Questa mattina, su richiesta di Coldiretti Brindisi, nella sala di presidenza della Provincia di Brindisi si è svolto un incontro con il Presidente Toni Matarrelli e la Vicepresidente Antonella Vincenti. Presenti i rappresentanti locali della federazione, tra cui il Direttore Franco Dell’Acqua e il Presidente Giovanni Ripa.
Altro importante banco di prova per la Valtur Brindisi reduce dalla convincente e vincente prestazione di Udine, attesa dall’impegno casalingo contro la capolista Rimini in occasione del turno infrasettimanale valevole per la ventiquattresima giornata del campionato di Serie A2.Palla a due in programma mercoledì sera alle ore 20:30 al PalaPentassuglia di Brindisi.
Duecentocinquantamila euro, a tanto ammonta il finanziamento destinato a digitalizzare gli archivi dell’ufficio Urbanistica che il Comune di Mesagne si è aggiudicato partecipando all’avviso pubblicato dalla Regione Puglia nell’ambito della dotazione finanziaria a valere sul PR Puglia 2021 – 2027 – Priorità I “Competitività e Innovazione” - Azione 1.8 “Interventi di digitalizzazione della P.A. e diffusione di infrastrutture e servizi digitali a favore di cittadini ed imprese”. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale invitano a partecipare alla conferenza stampa indetta per mercoledì 29 gennaio 2025 a partire dalle ore 11, nel corso dell’incontro – che si svolgerà presso il Comune di Mesagne, stanza del sindaco – verranno illustrati i dettagli degli interventi in programma.
|
“Voi, studentesse e studenti, siate convinti alfieri di un futuro senza odio e impegnatevi senza timore a non far prevalere chi lo alimenta. Studiando e comprendendo il passato, potete contribuire a costruire un mondo basato sui valori del rispetto, della tolleranza e della convivenza pacifica”.
Giovedì 30 gennaio, alle ore 13.00, nella ex sala Comitato della sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) – piazza Vittorio Emanuele II n.7- il commissario straordinario, Ammiraglio Vincenzo Leone, al termine della riunione del Comitato di Gestione che si riunirà in presenza nello scalo messapico, terrà una conferenza stampa sul nuovo Piano Regolatore Portuale.
La riconversione della centrale a carbone di Cerano rappresenta un passaggio fondamentale per il territorio di Brindisi e per l'Italia nel suo complesso, in quanto rispecchia le sfide globali legate alla decarbonizzazione e alla transizione verso un modello energetico più sostenibile.
Brindisi, 27 Gennaio 2025 - 20 annunci di lavoro per 29 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 27 Gennaio al 3 Febbraio 2025 relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link:https://rb.gy/n66xpv.
Questa mattina durante la commissione attività produttive convocata alla presenza del Comandante Antonio Orefice della Polizia Locale, abbiamo avuto modo di ribadire per l’ennesima volta le modalità con cui vengono ripartite le somme rivenienti dagli incassi dei verbali elevati per violazione del codice della strada.
Sarà dedicata all’ematologa Antonella Quarta, scomparsa a settembre 2021, la raccolta straordinaria sangue in programma il 13 febbraio dalle 8.30 alle 12, nel Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi.
“La nostra generazione fra passato e futuro” è il tema del 4° Congresso della Fnp (Pensionati) Cisl Taranto Brindisi, convocato per mercoledì 29 gennaio p.v., con inizio alle ore 9.30, presso Villaggio San Giovanni, a San Giorgio Ionico.
Il Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori BMS per le difficoltà nella erogazione degli stipendi ,che in questo momento vedono la riduzione economica degli stessi dovuta alla cassa integrazione, la negazione della consultazione sindacale prevista dal contratto nazionale per il cambio orario degli ausiliari al traffico e il non rispetto delle leggi sulla sicurezza ,gli impiegati ai beni monumentali sono costretti al freddo invernale negli ambienti di lavoro;spesso ci troviamo davanti a persone con gravi patologie .
Un format radiofonico esclusivo, sei canzoni, un conduttore e due tutor, cinque giovani speaker diversi per ogni puntata e tutto il fascino della radio.
La Regione Puglia, così come annunciato dal consigliere regionale delegato all’urbanistica Stefano Lacatena, ha recentemente pubblicato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane i cui termini scadranno il prossimo 2 maggio e prevede la possibilità per i comuni di presentare proposte progettuali da 500 mila euro fino a 1,1 milioni di euro.
L’ormai imminente avvio dell’attività del nuovo ospedale Monopoli-Fasano rappresenta un traguardo importante per la sanità pubblica della nostra regione e va incontro al soddisfacimento dei bisogni di salute dei nostri concittadini.
