Auto in fiamme nella notte in via Osanna a Brindisi dove è andata a fuoco una Lancia Musa di proprietà di un operaio di 43 anni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la Polizia. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.
Terminata la campagna elettorale, finalmente, i cittadini brindisini hanno eletto il nuovo Sindaco nella persona dell’ingegner Riccardo Rossi che tra breve si insedierà ed inizierà a svolgere il nuovo impegno istituzionale. A Lui ed alla squadra di governo che sarà nominata per amministrare la nostra città auguriamo buon lavoro. Sono innumerevoli le vertenzialità aperte da anni nel nostro territorio. Alcune potrebbero trovare soluzioni immediate, direttamente dagli amministratori locali, mentre altre hanno bisogno di più tempo con la partecipazione dei rappresentanti regionali, nazionali ed europei.Mai come in questa occasione e nel passato la nostra città è rappresentata da validi e riconosciuti politici eletti nei vari Organismi istituzionali. Questo è un aspetto importantissimo!
A poche ore dalla proclamazione, la Lega Salvini di Francavilla Fontana vuole augurare al nuovo sindaco Antonello Denuzzo e alla sua giunta i migliori auguri di buon lavoro. Al tempo stesso, la Lega vuole puntualizzare come, nel corso della legislatura, continuerà ad essere attenta osservatrice del lavoro dell'amministrazione, proponendosi, anche fuori consiglio Comunale,come scrupolosa forza di opposizione, s'intenda, costruttiva e lontana da sterili e inutili polemiche. Buon lavoro al primo cittadino, buon lavoro Francavilla.
Segretario Lega Salvini
Francavilla Fontana
Quando Noi Centro lo scorso aprile ha deciso di tirarsi fuori dalla tornata elettorale, in molti hanno strumentalmente speculato su tale decisione, che per qualcuno, evidentemente in malafede, era dettata da logiche opportunistiche e da richieste di poltrone (al contrario molto ambite dai “soliti noti”) che poi i fatti hanno palesemente smentito. Tre mesi dopo siamo qui ad analizzare un risultato elettorale fuori da ogni previsione, ovvero la vittoria di Riccardo Rossi e del PD che in assoluta controtendenza rispetto al quadro nazionale ha saputo imporsi, con delle scelte forti e rinnovando realmente la classe dirigente, nei confronti di una “coalizione” che si è auto definita di “centrodestra” ma che di fatto ha raccolto al suo interno alcune delle peggiori figure della storia politica brindisina, oltre che il candidato sindaco perdente del PD di appena un anno prima, quel Nando Marino fedelissimo di Emiliano.
La corte europea di Strasburgo ha condannato definitivamente l'italia per la vicenda punta Perotti e per aver confiscato beni in Sardegna ed inCalabria non preceduti da condanna degli autori delle presunte violazioni urbanistiche.Questa sentenza apre lastrada ai suoli di Acque chiare di Brindisi che si trovano nelle stesse condizioni di quelli citati nella sentenza della Corte europea per cui adesso la situazione potrebbe tornare in primo piano nuovamente.I proprietari delle villette da anni combattono la loro guerra in varie sedi giudiziarie nel mentre l'intero villaggio e' stato piu' volte vandalizzato oltre a d essere stato ovviamente abbandonato dagli stessi proprietari.Adesso ci saranno i ricorsi dei vari avvocati e quindi si potra' finalmente risolvere il dilemma mai risolto se quell'insediamento e' regolare o meno urbanisticamente .Certo potra' anche essere oggetto di interventopolitico della nuova amministrazione che ha da definire il nuovo pug e potrebbe inserire quella cubatura ,ora ch ei terreni per la sentenza europea non possono essere piu' oggetto di confisca
Un incontro tecnico urgente per verificare eventuali responsabilità degli uffici tecnici della Provincia di Brindisi nella gestione e realizzazione del cantiere per i lavori di ripristino della strada del mare Mesagne-San Pancrazio. Lo chiede il presidente della commissione ambiente della Regione Puglia Mauro Vizzino dopo che i dirigenti dell’ente hanno comunicato, su sua stessa sollecitazione, l’esito della riunione con l’azienda responsabile dell’opera: non si possono effettuare i lavori di messa in sicurezza della strada per una presunta pericolosità del tratto interessato.
