Si conclude il progetto aziendale sul tema della donazione organi, realizzato negli istituti scolastici, con uno spettacolo teatrale che si terrà al Verdi di Brindisi lunedì 16 dicembre alle 9.30 a cura dell’associazione “Lo sportello di Mattia”.
Mesagne si prepara a vivere una serata natalizia indimenticabile all'insegna dell'arte e della passione musicale. L’appuntamento è per sabato 14 dicembre, alle ore 17:30, presso la Lab Creation, l'Associazione MusicArte, capofila del progetto "Protagonisti del Futuro", finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri del PNNR, svelerà al pubblico i frutti di un intenso percorso creativo.
L'Unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Gianfranco Corina, si conferma ai vertici nazionali per il trattamento chirurgico delle fratture del collo del femore nei soggetti over 65 nelle 48 ore successive al primo accesso in Pronto soccorso.
La compagnia International Ballet Company Messapica, da un progetto dell’Associazione “Culturale Bell Art Academy”, in collaborazione con “Naturalmente Tenuta nel Mezzo”, si offre come opportunità formativa per giovani talenti provenienti dall’Italia e dall’estero, avendo come riferimento di trainee program la città di Mesagne.
La Asl Brindisi celebra i suoi pensionati con una cerimonia che si terrà il 16 dicembre nell’Autorità portuale, in piazza Vittorio Emanuele II, alle 11. La direzione strategica ha fortemente voluto istituire questo momento per salutare e ringraziare i dipendenti per il servizio reso e il raggiungimento di questo felice traguardo: senza di loro tutti gli sforzi organizzativi, di gestione e di controllo che il management esprime non sarebbero efficaci.
Si svolgerà domani, giovedì 12 dicembre 2024, a Mesagne presso l’Auditorium del Castello Svevo, in via Castello, il workshop tecnico-pratico “APPALTI VERDI 2025 - Il Green Public Procurement (GPP) alla luce del nuovo Codice appalti e del nuovo Piano d’azione nazionale”, a cura del Comune di Mesagne.
Brindisi FC si prepara ad affrontare una delle sfide più importanti della stagione: la partita contro il Manfredonia Calcio, in programma domenica prossima alle ore 16.00 allo stadio comunale “Franco Fanuzzi”.
Dalla riqualificazione del blocco operatorio del Camberlingo di Francavilla Fontana alla realizzazione del Centro risvegli di Ceglie Messapica, dal completamento della nuova “piastra” dell’ospedale di Ostuni all’adeguamento infrastrutturale del Perrino alle norme di prevenzione incendi.
Il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ospiterà domenica 15 dicembre 2024, con inizio alle ore 20, il concerto inaugurale del “Premio alla Divulgazione Musicale Ezio Bosso”, un’iniziativa promossa dalla Regione Puglia e dall’Associazione Ezio Bosso.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio in Ceglie Messapica.
Giovedì 12 dicembre alle ore 16,30, presso la Biblioteca comunale “Ugo Granafei” di Mesagne “Lo scaffale della parità”, una selezione di 100 libri dedicati ai temi dei diritti, delle rivendicazioni e della parità tra uomini e donne, nel rispetto dei principi sanciti anche all’art.23 della Carta fondamentale dei diritti dell’Unione Europea, con le ultime uscite e i grandi classici, per riflettere ed ispirare, disponibili per chi già frequenta la Biblioteca e per chi vorrà tesserarsi.
50 lavoratori della Revisud fermi da settimane ,azienda in liquidazione e prossimi licenziamenti .Revisud ,altra vittima illustre della crisi industriale del territorio di Brindisi
Il dipartimento per le imprese del Ministero del Made in Italy comunica il rinvio del tavolo tematico dedicato allo stabilimento Eni Versalis di Brindisi inizialmente previsto per domani.Alla base dell'improvviso spostamento il *rispetto dovuto alle vittime e ai feriti coinvolti nel terribile incidente di Calenzano.*Si rimanda l'incontro in oggetto al *09 gennaio 2025 ore 10:00* .Al momento non risultano ulteriori variazioni al calendario in programma.Confermato incontro del *16 dicembre, a Brindisi* , coi vertici di Versalis, cui FIALC CISAL presiederà puntualmente con propria delegazione.🔴🔵 *Segreteria Nazionale FIALC CISAL* Massimo Pagliara
--
Giovedì 12 dicembre, dalle ore 15, presso Palazzo Guerrieri (via Congregazione, Brindisi), è in programma l’appuntamento conclusivo dell’iniziativa “Verso il Forum Giovani Brindisi”, dal titolo “Azione: Idee e progetti per il Forum Giovani Brindisi”, promosso dal Nodo di Brindisi “Galattica – Rete Giovani Puglia”.
