IL TABELLINO
ELACHEM VIGEVANO-VALTUR BRINDISI: 82-95 (18-25, 43-47, 67-72, 82-95)
ELACHEM VIGEVANO: Leardini 10 (1/3, 2/3, 9 r.), Rossi 4 (2/4, 0/1), Tedoldi ne, Stefanini 21 (1/3, 2/3, 3 r.), Strautmanis 13 (4/4, 0/1, 4 r.), Oduro 4 (2/4, 5 r.), Mack 9 (2/6, 1/3, 1 r.), Galassi 2 (1/1, 0/2) Taflaj 7 (3/4, 4 r.), Oggioni ne, Peroni 12 (0/1, 4/10). Coach: Pansa.
VALTUR BRINDISI: Laquintana 19 (7/10, 1/2, 3 r.), Arletti 2 (1/1, 0/1, 1 r.), Del Cadia 5 (1/1, 1 r.), Vildera 7 (3/5, 7 r.), Fantoma 3 (1/1, 0/1, 1 r.), Radonjic 5 (1/1, 1/3, 3 r.), Calzavara 13 (3/4, 2 r.), Allen 32 (11/17, 2/6, 6 r.), Ndzie 4 (2/4, 4 r.) Ameida 5 (0/2, 0/3, 3 r.). Coach: Bucchi.
ARBITRI: De Biase – Ferretti – Cassinadri.
NOTE - Tiri liberi: Vigevano 17/22, Brindisi 23/29. Perc. tiro: Vigevano 28/61 (9/26 da tre, ro 9, rd 25), Brindisi 34/62 (4/16 da tre, ro 22, rd 12).
Siamo alla 16ma gara del campionato di andata di basket di serie A2 con Brindisi che va in casa del Vigevano per confermare quanto di buono fatto vedere domenica scorsa contro Orzinovi .Recuperato Laquintana ancora fermi al palo de Vico ed Ogden ,Bucchi schiera ill solito quintetto delle ultime gare e cioe' Calzavara,Allen,Almeida,Fantoma e Vildera. Inizio di gara positivo per Brindisi che scende in campo con decisione soprattutto in difesa e gestisce bene le azioni di attacco. Non sono da meno i padroni di casa che si mantengono poco al di sotto degli ospiti.Cosi la gara e' piacevole e dimostra che le forze in campo sono del tutto quasi pari con una leggera prevalenza di Brindisi che riesce a gestire il campo alla meglio sfruttando bene i suoi uomini. Laquintana viene chiamato al cambio di Calzavara e subito il capitano dimostra il suo valore con pregevoli azioni in attacco. Il tempo si chiude sul 18-25 con un vantaggio piu' che meritato degli ospiti.
Seconda frazione di gioco con Brindisi che sfodera un preciso Allen vera spina nel fianco della difesa locale. Ma anche Laquintana non scherza con penetrazioni veloci e ben finalizzate .In difesa Brindisi si muove bene specialmente nell'area pitturata dove i padroni di casa non sembrano particolarmente ispirati. Al tiro dalla lunga invece Vigevano va bene con Strautmanis ma i suoi compagni troppo spesso sbagliano in modo grossolano. Tuttavia la gara e' piacevole e molto combattuta con le due formazioni che si danno battaglia a suon di canestri. Brindisi e' sempre avanti ma i padroni di casa recuperano qualcosa rispetto ai sette punti del primo quarto. Infatti il punteggio finale del secondo quarto li vede sotto solo di quattro e cioe' 43-47 quando solo al 19mo erano sul 41 pari.
Terzo tempo con Brindisi che mette in campo il miglior Allen visto in questa stagione.dando ragione al presidente Marino che ha sempre creduto in lui; da spettacolo di basket con tiri da tre ,da due,penetrazioni,rimbalzi difensivi e soprattutto offensivi per un totale di 11 punti solo in questo tempino.Lo accompagna Laquintana che completa bene le sue azioni in penetrazioni con canestri spettacolari. Al termine del tempo il punteggio sorride ancora a Brindisi sul 67-72.
Ultimo quarto con i locali che vogliono recuperare e spingono molto in difesa con azioni ben gestite e discreta fisicita' .Brindisi mantiene la calma e gestisce alla meglio le sue palle finalizzando bene ogni azione successiva agli errori degli avversari che mettono in mostra grande difficolta' a mantenere la calma. Molto lo fa la differenza tecnica tra le due formazioni e la panchina piu' lunga di Brindisi che in difesa mette la museruola agli avversari lasciandoli segnare solo 10 punti .Cosi il vantantaggio di Brindisi sale a piu' 13 e cosi' restera' fino alla fine della gara che si conclude con un tiro da tre di Allen che fa cosi' 32 ,top scorer della gara ed anche migliore in campo .Punteggio finale 82-95.Bucchi a fine gara ha elogiato giusutamente i suoi per come hanno saputo gestire la partita dimostrando di essere piu' forti degli avversari .Buona prospettiva in vista della prossima gara contro una big del campionato e cioe' la Fortitudo Bologna per un match che si annuncia all'ultimo canestro.