Dinamo Basket School: la scuola di basket e minibasket apre i battenti per tutti coloro che vorranno cimentarsi con i nostri corsi.Il responsabile della scuola sarà Eupremio Pignataro, figura storica negli ambienti cestistici brindisini con un grande trascorso proprio nei settori giovanili mentre, ad allenare i ragazzini, sarà coach Antonio Vincenzo Errico che ha un pedigree davvero importante prima come giocatore e poi come allenatore.
Egr. Direttore
nonostante più volte la scrivente Organizzazione Sindacale abbia chiesto di essere ricevuta per poter affrontare, serenamente ed in largo anticipo, l’aspetto della criticità relative alle carenza di personale medico ortopedico nelle U.O. di Ortopedia della ASL Brindisi, purtroppo ogni richiesta è stata disattesa senza neanche una formale giustificazione. Le rammento che la prima richiesta risale addirittura al dicembre 2017!!! giusto in considerazione della necessità di affrontare il problema in largo anticipo in previsione dell’acuirsi della criticità in prossimità del periodo di ferie estivo
Riceviamo e pubblichiamo al nota a firma del Dott. Franco Leoci gia' presidente del collegio sindacale del Comune di Brindisi
l dott. Santi Giuffrè è un alto funzionario dello Stato in pensione, con un prestigiosa carriera svolta nell’ambito della Polizia di Stato ed è stato titolare di diverse Questure del Paese, sicchè per conseguenziale forma mentis ha inteso gestire il Palazzo all’insegna della trasparenza, ordine e legalità. In questa ottica, funzione preminente ha assunto, come per legge, l’intero apparato burocratico, con in testa il vertice rappresentato dal nuovo segretario generale, divenuto parte attiva quale punto di riferimento di produzione di atti da sempre assunti in maniera autonoma dagli Uffici (normativamente l’organo esecutivo è responsabile di una illegittima delibera pur adottata su disposizione o pressione esercitata dall’organo di programmazione).
I tesserati di Brindisi di Fratelli d’Italia, alla luce della assoluta indifferenza mostrata dai vertici romani e baresi e, di conseguenza, della impossibilità decisionale mostrata dal commissario provinciale nel tentare un riequilibrio delle sorti del partito, dopo quanto accaduto alle elezioni politiche prima e in particolar modo durante le amministrative della città capoluogo, visto il ripetuto perseverare in un atteggiamento offensivo della dignità delle persone, prima ancora che dei militanti e dirigenti, testimoniano il pressante disagio prendendo definitivamente le distanze dal partito stesso. Pertanto, a seguito delle già presentate dimissioni da ogni incarico dopo le imposizioni comunicate dai vertici nell’inseguire linee e strategie perdenti volute da esponenti estranei alla città di Brindisi, comunicano che non rinnoveranno la tessera di partito. Fratelli d’Italia Brindis
In relazione al comunicato diffuso oggi da parte di Forza Italia, Brindisi Popolare, Idea, Brindisi in Alto e UDC, si fa presente che la campagna elettorale è terminata, tutti ne devono prendere atto.
La partita non era scontata per nessuno, perché tante erano le variabili che non potevano essere controllate. Se a Brindisi, al ballottaggio, oltre la metà degli elettori è restato a casa e il 56% dei votanti ha scelto il centrosinistra, la responsabilità è ascrivibile a circostanze, incomprensioni e pregiudizi lontani nel tempo oltre che all’incapacità di un’intera coalizione di fare sintesi.
Il comunicato di ieri delle forze politiche che hanno sostenuto la candidatura di Cavalera nel quale si ribadisce che nessun accordo vi puo' essere nel centro destra se c'e' Ciullo e' una ulteriore dimostrazione che la politica nella nostra citta' e ' un optional .Infatti si puo' mai parlare di unita' del centro destra quando si e' di fronte ad una fandonia grande quanto una casa? Ma di quale centro destra si parla?Ma qualcuno ha visto quali saranno i rappresentanti di opposizione in consiglio comunale della coalizione di Cavalera?Cioe' quelli che dovrebbero essere i rappresentanti dei valori del centro destra italiano e cioe' quelli che uniscono Lega.Forza italia e Fratelli d'Italia ?
