I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà un 25enne originario di Capua (CE) e residente a Villa Literno (CE), per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta il 23 maggio scorso da una compagnia assicurativa con sede centrale in Roma, per il tramite di un legale del posto. L’attività ha permesso di accertare che il 25enne ha denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto in Villa Literno il 28 aprile 2016.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a conclusione delle indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, coordinate dal Sostituto Procuratore dott. Antonio MONTINARO, hanno accertato la responsabilità in ordine al reato di omicidio colposo di 6 persone. Si tratta del titolare e di cinque operatori di una struttura per anziani di Brindisi. L’attività è scaturita a seguito del decesso di una anziana ospite e le indagini hanno acclarato che gli operatori non avevano adottato tutti gli accorgimenti riguardo all’anziana, affetta da disturbi psichiatrici. La donna, infatti, non poteva essere ospitata nella struttura in cui era stata collocata ma doveva essere trasferita in altra idonea struttura socio-sanitaria assistenziale.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà una cittadina italo-albanese 52enne residente in Brindisi. La donna nel mese di marzo scorso ha deciso di trascorrere un periodo di vacanza nel suo paese di origine, dove il giorno 17 alla guida della sua vettura è stata fermata dalla polizia albanese che gli ha contestato il superamento dei limiti di velocità con conseguente ammenda e ritiro della patente di guida italiana. Rientrata in Italia ha pensato di recarsi nella Stazione Carabinieri di Brindisi Casale e denunciare lo smarrimento del documento al fine di ottenerne il duplicato. Frattanto è emersa la reale trafila della patente che, dopo essere stata ritirata dalla Polizia albanese –terminato il periodo di sospensione temporanea della stessa- è stato trasmessa al Consolato italiano di Tirana che l’ha inviata alla Motorizzazione Civile di Roma che a sua volta l’ha inoltrata alla Stazione di Brindisi Casale per la consegna all’interessata che nel frattempo aveva provveduto a dichiarare falsamente che l’aveva smarrita incorrendo pertanto nella relativa denuncia penale per “falsità ideologica commessa in atto pubblico”.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e sfruttamento di manodopera in nero a mezzo di clandestini, un 40enne cittadino albanese residente in Cisternino. L’uomo è stato fermato dai militari della Stazione di San Michele Salentino nel tardo pomeriggio di ieri, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale. Dal controllo è emerso che nell’autovettura da lui condotta vi erano due connazionali un35enne e un 30enne. Approfonditi accertamenti hanno documentato che il cittadino albanese 35enne trasportato è risultato gravato da decreto di espulsione emesso dalla Questura di Brindisi il 7 dicembre 2015, nonché dal decreto di accompagnamento coattivo alla frontiera emesso dalla Prefettura di Brindisi. Pertanto a seguito dell’esame della vicenda si è riscontrato che i due trasportati, anche loro dimoranti in Cisternino, lavorano per conto del 40enne e si occupano di costruzione e ristrutturazione dei muretti a secco che delimitano le proprietà rurali, attività per la quale i alcuni cittadini albanesi sono particolarmente bravi, infatti all’interno dell’auto sono stati rinvenuti tutta una serie di attrezzi del mestiere. Al termine degli accertamenti il cittadino albanese clandestino è stato accompagnato nell’ ufficio stranieri della Questura di Brindisi per l’emissione dei relativi provvedimenti. Il 40 enne arrestato al termine delle formalità di rito è stato rimesso in libertà così come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
La SSD Brindisi FC comunica la riconferma del difensore centrale classe 1994 Boualam About Hamadì, nato in Spagna a Madrid, di origine marocchina; ha iniziato a giocare con le giovanili prima del Mòtoles, per poi passare nelle giovanili di una società di serie A, il Rayo Vallecano giocando dal 2008 al 2012, esordendo, successivamente, nella seconda squadra della stessa, in serie C; successivamente ha giocato con l’Alcorcòn, altra squadra madrilena, dal 2012 al 2015, sia con le giovanili che in serie D, dove è stato selezionato e convocato nella nazionale Under 21 del Marocco; a 20 anni è passato al Villanueva del Pardillo in serie D. Trasferitosi in Italia ha giocato con il Mesagne in Eccellenza nel 2015/16 e l’anno successivo, sempre in eccellenza, ad l’Otranto, sempre titolare; lo scorso anno sportivo, a Brindisi, è stato uno dei punti cardine della squadra; ha avuto un ottimo rendimento difensivo, riuscendo a realizzare anche qualche rete. L’insieme delle sue doti ha fatto si che venisse riconfermato. Nei prossimi giorni verranno comunicati nuovi tesseramenti, utili a rinforzare la rosa attuale.
