Il tavolo del centrodestra pugliese avviato oggi sarà permanente: ci vedremo ogni settimana per garantire che alle prossime amministrative la coalizione in Puglia sia unita e larga dappertutto» è quanto dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Noi con l’Italia, Luigi Vitali, Andrea Caroppo, Marcello Gemmato e Francesco Ventola.
E' cominciato ieri il torneo Brindisi porta d'Oriente che e' arrivato alla sua sesta edizione e che vede la partecipazione di ragazzi under 13 non solo italiani ma anche stranieri.Infatti quest'anno c'e' la partecipazione di un gruppo di atleti albanesi accompagnati dal loro istruttore.La finale si terra' venerdi alle 19 sempre presso il parco Maniglio del rione Bozzano dove si svolgono tutti gli incontri previsti dal torneo
La SSD Brindisi FC comunica il tesseramento dei giocatori Ianniciello e Antenucci. Luigi Ianniciello difensore centrale classe 1986 altezza 188cm proveniente dal San Severo; giocatore di grande esperienza con precedenti tra serie D ed Eccellenza; ha giocato a San Severo (5 stagioni) dove ha vinto il campionato in due occasioni, Gozzano, Turris Santa Croce(2 stagioni), Petacciato (3 stagioni), Pol. Mafalda (3 stagioni) dove ha vinto un campionato, e Monti Dauni, mettendo insieme 406 presenze e 64 reti.
MAPabile è una mappa tattile che rappresenta in maniera semplice, univoca e schematica i luoghi favorendone la piena mobilità in autonomia. Risponde al bisogno, sempre più imprescindibile, di dotare gli spazi pubblici di accorgimenti e segnalazioni che permettano l’orientamento e la riconoscibilità degli ambienti e delle fonti di pericolo per chiunque ed in particolare per i disabili visivi. Altresì, è uno strumento in grado di offrire pari dignità di accesso ai servizi nonché di partecipazione al contesto sociale, anche in un’ottica più ampia di rigenerazione urbana del territorio.
La SSD Brindisi FC comunica la conferma dell’attaccante Salvatore Scarcella. Ritornato al Brindisi due stagioni fa, divenendo il capocannoniere del campionato di Promozione avendo realizzato 23 reti. Il suo è un curriculum di tutto rispetto avendo giocato in tante squadre tra cui proprio il Brindisi in C2 ed in Serie D, con il Mesagne, Gallipoli, Racale, Taurisano, Manduria, Casarano, Francavilla, Fasano e Novoli, realizzando sempre tantissimi reti.
Il piatto e’ stato preparato bene dal commissario Giuffre’ che ha previsto da quest’anno e fino al 2020 le vendite di immobili di proprieta’comunale ma anche demaniale per un valore complessivo pari a 27 milioni di euro.Una cifra che se si dovesse incassare risanerebbe ben tre esercizi e cioe’ l’attuale,quello dell’anno prossimo ed anche quello del 2020.Una pacchia insomma ma purtoppo dal dire al fare c’e’ di mezzo la realta’ che poi e un’altra cosa rispetto a qunto i vari periti possano immaginare.Valutare un immobile e’ facile se pero’ non si tiene conto di cosa puo’ offrire ed allora la valutazione puo’ essere del tutto sballata e nessuno si fa avanti.
”…SOLAMENTE TU”: CAMPAGNA ABBONAMENTI HAPPY CASA BRINDISI STAGIONE 2018/19
VIA ALLA PRELAZIONE PER GLI ABBONATI DALLE ORE 16.30 DI MARTEDI 3 FINO ALLE ORE 20.30 DEL 24 LUGLIO. VENDITA LIBERA A PARTIRE DAL 26 LUGLIO!
#NONSARAIMAISOLA – Parte ufficialmente martedì 3 luglio la campagna abbonamenti Happy Casa Brindisi per la stagione sportiva 2018/19. Settima partecipazione consecutiva nel massimo campionato italiano di pallacanestro, un vero e proprio record da festeggiare, proteggere, custodire tutti insieme. Mai da soli, sempre al fianco dei nostri colori e di una fede che ci unisce.Solamente tu” richiama le parole di una canzone e di un coro che tutti i tifosi biancoazzurri ricordano con grande affetto e senso di appartenenza.
La ASL Brindisi, attraverso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione, ha avviato il protocollo operativo interno per garantire adeguata assistenza ai cittadini in caso di ondate di calore, attraverso un coordinamento tra i Distretti Socio-Sanitari, i Presidi Ospedalieri e i Medici di Famiglia, con il coinvolgimento dei Sindaci della provincia. Non è ancora emergenza caldo ma le temperature estive cominciano a crescere. Negli ultimi anni le estati si sono presentate spesso con temperature elevate, anche per lunghi periodi.
Al fine di richiamare l’attenzione delle Istituzioni nei confronti del progetto di ristrutturazione di E-distribuzione (Gruppo Enel), che comporterebbe forti criticità per la qualità del servizio elettrico ed energetico, settore da sempre strategico per l’economia del territorio, le segreterie sindacali Flaei Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil di Puglia hanno inviato di recente una nota al Presidente della Regione ed ai Sindaci di Taranto, Brindisi, Mola di Bari, Acquaviva delle Fonti, Barletta, Vico del Gargano, Manduria e Tricase.
