Si sta lavorando con molta intensita' in casa della coalizione di centrosinistra che ha vinto le elezioni a Brindisi per decidere chi fara' parte dell'esecutivo,chi sara' il vice sindaco e chi fara' il presidente del consiglio .Ovviamente in primo piano il pd che con i suoi nove consiglieri fara' la parte del leone nell'esecutivo ed avra'il Vice sindaco ,nei giorni scorsi si e' parlato di Rosy Barretta che ha chiesto tempo per sciogliere la riserva .Il tempo ci sara' fino a domani perche' da lunedi il Pd dovra' consegnare al sindaco la rosa dei nomi ,come del resto faranno gli altre partiti .Tre assessori al Pd ed uno per ogni partito della coalizione con Brindisi Bene comune che avra' invece il presidente del consiglio probabilmente sara' scelto Cellie che ha una esperienza amministrativa .Quindi sei assessori di cui il 50 per cento del Pd e due invece che sono di fiducia del primo cittadino . I nomi non si sanno ancora anche se ne circolano parecchi nel pd ad esempio Pinto, Rina.e la Barretta con la carica di vice sindaco Per Leu il giovane D'errico .Intanto si registrano i primi malumori in casa Pd con il veterano Elefante che avrebbe voluto la sedia di Presidente del consiglio che pero' si è deciso non tocchera' al suo partito. Ma alla fine tutto tranquillo in casa del maggior partito della coalizione .
Per i prossimi saldi estivi, in partenza il 07 luglio 2018, le famiglie spenderanno in media non più di 300 euro per famiglia, pari a circa il 12-15% del reddito mensile disponibile. Secondo le previsioni dell’Adoc la spesa è leggermente più elevata rispetto a quella sostenuta durante i saldi invernali, circa l’8% in più.“La spesa delle famiglie per i saldi estivi non supererà i 300 euro, secondo le nostre previsioni – dichiara Roberto Tascini, Presidente dell’Adoc – una spesa contenuta, ma superiore di circa l’8% a quella sostenuta durante i recenti saldi invernali.
Dal 1° luglio la dr.ssa Francesca Casamassima Guadalupi, direttore dell’Archivio di
Stato di Brindisi ha concluso la sua carriera lavorativa per pensionamento.
La dr.ssa Casamassima, prima di assumere l’incarico della Direzione nel luglio 2009, è stata
responsabile della Sala Studio e dell’Attività didattica dell’Istituto, settore nel quale per molti anni
ha promosso e avviato una intensa e proficua collaborazione con le scuole di ogni livello della
provincia. Ha svolto attività di promozione culturale, pubblicando ricerche e cataloghi di mostre
documentarie.
La Cisl ha aderito all’appello promosso da Libera, Gruppo Abele, Arci, Anpi “Indossiamo una maglietta rossa per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà” ed ha invitato, per questo, i propri associati ad indossare una maglietta rossa nella giornata di sabato 7 luglio p.v.
Ricevuto mandato pieno dal segretario nazionale, Matteo Salvini, il segretario
regionale, Andrea Caroppo, ha presentato oggi i 6 nuovi segretari provinciali del partito
nel corso di una conferenza stampa.
Bari - Enrico Balducci, già consigliere regionale cdx e presidente di Nessuno Tocchi
Abele, Associazione nazionale vittime delle rapine e dei reati predatori
Lecce - Elisa Rizzello, 36 anni, Assessore politiche sociali e culturali di San Cesario
COMUNICATO STAMPA
Al via i saldi estivi, si parte il 7 luglio anche in Puglia come nel resto d’Italia. Le aspettative di Michele Piccirillo, responsabile provinciale di FISMO Confesercenti.
In arrivo i tanto attesi saldi estivi, vendite promozionali che partiranno con il 30% e il 40% di sconto. Il dato è quello riferito da Confesercenti Nazionale secondo la quale si prevede una spesa di 165 euro a persona, anche se con profonde differenze territoriali.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA PRIMISSIME ORE DI DOMANI 7 LUGLIO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO VENTI FORTI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Anche nella prossima stagione Matteo De Giorgi vestirà la maglia della Limongelli Dinamo Basket Brindisi.