Elvis Sukteris, ala di 194 cm per 85 Kg è il primo straniero della Dinamo Basket Brindisi per la stagione sportiva 2018/19.Elvis, è nato il 18 febbraio 1996 a Liepaja (Lettonia) e ha già maturato diverse esperienze nei campionati professionistici del suo paese.Ha giocato dal 2011 al 2013 nella Lega 2lettone (LBL2) con il Liepajas, mentre nella stagione 2013/14 ha fatto il suo esordio nella Lega A vestendo la maglia del BasketbolaAkademija(LBL).Dal 2014 al 2017 gioca con il Liepaja/Triobetsempre in LBL disputando anche alcune gare nella Lega Baltica.
Conferenza stampa ieri della Ssd Calcio Brindisi che ha presentato il nuovo organigramma societario con l'innesto del nuovo direttore generale Enzo Carbonella un nome arcinoto ai tifosi brindisini e il nuovo direttore sportivo Nicola Dionisio .Confermato il tecnico Danilo Rufini che tanto bene ha fatto nella scorsa stagione. Soddisfatto anche il presidente Antonio Giannelli
Litigi in casa dei moderati di centro destra che hanno perso le elezioni e che subito dopo il risultato elettorale hanno scaricato su Massimo Ciullo la loro rabbia parlando di imposisibile condivisione all'interno del centrodestra di qualsiasi unita' se ci dovesse essere la presenza dell'avvocato brindisino.Questa posizione ha visto la mancata sottoscrizione del Pri e successivamente un chiarimento del segrtario provinciale del partito Antonino che ha parlato di faide personali al di fuori della politica. Significa che il Pri e' fuori da quella coalizione che ha sostenuto durante la campagana elettorale?Lo abbiamo chiesto al segretario citttadino Vito Brigitta
Alle 4:10 odierne, si è costituito presso il Comando Compagnia di San Vito dei Normanni TURRISI Francesco, classe 1976, pluripregiudicato per numerosi reati contro il patrimonio, la persona e in materia di stupefacenti. L’uomo, verso la mezzanotte precedente, all’interno di un bar del luogo, ha esploso 5 colpi di pistola Cal 6,35 contro un 33enne pregiudicato del posto, al termine di un litigio, dandosi successivamente alla fuga.L’arma rinvenuta, risultata del tipo giocattolo, è stata modificata e pertanto idonea allo sparo, con 1 colpo inesploso ancora in camera di cartuccia.
Ancora irrisolta la gara di assegnazione della gestione della spiaggia dei brindisini ,e cioe' Cala Materdomini,perche' e' stata prorogata fino al due di agosto in quanto ,evidentemente ,non ci sono state richieste tali da permettere l'aggiudicazione del bando.Un fatto assai strano in considerazione che l'importo annuo richiesto e' di 9954,89 euro per un totale di quattro anni e quindi una cifra assolutamente accessibile,almeno cosi' sembra ad un esame superficiale.Se peor'si vanno a vedere le condizioni contrattuale appare chiarissimo il perche' non ci sia stata la corsa alla aggiudicazione ,in una citta' che per altro non offre molte occasioni di lavoro -
A volte cambia il vento, ma parafrasando il cambiamento che vogliamo, la realtà rimane statica se non peggiorativa. L’ombra rimane senza dare accesso alla luce, ma a Muri e a chiusura di porti con “morti del mare blu” di Bambini innocenti, madri, giovani e adulti, vittime di essere nati in una collettività egoista e familista dove l’interesse del male ha la supremazia sul bene comune.