Mentre la civiltà europea prosegue il suo percorso di abbrutimento e disumanizzazione; mentre l’Italia chiude i porti e batte i pugni sul tavolo delle politiche migratorie; mentre il “Mare Nostrum”, ancora una volta, accoglie i suoi figli come “gocce di sangue che galleggiano”, sul palco dell’Hotel PRESIDENT di Lecce, la sera del 30 giugno 2018, l’IPSIA “G. Ferraris”, in un abbraccio ricco di humanitas e fratellanza tra gli studenti e i loro fratelli Migrantes, ha ricevuto il Premio internazionale “Julius Caesar Imperator” dall’Ass.ne culturale “ITALIA IN ARTE NEL MONDO” con questa motivazione, “…per l’impegno profuso nella promozione e difesa dei diritti umani col progetto “MARE NOSTRUM” – Ulisse migrante mediterraneo”, un prestigioso riconoscimento che proviene dal mondo internazionale dell’arte, della cultura, dell’impegno sociale.
E per l’occasione il gruppo si è riunito al completo: erano tutti presenti, i giovani attori del Ferraris accompagnati dalle loro famiglie, i ragazzi migranti dei centri CAS Carovigno, CARA Restinco, Integra Brindisi, accompagnati dai loro educatori; le giovani ballerine del liceo Coreutico di Mesagne, docenti e tutor e i due artisti esperti del progetto, Vito Alfarano, che ha curato le coreografie, e Maurizio Ciccolella, per la regia e recitazione; una valanga di energia ed entusiasmo che ha animato la scena e acceso i riflettori su un’esperienza di incontri, ascolti, intrecci, amicizie, fratellanze che diventano patrimonio, ricchezza per la nostra vita, per chi dà e per chi riceve, in una “corrispondenza di amorosi sensi” che innesca un meccanismo virtuoso di accoglienza e di scoperta, oltre ogni aspettativa, per veicolare messaggi di tolleranza, superamento dell’odio razziale, riconoscimento della diversità come ricchezza e strumento di crescita.
Mentre a Bruxelles e a Roma si litiga, mentre nel Mediterraneo le vite umane diventano merce di scambio, mentre il mondo sta a guardare inerme mentre l’odio razziale cresce, alimentato da una politica che “dovrebbe vergognarsi di non avere più vergogna”, l’IPSIA “Ferraris”, i nostri ragazzi, le loro famiglie, i Centri di Accoglienza, l’Associazionismo, fanno rete per combattere il male del progresso dell’inciviltà e istillare, nei nostri ragazzi, il Coraggio a smettere di avere paura del nuovo e del diverso, a superare i confini geografici di un mondo all’interno del quale ci riconosciamo tutti uomini e donne con un’unica grande aspirazione: essere felici.
IPSIA “G. Ferraris”
Rita Ortenzia DE VITO
Chi la dura non solo la vince, ma arriva a realizzare i sogni del cuore, quelli che sembra quasi impossibile che si avverino. Vittoria interna dei ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (domenica 1 luglio), nella finale di ritorno playoff, l’ultima gara del Campionato Nazionale a Squadre di Serie B Maschile, si sono imposti per 5 a 2 sugli ospiti del Tennis Club 2002 Finance di Benevento, tagliando, per la prima volta nella storia del club brindisino, il traguardo della promozione in serie A2.
“Da anni affermiamo che a Brindisi, grazie all’intuito di Giuseppe Danese, abbiamo inventato un vero e proprio stadio del mare, ormai questo è noto negli ambienti motonautici e in federazione”. Il presidente della FIM, Vincenzo Iaconianni, ha esordito così in occasione della cerimonia di chiusura dell’edizione 2018 dell’Adriatic Cup, evento di punta dell’estate brindisina sul quale domenica sera è calato il sipario e per il qualche il bilancio è assolutamente positivo.
Il risultato conseguito dalla coalizione che ha portato al successo il sindaco Riccardo Rossi non può e non deve essere interpretato come un fenomeno isolato e locale. Può invece rappresentare a nostro giudizio un modello da adottare su scala nazionale per contrastare sia il populismo dilagante sia la deriva autoritaria e Trumpiana della destra. La ricetta della vittoria conseguita a Brindisi,una delle poche della sinistra a livello nazionale, nasce da dalla convergenza di due fattori.
La Segreteria Provinciale CONF.I.A.L. di Brindisi denuncia il totale e mancato rispetto, della Struttura Commissariale e dei Dirigenti al Settore, dell’accoglimento della Sentenza Del Giudice del Lavoro che sanciva il diritto dei Lavoratori della Società Markas, Appalto Brindisi Ristorazione Scolastica, al ripristino dell’ Orario di Lavoro Storico e sentenziando l’illegittimità della riduzione dell’0rario effettuata dalla Società Markas in avvio di appalto condannando la stessa Società al pagamento di tutti gli arretrati.