L’atleta, classe 1996, è una guardia di 190 cm ed è cresciuto nelle giovanili dell’Enel Basket Brindisi. Con la società di Lega A ha disputato l’Under 15/17/19 e si è allenato per ben 2 stagioni con la prima squadra allenata da coach Piero Bucchi. Nella stagione 2014-15 ha pure maturato alcune presenze nella serie A Beko.
BRINDISI – Oggi il Direttore Esecutivo del World Food Programme (WFP), David Beasley, si è recato in visita alla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD), situata nell’ex Base USAF di San Vito dei Normanni (Brindisi). Si tratta della prima visita di Beasley alla Base UNHRD di Brindisi da quando è stato nominato, l’anno scorso, alla guida dell’agenzia ONU con sede a Roma. Al WFP fa capo la complessa rete di sei Basi di Pronto intervento umanitarie nei diversi continenti e di cui Brindisi è “la capostipite”.
Nell’ambito del fondo nazionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli, così come previsto dal D.L. 31/08/2013, n.102 art.6 comma 5 - convertito con modificazioni dalla L. 28/10/2013, n. 124, il Comune di Brindisi ha pubblicato lo scorso 26 giugno sul proprio sito, un bando pubblico (che si allega al presente comunicato) per l’erogazione di contributi per morosità incolpevole. A partire dalla data di pubblicazione dell’avviso, pertanto, i soggetti che si trovino in una situazione di c.d. morosità incolpevole potranno presentare domanda per ottenere un contributo volto a ridurre il proprio stato di morosità incolpevole.
Visita stamane alla ex base Usaf di San Vito che ospita la base di pronto intervento umanitario della Nazioni Unite del direttore esecutivo del WFP David Beasley .Si tratta della prima visita del nuovo direttore esecutivo a Brindisi che fa parte com'e' noto di un sistema Network di basi dislocat ein tutto il mondo che solo nell'anno scorso hanno effettuato ben 575 operazioni per assistenza umanitaria.Dopo un breve saluto il gruppo si e'spostato presso gli stand espositivi ,al laboratorio ed ai magazzini.E' stato anche simulato un montaggio dei prefabbricati utilizzati per i soccorsi umanitari .
Verra' riaperto il processo per la morte del carabiniere di Brindisi Sergio Ragno deceduto in un incidente stradale mentre era in servizio .I parenti si sono dati un gran da fare per poter avere giustizia e perche' la verita' possa essere finalmente provata anche in una aula di Tribunale con tanto di sentenza definitiva che possa chiudere il capitolo della vita del militare brindisino .Il nostro direttore Nuccio Della Rovere che ha sempre seguito la vicenda ha intervistato la madre del carabiniere.L'inter aintervista la potrete seguire su questo sito alla sezione la tv nella Play lista L'amico Nuccio.Questo il link di You tube https://www.youtube.com/watch?list=PL_rnz98Je5XbTTd5TRUZOfcPmDbPKSmDa&v=0ZMzsRfleTI
In Torchiarolo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi sono intervenuti su segnalazione di un Appuntato dei Carabinieri in congedo che ha riferito agli operatori della Centrale che nelle adiacenze di un casolare di campagna ubicato in Torre S. Gennaro, tre ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni erano intenti a smontare un motociclo piaggio 150, gli stessi giovani alla vista del militare in congedo si erano dati alla fuga a bordo di altri ciclomotori. Gli accertamenti effettuati hanno permesso di verificare che il mezzo è stato asportato il 3 luglio scorso e denunciato negli uffici della Stazione di Torchiarolo. Pertanto al termine delle formalità di rito il motociclo è stato restituito al legittimo proprietario.
