A San Pietro Vernotico i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 27 enne e un 38enne residenti a Cellino San Marco, trovati in possesso di 0,60grammi di marijuana, nonché 2 spinelli contenenti la medesima sostanza. Nella circostanza al conducente è stata ritirata la patente di guida. A Cisternino invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 22 enne cuoco residente a Martina Franca, trovato in possesso di 2,5 grammi di marijuana nascosti. Al conducente è stata ritirata anche la patente di guida. A Francavilla Fontana i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 32 enne e un 35 enne del luogo, trovati in possesso di 2 dosi di hashish del peso di 1 grammo, occultate sotto i sedili del veicolo su cui viaggiavano.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo per detenzione abusiva di munizioni. Nel corso di un controllo, è stato trovato in possesso di 58 proiettili per pistola calibro 7,65, illegalmente detenuti, sottoposti a sequestro. Nella circostanza l’uomo è risultato sprovvisto della prescritta certificazione sanitaria attestante il possesso dei requisiti psicofisici per la detenzione di armi, pertanto i militari hanno proceduto al ritiro cautelare di una pistola semiautomatica regolarmente detenuta.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato in ottemperanza all’”ordine di esecuzione per la carcerazione” Domenico Convertino 42 enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di un anno di reclusione e pagare la multa di 1.000€ per violazione di sigilli, fatto commesso a Francavilla Fontana nel 2008, nonché la pena di due anni di reclusione per il reato di lesioni personali. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato in ottemperanza all’ordine di espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, Nicola Convertino 37enne del luogo. L’uomo deve espiare un anno di reclusione nonché pagare una multa di 1.000€ per violazione di sigilli e abusivismo edilizio, fatti commessi a Francavilla Fontana nel 2008. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno arrestato in flagranza di reato per evasione dagli arresti domiciliari, Vito Cataldo Carruozzo 64 enne del luogo, poiché sorpreso senza giustificato motivo in un terreno agricolo distante circa 1 km dalla sua abitazione, dove era ristretto agli arresti domiciliari dai primi del mese di aprile per detenzione abusiva di un fucile con matricola abrasa, ricettazione di attrezzi agricoli e istigazione alla corruzione. In quella circostanza i Carabinieri, a seguito di una perquisizione nell’abitazione e nel garage dell’arrestato, hanno rinvenuto 9 motoseghe di varie marche, un decespugliatore, una motozappa e un gruppo elettrogeno. Dopo il rinvenimento dell’attrezzatura agricola, l’uomo rivolgendosi ai militari ha tentato di offrire loro la somma di 10.000€ affinché desistessero dal continuare la perquisizione. I militari hanno inoltre rinvenuto un fucile calibro 36 con matricola abrasa. L’uomo è stato tradotto nuovamente in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno arrestato in flagranza di reato per contrabbando di tabacchi lavorati esteri Salvatore Schiavone 27 enne e Rodolfo Mingolla 33 enne entrambi del luogo. I due giovani sono stati sorpresi dai militari, mentre scaricavano da un’auto otto cartoni di sigarette marca “Marlboro” privi del sigillo dei Monopoli di Stato, corrispondenti a 196 stecche di sigarette per complessivi 49Kg. L’auto e le sigarette sono state sottoposte a sequestro. Gli arrestati, sono stati condotti nelle rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari
I Carabinieri della Stazione di Bitetto, in collaborazione con i militari di Ostuni, hanno rintracciato e tratto in arresto su “ordine di esecuzione di misura cautelare personale” emessa dal Tribunale di Bari, Ufficio GIP, Gabriele Salice Mele 19enne nato a Bari e residente a Ostuni, ritenuto responsabile di rapina in concorso e lesioni personali. Il provvedimento cautelare scaturisce dall’attività investigativa messa in atto dai Carabinieri di Bitetto, riguardante la rapina perpetrata l’8 aprile scorso, in quella cittadina. Nella circostanza un’anziana donna del luogo, è stata raggiunta alle spalle da un’auto dal cui finestrino uno degli occupanti ha sporto il braccio e strattonandola, al fine di strapparle la borsa, l’ha fatta cadere per terra. La vittima ha riportato un trauma craniofacciale con ematoma della regione frontale destra e della mano destra, cervicalgia post traumatica e contusioni multiple.
