L'Associazione Le Colonne presenta una rassegna di eventi presso il Castello Alfonsino - Forte a
mare di Brindisi, recentemente riaperto al pubblico grazie agli importanti lavori di restauro
effettuati dal Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Puglia e la Soprintendenza
Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Brindisi e Lecce.
L’Ordine Provinciale delle Professioni Infermieristiche di Brindisi (OPI) – nelle persone della presidente, dr.ssa Paola Adele De Biasi e del presidente della Commissione d’albo Antonio Camassa – ha incontrato oggi il direttore generale dell’Asl Maurizio De Nuccio e la dr.ssa Adelina Usai, Dirigente infermieristica delle professioni sanitarie dell’Asl.
“Aver chiesto l’audizione su due cantieri importantissimi per il nostro territorio - il Day hospital di Oncoematologia del Perrino di Brindisi e il Centro Risvegli di Ceglie Messapica – è servito a capire a che punto siamo con progetti dei quali abbiamo sentito parlare da anni.
Cerimonia di premiazione della VII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” oggi 20 gennaio in contemporanea presso le due sedi di Brindisi e Taranto della Camera di commercio di Brindisi - Taranto.
Sono disponibili i biglietti per il recupero della partita Brindisi FC - Fidelis Andria, gara della diciannovesima giornata di campionato di serie D, girone H, rinviata lo scorso 12 gennaio per campo impraticabile. Appuntamento allo stadio comunale “Franco Fanuzzi” mercoledì 22 gennaio, con fischio d’inizio alle ore 16.00. Permane, per disposizione del Prefetto della provincia di Brindisi, il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nelle province di BAT e di Bari.
È stata riattivata questa mattina la postazione del 118 a Villa Castelli. Presenti all'incontro che celebrava il ripristino del servizio di Emergenza urgenza, il direttore generale della Asl Maurizio de Nuccio e il sindaco di Villa Castelli Giovanni Barletta.
L’ambulatorio di Otorinolaringoiatria del Pta di Ceglie Messapica si arricchisce di un nuovo prezioso strumento diagnostico, acquisito per ampliare la gamma a aumentare l’accuratezza degli esami che è possibile eseguire nella struttura territoriale della Asl Brindisi.
Brindisi, 20 Gennaio 2025 - 31 annunci di lavoro per 42 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 20 al 27 Gennaio 2025 relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link:https://rb.gy/n66xpv.
AIGO, l'Associazione Italiana Gestori Ospitalità Diffusa, federata
Confesercenti, ha partecipato al recente incontro presso Palazzo di Città a Ostuni
per discutere delle modifiche all'imposta di soggiorno. A rappresentare
l'associazione è stato Michele Piccirillo, presidente provinciale di Confesercenti
Brindisi e coordinatore regionale di AIGO.
Non basta annunciare che non ci saranno modifiche per festeggiare un successo. La vera conquista è quella di trasformare Chirurgia Generale e Ortopedia da unità operative semplici a complesse, per migliorare davvero la qualità dell’assistenza.
Ancora una sconfitta fuori casa per la Valtur Brindisi che dimostra di non aver ancora acquisito la mentalita' vincente fuori dalle mura amiche .Questa volta complice una serata "no" al tiro ,cosa che pero' sta capitando un po' troppe volte e che spesso combacia con distrazioni plateali in difesa.
IL TABELLINO
AVELLINO BASKET-VALTUR BRINDISI: 77-73 (19-16, 33-35, 57-51, 77-73)
AVELLINO BASKET: Lewis 15 (4/7, 2/3, 9 r.), Earlington 14 (3/5, 2/2, 6 r.), Bortolin 9 (4/6, 6 r.), Mussini 17 (2/6, 3/4, 2 r.), Jurkatamm 10 (1/1, 1/3, 2 r.), Nikolic 2 (1/2), Chinellato 8 (2/6, 0/1, 4 r.), Maglietti, Verazzo (0/1), Sabatino 2 (0/1, 0/1, 1 r.). Coach: Crotti.
Nell’ultimo incontro con le RSU, del 16 gennaio u.s., la direzione aziendale di Versalis ha confermato quanto, purtroppo, da tempo informalmente annunciato, cioè che a partire dal 23 gennaio p.v., l'impianto P30B Butadiene di Brindisi avvierà le operazioni di fermata definitiva.
Il Partito Democratico di Brindisi denuncia con forza la grave situazione che sta colpendo i 18mila abitanti del quartiere Sant’Elia, privati del fondamentale servizio postale a causa della chiusura dell’ufficio di zona.
