IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-SELLA CENTO: 76-77 (14-18, 37-36, 53-59, 76-77)
VALTUR BRINDISI: Laquintana 13 (5/6, 4 r.), Brown 11 (2/10, 2/3, 3 r.), Arletti (0/1, 3 r.), Del Cadia 15 (6/6, 5 r.), Fantoma 6 (3/4, 0/1, 1 r.), Radonjic 2 (1/1, 0/2, 1 r.), Calzavara 13 (2/5, 3/4, 2 r.), Ogden 16 (5/10, 0/1, 5 r.), Buttiglione ne, Guadalupi ne. Coach: Bucchi.
La Confesercenti Provinciale di Brindisi esprime grande soddisfazione per i significativi risultati raggiunti per la città, grazie al contributo dell'Onorevole Mauro D’Attis. Il suo impegno ha portato all’approvazione di importanti emendamenti alla legge di bilancio, con misure che favoriranno lo sviluppo economico, infrastrutturale e sociale del territorio.
Passaggio di testimone alla guida dell’Ambito Territoriale Sociale BR4 di Mesagne, giovedì scorso l’Assemblea dei Sindaci dei 9 Comuni del Consorzio ha deliberato all’unanimità l’elezione alla carica di presidente dell’avvocato Lucrezia Morleo, assessore ai Servizi Sociali di Torre Santa Susanna. Già vicepresidente del Consorzio Br4, l’avv. Morleo succede ad Antonio Calabrese, recentemente nominato direttore del Consorzio Ciisaf di Fasano.
“Billboard 80: un viaggio nella musica rock degli anni Ottanta” è il secondo appuntamento di “Verdi in Rock”, la rassegna di concerti che la Fondazione Nuovo Teatro Verdi ha ideato per raccontare la storia e le evoluzioni del rock attraverso il talento delle scuole musicali della città. Protagonisti della serata gli allievi del MAB Music Academy Brindisi, accompagnati dai loro maestri, in un viaggio sonoro che ripercorre un decennio fondamentale per la musica contemporanea.
“Consumo sostenibile e responsabile” è il tema del IV Congresso Adiconsum, l’Associazione Difesa Consumatori e Ambienta, promossa dalla Cisl, convocato per lunedì 3 marzo p.v. alle ore 9.00, presso Vecchia Lanzo, in Contrada San Paolo, n. 138 a Martina Franca.
Le società benefit favoriscono il cambio di paradigma economico ed imprenditoriale del nostro Paese, con l’obiettivo di generare, oltre al profitto, anche un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Valtur Brindisi comunica che l’atleta Niccolò De Vico è stato sottoposto ad intervento chirurgico di sutura del menisco laterale del ginocchio destro, a seguito della rottura procurata durante il match di campionato disputato a Orzinuovi.L’intervento, eseguito presso l’azienda clinica Salus Hospital di Reggio Emilia, è perfettamente riuscito.Il giocatore, che ha fatto ritorno in queste ore a Brindisi, seguirà il percorso riabilitativo programmato di comune accordo con gli specialisti di fiducia dell'atleta e l'intero staff medico-sanitario biancoazzurro.Ufficio Stampa Valtur Brindisi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I vicecampioni del mondo di calcio Roberto Donadoni e Antonio Benarrivo sono stati gli ospiti d'eccezione del convegno Movimento, sport e salute, promosso dalla Asl Brindisi nella sede dell'Autorità portuale. Accanto a loro il colonnello Carlo Calcagni, campione del mondo di atletica paralimpica, l'allenatore ed ex calciatore Renato Olive, collaboratore tecnico di Donadoni con il Parma e il Bologna e il giocatore di basket Edoardo Del Cadia.
Lunedì 03 marzo alle ore 11:30, presso la sala stampa del Palasport “E. Pentassuglia”, avrà luogo la presentazione del progetto Valtur Brindisi 'Soccorso bollette School Cup 2025'.La seconda edizione del torneo di basket destinato a studenti e studentesse delle scuole superiori delle Provincie di Brindisi e Lecce, prevederà lo svolgimento di attività sociali ed educative al fine di promuovere i valori sociali di inclusione e salute, rendendo i ragazzi al contempo destinatari e attori protagonisti del torneo.
È Francesco Vetrugno il Sindaco dei Ragazzi di Brindisi proclamato, giovedì 27 febbraio, insieme ai trentadue membri eletti per il Consiglio Comunale dei Ragazzi, nell’Aula Consiliare “On. Caiati” del Comune di Brindisi. Durante la seduta, il Primo Cittadino di Brindisi, Dr. Giuseppe Marchionna, ha consegnato la fascia al neo eletto Sindaco Junior alla presenza di tutti i novanta candidati al Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brindisi.
Domenica 2 marzo, alle ore 16.00, presso il Castello Alfonsino – Forte a Mare Brindisi, si terrà “Carnevale in Castello - laboratorio esperenziale di Teatro”.L’iniziativa, promossa dalla Associazione Le Colonne nell’ambito della rassegna rivolta alle nuove generazioni e alle famiglie, prevede un'esperienza immersiva e altamente coinvolgente.
