IL TABELLINO
FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA-VALTUR BRINDISI: 77-65 (20-11, 41-33, 58-48, 77-65)
FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA: Aradori 9 (0/1, 3/6, 1 r.), Freeman 15 (7/11, 5 r.), Mian 13 (1/2, 3/5, 1 r.), Panni 11 (1/2, 3/6, 1 r.), Gabriel 5 (1/9, 1/6, 5 r.), Bolpin 13 (3/4, 2/7), Battistini 6 (1/1, 1/1, 3 r.) Fantinelli 5 (2/4, 0/1, 6 r.), Ferrucci ne, Giordano ne, Bonfiglioli ne. Coach: Caja.
Censire, mettere in rete, far conoscere e favorire la fruizione delle attività commerciali del Distretto Urbano del Commercio di Mesagne, con questi obiettivi nasce il progetto “Metro Minuto”.
Tecnica e spettacolo nell'ITC «Flacco» di Brindisi (domenica 15 dicembre 2024) per il campionato italiano indoor di rowing, che ha impegnato organizzativamente la sezione brindisina della Lega Navale Italiana e la Federazione Italiana Canottaggio (Comitato Regione Puglia-Basilicata). Era l'ultimo appuntamento remiero della stagione agonistica 2024 ed ha visto in gara 74 atleti provenienti da tutta la Puglia.
Per il divertimento dei bambini, e la gioia dei grandi che li accompagneranno, domenica 22 dicembre a Mesagne si svolgerà l’evento “Il Natale dei bambini”, un pomeriggio dedicato all'allegria e all’intrattenimento per i più piccoli, con spettacoli ed attrazioni dislocati in Villa comunale e centro storico. A rendere entusiasmante l'evento, i ragazzi troveranno in Villa il magico castello luminoso, nel Centro storico il Trono con Babbo Natale, le simpatiche di Mascotte, il meraviglioso mondo delle bolle giganti, l'esilarante spettacolo del Clown cabaret, il divertente Equilibrista, il coinvolgente Led Show. L’iniziativa, promossa dal Comune di Mesagne nell’ambito del cartellone “Natale 2024”, è organizzata da “Lab Communications Eventi”. Start ore 18.
Big match della diciassettesima giornata del campionato di Serie A2 di scena al PalaDozza di Bologna tra la Flats Service Fortitudo Bologna e la Valtur Brindisi.
Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha convocato nell’aula consiliare del Palazzo di via De Leo, per il giorno lunedì 30 dicembre 2024, alle ore 10,00 l’Assemblea dei Sindaci per esaminare i seguenti argomenti all’ordine del giorno:
Una “prima” e quattro repliche al Nuovo Teatro Verdi per gli artisti internazionali del circo contemporaneo: 26, 27, 28 e 29 dicembre, un lungo weekend dalle grande emozioni.
Venerdì 20 dicembre, alle ore 20.30, il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ospita “Gaîté Parisienne”, un balletto in un atto su musiche di Jacques Offenbach e coreografie di Fredy Franzutti. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con Puglia Culture, conduce il pubblico nella frizzante atmosfera della Parigi della Belle Époque, un’epoca attraversata da straordinarie trasformazioni culturali e sociali.
Nella considerazione del proprio compito di aiutare e servire la collettività, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, anche grazie al contributo della Direzione Generale della ASL di Brindisi, ha organizzato una visita dell’Arma al Reparto di Pediatria dell’Ospedale “Perrino”.
L’Amministrazione comunale di San Michele Salentino continua a investire nello sviluppo e nella riqualificazione delle strutture sportive del territorio. Dopo un lungo periodo di chiusura dovuto ai lavori di adeguamento e ammodernamento, il Palazzetto dello Sport è finalmente pronto a riaprire le sue porte.
Il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), riunitosi oggi in modalità mista (in presenza, dalla sede di Brindisi, e online) ha approvato la proposta di adeguamento degli importi dei diritti portuali, comprensivi dei diritti d'uso delle infrastrutture, connessi alla movimentazione dei passeggeri e dei veicoli nei porti di Bari e di Brindisi.
Si terrà venerdì 20 dicembre, a partire dalle ore 16, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Metro Minuto”, il progetto finanziato dal Duc “Castrum Medianum” con l’intento di far conoscere – attraverso l’installazione di speciali totem collocati in città - la fruizione delle attività commerciali posizionate lungo il perimetro del Distretto Urbano del Commercio mesagnese. I dettagli verranno illustrati in prossimità del totem installato in via Tenente Ugo Granafei (Villa comunale).
La statuina del Presepe di Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti l’hanno consegnata oggi al Vescovo Mons. Giovanni Intini Obiettivo dell’iniziativa è quello di aggiungere al presepe figure che ci parlino del presente ma anche del futuro.
“Il dono della Rinascita in attesa del Natale” è la serata organizzata da AIDO – Gruppo comunale, l’iniziativa si svolgerà sabato 21 dicembre presso il Teatro comunale di Mesagne a partire dalle ore 20.
Nello scenario emergente della gestione della Scuola , troppo spesso gravata da
impegni burocratici, succede che ci sia un Dirigente la cui priorità è il bene dei suoi
studenti .
MESAGNE - Il “racconto della Notte Santa” è il Natale narrato da nenie e pastorali, dalle serenate e dai racconti portati in scena dall’associazione culturale “Pietrevive del Salento”. Merito di un progetto che si inserisce in un contesto di drammaturgia e musica popolare, attraverso la fusione di sacro e profano, e di un percorso che è insieme tradizione e innovazione, lo spettacolo è molto più di una storia.
Si è discusso anche dei casi pratici riscontrabili nelle comuni attività di vigilanza in materia di prevenzione del rischio chimico nell’evento formativo aziendale “Training regionale per ispettori dell’Autorità competente regionale REACH-CLP sul controllo dei prodotti importati”, tenutosi a Brindisi questa mattina nell’Aula Magna del Polo universitario in piazza Di Summa.
Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria ed urgenza, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno venerdì 27 dicembre 2024, alle ore 11.30 presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale. All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:
Apprendiamo, dagli organi di stampa, dell’intesa intervenuta tra la Leonardo S.p.A. e la Magnaghi Aeronautica S.p.A. con la multinazionale nord americana Radia, del settore aerospaziale, per il progetto WindRunner, l’aereo più grande del mondo pensato per il trasporto di pale per turbine eoliche di oltre 105 metri.
Correva l’anno 1988 quando finalmente fu approvato dal Consiglio Comunale il Piano di zona 167 di Tuturano. Tanto dopo un confronto serrato con il Consiglio Circoscrizionale dell’epoca che, giustamente, reclamava una tipologia edilizia conforme alla attività prevalente nella frazione. Al posto dei palazzoni previsti inizialmente, quindi, fu ipotizzato di realizzare delle villette con annessa autorimessa utile anche per ospitare attrezzi agricoli.
Bari, 19 dicembre 2024 – Corridoi lavorativi dai Paesi d’origine, servizio di intermediazione linguistica e interpretariato, potenziamento degli sportelli anticaporalato sul modello di Boncuri (Nardò), centri per l’impiego on the road e apposita convenzione con gli enti bilaterali del settore agricolo. È il ventaglio delle azioni messe in campo da Arpal Puglia per favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone migranti.
Sul destino della BMS siamo stati, purtroppo, facili profeti. Durante la commissione consiliare bilancio abbiamo dovuto incalzare e pressare i rappresentanti dell’Amministrazione comunale per conoscere, in maniera inequivocabile, le reali intenzioni sul futuro della partecipata e dei lavoratori.
Abbiamo 147 visitatori e nessun utente online