In Brindisi nel pomeriggio di ieri è giunta segnalazione alla Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri da parte della proprietaria del furto della sua fiat 600; quasi contestualmente è pervenuta segnalazione da parte di operatore di azienda operante nell’ambito degli antifurti satellitari che ha indicato le coordinate relative alla posizione del veicolo compresa la strada e il civico. Si è provveduto ad inviare la pattuglia sul posto ed avvisare la proprietaria alla quale è stato consegnato il veicolo dopo le formalità di rito, la stessa ha dichiarato che il furto era stato perpetrato tre ore prima.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito di un servizio di controllo alla circolazione stradale hanno deferito in stato di libertà per “possesso di chiavi alterate o grimaldelli” un 41enne di Bari con a carico diverse censure penali per reati contro il patrimonio. Nel corso della perquisizione all’autovettura su cui viaggiava sono stati rinvenuti diversi attrezzi finalizzati all’effrazione di infissi tra cui diversi cacciavite di varie dimensioni e un “piede di porco”. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro, unitamente ad uno spinello di marijuana rinvenuto all’interno di un pacchetto di sigarette nel cruscotto dell’autovettura su cui viaggiava il soggetto. Pertanto verrà segnalato anche alla competente prefettura per l’uso di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a conclusione di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto e coordinate dal Sostituto Procuratore dott. Enrico BRUSCHI, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto dott.ssa Vilma GILLI, concernente una truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale perpetrata da un medico ospedaliero in servizio alla ASL di Taranto e residente in provincia di Brindisi. Il sequestro ha riguardato beni mobili, conti correnti bancari e postali depositi a risparmio, dossier titoli per un controvalore pari a ad 50.000,00€. Le indagini hanno appurato che il medico, dipendente a tempo indeterminato e con contratto di lavoro esclusivo, ha svolto attività in “extramoenia” presso un ambulatorio privato senza l’autorizzazione dell’ASL da cui dipendeva. Ha pertanto percepito di conseguenza l’indennità di esclusività ed altri benefici riconosciuti dalla legge, non dovuti.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato per evasione un 32enne originario della provincia di Lecce, sottoposto alla misura cautelare della detenzione domiciliare nell’ambito della Comunità CRAP. Il fatto è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, quando i Carabinieri sono stati avvisati della fuga dell’uomo. Dopo qualche giro perlustrativo il fuggiasco è stato rintracciato a circa 400 metri dalla Comunità con due borsoni contenenti gli effetti personali che aveva preparato. Tratto in stato di arresto, dopo le formalità di rito su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato nuovamente assoggettato al regime della detenzione domiciliare.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per evasione PILI Maurizio 50enne originario della provincia di Lecce, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari nella Comunità Emmanuel di Carovigno. L’uomo alla vista dei militari della Stazione che dovevano procedere a notificargli un provvedimento, dapprima si è nascosto nell’ambito della struttura e subito dopo ha scavalcato il muro di recinzione per darsi alla fuga cadendo da un’altezza di 2 metri su un cespuglio di rovi. A seguito delle ricerche effettuate per rintracciarlo lungo il perimetro della struttura i militari dell’aliquota operativa sono riusciti ad individuarlo. L’uomo a seguito della caduta e delle fratture riportate era impossibilitato ad alzarsi e muoversi, tratto formalmente in stato di arresto, con il personale del 118 è stato subito accompagnato nell’ospedale “Perrino” di Brindisi dove si trova ricoverato con entrambi gli arti inferiori ingessati. Considerato il suo stato di restrizione verrà preso in consegna dal personale della Polizia Penitenziaria. Il Pili era stato collocato agli arresti domiciliari in seno alla comunità Emmanuel, a seguito del suo arresto avvenuto in Lecce nel giugno 2016 per furto di uno scooter, utilizzato successivamente per commettere una tentativo di rapina ai danni di una farmacia del capoluogo salentino unitamente ad un complice anch’egli nella circostanza tratto in stato di arresto.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in stato di arresto per detenzione al fine di spaccio di stupefacente in concorso, i brindisini LONERO Fulvio e FERRERO Massimo rispettivamente di 36 e 37 anni. I fatti si sono svolti nel primo pomeriggio di ieri nell’ambito di un’attività di controllo alla circolazione stradale. I militari di pattuglia hanno notato sulla SP 87 un’autovettura Honda di colore verde che stava trainando un gommone nautico provvisto di motore, il tutto collocato su un apposito carrello, seguita a stretto contatto da una fiat Marea. Entrambi gli autoveicoli nelle adiacenze del rondò ivi presente hanno imboccato la SP 86 in direzione di San Pietro Vernotico e successivamente la SS 613 in direzione di Brindisi.