“La scelta dello spostamento della Residenza per l’esecuzione delle Misure di sicurezza da Carovigno a San Pietro Vernotico non è stata preceduta da adeguata valutazione ed è stata presa senza il coinvolgimento della cittadinanza. Si tratta di una struttura destinata all’accoglienza di detenuti che hanno bisogno di supporto psichiatrico e ci chiediamo se sia stata valutata adeguatamente l’opportunità che questa struttura sia allocata nelle vicinanze di scuole ed edifici pubblici”. Lo dichiara il consigliere del Movimento 5 Stelle, Gianluca Bozzetti, che sulla questione ha depositato un’interrogazione diretta all' Assessore alla Sanità, Michele Emiliano.
Il DG Narracci: Lavoriamo ogni giorno per rendere ai cittadini il miglior servizio possibileUn caso che non è l’eccezione ma la regola della buona Sanità. E che regala la gioia non scontata di poterlo raccontare agli altri. A parlare, stamane nella sala conferenze del Polo Oncologico di Lecce, il “paziente” Giuseppe Romano, smessi per un attimo i panni del politico.«Questa esperienza – ha detto il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Giuseppe Romano - mi ha fatto conoscere direttamente sulla pelle le eccellenze importanti della nostra sanità, a cominciare dal primario infettivologo del ‘Perrino’ di Brindisi Piergiorgio Chiriacò e dal primario cardiologo Gianfranco Ignone con il suo ecocardiografista Ermanno Angelini.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 27 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. VENTI FORTI CON LOCALI RAFFICHE DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
E’ iniziato il countdown. Nel porto di Brindisi, da 29 giugno al 1 luglio, si terranno gli eventi sportivi e le iniziative collaterali della sesta edizione dell’Adriatic Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porta D’Oriente in collaborazione con la Federazione Italiana Motonautica e le istituzioni locali. E’ soddisfatto Giuseppe Danese del comitato organizzatore. “E’ il sesto anno dell’Adriatic Cup – ha esordito Giuseppe Danese- un evento sportivo che consolida la sua presenza nel porto di Brindisi, specchio d’acqua riconosciuto dalla Fim come stadio del mare ideale per questo tipo di competizioni, una location praticamente perfetta.
Un incontro segreto tra il premier Giuseppe Conti e il presidente della Repubblica francese Emmanuele Macron ,avrebbe risolto la situazione della nave LIFELINE con a bordo 234 migranti.Il Senatore Luigi Vitali componente del direttivo di Forza Italia, interviene sulla questione migranti, chiedendo al Governo coerenza.
“Se l’Italia deve tornare a farsi sentire e soprattutto a farsi rispettare in Europa è necessario che il Governo parli la stessa lingua.
Non è possibile che, mentre il presidente Macron attacca violentemente e platealmente il vice premier Salvini ,il premier Conte lo incontri come se niente fosse.
All’interno del nostro Governo si chiariscano prima sui dossier e assumano glie stessi atteggiamenti. Diversamente l’Italia non sarà credibile.
27 giugno 2018
Il dipinto “Veduta del porto di Brindisi”, un olio su tela di cm 45,72 x 66,04, entra a far parte delle collezioni d’arte della comunità brindisina.
A dipingerla fu Luigi Mayer (Roma 1750/555- Londra 1803), artista italo-tedesco, uno dei primi e più importanti pittori europei, della fine del XVIII secolo, dell'Impero Ottomano.Il dipinto, concesso in comodato al Comune ed accettato dal Commissario Straordinario dott. Giuffrè, dai coniugi Giuseppe e Maria Pia Vescina, è datato 1776, ed è, come scrive la studiosa Clara Gelao: “comparso per la prima volta ad un’asta Christie’s a New York”, nel 1993.
Rappresenta il luogo-simbolo dell’antica Brindisi, dove sorgevano le colonne romane, dominando dall’alto e descrivendo dal vero l’imbocco del porto e le costruzioni intorno, compresa la casa che si dice accolse gli ultimi momenti di Virgilio. Trasferitosi da Roma a Londra, Mayer divenne amico intimo del 1° Baronetto Sir Robert Ainslie, ambasciatore britannico in Turchia tra il 1776 e il 1792, che seguì a Istanbul, al servizio come pittore vedutista e documentalista, fornendo una preziosa visione del Medio Oriente di quel periodo. Nei suoi viaggi nell'Impero Ottomano, tra il 1776 e il 1794, è divenuto famoso per i suoi schizzi e dipinti di paesaggi panoramici di siti antichi e rovine monumentali, dei Balcani, delle isole greche, di Turchia ed Egitto. Molte sue opere, già nella collezione di Ainslie, sono passate al British Museum di Londra.
