorità di Sistema Portuale Mare Adriatico Meridionale e il
Consorzio ASI di Brindisi, con riferimento al deposito costiero di GNL di Edison SpA.
18 dicembre, le segreterie territoriali della FILCAMS CGIL e della FISASCAT CISL scenderanno in piazza per un sit-in di protesta davanti alla Direzione Generale dell’ASL di Brindisi, in via Napoli 8.
Le attività e le sorprese del Piccolo Cinema Ken Loach non si fermano. Mentre prosegue regolarmente la programmazione, a novembre una delegazione è stata invitata a raccontarsi al Gargano Film Fest e ad inizio dicembre il cortometraggio che ha ispirato il cinema è stato in concorso al Sottodiciotto Film Festival di Torino.
Una traguardo straordinario e tanta soddisfazione per la notizia ricevuta hanno accompagnato un gruppo di lavoro che fa dell’impegno e della professionalità il suo vessillo. Proprio questa sera, lunedì 15 dicembre 2024, la Taberna Libraria di Latiano, presso la propria sede, ha potuto condividere con il pubblico presente un straordinario dono natalizio:
Il costante impegno dell’on. Mauro D’Attis ed il sostegno assicurato anche dall’on. Andrea Caroppo hanno permesso al territorio brindisino di raggiungere risultati importanti nell’ambito della definizione degli emendamenti alla Manovra finanziaria.
Ieri pomeriggio una delegazione di calciatori e dirigenti del Brindisi FC ha visitato il reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino di Brindisi, consegnando doni e regalando momenti di serenità ai bambini ricoverati. Un’iniziativa semplice ma dal profondo significato, che rinnova l’impegno della squadra verso la comunità e sottolinea l’importanza di portare lo spirito natalizio oltre i confini del campo da gioco.
«Essere un punto di riferimento per il territorio - ha dichiarato il presidente del Brindisi FC, Giuseppe Roma - significa anche sostenere attivamente chi vive momenti di difficoltà. Questa visita, pur essendo un piccolo gesto, vuole essere un segnale della nostra vicinanza ai piccoli e alle loro famiglie, con l’auspicio di strappare un sorriso e regalare un po’ di sollievo in un contesto così delicato. Lo sport, dopotutto, è anche questo: un mezzo per unire, sostenere e condividere».
Il vicario del reparto di Pediatria del Perrino, dott.ssa Antonietta Villirillo, ha espresso gratitudine per l’iniziativa sottolineando il valore della presenza di chi si distoglie per un po’ dalla quotidianità per portare attenzione ai bambini e ai loro genitori. «Questi momenti hanno un valore inestimabile per i nostri piccoli pazienti, che possono sentirsi meno soli, anche solo per un attimo».
Il Brindisi FC desidera ringraziare la direzione e tutto il personale del reparto di Pediatria per l’accoglienza e per l’impegno messo a disposizione ogni giorno. Una dedizione esempio di forza e generosità che merita profonda riconoscenza.
Nicola Citro è un nuovo giocatore del Brindisi FC. Classe ’89 originario di Salerno, Citro è un attaccante mancino, rapido e abile nel dribbling. Può ricoprire il ruolo di seconda punta o esterno offensivo. Dopo gli esordi nei campionati dilettantistici con Sanseverinese ed Ebolitana, si mette in luce in Serie D con Marcianise, mettendo a segno 22 reti. La sua carriera decolla in Serie B con il Trapani, con cui realizza 14 gol nella stagione 2015-2016 e disputa i play-off per la promozione. Successivamente gioca con Frosinone contribuendo alla promozione in Serie A, e con Venezia e Bari in Serie C. Dopo esperienze in Serie D con Pistoiese e Casarano, approda al Matera nel 2024. Citro porta con sé tecnica, esperienza e determinazione, caratteristiche fondamentali per il reparto offensivo della squadra.
Il Brindisi FC dà il benvenuto al suo nuovo tesserato augurandogli le migliori fortune con la maglia biancazzurra.
Sono due gli argomenti attinenti il turismo che hanno tenuto banco negli ultimi giorni. Da un lato gli aumenti spropositati del costo dei biglietti aerei e ferroviari in occasione delle festività natalizie che rischiano di penalizzare ancora una volta le Regioni del Sud.
Un’ora di musica per dare il benvenuto al 2025. Si rinnova il tradizionale “Concerto per il Nuovo Anno”, voluto dall’Amministrazione comunale di Brindisi e organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
Sarà in edicola venerdì 20, alla vigilia della delicata trasferta in casa della Fortitudo Bologna, il numero di dicembre di Trezerocinque, il mensile di basket diretto da Mino Taveri. In copertina uno dei prospetti più interessanti dell’intera Serie A2, Andrea Calzavara, playmaker varesino che ha preso in mano la squadra e la sta accompagnando nel tentativo di risalita in classifica.
