E’ l’argomento centrale della politica non solo brindisina ma anche regionale. La separazione del c.destra che ha caratterizzato due città capoluogo di provincia come Barletta e Brindisi. Il risultato è evidente, ha penalizzato proprio la coalizione che invece ha vinto praticamente in tutta Italia, relegando i casi pugliesi a un fatto del tutto eccezionale e per Brindisi riproponendo una gestione di c.sinistra che ad inizio elezioni nessuno avrebbe mai ipotizzato come possibile vincitrice. Prima la Lega ma poi anche Noi con l’Italia, richiamano il c.destra ad accordi per il futuro che non lascino più spazio alla sinistra soprattutto in vista delle elezioni regionali del 2020. Il sen. Zizza è molto chiaro sull’argomento: bisogna creare un tavolo regionale che superi le piccole guerre personali che si possono verificare nelle singole città
La Polizia di Ostuni ha dato esecuzione ad un Ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, nei confronti di un cittadino ostunese classe 1974, incensurato. Lo stesso deve mantenere una distanza dalla vittima di almeno 200 metri osservando inoltre, una distanza di 500 metri dall’abitazione della donna con cui non dovrà comunicare con qualsiasi mezzo, pena, l’aggravamento dell’attuale misura cautelare. L’indagato risponde dei reati di maltrattamenti aggravati, lesioni personali e minacce aggravate.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un 46enne del luogo. L’uomo nei primi giorni del mese di giugno si è impossessato di 40 metri di tubi per l’irrigazione, asportandoli da un podere confinante. A seguito della denuncia, la refurtiva è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 38enne insegnante unitamente alla madre 64enne, entrambi originari della provincia di Bari, per lesioni personali e violenza privata. I due sono rispettivamente il coniuge separato e la suocera di una 37enne mesagnese che è stata oggetto di aggressione avvenuta ai primi del mese di maggio scorso. A seguito dell’aggressione. la donna è ricorsa alle cure dei sanitari dell’ospedale di Francavilla Fontana, che le hanno diagnosticato un trauma contusivo all’emiviso sinistro e un grave stato ansioso. Le motivazioni per quanto accaduto, sono riconducibili alla situazione conflittuale che si è determinata, a seguito della loro separazione, riguardo alla gestione del figlio minore.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 43enne del luogo per aver violato gli obblighi di assistenza familiare. L’uomo sul conto del quale è stata presentata una querela da parte dell’ex coniuge, non ha provveduto a corrispondere dal mese di aprile scorso, la somma stabilita dal Tribunale in sede di separazione per il mantenimento dei loro figli minori.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno deferito in stato di libertà una 37enne del luogo per violazione degli obblighi di assistenza familiare. La donna verso la metà del mese di maggio, ha abbandonato il domicilio familiare portandosi i due figli di cui uno minorenne.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 26enne, insieme alla convivente di 23 anni, entrambi di S.Vito dei Normanni. Nel corso di un servizio alla circolazione stradale il 26enne, mentre era alla guida dell’auto della convivente, non si è fermato all’alt dei Carabinieri perché sprovvisto della patente di guida perché revocatagli e dovrà anche rispondere del reato di resistenza a pubblico ufficiale. La donna, proprietaria della vettura, successivamente ha dichiarato di essere stata lei alla guida del veicolo. Gli accertamenti hanno invece documentato che la donna nel giorno e ora in cui è stato commesso il reato, si trovava ad oltre 100 Km di distanza per motivi di lavoro, pertanto è stata denunciata per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato di autovettura un 46enne di Fasano, sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Gli approfondimenti investigativi unitamente all’analisi di alcune immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza hanno consentito l’identificazione dell’indagato che, nei primi di giugno, ha rubato l’autovettura fiat punto di un pensionato del luogo. L’indagato, oltre che per il reato di furto è stato segnalato per la violazione degli obblighi della sorveglianza speciale alla quale è stato sottoposto.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica nei riguardi di tre soggetti, ritenuti responsabili di più furti aggravati in concorso di pluviali in rame. L’arrestato è l’oritano Amedeo Carriero 34enne, mentre gli altri sono due diciannovenni del luogo, sottoposti all’obbligo di dimora. L’attività d’indagine è stata avviata a seguito di due tentativi di furto di alcuni pluviali in rame installati sulle pareti esterne di due abitazioni private e del furto dello stesso materiale, consumato nel palazzo sede della Curia Vescovile di Oria.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di un 44enne di Villa Castelli, per i reati di tentata estorsione, danneggiamento seguito da incendio e atti persecutori commessi ai danni di una donna del luogo. La vicenda ha inizio nel 2016, quando l’uomo, agendo anche attraverso strumenti telematici, ha iniziato a molestare la donna, tanto da ingenerarle il fondato timore per la propria incolumità.
