Valtur Brindisi comunica ufficialmente lo spostamento del match Brindisi-Juvi Cremona, originariamente in programma domenica 23 febbraio, a seguito degli impegni internazionali in Nazionale dell’atleta Ivan Almeida.La partita valida per il 29° turno della serie A2 si disputerà venerdì 14 marzo, con palla a due alle 20,30, al PalaPentassuglia.I biglietti già acquistati avranno validità d’ingresso per la nuova data assegnata in calendario. Il servizio ticketing per la partita in questione è stato ripristinato e a partire da questo momento sono in vendita i biglietti Valtur Brindisi-Ferraroni Juvi Cremona in programma il 14 marzo 2025 alle ore 20:30.Ecco il link: VALTUR BRINDISI - FERRARONI JUVI CREMONAUfficio Stampa Valtur Brindisi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
“In Cammino III - Le strade del lavoro pubblico” è il titolo del IV Congresso della Cisl Fp Taranto Brindisi che sarà celebrato domani giovedì 13 febbraio p.v., con inizio alle ore 9.30, presso l’Antica Masseria Martuccio, Contrada Martuccio, a Mesagne.
La musica rock ha sempre avuto un’anima ribelle, viscerale, capace di attraversare generazioni e di scolpire nella memoria collettiva momenti di libertà, dolore, passione. E in questa storia, a torto considerata per lungo tempo un dominio maschile, le voci femminili hanno impresso segni indelebili, hanno rotto schemi, si sono imposte con una forza che non chiede il permesso di esistere.
Al via nel Centro donazione sangue dell'ospedale di Ostuni le procedure per l'aferesi di plasma e piastrine destinati alla produzione di farmaci. "Questo risultato - spiega Antonella Miccoli, direttore del Servizio di Medicina Trasfusionale della Asl, a cui fa capo il centro di Ostuni - è stato raggiunto grazie alla valida collaborazione delle associazioni di donatori. Il prelievo di plasma e piastrine in aferesi - prosegue - viene effettuato con un separatore cellulare che divide la parte liquida del sangue da quella corpuscolata, attraverso una rotazione meccanica con un kit sterile monouso.
“Valore, passione, determinazione. Daniela Fumarola è questo e guida responsabile. Esprimiamo orgoglio e commozione per la sua elezione come leader della Cisl – dichiara Luigi Spinzi, Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi – a coronamento di un percorso lunghissimo di impegno iniziato da Daniela nel 1987, a 21 anni, presso la Cisl di Taranto, che nel 2009 la elesse undicesimo Segretario generale della sua storia, per la prima volta una donna. Inoltre l’11 marzo 2013 divenne prima segretaria generale del nuovo territorio Cisl Taranto Brindisi.”
I sottoscritti Consiglieri Comunali,premesso che Nei giorni scorsi il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale ha approvato la stesura definitiva del Piano regolatore del Porto di Brindisi;
Si è tenuto ieri il quarto incontro organizzato dal Centro per l’impiego di Ostuni -
ARPAL Puglia, in collaborazione con le amministrazioni comunali.
L’evento ha avuto luogo nell’Aula Consiliare del Comune di Carovigno.
Brindisi, 11 Febbraio 2025 – Partiranno entro febbraio le attività delle prime sedi in
convenzione decentrate di ARPAL Puglia nel brindisino.
Fasano, Villa Castelli, Torre Santa Susanna e San Pietro Vernotico saranno i primi
comuni ad ospitare questa attività decentrata, frutto di apposite convenzioni siglate
tra gli enti.
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brindisi esprime grande soddisfazione per l’elezione di Paola De Biasi a Vicepresidente del Coordinamento regionale degli OPI della Puglia. La nomina, avvenuta all’unanimità nel corso dell’assemblea elettiva, rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto a favore della professione infermieristica e per il potenziamento dell’assistenza territoriale.
L’ ARPAL Puglia - Centro per l’impiego di Ostuni sostiene e promuove il Servizio
Civile Universale in quanto importante occasione formativa e di crescita personale
per i ragazzi.
Con prontezza e professionalità e con grande sentimento di solidarietà umana, i Carabinieri di Francavilla Fontana sono riusciti a evitare un tentativo di suicidio. È quanto accaduto nei giorni scorsi quando un tredicenne francavillese, dopo aver chiuso a chiave la porta della propria cameretta, si è seduto sul davanzale della finestra, al terzo piano di un condominio, manifestando l’intento di volersi gettare nel vuoto.
Sono passati a un contratto full-time di 36 ore 271 lavoratori della Sanitaservice Asl Brindisi, impiegati come autisti-soccorritori e soccorritori. La Regione Puglia - assessorato alla Sanità nei giorni scorsi ha autorizzato la modifica contrattuale per questi dipendenti.