Nell’ambito degli accordi di cooperazione internazionale tra Italia e Tunisia, facendo seguito all’incontro svoltosi il 12 giugno a Tunisi (con la partecipazione di una nutrita delegazione italiana) si è svolta a Brindisi una visita istituzionale di una autorevole delegazione tunisina durante la quale sono state confermate le grandi prospettive di cooperazione tra Italia e Tunisia che riguardano anche gli sforzi comuni contro l’immigrazione clandestina.
Dopo il no dei comuni di Soleto e Nardò, ad ospitare l’impianto di compostaggio anaerobico che la Regione prevede di realizzare in Salento, per il Comune di Brindisi sembra riaprirsi la possibilità di ospitare l’impianto. Si esprime in merito il consigliere regionale brindisino del M5S Gianluca Bozzetti. “Non sono contro la realizzazione di impianti di compostaggio pubblici, anzi tutt’altro - dichiara il pentastellato - ma bisogna rispettare precise condizioni. Mi preoccupa il rischio di ritrovarci ancora una volta vittime di speculazioni tra il pubblico e il privato con un evidente danno per i cittadini e l’ambiente. Tra qualche anno - prosegue - non vogliamo ritrovarci con due mega impianti di compostaggio anaerobico proprio dentro casa, quello da 80 mila t/a proposto da A2A e quello da 60 mila t/a proposto dalla Regione Puglia, a fronte di un consumo di FORSU di 60 mila t/a per l’intera provincia di Brindisi (circa 400 mila abitanti).
Riunione in Prefettura per la questione Giocart acli che gestisce i servizi per i disabili .La questione e' sorta per gli arretrati degli stipendi che sono fermi a Gennaio ,.Tavolo in Prefettura tra le parti i l sindacato cobas ,i sindaci di Brindisi e San Vito .Il prefetto ha detto che si impegnera' per trovare i fondi attraverso dei residui all'Ins ed all'agenzia delle entrate per il pagamento degli stipendi,previa verifica della regolarita' del durc.
A Roma di si confederate alcune aziende industriali pugliesi con associazioni di categoria per stabilire una rete che serva ad interloquire con le istituzioni e quindi e' nata la Aepi di cui e' presidente Mino Dinoi che stamane ha visitato la sede della Fmp Conapi il sindacato delle imprese .
E' stata presentata oggi presso la camera di commercio di Brindisi la terza edizione del Fimar l'unica fiera internazionale in Brasile con la presenza dell'Italia che tratta dell'economia del mare e che si svolgera' a Florianopolis capitale dello stato di Santa Catarina.A questa fiera sara' presente la Puglia e quindi anche Brindisi.Oggi per presentare l'evento c'erano .Domenico Calabria promoter dell'iniziativa ,Il presidente della camera di commercio di Brindisi Alfredo Malcarne, Giuseppe Danese presidente del distretto nautico e Matteo Dusconi di Assonautica
Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana e Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno rispettivamente deferito in stato di libertà, per “reiterazione nella guida senza patente” un oritano 21enne e un brindisino 35enne:- il primo già contravvenzionato per la stessa violazione nel gennaio di quest’anno è stato nuovamente sorpreso in C.so Garibaldi di Francavilla Fontana alla guida di una moto Kawasaki Z1000 senza la patente di guida;
I Carabinieri della Stazione di San Donaci al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 52enne del luogo per oltraggio a pubblico ufficiale, usurpazione di titolo e millantato credito. Nel tardo pomeriggio di ieri i militari nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale lo hanno fermato a bordo della sua autovettura. All’uomo sono state subito contestate le violazioni amministrative della guida senza le cinture di sicurezza, nonché dall’esame della carta di circolazione è emerso che la revisione era scaduta. Nel corso della sottoscrizione dei verbali di contestazione alle norme del codice della strada si è qualificato come “Carabiniere Forestale”, in tale contesto ha profferito nei confronti degli operanti frasi oltraggiose e scurrili, nonché ha ventilato “conseguenze” per i militari.