Un brindisino di 44 anni si è presentato ieri sera intorno alle 22 nel pronto soccorso dell’Ospedale Perrino, con una ferita da arma da fuoco. L’uomo avrebbe raccontato di essere stato raggiunto da un colpo di pistola esploso da un individuo a bordo di uno scooter. Sull’episodio sta indagando la Polizia. Fortunatamente il non versa in pericolo di vita.
Markas, lascia il posto a “Serenissima Ristorazioni Spa” di Vicenza ma le perplessità e le preoccupazioni sul nuovo servizio aumentano a dismisura sopratutto per quanto concerne il trattamento dei lavoratori. Il ribasso effettuato del 14% sulla base d’asta ci preoccupa fortemente in virtù del fatto che l’Amministrazione si è rifiutata di aggiornare la gara a seguito della sentenza del Giudice del Lavoro, il quale reintegrava le ore ingiustamente decurtate ai lavoratori dalla precedente azienda appaltatrice del servizio. Si precisa inoltre che Serenissima Spa, in base al capitolato d’appalto, non è responsabile/obbligata a fornire chiarimenti in merito e potrà effettuare qualsiasi tipo di scelta contrattuale!
Chiede rispetto per il sud, il Senatore Luigi Vitali componente del direttivo del gruppo Forza Italia, particolarmente sensibile ai problemi del Mezzogiorno, dimenticato o meglio non considerato sin dall’inizio dal Governo. Il quadro drammatico Istat,colpisce soprattutto il sud, 1 persona su 10 vive in condizione di precarietà .Il Governo deve adottare una misura di contrasto alla povertà, una crescita occupazionale per permettere a tutte le famiglie di recuperare la dignità. “I meridionali meritano rispetto e soprattutto verità .La smetta il Governo di prenderli in giro e dica chiaramente cosa intende fare, per dare risposte e soprattutto in quali tempi. Eviti di continuare a sbandierare il reddito di cittadinanza per il quale fa finta di non sapere che mancano le coperture e vari provvedimenti strutturali.
Senatore Vitali
Tutti a fare l’analisi da grandi politologi, non avendo nessun incarico politico. Qualcuno ha detto falsità enormi sull’unione del Centro Destra, in questa campagna elettorale. Ha attribuito colpe e voti. Lui che ha votato a Sinistra insieme ad i suoi adepti, fatte le debite eccezioni. Lui che fa il moralista, essendo il vecchio più becero e dopo aver cambiato 5 partiti. Prende in giro la gente. Non potrà mai essere riferimento di un’area. Non ne ha l’autorevolezza e la capacità. Se il Centro Destra deve tornare unito, Massimo Ciullo non fa parte di questo progetto. Appartiene al passato, alle urla, alle volgarità che non vogliamo più sentire.
Quando abbiamo deciso di promuovere e sostenere il nuovo progetto di Centro Sinistra per le Amministrative brindisine (con Brindisi Bene Comune, il Partito Democratico, Ora Tocca a Noi, e con Riccardo Rossi candidato primo cittadino), abbiamo subito pensato a cosa si sarebbe dovuto fare per ridare speranza e fiducia alla comunità brindisina, tormentata in tutti questi anni da gravi problematiche ed emergenze sotto il profilo occupazionale, sociale, ambientale. Sin da subito abbiamo posto una precisa condizione: una definitiva rottura con il passato, con un modo di fare e intendere la politica e la macchina amministrativa che non deve più appartenere a Brindisi.