Tra gli ospiti istituzionali dell'incontro organizzato da confagricoltura ieri presso l'Hotel Internazionale invitato Massimo Ciullo che e' consigliere comunale della Lega ,unico ad aver aderito all'invito delgi organizzatori, che ha anche svolto un intervento su quelle che possono essere le giuste aspettative degli agricoltori dalla politica nazionale ma anche da quella regionale e locale
Ieri pomeriggio, presso l’ Hotel internazionale, si è svolta un’ importante assemblea dei soci di Confagricoltura Brindisi, a cui, oltre ai dirigenti, hanno partecipato operatori del settore, imprenditori Si è discusso, con spirito costruttivo e di ampio confronto, di un settore come l’ agricoltura che va sempre salvaguardato. All’ ordine del giorno : per la problematica della Xylella Fastidiosa, proposta di legge di iniziativa popolare per la ricostruzione del territorio e del sistema socio – economico ed ambientale, i Consorzi di Bonifica.
Ieri pomeriggio, presso il Chiostro San Paolo Eremita , si è svolta l’ iniziativa “ SI FA – Social Inclusion First of All “ ( Inclusione Sociale prima di Tutto), un evento( con una mostra, video) per la diffusione dei valori dell’ integrazione interculturale e dell’ inclusione sociale.L’ evento è realizzato e organizzato nell’ ambito del Progetto di Servizio di Volontariato Europeo “ L’ inclusione sociale prima di tutto”, finanziato dall’ Agenzia Nazionale Giovani e realizzato dall’ associazione di Promozione Sociale SEI DI Brindisi, in collaborazione con “Trame solidali”, il CAG ( Centro di Aggregazione Giovanile), gestito dalle cooperative sociali Amani e “ Solidarietà e Rinnovamento”.
E’ stata presentata oggi nel Salone delle Conferenze del Viminale a Roma, Mercurio App, un’applicazione che, scaricata volontariamente sul cellulare, consente ai poliziotti, anche liberi dal servizio, di poter contattare direttamente la sala operativa per segnalare un allarme per qualsiasi situazione di pericolo in atto.
Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e il Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione della straordinaria innovazione del sistema di controllo del territorio che, usando gli strumenti della contemporaneità, permetterà alla Polizia di Stato di amplificare l’azione di prevenzione e contrasto al crimine, moltiplicando le forze in campo.
Marco Giuri non e 'piu' giocatore della Happy casa Brindisi .Ha rescisso il contratto che lo legava per la seconda stagione alla societa' brindisina e quindi sara' libero di accasarsi dove meglio credera'.Forse Brescia ma ci sono anche altre opzioni .La societa' ha ufficializzato la scelta del giocatore brindisino con un comunicato molto sintetico e con un ringraziamento molto semplice ma e' innegabile che e' il secondo pezzo locale che va via.
Dopo anni di proteste, dopo che la CGIL ha portato avanti una raccolta firme che rimarrà nella storia, dopo il traguardo del 17 marzo 2017 ( giorno in cui fu decisa l’abrogazione dei voucher) - giorno in cui Susanna Camusso era a Brindisi e nel corso del suo discorso si diffuse la notizia secondo la quale, pur di evitare il referendum richiesto ed ottenuto dagli Italiani, il Governo Gentiloni abrogava i voucher - ancora una volta si fa un passo indietro nella storia.Una storia che nel frattempo ha visto nascere la Legge 199/16 sul caporalato, a tutt’oggi ancora parzialmente inattuata nella parte in cui si chiede venga creata la Rete del Lavoro Agricolo di Qualità con le sezioni territoriali, una specie di filiera del lavoro garantita, che prevede anche collocamento e trasporto legale per le imprese ed i lavoratori.
Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online