Nei giorni scorsi, all’esito di un’articolata e complessa attività d’indagine condotta dalla Polizia di Ostuni, è stato eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un ostunese poco più che ventenne. L’uomo, a seguito di patteggiamento della pena, è stato condannato alla reclusione di anni 2 e mesi 10 di carcere nonché allo stesso periodo di tempo di interdizione dai Pubblici Uffici, da una Professione e da un Arte. Interdizione perpetua, invece, dal poter svolgere incarichi presso Istituti scolastici e di formazione, sia pubblici che privati. La condanna è l’esito di una importante indagine svolta sul finire del 2016 che sfociò nell’adozione a carico dell’ostunese, di una misura personale coercitiva col divieto assoluto di avvicinamento ai luoghi frequentati abitualmente dalla persona offesa e dalla sua famiglia, in particolare l’abitazione, mantenendo comunque una distanza non inferiore ai 500 metri dal minorenne adescato e dalla sua famiglia, con divieto totale di comunicare con lo stesso, anche in forma scritta, a mezzo telefono o della rete internet.
Fa tappa a Francavilla Fontana “Carosello”, il tour del Sindacato dei pensionati della Cgil (SPI), una rassegna di eventi tra socialità, cultura e intrattenimento. Una dozzina di appuntamenti che sta portando in piazza per tutta la Puglia i temi della salute, dei diritti, del sostegno ai nuclei familiari in un rapporto solidale tra generazioni. “Anche l’appuntamento di Francavilla Fontana rappresenta il nostro modo di dare continuità al lavoro che stiamo effettuando sul territorio sia in ambito sociale che informativo in favore di momenti di aggregazione e di sostegno per dare qualità alla vita degli anziani – afferma Gianni Forte, segretario generale dello Spi Cgil Puglia.
Auguriamo al nuovo Sindaco di Brindisi , Ing. Riccardo Rossi di ben operare, nell’interesse della città. Per quanto riguarda la Lega, durante tutta la campagna elettorale i nostri candidati al Consiglio comunale hanno tracciato un confine netto tra la politica pulita, coerente e priva di interessi personali e quella “torbida” dei professionisti delle promesse e della poltrona. Per questo motivo il ruolo del nostro partito nell’Assise cittadina non sarà quello di puntare il dito contro qualcuno, bensì di operare in difesa dei diritti di tutti i brindisini e della legalità. È finito il tempo delle polemiche ed è iniziato quello del fare. Attueremo una opposizione seria e puntuale ed un severo controllo sull’attività amministrativa del Sindaco Rossi e della sua giunta.
Gianni SIGNORE
(Coordinatore cittadino della Lega)
L’allenatore della Happy Casa Brindisi Frank Vitucci farà parte del ‘coaching staff’ dei Los Angeles Clippers, franchigia tra le più rinomate e importanti all’interno del panorama cestistico americano, in occasione della Summer League di Las Vegas 2018.
Una prestigiosa nomina per il coach biancoazzurro che potrà così allenare, studiare e analizzare da vicino i migliori prospetti del basket a stelle e strisce, e non solo. Alla rassegna estiva internazionale vengono infatti invitati gli atleti più interessanti e futuribili per disputare camp, tornei e competizioni interne difronte agli occhi dei talent scout e allenatori provenienti da tutto il mondo.
L’edizione 2018 della Summer League di Las Vegas si svolgerà dal 6 al 17 Luglio, giorni in cui tutti i 30 team NBA si sfideranno per decretare la vincitrice. Nella giornata inaugurale i L.A. Clippers di coach Vitucci faranno il proprio esordio contro i Golden State Warriors. I roster delle franchigie sono ancora in fase di completamento.
