I pazienti asplenici e iposplenici, vale a dire coloro che sono nati senza milza o ai quali è stata asportata chirurgicamente in seguito a patologie o traumi, sono particolarmente vulnerabili alle complicanze da COVID-19. È quanto mette in evidenza un recente studio scientifico, promosso e realizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Brindisi e pubblicato sulla rivista internazionale Vaccines.
IL TABELLINO
HDL NARDÒ- VALTUR BRINDISI: 65-76 (18-20, 34-35, 52-58, 65-76)
HDL NARDÒ: Stewart jr 17 (3/7, 3/9, 10 r.), Donadio, Smith 29 (6/10, 2/9, 1 r.), Mouaha 15 (6/6, 5 r.), Zugno 6 (3/4, 0/1, 1 r.), Ebeling ne, Iannuzzi 8 (3/8, 19 r.), Nikolic (0/2 da tre, 1 r.), Pagani (3 r.), Giuri 5 (0/1, 1/5, 6 r.), Flores ne, Spinelli ne. Coach: Mecacci.
La chiusura della centrale di Cerano e il fermo del Cracking sul petrolchimico, da un lato segnano un passo importante verso la decarbonizzazione ma, se non accompagnati da progetti concreti di re-industrializzazione green, rischiano di creare un’emergenza occupazionale senza precedenti.
Brindisi, 7 marzo 2025 –La ricorrenza dell’8 marzo è da sempre per Poste Italiane l’occasione per ricordare la propria presenza costante al fianco delle donne. Le politiche di parità di genere rappresentano per l’azienda un aspetto fondamentale della strategia di sostenibilità, equità e inclusione, in linea con l’attenzione ai temi sociali che contraddistingue il Gruppo.
Lunedì 10 marzo alle ore 10, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, sarà presentato il progetto “Trattamento riabilitativo post chirurgico nella donna operata al seno” patrocinato dalla Asl Brindisi e finanziato dal Comitato regionale Komen Puglia.
Ogni anno, l’8 marzo, celebriamo la Giornata Internazionale della Donna. Ma il nostro impegno per le pari opportunità non può limitarsi a un momento simbolico. La parità di genere deve essere un obiettivo strutturale, misurabile e integrato nella cultura delle imprese.
Il Museo del Territorio “Ugo Granafei” di Mesagne perfeziona la produzione e la vendita di una linea esclusiva di originali gadget recanti il proprio marchio distintivo. L’iniziativa consente non La Giunta comunale ha approvato il progetto solidale che abbina promozione culturale, beneficenza e riciclo: l’acquisto dei prodotti realizzati dai volontari di “Casa di Zaccheo” sostiene i servizi offerti dal Centro Caritas a favore delle persone più bisognosesolo di acquistare un pezzo esclusivo ed originale,
Mariella Vinci, 57 anni, di Massafra, laureata in Economia e commercio e abilitata alla professione di Dottore commercialista, è stata eletta segretaria generale della Fisascat Cisl Taranto Brindisi, a conclusione del IV Congresso celebrato oggi presso il Relais Histò, a Taranto, i cui lavori sono stati avviati da Luigi Spinzi, segretario generale della Cisl Taranto Brindisi, in quanto segretario uscente della stessa Federazione.
Il secondo derby stagionale tutto pugliese tra Nardò e Brindisi catalizzerà le attenzioni del trentaduesimo turno del campionato di Serie A2 2024/25. Una sfida importante e cruciale per il prosieguo della regular season di entrambe le contendenti che lottano per obiettivi differenti ma con la stessa energia e intensità.
Un evento formativo dedicato alla gestione del dolore acuto e cronico e alle cure palliative si terrà a Latiano il 29 marzo, a partire dalle 8, nel Santuario di Santa Maria di Cotrino. Il convegno, dal titolo “Il dolore non ha età”, è stato organizzato dalla cooperativa San Bernardo, in collaborazione con l’Asl Brindisi, le cooperative Sirio e Occupazione e Solidarietà, la società THCS, con il patrocinio della Regione Puglia e della Società italiana cure palliative.
Le autorità competenti in materia di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica hanno fissato in 180 il numero massimo di tifosi brindisini che potranno accedere solo nel settore ospiti dello stadio comunale “Vito Curlo” di Fasano per assistere alla gara US Città di Fasano - Brindisi FC, in programma domenica 9 marzo alle ore 15.30 per la ventisettesima giornata del campionato di serie D, girone H.