Le Camere Civili di Puglia, con l’adesione delle associazioni A.I.G.A. di Brindisi, L’Alternativa e Camera forense Messapia e con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi hanno organizzato un importante incontro giuridico sul tema “LE PROCEDURE CONCORSUALI TRA PRESENTE E FUTURO”, che si terrà venerdì 29 GIUGNO 2018 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 presso la Sala Conferenze dell’Autorità Portuale di Brindisi.
Nel corso della mattinata è stata effettuata all’interno del porto esterno di Brindisi una attività addestrativa allo scopo di testare le procedure applicative del piano operativo di intervento riguardante il soccorso ad aeromobile incidentato in mare.Tale attività rientra in quelle periodicamente previste dal comando generale della guardia costiera e risulta pianificata nell’ambito delle esercitazioni complesse che vengono organizzate e coordinate dalle singole autorità marittime su scala nazionale.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 26 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 30 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. DALLA SERATA VENTI FORTI CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La SSD Brindisi FC comunica ufficialmente che, nell’ambito di una propria riorganizzazione generale, ha raggiunto l’accordo di collaborazione con Vincenzo Carbonella e Nicola Dionisio. Il primo avrà il ruolo di Direttore generale, mentre il secondo quello di Direttore sportivo. Vincenzo Carbonella nella sua lunga attività calcistica ha ricoperto diversi ruoli: da calciatore, debuttando anche in serie B; da allenatore, vincendo numerosi campionati; da direttore generale, svolgendo il suo compito sempre egregiamente.
L’idea piace. Piace ai commercianti e ai cittadini. Ha successo la proposta di dello “Street Artist Show”, progetto del DUC, il Distretto Urbano del Commercio, per rivitalizzare il centro cittadino di Brindisi. Dopo la prima apertura domenicale, quella dell’ultima domenica di maggio, il 24 giugno, si è svolto il secondo appuntamento.
L'area portuale di Monopoli è stata scelta da Azimut|Benetti, il grande e prestigioso costruttore mondiale di yacht e mega Yatch, per l’undicesima edizione dell’esclusivo Yachting Gala, il rendez-vous che ogni anno riunisce le community legate ai due brand. Un’importante occasione di promozione della città di Monopoli che ha ospitato il prestigioso appuntamento riservato agli armatori provenienti da tutto il mondo e organizzato ogni anno in location esclusive e di particolare connotazione turistica. 15 yatch in esposizione e un ricco programma di appuntamenti ha caratterizzato lo scorso weekend. Ad ospitare la cena di gala, i vicoli di Borgo Egnazia, in una serata animata da musica e balli popolari e illuminata da un suggestivo spettacolo pirotecnico. Destination partner dell’evento, l’agenzia regionale del turismo Pugliapromozione.
Si è svolta ieri presso l’Hotel Internazionale, la cerimonia di consegna della charter, il documento di costituzione, al nuovo club International Inner Wheel Brindisi Porta d’Oriente. Alla cerimonia hanno partecipato anche le autorità Innerine e rotariane del territorio. Club padrino infatti, del nuovo Club Inner Wheel è il Rotary Brindisi
A San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto, su segnalazione di un cittadino, un'auto Fiat 500, oggetto di furto, denunciato il 22 giugno presso la Stazione CC di Porto Cesareo (LE). A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto, sempre su segnalazione di un cittadino, una Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato il 17 giugno presso la Stazione CC del luogo. A Fasano i Carabinieri della locale Stazione, su segnalazione di un cittadino hanno rinvenuto un’auto Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto denunciato il 15 maggio negli uffici della Stazione di Francavilla Fontana e il 24 giugno, ancora su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto un’auto Alfa Romeo Mito, oggetto di furto, denunciato il giorno prima presso la Stazione CC di Putignano (BA).
Abbiamo 92 visitatori e nessun utente online