Facciamo dunque i nostri complimenti e l’in bocca al lupo a Frank Vitucci per questa bellissima e impegnativa esperienza oltreoceano che si appresta ad affrontare.
Buon lavoro coach, a presto!
dal sito Happy casa Brindisi
Quattro giorni dedicati al gusto, quello dei prodotti tipici della buona e ricca terra di Puglia e delle altreregioni che si affacciano sul Mediterraneo. Ci saranno caciocavallo alla brace, capocollo, bombetta e zampina di Martina, il baccalà in pastella di Grottaglie, gli arrosticini abruzzesi e poi lo zuccotto, i cannoli della Sicilia. Questo e molto altro ancora. Il lungomare Regina Margherita di Brindisi, dal 28 giugno al 1 luglio, in concomitanza ed in collaborazione con gli eventi sportivi dell’AdriaticCup, evento organizzato dal Circolo Nautico Porta D’Oriente, sarà animato dagli stand e dalle iniziative collaterali della sesta edizione de I Sapori del Mediterraneo, kermesse enogastronomica organizzata dall’Associazione Puglia Insieme si Può.
Carmelo Barbagallo, al termine del 17° Congresso nazionale che a Roma per tre giorni ha riunito oltre 1.700 delegati, è stato rieletto al vertice della UIL all'unanimità per altri quattro anni. Un nuovo mandato che riparte dagli obiettivi del lavoro, delle pensioni, del fisco e dell’unità sindacale. “Dobbiamo rilanciare l’occupazione vera e stabile con investimenti pubblici e privati, ridurre le tasse ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, rendere flessibile il sistema previdenziale riformando la legge Fornero e dando prospettive ai giovani, colpire l’evasione e la corruzione”.Questa in sintesi la sua agenda. Punti su cui, in un contesto fortemente unitario, propone di costruire una "PIATTAFORMA PER LA RINASCITA E LO SVILUPPO", lanciata in apertura del Congresso.
La delusione per il risultato negativo di Cavalera e' certamente molto diffusa in casa dei moderati ed in particolare in casa di Forza italia e cioe' il partito che piu' degli altri si e' speso per un progetto politico che ha visto staccare la spina alla destra storica e soprattutto alla lega .Una scelta che 'e stata fortemente voluta a Brindisi prima dall'onorevole D'attis e poi da tutti gli altri ,compreso l'Udc di Iaia che fin dall'inizio non ha lesinato critiche dirette a Ciullo,il candidato indicato dalla lega ,e poi anche al segretario provinciale della lega di allora e cioe'Taurino .
Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa, vola sempre più in alto sopra i cieli pugliesi e, operando collegamenti comodi, diretti e veloci dagli scali di Bari e Brindisi supera il milione di passeggeri trasportati. Ma non è tutto! Forte dei risultati raggiunti, Volotea continua a investire presso gli scali pugliesi e inaugura ben 3 nuove destinazioni in partenza da Bari. Da oggi, lunedì 25 giugno sarà, infatti, possibile decollare alla volta di 2 splendide isole greche, quali Kos (una volta alla settimana, il lunedì, con 3.000 posti in vendita) e Rodi (una volta alla settimana, il lunedì, con oltre 2.500 posti in vendita), mentre da mercoledì 27 giugno i passeggeri in partenza dallo scalo pugliese potranno volare verso Dubrovnik (una volta alla settimana, il mercoledì, con 3.000 posti in vendita). Il volo per Dubrovnik è il primo collegamento del vettore da Bari verso la Croazia e farà la gioia degli amanti delle spiagge della Dalmazia e del mare turchese.
