Il Consiglio Generale della Cisl Taranto Brindisi è convocato per lunedì 3 febbraio p.v. alle ore 9.30, presso Tenuta Moreno, in Contrada Moreno a Mesagne.I lavori saranno introdotti da una comunicazione del Segretario Generale Gianfranco Solazzo.L’avvio della stagione congressuale dell’organizzazione, il rinnovo dei Gruppi dirigenti, i temi della partecipazione, della contrattazione sociale ed il punto sulla vertenzialità territoriale, saranno al centro del dibattito, nel corso del quale interverrà Antonio Castellucci Segretario Generale Cisl Puglia.I lavori saranno conclusi da Mattia Pirulli Segretario Confederale nazionale Cisl.
L’ennesimo rinvio dell’inizio dei lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria di Brindisi, nonostante sia un importante snodo ferroviario nazionale nonché punto di scambio per l’aeroporto del Salento e da cui transitano ogni giorno migliaia di passeggeri, rischia di trascinarsi oltre il dovuto, mettendo a rischio il finanziamento PNRR che prevede la definizione delle opere a inizio 2026.
Nuovo taglio del nastro in una scuola secondaria di secondo grado della provincia di Brindisi: questa mattina nel Liceo Polivalente “Don Quirino Punzi” di Cisternino è stata inaugurata la palestra dopo i lavori di efficientamento energetico, di adeguamento a normativa antisismica e di rinnovo impianti portati a termine con oltre un anno di anticipo (consegna prevista entro dicembre 2026). Anche in questo caso sono stati utilizzati fondi del PNRR per un ammontare di circa 4 milioni di euro dotando il Liceo di una struttura efficiente e sicura.
La giornata numero venticinque di regular season del campionato di Serie A2 mette difronte due squadre che stanno vivendo un periodo di forma e risultati nettamente differente. Da una parte il Gruppo Mascio Orzinuovi, reduce da una striscia negativa di sette sconfitte consecutive, e la Valtur Brindisi inebriata dal doppio prestigioso successo a distanza di pochi giorni contro le momentanee capolista della classifica Udine e Rimini.
L’ ARPAL Puglia - Centro per l’impiego di Ostuni sostiene e promuove il Servizio
Civile Universale in quanto importante occasione formativa e di crescita personale
per i ragazzi. Al fine di dare diffusione a questa importante opportunità, il Centro per
l’Impiego di Ostuni ha programmato gli incontri pubblici per ambito comunale.
Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi arriva “Migliore”, monologo scritto e diretto da Mattia Torre e interpretato da Valerio Mastandrea. In scena giovedì 27 febbraio alle 20.30, il titolo si inserisce come fuoriprogramma nella stagione 2024-25 del teatro offrendo al pubblico un’opera intensa e attuale: un testo che indaga le dinamiche del successo e della spregiudicatezza mostrando la trasformazione di un uomo da individuo remissivo a figura spietata e vincente. Biglietti disponibili su rebrand.ly/Migliore e al botteghino del teatro, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30. Info T. 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Lecce, 31 gennaio 2025. Per il tramite dei centri per l’impiego, le vittime
di violenza potranno avere un accesso agevolato a consulenze e
prestazioni dell’INPS.
ARPAL Puglia allarga la rete di collaborazioni e aderisce al progetto
“INPS in rete per l’inclusione - Linea di azione a favore delle donne
vittime di violenza”.
Confesercenti Brindisi è fortemente preoccupata per le ripercussioni negative
sull’economia del territorio salentino conseguenti la decisione della compagnia aerea Wizz Air
di sopprimere - dal 14 gennaio 2025 - la tratta Tirana-Brindisi, una rotta che, con grande
successo e con voli costantemente sold out, garantiva un collegamento essenziale tra l'Albania
e il territorio salentino. Tale decisione sta suscitando grande disagio tra gli utenti viaggiatori
per turismo e forti timori tra gli operatori economici della provincia di Brindisi, ma anche di
Lecce e Taranto, che usufruivano del servizio di trasporto in questione.
Il Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: ieri mattina nell’auditorium dell'Istituto Omnicomprensivo Scuola Europea di Brindisi Liceo “Fermi-Monticelli” si è svolta una cerimonia per celebrare l’importante anniversario con l'inaugurazione di nuovi e moderni impianti sportivi.
In queste ultime settimane, l’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” ha registrato un significativo aumento di richieste di assistenza da parte di cittadini preoccupati per la crisi della compagnia assicurativa tedesca Fwu Life Insurance. I telefoni dell’associazione sono stati presi d’assalto e le email sono arrivate in gran numero, segnalando una crescente ansia tra i risparmiatori di tutta Italia. La maggior incidenza delle segnalazioni proviene dall'Abruzzo, con particolare riferimento nella provincia di Chieti e nell'hinterland Sangro Aventino.
L’esternalizzazione dell’Asilo Nido Comunale CEP Paradiso è, per l’esperienza maturata nel ruolo di assessora durante la scorsa consiliatura e quindi consapevole delle vicissitudini amministrative sul tema, una scelta degli uffici operata sulla base di criteri puramente ragionieristici, che non tiene conto dei risvolti umani della vicenda.
Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, martedì 4 febbraio, alle ore 17:00, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, sarà presentato con il Club Inner Wheel Brindisi “Cristina Cordella” e la collaborazione del Club Inner Wheel Francavilla Fontana “Terra degli Imperiali”, il libro ““UNI-VERSI PARALLELI” scritto da Giulia Cesaria.
È stata presentata questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo di Città a Brindisi “Verdi in Rock”, la prima edizione di una rassegna organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi e dedicata alla musica rock con la partecipazione delle scuole musicali della città di Brindisi. All’incontro hanno partecipato il componente del Cda della Fondazione, Gianluca Bozzetti, e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi, oltre ai rappresentanti delle scuole musicali protagoniste.
Sarà in edicola da venerdì 31 il numero di gennaio di Trezerocinque, il mensile di basket diretto da Mino Taveri, che analizza da vicino le vicende della squadra brindisina oltre a spaziare nell’intero panorama cestistico italiano.
Sono in vendita i biglietti per assistere alla sfida tra US Palmese 1914 e Brindisi FC, in programma domenica prossima 2 febbraio, con inizio alle ore 14:30, allo stadio comunale di Palma Campania per la ventiduesima giornata di serie D, girone H.Sono 230 i tagliandi messi a disposizione della tifoseria ospite in rapporto alla capienza dell’impianto palmese. I biglietti sono disponibili al costo di 10 euro più diritti di prevendita al seguente link: bit.ly/40Fp97H.
Lecce, 29 gennaio 2025. Si allarga la collaborazione tra istituzioni per
sostenere le donne vittime di violenza: ARPAL Puglia aderisce al
progetto “INPS in rete per l’inclusione - Linea di azione a favore delle
donne vittime di violenza”.
“La nostra generazione fra passato e futuro” è stato il tema del 4° Congresso della Fnp (Pensionati) Cisl Taranto Brindisi presieduto da Filippo Turi, segretario generale Fnp Cisl Puglia, celebratosi il 29 gennaio u.s., a San Giorgio Ionico alla cui guida, il Consiglio eletto, ha confermato Salvatore Dinoi.
Era una vera e proprio sfida tra due formazioni importanti della serie A2 .Rimini in testa alla classifica dall'inizio del campionato e Brindisi che invece viaggia al centro della classifica ma a causa di una serie incredibili di eventi che hanno causato guai a non finire a Bucchi e company. Pero' Brindisi era reduce da una convicente vittoria fuori casa contro un'altra delle prime in classifica, e cioe' Udine, per cui c'era da aspettarsi una partita tirata e difficile per entrambe le formazioni.
IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-RIVIERA BANCA RIMINI: 90-55 (23-22, 52-35, 71-43, 90-55)
VALTUR BRINDISI: Laquintana 6 (2/7, 0/2, 1 r.), Brown 19 (4/5, 3/8, 3 r.), Arletti 8 (4/6, 0/3, 2 r.), Del Cadia 15 (5/6, 6 r.), Vildera 14 (7/8, 6 r.), Fantoma 4 (2/2), De Vico 6 (1/2, 1/4, 3 r.), Radonjic 11 (1/1, 3/3, 1 r.), Calzavara 7 (1/1, 1/2, 2 r.), Ogden (0/5, 3 r.), Buttiglione (0/2 da tre), Calcagni. Coach: Bucchi.
Al via un progetto pilota per la formazione di 126 infermieri esperti in famiglia e comunità. Nei giorni scorsi, nella sede della direzione generale in via Napoli, è stato siglato il protocollo d’intesa tra la Asl e l’Opi (Ordine delle professioni infermieristiche) Brindisi.
Digitalizzazione delle pratiche edilizie conservate dal Comune, con relativa creazione di un fascicolo virtuale, per consentire la costituzione di un archivio con dati disponibili tramite servizi online appositamente sviluppati: con una proposta progettuale coerente con il raggiungimento degli obiettivi indicati tra gli interventi ammissibili, Mesagne è tra le amministrazioni comunali che hanno ottenuto il finanziamento stanziato nell’ambito dell’avviso pubblicato con determinazione della sezione Crescita Digitale della Regione Puglia.
L’Amministrazione comunale informa che, dopo aver già ottenuto qualche mese fa 75.000 euro per l’acquisizione di Palazzo Martirano, oggi si aggiungono 100.950 euro di finanziamento proveniente dal bilancio regionale. In questo modo viene risolto in maniera definitiva quella che per anni è stata una vera e propria piaga per il Comune di San Donaci: il contenzioso su Palazzo Martirano. Grazie a un’azione amministrativa determinata, l’Amministrazione comunale è riuscita non solo a chiudere il lungo e oneroso contenzioso con un atto di transazione, ma anche a completare l’acquisizione dell’immobile, avvenuta in data 23 dicembre.
Maggiore fluidità nella circolazione stradale sui percorsi urbani ed un servizio migliore per i cittadini. Con questi obiettivi, l’Amministrazione Comunale di Ostuni ha disposto che la STP Brindisi effettui, a partire dal prossimo 3 febbraio, su tutte le corse extraurbane che transitano nel centro abitato di Ostuni le seguenti variazioni di percorso:
Si è appena conclusa l’audizione in Terza Commissione Sanità della Regione Puglia, così come richiesto dalla FIALS, in merito al completamento dell’orario di lavoro per tutto il personale del 118 di Sanitaservice ASL Brindisi.
Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online