I centri commerciali non sono adatti ad ospitare eventi, i luoghi della grande distribuzione non
sono sicuri per lo svolgimento di attività diverse da quelle previste per legge. Confesercenti
Provinciale di Brindisi lo ha affermato più volte, una posizione ripresa e fortemente sostenuta
anche dai vertici nazionali dell’Associazione che hanno fatto propria la denuncia partita dalla città
adriatica dopo l’interminabile sequela di eventi criminosi consumatisi nelle gallerie dei centri
commerciali del territorio brindisino.
Happy Casa Brindisi comunica di aver perfezionato l’accordo con Jakub Wojciechowski, centro polacco di 213 cm per 112 kg, di formazione italiana. Un ritorno in biancoazzurro per ‘Kuba’ che ha già vestito i nostri colori nel 2012, vincendo la Coppa Italia di LegaDue e mettendo la sua firma sul ritorno in Lega A. Una breve parentesi iniziata a stagione in corso nel febbraio 2012 e terminata alla conclusione della storica annata sotto la guida di coach Piero Bucchi.
Sabato organizzato dalla Fidal provinciale di Brindisi si e' tenuta la manifestazione denominata 5000 metri del Brento come prova unica del campionato provinciale di 5000 metri denominato anche memorial Giancarlo Cazzato. Moltissimi i partecipanti di varie categorie dai piu' giovani agli atleti piu' maturi
L'associazione community Hub ha presentato sabato il libro denominato 42 334 N, 13 334E di Mario Caprioti che e' l'autore del libro e del progetto fotografico ad esso collegato.11 libro tratta del terremoto dell 'Aquila del 2009 .-
Nell'ambito dell'adriatic cup si sta svolgendo anche la manifestazione Sapori del mediterraneo che ogni giorno ha organizzato un evento. Sabato sera e' stato di scena l'olio locale con l'azienda di Benedetta Liberace che ha spiegato le finalita' da cui parte la sua struttura e quindi l'importanza di valorizzare i prodotti locali ed in particolare quelli che identificano la nostra terra come appunto l'olio di oliva.
Presentata in Questura di Brindisi questa mattina l'operazione Qstate sicura che vedra' la partcipazione di tutte le forze dell'ordine per assicurare sicurezza e rispetto delle regole per tutti.Il questore di Brindisi Masciopinto ha spiegato che l'operazione prevede l'impiego di sistemi tecnologici tra i piu' avanzati a disposizione delle forze dell'ordine per -contrastare i fenomeni delinquenziali .Erano presenti i dirigenti della polizia di frontiera. I responsabili della polizia stradale, della polizia postale,e della polizia ferroviaria.- Il Questore ha ribadito l'attenzione particolare nei confronti dei turisti in considerazione del fatto che il traffico passeggeri all'aeroporto di Brindisi e' arrivato ad oltre 50mila arrivi e che i turisti che si fermano a Brindisi sono aumentati del 15 percento .Controlli serrati anche per l'immigrazione clandestina monitorati costantemente dalle forze dell'ordine
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ”Ordine di Ripristino della Misura di Detenzione”, emesso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Lecce, L’arrestato deve espiare la pena di 14 anni 9 mesi e 10 giorni di reclusione, per i reati di violenza sessuale aggravata, violenza privata, lesioni personali, minacce, maltrattamenti in famiglia, reati commessi dall’anno 2012 al 2014 in Lecce.L’arrestato ex militare, attualmente si trova in un nosocomio della zona ricoverato per accertamenti, all’esito dei quali sarà condotto nel carcere di Brindisi.
Prosegue l’attività di contrasto alla detenzione per uso personale di stupefacente da parte dei Carabinieri nella provincia di Brindisi:
– 221 sono i soggetti segnalati nel primo semestre 2018;
– 216 sono stati quelli segnalati nel primo semestre 2017.
Gli esempi più comuni dove viene occultata la droga sono rappresentati da fodere dei giubbotti, interno delle scarpe, sottovasi di piante d’appartamento, e altri nascondigli all’interno delle autovetture.. Il fenomeno dell’assunzione è trasversale, ovvero coinvolge più fasce di età e varie stratificazioni sociali, professionali e culturali, dallo studente all’operaio, all’artigiano, all’impiegato, al professionista.
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno rinvenuto il 1° luglio su segnalazione di un cittadino un’autovettura Peugeot 307 asportata e denunciata dal proprietario lo stesso giorno presso la Stazione di Fasano.A San Pietro Vernotico in un uliveto sulla vecchia SS 16 in direzione di Lecce all’interno è stato rinvenuto un fuoristrada Discovery Sport, asportato nella stessa giornata sempre in San Pietro Vernotico; nelle adiacenze del fuoristrada è stato rinvenuto celato in un canneto un furgone Peugeot modello “Boxer”, oggetto di furto denunciato il 6 giugno 2018 negli uffici della Stazione di Monteroni di Lecce.Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Abbiamo 108 visitatori e nessun utente online