Combattere i drammi sociali e occupazionali causati dalle aziende che prima usufruiscono di contributi regionali e poi delocalizzano la produzione andando all’estero. È l’obiettivo della proposta di legge “Norme in materia di contrasto alle delocalizzazioni produttive” presentata dal M5S a prima firma del consigliere Gianluca Bozzetti.“Gli aiuti delle istituzioni - spiega Bozzetti - sono fondamentali per lo sviluppo delle imprese, per questo è importante che vengano utilizzati per creare posti di lavoro duraturi e non da qualche furbetto che scappa appena può. Sono troppe le vertenze, specialmente nei settori tessile e aeronautico, di cui ci siamo occupati in questi anni e non è possibile andare avanti in questo modo. Dobbiamo dare risposte ai lavoratori e agli imprenditori seri”.
Per giovedì prossimo, 28 giugno, è convocata l’assemblea ordinaria dell’Associazione “Brindisi vola a canestro”: ore 20.00 presso la sala stampa del palasport “Elio Pentassuglia” di Brindisi. Si tratta di un importante appuntamento per tracciare le linee programmatiche della prossima stagione sportiva avendo, quale primario obiettivo, il sostegno alla New Basket Brindisi. Gli oltre 120 associati (54 con quote individuali, gli altri con partecipazione quali membri di gruppi) avranno modo di stabilire la quota 2018-2019 e discutere su una serie d’iniziative da realizzare. Dopo il grande successo di adesioni e di fattiva partecipazione alle vicende societarie nella stagione appena conclusa, “Brindisi vola a canestro” si pone ancora una volta come un sicuro punto di riferimento per quanti intendono offrire un contributo economico e d’idee affinché Brindisi possa restare nell’elite del basket nazionale, dando lustro e propaganda all’intero territorio.
Desideriamo rivolgere un calorosissimo ringraziamento a tutti i brindisini che, con quasi l'8% di preferenze, hanno accordato la loro fiducia a Brindisi In Alto, scegliendo la nostra proposta civica di un modo di fare politica per la città e con la città, con l'esclusiva finalità del benessere e del miglioramento di Brindisi e dei suoi cittadini. Un enorme grazie ai 32 candiati consiglieri del nostro movimento, così come ai quasi duecento splendidi compagni di viaggio che, sin dall'inizio,hannoreso Brindisi in Alto una realtà solida e di specchiata rispettabilità, pienamente immersa nel presente e nel futuro dello sviluppo di Brindisi.
Il nostro progetto potrebbe essere esportato in tutta Italia.Cosi il segretario cittadino del Pd Francesco Cannalire esprime la sua soddisfazione per il risultato ottenuto che ha portato il Pd ad avere nove consiglieri comunali.Un risultato storico mai raggiunto neppure quando il partito era di gran lunga il primo a Brindisi.L'elezione di Rossi ,afferma Cannalire, e' il risultato di un processo di cambiamento coraggioso che forse anche altri partiti dovrebbero cominciare a mettere in pratica .Adesso Brindisi avra' un consiglio comunale rinnovato veramente ed un sindaco serio e rispettoso della legalita' .Con il segretario abbiamo realizzato un approfondimento che andra' in onda dopo il tg, questo un frammento.L'intera intervista la potrete vedere su questoisito alla sezione la Tv play list Approfondimenti .Questo il link https://youtu.be/pkAhRAApvt8
La sconfitta del candidato del centrodestra al ballottaggio impone una riflessione sul progetto che aveva l’ambizione di determinare un nuovo percorso amministrativo per la nostra città. Ho scelto di non candidarmi e ho spiegato perché. Ora potrei dire che non mi sbagliavo, che ci avevo visto bene, che quel progetto aveva un macroscopico vizio di costituzione. Bene, non voglio consolarmi attribuendomi profezie andate a segno. Non mi sono candidato e lo rifarei perché credo che una coalizione spaccata, attraversata da personalismi spesso radicali, priva di coesione e obiettivi comuni, non abbia scampo. E non lo dico in funzione del solo risultato elettorale, ieri poteva andare diversamente e l’esito