Si è svolto, nella mattinata del 16 gennaio, un incontro altamente costruttivo tra il Presidente di ANCE Brindisi, Angelo Contessa, il Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale.L’appuntamento ha rappresentato un momento di dialogo fondamentale per affrontare temi cruciali per il territorio brindisino, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza della comunità e favorire uno sviluppo sostenibile e attrattivo per investimenti concreti e di qualità.
MESAGNE - Ogni presepe ha raccontato una storia, esprimendo l’impegno e la sensibilità di chi l’ha realizzato. Si chiude con questa certezza la prima edizione della mostra-concorso “I Presepi nel Cuore”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di Mesagne durante il periodo delle festività natalizie che ha richiamato l’interesse di presepisti appassionati, intervenuti anche da fuori regione, ricevendo il plauso dei tanti visitatori che si sono riversati nelle vie dell’antico borgo nel periodo tra l’8 dicembre 2024 e il 6 gennaio 2025.
Interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico, nella mattinata anche l’intitolazione all’avv. Raffaele De Francesco, prematuramente scomparso nel 1990, che donò alla città il terreno su cui è stato costruito il palasport.Il Palazzetto dello Sport riapre con una veste completamente ristrutturata a seguito degli importanti interventi di restyling realizzati nell’ultimo anno e mezzo sull’immobile, lavori grazie ai quali si è provveduto all’adeguamento alla normativa antisismica e al risanamento degli ambienti.
A Brindisi, lunedì 20 gennaio 2025, alle ore 17.00 presso la Biblioteca Mediaporto, in viale Commenda n.1, sarà presentato il volume COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE - ATTI del I Convegno nazionale dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.
Brindisi entra ufficialmente tra le 10 città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027, un riconoscimento che celebra il valore del nostro patrimonio culturale e l'impegno collettivo per il suo rilancio. Questo importante traguardo è il frutto del lavoro straordinario della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, che, con il dossier "Navigare il futuro", ha saputo interpretare e valorizzare le potenzialità culturali e innovative della nostra città.
Si potenzia la squadra della Radiodiagnostica brindisina. La Asl Brindisi, infatti, ha assunto cinque nuovi medici che rafforzeranno le unità operative complesse dell’azienda. I cinque medici prenderanno servizio dal primo febbraio. La delibera di assunzione firmata dalla direzione strategica aziendale ha attinto dalle graduatorie del concorso indetto dalla Asl nei mesi scorsi, individuando i profili idonei tra i tanti giovani professionisti candidati alla posizione.
Le Organizzazioni Sindacali FIALS Brindisi, CISL FP Brindisi, CISL MEDICI Brindisi, ANAAO ASSOMED Brindisi, AAROI EMAC Brindisi e CIMO FESMED Brindisi hanno inviato una richiesta di chiarimenti al Direttore Generale della ASL di Brindisi, Maurizio De Nuccio. La questione riguarda la bozza di atto aziendale trasmessa alla Regione Puglia, un documento che, nonostante la sua importanza cruciale per il futuro dell’azienda, non è stato condiviso con le parti sociali.
Dopo l’importante vittoria casalinga ottenuta nel turno infrasettimanale contro Rieti, la Valtur Brindisi si appresta ad affrontare la trasferta di Avellino con il morale rinfrancato e risollevato dalla quota 18 punti raggiunta in classifica.
Ora la parola d’ordine è fare presto perché altre mareggiate potrebbero davvero compromettere la staticità delle abitazioni che si affacciano sul litorale di Torchiarolo. Stiamo parlando di 5 km a forte rischio erosione, dove il mare ha già ‘inghiottito’ buona parte della battigia, ma potrebbe mettere a rischio le fondamenta dei palazzi che si affacciano sul lungomare. Nei giorni scorsi addirittura un camion per la raccolta dei rifiuti è sprofondato in una voragine che si è aperta nella strada.
Cesareo: «Il sistema economico locale deve essere coinvolto attivamente nell’assicurare la migliore offerta ricettiva per questo importante evento internazionale».«In riferimento alla scelta operata dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo di strutturare l’ospitalità degli atleti ed addetti ai lavori dei prossimi Giochi del Mediterraneo con il noleggio di alcune navi crociera, ci sono state illustrate dal Commissario straordinario dei XX Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese, nell’ambito di un apposito incontro avuto con lo stesso sul tema, le particolari esigenze tecniche alla base di detta scelta operata dal Comitato organizzatore.
Abbiamo 231 visitatori e nessun utente online