20.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi sarà in scena “Gaîté Parisienne”, balletto in un atto su musiche di Jacques Offenbach e coreografie di Fredy Franzutti. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con Puglia Culture, offre un’immersione nella Parigi della Belle Époque, un’epoca di vitalità culturale e di trasformazioni sociali che hanno segnato l’inizio del Novecento. Biglietti disponibili online alla pagina rebrand.ly/GaiteParisienne e al botteghino del Verdi, dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16.30-18.30. Info 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si chiama “Brindisi Easy” la nuova applicazione tecnologica per i servizi integrati fra gli
operatori commerciali insistenti nell’area del Distretto Urbano del Commercio (DUC) denominato
“Brundisium”. Mercoledì 11 dicembre, presso il Salone di Rappresentanza “M.M.Guadalupi” del
Comune di Brindisi, alle ore 17.00, l’App sarà presentata ai commercianti, agli esercenti e alla stampa
in una iniziativa a cura del Cat Confesercenti Brindisi, in collaborazione con Confcommercio,
Regione Puglia e Comune di Brindisi.
Si terrà giovedì 12 dicembre, alle ore 18.00, in Cattedrale a Brindisi il “Natale dello Sportivo con l’Arcivescovo”. L’evento fortemente voluto e organizzato dal CSI – Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con l’Ufficio Sport e Tempo Libero della Diocesi di Brindisi-Ostuni.
Aumentare l’appropriatezza nelle richieste di esami radiologici; spingere le aziende biomediche a fare più ricerche al fine di ridurre la quantità di radiazioni ionizzanti erogate dai singoli apparecchi; dismettere gli strumenti radiologici vecchi e non controllati. Sono queste le linee di intervento emerse dal progetto Radiopoge, frutto di una collaborazione fra Asl Brindisi, ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) e ClinOpsHub (Contract Research Organization) di Mesagne.
Mercoledì 11 dicembre alle ore 16.30 il Vescovo della Diocesi Brindisi-Ostuni, S.E. Mons. Giovanni Intini, aprirà ufficialmente la prima formazione provinciale per docenti del Ministero dei Sogni.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Stazione di Torre S. Susanna hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto hanno denunciato per truffa:
ROMA - Questa mattina, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, si terrà la cerimonia di apertura della 35^ Assemblea Congressuale dell’Unione delle Province d’Italia, chiamata ad eleggere il nuovo Presidente.
Una due giorni fitta di incontri e confronti tra i Presidenti delle Province, i Sindaci e i Consiglieri di tutta Italia e i rappresentanti di Governo, Parlamento, forze economiche e sociali.
La fermata attuale della centrale Brindisi sud di Cerano era scontata e chiarissima a tutti in
base ai piani di decarbonizzazione come, del resto, era assolutamente prevedibile l'attuale
decisione di Eni di chiudere Versalis e in pratica fermare impianti connessi.
È partito il 5 dicembre scorso lo screening gratuito per il virus dell’epatite C (HCV), riservato alla popolazione generale ritenuta maggiormente a rischio, persone in carico ai servizi pubblici per le dipendenze patologiche, alle comunità terapeutiche e istituti penitenziari.
Dieci figure che hanno segnato la storia di Mesagne, in loro ricordo l’installazione di altrettante sagome commemorative: l’iniziativa si svolgerà oggi, lunedì 9 dicembre, in Villa comunale a partire dalle ore 16.30. Parteciperanno il sindaco Antonio Matarrelli e i rappresentati istituzionali della città, il direttore della Biblioteca comunale “Ugo Granafei” Alessia Galiano, i docenti e gli studenti delle scuole cittadine, medie e del liceo scientifico. Saranno proprio i ragazzi, guidati dai rispettivi docenti e a seguito degli incontri tematici curati dall'Istituto culturale “Storia e Territorio”, a presentare la biografia degli illustri concittadini.
Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online