non avrebbe spostato di un millimetro le mie convinzioni. Una coalizione non può essere una somma di numeri, una squadra di mietitori sciolti che porta voti in dote e raggiunge l’obiettivo se la conta è sufficiente. Un progetto non si può reggere sulla “somma che fa il totale”. il totale deve essere fatto di altro, di idee allineate, di un progetto condiviso, sugli uomini che sanno interpretarlo e fare squadra. Ecco, il centrodestra non aveva nulla di tutto questo, era un’armata raccogliticcia simile più a un cartello elettorale che a una proposta forte e unitaria. Per questi motivi ho preferito saltare e rimanere fuori, e non ho dovuto aspettare molto perché il tempo mi desse ragione. Ma di una cosa sono contento: che la città abbia avuto abbastanza maturità per scegliere in modo netto, premiando una coalizione che ha saputo costruirsi e ricostruirsi dal passato, facendolo con molta discrezione, e che mi ha impressionato per l’entusiasmo e la capacità di crederci dei suoi protagonisti. Ecco dove c’è stata la differenza. Nel grado di passione comune, nella voglia di desiderare un risultato non solo come traguardo ma come punto di partenza, destinato a una stagione di rinnovamento. Non servono battitori liberi e ancor meno servono protagonismi che non ascoltano. Fa specie dirlo ma questo centrodestra farebbe bene a guardare al lavoro fatto dalla parte opposta, a creare un tavolo comune nel quale ciascuno si presenti senza supremazie e “licenze d’arroganza”, ma con la convinzione di partire dallo stesso punto, di valere la stessa cosa, di rinunciare a risentimenti personali. Si fa politica da adulti. Il progetto Cavalera ha perso perché non ha saputo comportarsi da maggioranza, perché si è sfilacciato nel momento in cui doveva mostrare compattezza. Se la macchina si affida agli individualismi allora è finita, si ferma ancora prima di partire. A Brindisi si è sprecata un’occasione, spiace dirlo, e la città ha risposto come poteva e come doveva. Spero che gli errori servano a far riflettere e che ora si proceda in direzione contraria per non perseverare. Occorre una regia comune per fare un’analisi serena di quanto è accaduto, senza risparmiare le responsabilità, col giusto rigore, e iniziare un cammino diverso nel quale si smetta di puntarsi il dito a vicenda motivando candidati, elettori e programmi. Brindisi ha lanciato un segnale chiaro alla sua storia. Governa chi ha una visione e sa fare quadrato attorno ad essa, la città la sa valutare e ripagare come merita, e il consenso non è più la raccolta punti del Mulino Bianco. Finalmente e grazie a Dio. Il dato positivo è proprio questo: un senso comune che distingue tra proposte e candidati. E che sembrava essersi perso per strada. Il centrodestra faccia tesoro di questa domenica nera, la cerchi nel calendario, e riprogrammi subito il suo futuro.
Pietro Guadalupi
In nostri documenti e su striscioni esposti in manifestazioni contro il rigassificatore campeggiava la scritta “Un’altra Brindisi è possibile”. Abbiamo sperato in una Brindisi che si lasciasse alle spalle un passato nero come il carbone e chi ha calpestato la convenzione sul polo energetico del 1996. Abbiamo sperato in una Brindisi che si lasciasse alle spalle l’inquinamento dell’ambiente e delle coscienze e tanti fenomeni corruttivi che hanno minato la tenuta democratica.
Continuano i saggi di musica e gli spettacoli promossi, a conclusione dell’anno accademico, dalla scuola di musica Frescobaldi. Sabato e domenica, presso l’ex convento S.Chiara si sono svolti i saggi di musica classica, oltre all’esibizione del corso Junior con i piccoli musicisti di età compresa tra i 4 e 5 anni.
Appuntamento ieri al Teatro Impero con il saggio di fine anno dell’ASD In Punta di piedi "Red Revolution". Gli allievi della scuola di danza diretta da Venere Viva, si sono esibiti in balli di danza classica, contemporanea, hip hop e break dance.
Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online