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari GIOVANNIELLO Sergio 35enne del luogo. L’uomo originario della provincia di Milano residente nel pavese e domiciliato a Cisternino, già sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno in quel comune, è stato alla fine del mese di giugno arrestato dai Carabinieri di Taranto per violazione alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione. E’ stato pertanto sottoposto alla misura di cautelare degli arresti domiciliari, dalla quale è evaso la notte scorsa allontanandosi a bordo di un’autovettura. I militari lo hanno atteso al rientro, agli stessi ha fornito giustificazioni non plausibili e pertanto lo hanno tratto in arresto, assoggettandolo nuovamente su disposizione dell’Autorità Giudiziaria agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari PONTIERI Alessandro 42enne del luogo. L’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, reato commesso nel novembre 2017 allorquando a seguito di una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 93 grammi di marijuana, 5 proiettili calibro 7.65 per pistola e una cartuccia a pallettoni. Nel corso del controllo odierno era fuori dalla propria abitazione intento a dialogare con altra persona non coabitante, violando così le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. L’arrestato al termine delle formalità di rito è stato riaccompagnato nel proprio domicilio per proseguire la misura degli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di esecuzione di misura cautelare personale e contestuale sottoposizione agli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, il 47enne FAGO Alessandro del luogo, per il reato di riciclaggio. L’arrestato il 21 giugno scorso nel corso di un controllo alla circolazione stradale è stato sorpreso dai Carabinieri di San Pietro Vernotico alla guida di un’autovettura intestata alla moglie, gli accurati accertamenti espletati sul mezzo hanno evidenziato che si tratta di un’autovettura provento di furto perpetrato in Martina Franca il 27 maggio scorso. Sull’autovettura oggetto di verifica sono state applicate targhe riferibili ad analoga autovettura intestata alla moglie dell’arrestato. Gli accertamenti hanno anche dimostrato che sull’autoveicolo rubato sono state compiute operazioni volte ad ostacolarne l’identificazione riguardo alla provenienza delittuosa. E’ stato infatti alterato il numero di telaio, sostituito l’adesivo contenente il codice statistico, sostituite le targhe originali con quelle di un veicolo della stessa marca e modello, è stata ricodificata della centralina. L’arrestato al termine delle formalità di rito è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari come disposto nel provvedimento restrittivo.
I Carabinieri della Stazione di Oria congiuntamente all’equipaggio del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e per guida senza patente FANTI Antonio 28enne di Oria. L’uomo nel pomeriggio di ieri sulla SP 62 Oria-Torre Santa Susanna alla guida della propria autovettura fiat Punto con a bordo altre due persone, ha ingaggiato un inseguimento con i militari della pattuglia dell’aliquota radiomobile che gli hanno imposto l’alt. L’uomo dopo un iniziale rallentamento non si è fermato e a velocità sostenuta ha proseguito la marcia per oltre tre chilometri inseguito dai militari, perdendo poi il controllo della vettura schiantandosi contro un muretto a secco di recinzione di un appezzamento di terreno. Nel corso dell’evento non si è registrato nessun ferito, il veicolo è stato sottoposto a sequestro e il fuggitivo dopo le formalità di rito è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
Controlli dei carabinieri di Brindisi rivolte ad accertare violazioni ma anche a prevenire eventuali reati.Particolare attenzione e' stata rivolta a coloro che custodiscono armi
Nel bimestre maggio/giugno, nell'intera provincia le specifiche attività hanno fatto registrare i seguenti risultati:
Mai, neppure per un istante, in questi intensissimi e complicati anni di mio appassionato coinvolgimento anche civico per Brindisi, ho avuto pensieri negativi o, ancora peggio, distruttivi verso persone e idee altrui. Mai, persino quando queste idee provenivano da antagonisti carichi di veleno verso i miei tanto faticosi quanto soddisfacenti sviluppi imprenditoriali.Ora, però, dico basta. Ora parlo io. Lo faccio per gli stessi motivi per i quali mi sono impegnato sino ad oggi: il rispetto estremo verso tutti i miei concittadini che hanno il diritto di sapere come siano veramente andate le cose. Lo faccio in particolar modo per la mia famiglia e i miei figli, stufi anche loro, come e più di me, di leggere accuse di fantascienza ed attacchi ingiuriosi rivolti al loro padre.
Abbiamo 128 visitatori e nessun utente online