n merito alla recente notizia di cronaca diffusa dagli organi di stampa in questi giorni, riferita
ad un’attività di monitoraggio dei militari delle compagnie della Guardia di Finanza di Ostuni e Fasano,
con l’individuazione di oltre duemila annunci on line di strutture ricettive senza il Codice
identificativo di struttura (Cis) e di numerose violazioni alla Legge Regionale 49 del 2017, che impone
l’obbligo di indicare il “Cis” all’interno degli annunci pubblicati online, ora in fase di sostituzione con
il CIN (Codice Nazionale), AIGO CONFESERCENTI della provincia di Brindisi, l’associazione dei
gestori ospitalità diffusa, rinnova l’invito agli esercenti di strutture ricettive extralberghiere di
associarsi.
In merito alla recente notizia di cronaca diffusa dagli organi di stampa in questi giorni, riferita ad un’attività di monitoraggio dei militari delle compagnie della Guardia di Finanza di Ostuni e Fasano, con l’individuazione di oltre duemila annunci on line di strutture ricettive senza il Codice identificativo di struttura (Cis) e di numerose violazioni alla Legge regionale 49 del 2017, che impone l’obbligo di indicare il “Cis” all’interno degli annunci pubblicati online, ora in fase di sostituzione con il CIN (Codice Nazionale), Aigo di Confesercenti della provincia di Brindisi, l’associazione dei gestori ospitalità diffusa, rinnova l’invito agli esercenti di strutture ricettive extralberghiere di associarsi.
Nella mattinata dell’8 dicembre, il Centro prenderà vita animandosi con i mille colori del
Natale, evento promosso dal Distretto Urbano del Commercio di Brindisi, una rete di intenti
finalizzati alla rivitalizzazione del centro urbano che vede partecipi, con il supporto della Regione
Puglia, il Comune di Brindisi e le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio.
Martedì 10 dicembre, presso la “Sala Leonardo” del Castello Imperiali di Francavilla
Fontana, con inizio alle ore 15.30, si terrà una manifestazione pubblica per la presentazione ai
commercianti e a tutti gli esercenti della nuova “APPosto InRete”, applicazione per i servizi integrati
fra gli operatori commerciali insistenti nella zona del Duc “Città degli Imperiali” , il distretto del
commercio della città francavillese.
“Il valore degli screening oncologici in Sanità pubblica: stato dell’arte e prospettive future” è il titolo dell’evento in programma a Brindisi nella sede dell’Autorità portuale, nell’intera giornata del 13 dicembre. Responsabili scientifici sono il direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl, Stefano Termite, e il coordinatore operativo del Centro screening, Francesco Paolo Bianchi.
I sottoscritti Pasquale LUPERTI e Michelangelo GRECO, consiglieri comunali,
PREMESSO CHE
· Il 28 ottobre l’avv. Rosanna Palladino è stata designata presidente della Società in
house Brindisi Multiservizi srl;
Lo spettacolo “Quel che provo dir non so”, inserito nella stagione 2024-25 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, con protagonista Pierpaolo Spollon e inizialmente previsto per domenica 8 dicembre 2024, è stato rinviato a martedì 21 gennaio 2025, con sipario alle ore 20.30. Rimane attiva la promozione sui biglietti per il secondo settore di platea e la galleria, disponibile solo in biglietteria al prezzo di 13 euro.La decisione si è resa necessaria a causa di sopravvenuti impegni cinematografici dell’artista, che hanno reso impossibile mantenere la data originaria.
«Tutti a bordo con la Lega Navale, nessuno escluso». In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità (che ricade il 3 dicembre), la Lega Navale Italiana promuove la campagna #Tuttiabordo con attività di inclusione sociale e di nautica solidale in tutta Italia. PROGRAMMA - Sabato 7 dicembre 10,00 conferenza stampa congiunta LNI Brindisi e Associazione «GV3 - A Gonfie Vele Verso la Vita» con l'intervento dell'assessore allo sport del Comune di Brindisi Rino Scarano - Ore 10.40 uscita in mare con imbarcazioni dei soci LNI riservata ad alcune associazioni solidali, dimostrazione vela solidale con imbarcazione Hansa303. Appuntamento presso la sezione brindisina della Lega Navale Italiana in via Amerigo Vespucci, 2 (Telefono 0831.412114).
Il recente intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l’assemblea della Confesercenti, ha posto l’accento su alcuni principi fondamentali sanciti dal Titolo III della Costituzione Italiana, principi che regolano i rapporti economici e che rappresentano le fondamenta del nostro sistema economico e sociale.
Nella mattinata di ieri, martedì 03 dicembre 2024, si sono svolte – rispettivamente presso la Lega
Navale e nel porto commerciale di Brindisi – le esercitazioni antincendio e di security, rientranti in
quelle annualmente previste dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, finalizzate a
testare il livello di prontezza operativa di tutti gli operatori che, sulla base delle proprie attribuzioni di
competenza, sono chiamati a fronteggiare le emergenze in ambito portuale.