Svoltosi oggi, presso lo stabilimento di Brindisi, come previsto prima dello slittamento del tavolo ministeriale specifico per il sito brindisino, incontro tra i vertici di Eni Versalis e la Segreteria territoriale della Fialc Cisal e le rappresentanze sindacali unitarie.
MESAGNE - Il “racconto della Notte Santa” è il Natale narrato da nenie e pastorali, dalle serenate e dai racconti portati in scena dall’associazione culturale “Pietrevive del Salento”. Merito di un progetto che si inserisce in un contesto di drammaturgia e musica popolare, attraverso la fusione di sacro e profano, e di un percorso che è insieme tradizione e innovazione, lo spettacolo è molto più di una storia.
Brindisi, 16 Dicembre 2024 - 35 annunci di lavoro per 41 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 16 al 23 dicembre, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv.
Si terrà a Brindisi il 20 dicembre 2024 alle ore 11 presso il Salone di rappresentanza della Provincia in via De Leo 3 la Giornata della Trasparenza AIP 2024.Centrale sarà la tematica della trasparenza in un’ottica di semplificazione degli obblighi di pubblicazione tesa alla creazione di valore pubblico e allo snellimento del processo.
Si è conclusa il 14 dicembre la fase organizzativa del concorso “NATALE NELLA CITTÀ BIANCA 2024”, promosso dal Distretto Urbano del Commercio (DUC) di Ostuni, con un successo oltre le aspettative. Sono ben 49 le vetrine degli esercizi commerciali del territorio che hanno aderito a questa iniziativa, trasformando le strade della Città Bianca in un vero e proprio percorso di eleganza e tradizione natalizia.
La stagione natalizia al centro commerciale, ufficialmente aperta lo scorso 7 dicembre con l’inaugurazione della suggestiva ambientazione natalizia, ha trasformato la Galleria in uno spazio incantato, perfetto per lo shopping e il divertimento in famiglia. La magia continuerà nei prossimi giorni.
Gara entusiasmante quella tra Vigevano e Brindisi .I padroni di casa sono stati sempre poco distanti dai brindisini che hanno condotto la gara sempre in vantaggio pur se di misura.Molto combattuto il match fino a 5 minuti dal termine quando Brindisi ha stretto le maglie in difesa approfittando di un momento di sbandamento degli avversari ed ha dato il break decisivo di 13 punti che poi ha gestito fino alla fine della gara .
IL TABELLINO
ELACHEM VIGEVANO-VALTUR BRINDISI: 82-95 (18-25, 43-47, 67-72, 82-95)
ELACHEM VIGEVANO: Leardini 10 (1/3, 2/3, 9 r.), Rossi 4 (2/4, 0/1), Tedoldi ne, Stefanini 21 (1/3, 2/3, 3 r.), Strautmanis 13 (4/4, 0/1, 4 r.), Oduro 4 (2/4, 5 r.), Mack 9 (2/6, 1/3, 1 r.), Galassi 2 (1/1, 0/2) Taflaj 7 (3/4, 4 r.), Oggioni ne, Peroni 12 (0/1, 4/10). Coach: Pansa.
Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Brindisi è intervenuta verso le 07.24 circa nel comune di San pietro vernotico,agro zona moretto,per il recupero di un cane da caccia "breton" caduto in un pozzo. L'intervento è valso al soccorso dell animale con tecniche SAF (speleo alpino fluviale)e alla messa in sicurezza del pozzo.Il cane è stato dato al suo padrone, era in buone condizioni ma lo dovevano portare al veterinario perché perdeva un po.di sangue
Decine di interventi per il mal tempo di ieri ,una bomba d acqua è caduta sulla zona costiera, tra via maestri del lavoro-villaggio acque chiare-sbitri-torre testa e contrada Betlemme.Diverse le tipologie di intervento dei vigili del fuoco di Brindisi ,dal soccorso a persona,ad allagamenti in genere, ma anche cabine enel sommerse dall acqua Gli interventi sono andati avanti anche nel pomeriggio,fino alla soluzione dei problemi
L’aria di festa continua a Mesagne domenica 15 dicembre, tanta musica e la magia dei presepi avvolgeranno la città. Ecco gli appuntamenti.Con partenza dalla Villa comunale alle 18, direzione piazze e vie del centro storico, è atteso il percorso musicale itinerante della “Banda di Babbo Natale”: a cura di “Me Art – Ets”, le irresistibili melodie della tradizione faranno da sottofondo musicale allo scenario di luci, per le strade e delle vetrine.
Da Rovaniemi a Brindisi, lungo la luminosa scia delle feste, è arrivato all’Istituto Comprensivo Commenda, Babbo Natale. Con il suo sorriso, questo pomeriggio e nella giornata di domani, inonderà di magia il Plesso “Giulio Cesare” e da lì l’intera città.
Abbiamo 443 visitatori e nessun utente online