Il dipinto di Mayer “apporta un notevole contributo all’iconografia della città e delle colonne romane”, osserva Clara Gelao, direttrice della pinacoteca della città Metropolitana di Bari, “sia per il prestigio della firma che, pur molto nota all'estero, è pressoché sconosciuta in Italia, sia per l’alta epoca della rappresentazione, da considerarsi una vera e propria rarità”. Proprio per aver ravvisato il notevole prestigio storico-artistico dell’opera, la Soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto, ha indicato di collocarla degnamente nella ex Corte d’Assise, presso palazzo Granafei-Nervegna, nella sala del Capitello della colonna per la stretta relazione storica e iconografica.
La civetta ha compiuto diciotto anni. E maggiore età è stata festeggiata come si conviene a una manifestazione che ha conquistato il cuore di tutti. Per la capacità di prestare la memoria al servizio della identità, per la bellezza dei luoghi, per il fascino della rievocazione, per la spettacolarità dei giochi, per la capacità della cultura di trasformarsi in spettacolo per arrivare a tutti. E sabato scorso il «Torneo della Civetta», iniziativa organizzata dalla pro Loco di Tuturano, ha fatto proprio questo. Ha proiettato un accadimento storico, risalente al 1097, dunque in pieno basso Medioevo, nella suggestione e nella meraviglia del tempo, quando il Conte Goffredo di Conversano e la Contessa Sichelgaita donarono il casale Tutorius alle monache benedettine del Monastero di Santa Maria Veterana di Brindisi.
Nella Veste del progetto "Tra le Righe" Patrocinato dal Comune e Provincia di Brindisi, ma anche dall'assessorato all'Industria turistica e culturale della regione Puglia, con la partecipazione di diverse realtà, quali: ARCI comitato territoriale di Brindisi, I presidi del Libro, CSV Brindisi, LIBERA, IN_CHIOSTRI, SPI CGIL, ANPI e Associazione "Il Giunco", l'associazione di Promozione Sociale e Circolo ARCI di Brindisi "Community HUB" ha il piacere di presentare la 6^ presentazione della rassegna letteraria.
I presidenti delle Autorità portuali dell'Adriatico Meridionale e del Tirreno Centrale, Ugo Patroni Griffi e Pietro Spirito, si sono recati in missione in Israele. Dopo scambi di vedute con i Ministeri dell'Economia e degli Affari Esteri, si e' tenuto un incontro con l'Autorità di regolazione e gestione dei porti israeliani, nel corso del quale sono emerse, in particolare, opportunità di collaborazione accademica tra l'Università di Haifa e le università napoletana e barese.
E’ stato consegnato stamani, presso l’Auditorium della Scuola media Salvemini, un defibrillatore portatile che il Lions Club di Brindisi ha donato alla Scuola Europea di via dei Mille
E’ stato presentato ieri presso Palazzo Virgilio, il primo progetto in favore di bambini e ragazzi affetti da autismo, sostenuto grazie alla campagna di raccolta fondi “Sporcatevi Le Mani” promossa dall’associazione “I Bambini delle Fate”. L’associazione finanzia in tutta Italia progetti di inclusione sociale per bambini e ragazzi con Autismo attraverso le associazioni locali. La Campagna ha preso piede a Brindisi circa un anno e mezzo fa grazie alla mamma di un bimbo con autismo e successivamente a Mesagne, grazie alla nonna di un bimbo affetto da autismo. La raccolta fondi si pone come obiettivo, il coinvolgimento di privati e piccole e medie imprese del territorio che possano diventare sostenitori di progetti che aiutino le famiglie, spesso caricate anche del costo delle terapie.
La sezione OIPA di Taranto ha organizzato nei giorni scorsi un incontro per la presentazione del libro “Anima-Li e Sacre Scritture” del Dr. Leandro Borino, medico veterinario, omeopata e Kinesiologo, già autore di “Animali e Fiori di Bach”. In questo libro l’autore offre una lettura della Bibbia da una prospettiva differente da quella alla quale siamo abituati, ovvero quella dei nostri amici animali. Un piccolo e prezioso vademecum che può essere considerato, oltre che contenitore di spunti e profonde riflessioni, anche un vero e proprio atto d’amore verso gli animali.
Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online