Nella scuola un bravo insegnante è colui che sa spiegare ai propri alunni che bisogna imparare a guardare le cose non solo dalla propria prospettiva, ma anche da mille altre possibili. Perché il nostro punto di vista non sempre è il migliore, o non sempre è completo, o non considera innumerevoli variabili.
Proseguono i lavori all'interno del Presidio territoriale di assistenza di Fasano: è stato attivato il nuovo reparto di degenza dell'Ospedale di Comunità, con stanze completamente ristrutturate, e che disporrà a regime di venti posti letto.
L'Associazione Culturale "Casale delle Meraviglie" è lieta di annunciare la seconda edizione di "Christmas to Meraviglie", un evento straordinario per dare il via alle feste natalizie con una serata indimenticabile. L'evento si terrà domenica 8 dicembre, dalle 18:00 a mezzanotte, nella suggestiva cornice del Castello Caracciolo a Sammichele di Bari, uno dei Borghi più belli d'Italia.
Il 4 dicembre, presso il Parco Culturale di Fasano, sede istituzionale del Gruppo FORTIS, si terrà l’evento inaugurale della V edizione di “C’è un Medico in Cucina”, evento che celebra il cibo e il territorio pugliese, unendo scienza e tradizione attraverso la Nutraceutica e la Ristoceutica.
Nell’ambito dei percorsi di socializzazione in favore di minori con disturbi dello spettro autistico promossi dal Consorzio ATS Br4 mediante l’uso delle risorse destinate dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia, a partire dalle ore 9 di giovedì 5 dicembre – presso la palestra della Scuola Primaria “Giovanni Falcone” di Mesagne - verrà presentato il progetto “Sfumature uniche” realizzato dalla cooperativa “Socioculturale” in collaborazione con gli Istituti comprensivi “Giovanni XXIII – Moro” e “Carducci – Materdona”, l’associazione di promozione sociale “Coloriamo il Mondo” e l’associazione sportiva “San Pio”. I ragazzi disputeranno una partita di basket, sperimentando anche attraverso la pratica sportiva l’importanza dell’inclusione e la ricchezza della diversità.
Quanto accaduto con la sentenza del Consiglio di Stato (che ha annullato l’esito della gara per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti) impone un concreto senso di responsabilità da parte di ciascuno di noi e quindi siamo pronti ad affiancare l’Amministrazione Comunale nell’assunzione di scelte importanti ed immediate che la situazione richiede.
Il Comune di Mesagne, in occasione delle festività natalizie, intende organizzare i “Mercatini di Natale
2024”, nel periodo compreso tra il 7 Dicembre 2024 ed il 06 Gennaio 2025, assegnando, a seguito del
presente avviso pubblico, degli spazi espositivi/casette che verranno installati in Villa Comunale.
Nella biblioteca delle ragazze e dei ragazzi del Mediaporto si inaugura un nuovo servizio dedicato ai più piccoli, una tana tutta per loro, magica, accogliente, gentile, tra libri, letture ad alta voce, avventure e giochi d’arte e fantasia con le mani.
Mentre la città continua a vestirsi a festa – procede l’installazione di luminarie e addobbi - stamattina l’Amministrazione comunale di Mesagne ha presentato il cartellone con le iniziative che allieteranno il periodo di Natale di mesagnesi e visitatori a partire dai prossimi giorni.
“Quel che provo dir non so” è molto più di uno spettacolo teatrale: è un viaggio unico, intimo e universale nelle pieghe delle emozioni, condotto dalla straordinaria energia e dall’ironia di Pierpaolo Spollon. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi domenica 8 dicembre alle ore 18.30, nell’ambito della sezione “Verdi Green”.
San Michele Salentino accoglie la Mostra Antologica di scultura del maestro Cosimo Giuliano, in programma dal 5 al 20 dicembre 2024. Un evento che celebra i 50 anni di carriera artistica del maestro, riconoscendone il valore culturale e il legame con la comunità, rafforzato dal periodo in cui il maestro Giuliano ha insegnato nelle scuole medie del paese.
Primi passi per il nuovo Presidente di Confcommercio della provincia di Brindisi Gianni Corciulo. Nella prima riunione della Giunta che ha presieduto è stato approvato all’unanimità il bilancio di previsione 2025. Dopo di che il Presidente ha nominato (anche in questo caso con il voto unanime della Giunta) i vice presidenti e il delegato ai rapporti con la Regione Puglia.
C’è un comune denominatore in tutte le vicende collegate all’appalto per la raccolta e lo smaltimento di rifiuti solidi urbani nella città di Brindisi. Si tratta dell’avv. Mario Marino Guadalupi. Nella fase in cui sono state valutate le offerte proprio questo dirigente comunale era a capo degli affari legali e della ripartizione ambiente del Comune.
Si è tenuta oggi a Brindisi presso il salone di rappresentanza della Prefettura a Palazzo Montenegro la presentazione della ricerca “I giovani incontrano la Costituzione” a cura della Fondazione nazionale tra i Cavalieri di Gran Croce e della Rete Urbana delle Rappresentanze.
Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online