Nel corso dell’odierna seduta di Consiglio Comunale il Sindaco Marchionna, intervenendo sulla richiesta di convocazione di una seduta monotematica sulla crisi del Petrolchimico e sulla chiusura della centrale Enel, ha fatto una affermazione che merita un immediato approfondimento.
Sono disponibili i biglietti per assistere alla partita Brindisi FC - Virtus Francavilla Calcio, valida per la ventiseiesima giornata di campionato di serie D, girone H, in programma allo stadio comunale "Franco Fanuzzi" domenica 2 marzo, con fischio d’inizio alle ore 15.30. In riferimento alla gara e nel quadro delle indicazioni dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, il Prefetto della provincia di Brindisi ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nel Comune di Francavilla Fontana.
Dopo il successo dello scorso anno, in collaborazione con l’Associazione “Ebalon” di Torre Santa Susanna, i carri allegorici sfileranno nel pomeriggio di domenica 2 marzo partendo nel pomeriggio da via Brodolini. Start fissato per le ore 15:30 circa, con destinazione via Brindisi passando da via Marconi, saranno sei le creazioni da ammirare. Si tratta del Carro della fortuna a cura del Gruppo “Ebalon”, dedicato alle sempre sorprendenti circostanze della vita; del carro Joker del Gruppo “Insieme a Carnevale”, un originale omaggio al celebre personaggio del fumetto; del carro Angeli e Demoni, sospeso tra il bene e il bene, con le scenografie e i travestimenti del Gruppo “I Pazzi della D&G”.
È ufficialmente nato il Comitato di Gestione di Piazza Criscuolo, frutto di una preziosa sinergia
tra i commercianti locali, la delegata di Confesercenti Mesagne, Stefania Semeraro, e il delegato
alla ricettività, sagre e feste della tradizione del Comune di Mesagne, Francesco Lotti.
L’azienda agricola ‘Fratelli Lapietra’ sarà il match sponsor della partita di campionato tra la Valtur Brindisi e la Sella Cento, in programma domenica 2 marzo al PalaPentassuglia alle ore 17:30.
Brindisi, 20 febbraio 2025 – Giovedì 27 marzo dalle 9:00 alle 15:00 presso gli spazi del MediaPorto di Brindisi in viale Commneda 1 si svolgerà la seconda edizione di “Job On Tour...ism”, il recruiting day ideato da ARPAL Puglia - ambito territoriale di Brindisi dedicato al settore Ho.Re.Ca., con particolare riferimento ai settori del Food and Beverage, del Front Office, dell’Animazione turistica e dell’Housekeeping.
Sono tanti gli eventi di Carnevale organizzati a Mesagne nei prossimi giorni. Il calendario degli eventi si è intanto arricchito con il mercatino di Carnevale - in Villa comunale tutti i giorni fino al prossimo 4 marzo, mattina e pomeriggio - con stand di gastronomia, dolci e oggettistica.
Nella mattinata odierna si è tenuta presso la Prefettura di Brindisi la quinta riunione della Cabina di Coordinamento per il PNRR costituita con decreto prefettizio n. 30139 del 10 maggio 2024 in ottemperanza al D.L. 2 marzo 2024 n. 19, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.
Abbiamo chiesto di convocare un Consiglio Comunale monotematico sulla vertenza Eni e Versalis, perché crediamo sia necessario continuare a tenere alta l’attenzione sul tema. Siamo preoccupati per il futuro dell’indotto quanto i lavoratori.
“Apprendiamo dagli organi di informazione che la Polizia di Stato ha individuato nel giro di poche ore l’autore del furto perpetrato ai danni di un esercizio commerciale di Mesagne e di un edificio scolastico di Latiano. Il tutto, insieme al recupero della merce rubata che è stata restituita al commerciante ed alla scuola.
È in edicola da venerdì 28 il numero di febbraio di Trezerocinque, il mensile di basket diretto da Mino Taveri, dopo la sconfitta di Verona e alla vigilia del match casalingo contro Cento e con la New Basket Brindisi sempre alle prese con problemi di infermeria.
“Una comunità unita che non vuole subire sopraffazioni e che si stringe a protezione dei nostri anziani”.Con queste parole il Prefetto Luigi Carnevale ha concluso la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica da lui presieduta nel pomeriggio di ieri con l’intento di fare un focus, in ottica preventiva, sulla tematica delle truffe agli anziani.
Brindisi e San Vito dei Normanni si preparano ad accogliere la quinta edizione di Talenti all'Organo, il festival organistico ideato e curato dal M.O Cosimo Prontera. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma come un'importante vetrina per i giovani organisti laureandi, offrendo loro un palcoscenico per esprimere il proprio talento e conquistare il pubblico con la bellezza della musica d’organo.
Abbiamo 106 visitatori e nessun utente online