La conferenza dei capigruppo svoltasi stamattina è servita a confermare la sudditanza dell’Amministrazione Comunale verso scelte che vengono compiute altrove ed a discapito dei cittadini di Brindisi. I componenti della Conferenza dei capigruppo sono stati snobbati e umiliati visto che il Sindaco Marchionna – nonostante si parlasse del porto della città – ha ritenuto di non partecipare ai lavori e soprattutto non è stato consegnato un solo documento di quelli certamente in possesso dell’avv. Mario Marino Guadalupi in qualità di componente del Comitato di gestione dell’ente portuale per conto del Comune di Brindisi.
La politica diventa disdicevole quando si tramuta in forme inaccettabili di speculazione. E quanto accaduto ieri a Brindisi con l’iniziativa promossa dal Movimento 5 Stelle. Hanno scomodato l’ex sindaca di Torino, così come personaggi di primo piano del partito per venire a prendere in giro i lavoratori brindisini.
Il Comitato Piazza Commestibili, con il supporto di Confesercenti Brindisi e il patrocinio del
Comune di Mesagne, presenta "Aspettando San Patrizio", un evento speciale dedicato alla cultura
e alle tradizioni irlandesi.
Nella giornata di ieri, 6 marzo 2025, si è svolto il primo evento organizzato dal neo-insediato Comitato
per le Pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi dal titolo “Liberi
Professionisti tra welfare e lavoro”.
Per il quarto anno consecutivo sarà avviato, il prossimo 11 marzo, il Progetto "A scuola con il Pedibus". L’IC Commenda, infatti, in esecuzione del Protocollo d’intesa sottoscritto con il Comune di Brindisi, con la Asl territoriale e l’Associazione ANPS, forte del successo che questo progetto ha riscosso presso i bambini e presso le loro famiglie, quest’anno coinvolgerà tutte le classi dei plessi " C. Collodi" e "San Giovanni Bosco" della scuola primaria dell’Istituto.
Abbiamo letto con attenzione il comunicato dell’assessore regionale Fabiano Amati e riteniamo necessario fare alcune precisazioni. La nostra diffida non è, come si vuol far intendere, un tentativo di ostacolare il cambiamento o di difendere vecchie logiche. Al contrario, il nostro obiettivo è garantire uniformità di trattamento per tutti i lavoratori del Presidio Riabilitativo di Ceglie.
La FIALS esprime forte preoccupazione riguardo la gestione delle risorse destinate ai fondi contrattuali del comparto sanitario, in particolare per l’anno 2025. Come sindacato, riteniamo fondamentale che la contrattazione riguardante la ripartizione delle risorse avvenga con trasparenza e coinvolga attivamente tutte le parti sindacali, come previsto dall’art. 10 del CCNL del comparto Sanità, che consente la negoziazione dei criteri di ripartizione su base annuale.
Nella mattinata odierna, il Prefetto Luigi Carnevale ha avuto il piacere di incontrare presso il Palazzo del Governo il Presidente della sezione di Brindisi di AUESER Adolfo Tundo al quale, lo scorso 26 febbraio, è stato consegnato personalmente dal Presidente della Repubblica l’Onorificenza di Commendatore al Merito delle Repubblica Italiana.
Nelle aule della Med Cooking School di Ceglie Messapica, lunedì 3 marzo, con l’agronomo Felice Suma, referente per la Puglia dei presidi Slow Food, un appuntamento dedicato al recupero dei prodotti del territorio. Suma ha avviato un dialogo con un pubblico che conosce bene il valore dei prodotti del territorio e della tradizione, ovvero i partecipanti dell'Università della Terza Età di Ceglie Messapica.
"Promuovere e Partecipare tra Territorio e Terziario" è il tema del IV Congresso della Fisascat Cisl Taranto Brindisi, che si terrà venerdì 7 marzo, a partire dalle 8:30, presso l’Hotel Histò, Circummarpiccolo di Taranto.
Si è tenuta nel pomeriggio odierno, presieduta dal Prefetto Luigi Carnevale, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per fare un focus sulla sicurezza a seguito dell’episodio incendiario perpetrato nel pomeriggio di ieri a San Vito dei Normanni in danno di un esercizio commerciale.
Approda al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi “Cirilli & Family”, il nuovo show comico di Gabriele Cirilli ideato con Carlo Conti. Appuntamento sabato 15 marzo con sipario alle ore 18.30. Uno spettacolo che promette di unire risate, emozione e riflessioni attraverso un percorso teatrale che mette in scena la quotidianità della famiglia con il suo carico di amore, caos e situazioni al limite dell’assurdo.
Marco Masini sabato 8 marzo sarà ospite presso il centro commerciale AppiAnticA di Mesagne, a partire dalle ore 18 il celebre cantautore fiorentino saluterà il pubblico e firmerà le copie del suo ultimo album “10 Amori”
Abbiamo 173 visitatori e nessun utente online