IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-LIBERTAS LIVORNO 1947: 80-75 (24-21, 46-46, 62-66, 80-75)
VALTUR BRINDISI: Laquintana 10 (4/7, 0/1, 2 r.), Arletti 3 (0/1, 4 r.), Del Cadia 7 (3/5, 1 r.), Vildera (0/1, 4 r.), Fantoma ne, De Vico (0/1, 0/1, 1 r.), Radonjic 3 (0/1, 1/1, 3 r.), Calzavara 11 (2/3, 2/4, 2 r.), Allen 34 (12/18, 2/5, 4 r.), Ogden 13 (3/9, 0/2, 4 r.), Buttiglione ne, Valente ne. Coach: Bucchi.
LIBERTAS LIVORNO 1947: Filloy 22 (1/4, 6/9, 2 r.), Italiano 7 (1/2, 1/5, 2 r.), Fratto 4 (0/2 da tre, 4 r.), Banks 16 (4/7, 2/6, 7 r.), Fantoni 7 (2/2, 10 r.), Buca 4 (2/2, 3 r.), Hooker 4 (1/3, 0/6, 1 r.), Bargnesi 3 (0/2, 1/2), Allinei 5 (1/4, 1/3, 1 r.), Tozzi 3 (0/1, 1/1). Coach: Andreazza.
ARBITRI: Miniati – Coraggio – Maschietto.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 17/24, Livorno 15/20. Perc. tiro: Brindisi 29/60 (5/14 da tre, ro 5, rd 35), Livorno 24/61 (12/34 da tre, ro 8, rd 30).
Ultima gara del girone d'andata del campionato di basket di serie A2 con Brindisi che ospita il Livorno di Banks ,ex di turno .Le due formazioni sono a pari punti a 14 ma e' Brindisi ad avere fatto peggio dei colleghi che sono partiti con il chiaro intento di salvarsi .Piacevole sorpresa per Bucchi che recupera De Vico subito compensata pero' dalla assenza di Ndzie fermo pr infortunio.Quindi sempre con un giocatore in meno Brindisi ,tanto per non sfatare una abitudine di quest'anno sportivo.
Inizia la gara e Brindisi gira bene la palla e impone il suo gioco tanto che a meta' primo tempo conduce per 12-6.Il Livorno schiera in campo il suo quintetto base e ,grazie ad una buona amalgama di squadra, riesce a recuperare il piccolo svantaggio e, grazie ad un tiro da tre scoccato a fil di chiusura di tempo, si porta sul 24-21.
Secondo quarto con Livorno che prende coraggio ed approfitta delle distrazioni in difesa dei locali che per altro hanno difficolta' a centrare il canestro con Ogden e gli altri. Tutti tranne Allen che appare in serata positiva approfittando dello spazio che gli lasciano gli avversari specialmente nell'uno contro uno quando attacca il ferro.Ma e' poca cosa 'perche' il Livorno appare squadra coriacea e ben organizzata in quanto consente un po' a tutti i suoi giocatori di andare a canestro.Il resto lo fa la scarsa vena al tiro dei brindisini.A fine del tempo e' parita' sul 46-46 a dimostrazione che le difese hanno lavorato poco o niente per entrambe le formazioni.
Terzo quarto con Brindisi che non riesce ad organizzare buone azioni d''attacco. Vildera e' evanescente e falloso per cui Bucchi lo deve tenere in panchina per lungo tempo affidandosi a Del cadia che, galvanizzato dal rinnovo contrattuale ,e' l'unico a battersi come un leone.Qualcosina in attacco va bene a Laquintana che pero' al tiro dalla lunetta e' un disastro,per cui Bucchi deve sostituirlo con Calzavara che comunque non e' in serata neppure lui-Ogden continua il suo disastro al tiro e Bucchi lo deve sostituire con Radonjic che almeno difende sul suo uomo. De Vico pur se Bucchi lo ha provato piu'volte e' del tutto assente dal gioco e fuori condizione .Brindisi con il solo Allen non puo' contrastare l'intero quintetto avversario e quindi va sotto a fine tempo sul 62-66.
Ultimo quarto con Bucchi che richiama i suoi ad una maggiore concentrazione,ma ancora cattivo gioco in attacco e poca incisivita' in difesa permettono agli avversari di gestire la gara dall'alto di un picolo vantaggio che pero' non accenna a diminuire .Bucchi riprova Vildera ,ma non e' serata come del resto gli accade da quando e' rientrato dopo l'infortunio. Buona invece la risposta di Del cadia che quando e' imbeccato sotto canestro non si fa pregare a segnare .Ancora vantaggio per gli ospiti fino a pochi minuti dal termine della gara quando Brindisi ,grazie allo scatenato Allen , riesce a recuperare lo svantaggio ed impatta .Siamo ai minuti finali ed Ogden esce per raggiunto limite di fallli e quindi entra DeL cadia che si butta su di un pallone recuperando la palla e lanciando Allen che segna da tre in contropiede. Brindisi cosi' e' avanti per la prima volta in questo quarto di gioco .Subito dopo i livornesi pasticciano in attacco e perdono al palla ed e' ancora Allen che si lancia in attacco e viene fermato con un fallo.Siamo avanti di tre e con i due tiri liberi di Allen si arriva a 5 .Mancano pochi secondi e Livorno spreca l'ennesimo pallone e Brindisi mantiene il possesso della palla e porta a casa una vittoria ,maturata solo negli ultimi minuti grazie al "solito" Allen,ma anche alla forza del cuore di Del Cadia che ha racuperato due palloni determinanti.Finale 80-75, ma quanta fatica! Due parole sulla terna arbitrale apparsa in difficolta' anche sulle cose piu' semplici .Errori di tutti e tre gli arbitri in sfavore di entyrambe le squadre .partita da dimenticare .