Udine-Brindisi ea una di quelle gare dove si parte con un solo vincitore che non era certamente Brindisi .La formazione di casa non aveva mai perso quest'anno in casa e viaggia tra le prime in classifica con una differenza abissale nel punteggio rispetto ai pugliesi .Eppure Brindisi ha sconfitto tutto :gli avversari, le streghe dopo la partenza di Allen,la frustazione dopo la partita contro Avellino,gli avversari. Merito di tutti ,ha detto Bucchi, ed e' vero ma un Ogden cosi' non si era mai visto fino a ieri .
IL TABELLINO
APU OLD WILD WEST UDINE-VALTUR BRINDISI: 79-90 (22-22, 37-39, 63-58, 79-90)
APU OLD WILD WEST UDINE: Johnson 14 (6/10, 0/3, 6 r.), Hickey 8 (2/4, 1/5, 4 r.), Bruttini (4 r.), da Ros 10 (3/3, 1/4, 2 r.), Caroti 5 (1/1, 1/2, 2 r.), Ikangi 6 (0/1, 2/2, 2 r.), Pullazi 6 (1/1, 0/2, 5 r.), Alibegovic 15 (1/3, 2/8), Pepe 2 (1/1, 0/3, 6 r.), Ambrosin 13 (1/2, 2/4), Agostini, Giannino ne. Coach: Vertemati.
Un bollettino di guerra quello che giunge dall’Ospedale Perrino di Brindisi, dove gli operatori sanitari sono ormai costretti a fronteggiare episodi di violenza che mettono a rischio la loro integrità fisica e la qualità dell’assistenza fornita ai pazienti.
La Congregazione delle Suore Oblate di Sant’Antonio di Padova celebra un anno speciale: il 120° anniversario della fondazione dell’Istituto e si prepara per l’apertura della fase diocesana della causa di Beatificazione della fondatrice, Madre Valeria di San Sebastiano (al secolo Augusta Costanza Succi).
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brindisi esprime un profondo disappunto e ferma condanna per le ripetute aggressioni che il personale infermieristico è costretto a subire all’interno del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale “Perrino. Si tratta di episodi di violenza sempre più frequenti che non solo mettono in grave pericolo l’incolumità fisica e psicologica degli operatori, ma compromettono gravemente anche la qualità del servizio erogato, portando in alcuni casi alla necessità di sospendere le attività e a cure mediche per le vittime.
Abbiamo appreso, attraverso gli organi di informazione, di una delegazione di Fratelli d’Italia che si è recata ufficialmente dal Sindaco Marchionna. L’obiettivo di questo momento di confronto non era “nobile”, nel senso che non era finalizzato ad analizzare i problemi gravissimi in cui si dibatte la città di Brindisi. Si è trattato, invece, di una semplice questione di poltrone, peraltro attraverso il complesso sistema dell’effetto domino.
Il sindacato Cobas ,unitamente agli iscritti presenti nelle ditte appaltatrici del petrolchimico, lamenta la insufficienza delle azioni sindacali rivolte a difendere l’occupazione di tutti.Il Cobas propone scioperi generali che coinvolgano tutto il mondo del lavoro ,pubblico e privato, per bloccare tutto quello che è possibile in tutto il territorio.
Il Presidente della Provincia di Brindisi e dell’Autorità Idrica Pugliese Toni Matarrelli ha ottenuto un altro risultato importante per l’intera comunità brindisina. La riapertura nel capoluogo di una struttura operativa dell’Acquedotto Pugliese, infatti, rappresenta un traguardo particolarmente ambito in quanto aggiunge servizi ed elimina disagi ai nostri concittadini. Un dato che finalmente va in controtendenza rispetto agli anni bui contraddistinti solo da chiusure di importanti uffici pubblici in provincia di Brindisi.E’ questo il nostro modo di interpretare i bisogni della gente. Ed ecco perché a Matarrelli rivolgiamo il nostro “grazie”.Lino Luperti – consigliere provinciale e comunale di Brindisi Michelangelo Greco – consigliere comunale
Giuseppe Venanzio, classe 2005 originario di Barletta, è un esterno cresciuto nella scuola calcio “Medaglie d’Oro” della sua città prima di approdare al Bari. Quattro anni nel settore giovanile biancorosso, dai Giovanissimi all’Under 17, quindi dal 2022 il percorso in Serie D con le maglie di Team Altamura, nella stagione 2023-24 con quelle di Barletta e Andria, infine con i sipontini del Manfredonia fino alla prima parte della stagione in corso, accompagnato da 35 presenze e un gol.
Abbiamo 208 visitatori e nessun utente online