In queste ore abbiamo assistito ad un teatrino avvilente con i consiglieri di maggioranza visibilmente in imbarazzo e in grave difficoltà anche a sottoscrivere un documento per ribadire sostegno al Sindaco in risposta alla nostra iniziativa in merito alla mozione di sfiducia.
I sottoscritti Consiglieri Comunali,premesso che In più occasione abbiamo chiesto all’ormai ex dirigente del settore Ambiente, avv. Mario Marino Guadalupi, documentazione relativa alla effettuazione del servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani:
“…Il ricordo va esercitato ogni giorno, dobbiamo fare memoria di tutti gli errori che gli uomini hanno fatto e continuano a fare anche nei giorni nostri. È per questo che la scuola va sostenuta e seguita in quanto impegnata a formare i giovani ai valori della solidarietà e della fratellanza e della tolleranza. A noi adulti, a noi rappresentanti delle Istituzioni spetta un compito molto difficile che è quello di darvi l’esempio del percorso che bisogna seguire”.
Continuano senza sosta, i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di Brindisi per quanto riguarda al contrasto della pesca illegale, con particolare attenzione alla pesca ed al commercio illegale del riccio di mare, anche alla luce della Legge Regionale n. 6 del 18 aprile 2023 ‘Misure di salvaguardia per la tutela del riccio di mare”, che vieta nel mare territoriale della Puglia il prelievo, la raccolta, la detenzione, il trasporto, lo sbarco e la commercializzazione degli esemplari di riccio di mare e dei relativi prodotti derivati freschi per tre anni.
L’Amministrazione Comunale di Brindisi si appresta a realizzare opere pubbliche di qualità e per giunta nel pieno rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro.Il tutto, comincia a concretizzarsi a pochi giorni di distanza dall’incontro, svoltosi a Palazzo di Città tra una delegazione dell’ente locale, composta dal sindaco Giuseppe Marchionna, dall’Assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Elmo e dall’Assessore all’Ambiente Livia Antonucci, ed una delegazione dei costruttori di ANCE Brindisi, guidata dal Presidente Angelo Contessa.
Brindisi, 10 Febbraio 2025 - 53 annunci di lavoro per 100 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 10 al 17 Febbraio 2025 relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link:https://rb.gy/n66xpv.
“Nuovamente registriamo un decesso sul posto di lavoro è successo il 7 febbraio, che ha visto morire a San Vito Dei Normanni(BR) un operaio di 61 anni, Francesco Mansueto all’interno dei propri terreni,mentre si accingeva a salire sulla sua trattrice con motore acceso.
San Michele Salentino compie un passo strategico verso la valorizzazione del proprio territorio e, lunedì 10 febbraio, nella sala conferenze della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, il sindaco Giovanni Allegrini ha presentato ufficialmente il nuovo marchio turistico del paese, primo passo verso una comunicazione innovativa di turismo.
“E’ stato necessario un gran lavoro di mediazione, così come un invito a tutte le parti in causa a ragionare con i “numeri” e coni diritti dei lavoratori, ma alla fine abbiamo ottenuto il risultato sperato che consiste nel passaggio a tempo pieno di tutti i soccorritori e gli autisti-soccorritori che effettuano il servizio del 118 in provincia di Brindisi”. Lo afferma il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Mauro Vizzino.
La scuola del “Circolo della Vela” di Brindisi continua ad ottenere risultati prestigiosi. Ieri, domenica 9 febbraio, a Bari si è svolta la prima regata zonale del 2025 – class Ilca – e, dopo tre prove, l’atleta del Circolo della Vela di Brindisi Edoardo Miglietta si è classificato al secondo posto nella categoria under 16.
Un risultato salutato con entusiasmo dal Presidente del Circolo Gaetano Caso e dall’allenatore Mauro De Felice il quale ha precisato che Edoardo ha grossi margini di miglioramento e quindi da lui ci si aspettano prestazioni ancora più prestigiose.
Prosegue l'attività della Asl Brindisi finalizzata a reclutare nuovi operatori sanitari per le proprie strutture. Il 9 marzo scadono quattro bandi predisposti dall'Unità operativa Concorsi diretta da Luigi Spina e dall'Area del Personale diretta da Caterina Diodicibus.
Gara di cartello quella tra Brindisi e Bologna ed in effetti cosi' e' stata per le emozioni e la durezza dell'intero incontro con due squadre assolutamente protagoniste di una gara intesa e di buon livello tecnico:ha prevalso Brindisi ma grazie ad alcune distrazioni nel finale degli uomini di Caja che li ha anche "strigliati" in conferenza stampa per la mancanza di concentrazione nei minuti finali e nel primo tempo quando potevano approfittare di un momento "no" di Brindisi .
Abbiamo 127 visitatori e nessun utente online