A Brindisi i Carabinieri della Stazione Casale hanno segnalato alla locale Prefettura, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 17enne del luogo. Il giovane controllato all’interno di un parco pubblico e sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente grammi 0,75 di marijuana occultato nella tasca dei pantaloni, sottoposto a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un operaio 36enne del luogo, per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti.Nello specifico l’uomo alla guida di un’autovettura è rimasto coinvolto in un sinistro stradale. Gli esami strumentali effettuati a seguito del sinistro hanno evidenziato che il 36enne è risultato positivo all’uso di sostanze stupefacenti del tipo cocaina. La patente di guida è stata ritirata. La guida in stato di alterazione psico-fisica dopo aver assunto sostanze stupefacenti è punita con l’ammenda da euro 1.500 a euro 6.000 e l’arresto da sei mesi ad un anno. All’accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da di guida da uno a due anni.
Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte del personale del Commissariato di P.S. di Ostuni.In stringente sinergia con le direttive rese dal Questore di Brindisi, Dottor Maurizio Masciopinto, finalizzate alla realizzazione di un attento e certosino monitoraggio della giurisdizione di competenza, nella giornata di domenica scorsa, oltre al costante pattugliamento da parte degli equipaggi della Squadra Volante del Commissariato del centro cittadino, letteralmente preso d’assalto da un considerevole numero di visitatori, una scrupolosa azione di prevenzione dei reati in genere, quali furti in appartamento, su autovetture e altro, veniva svolta anche lungo la fascia costiera di pertinenza ove, a fronte dell’elevato indice di presenza turistica, non si registravano episodi criminosi tali da turbare l’odine sociale.
Nella serata di ieri i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto per evasione dagli arresti domiciliari, Domenico Di Santantonio, 28 enne di Brindisi.L’uomo era stato sottoposto agli arresti domiciliari all’interno della Comunità “Arcobaleno” di Lecce, dalla quale il 3 luglio scorso si era arbitrariamente allontanato. Le ricerche effettuate nei luoghi abitualmente frequentati, hanno consentito di localizzarlo a casa della convivente in Brindisi. I militari hanno cinturato l’abitazione e suonato al campanello di casa senza ricevere risposta.
Il giro d’affari legato al gioco d’azzardo e, in particolare alle slot-machine e ai giochi on line ha fatto registrare negli ultimi anni una crescita straordinaria. Il facile accesso e la capillare diffusione degli apparecchi elettronici ha determinato sia l’aumento dei giocatori, sia l’aumento dei soggetti affetti da gioco d’azzardo, trasformando e snaturando l’originaria finalità ludica e di intrattenimento.
Tanti nomi girano nel taccuino di Tullio Marino ed i vari siti web ogni giorno ne menzionano qualcuno .1 due piu' gettonati sono in questi giorni John Bròwn ala-pivot di 25 anni e Mike Hall di 35 anni uno dei migliori lunghi della serie A2 l'anno scorso con il Ferrara -Brown sembra indeciso tra Roma del nostro ex coach Bucchi e Brindisi e se non dovesse dare subito la rispota notizie di stampa riferiscono l'interessamento per il veterano Hall un giocatore di grande spessore soprattutto in attacco ma un po' avanti negli anni .Proprio stamane Sportando ,il sito di basket che di solito azzecca un buon 80 per cento della sue notizie ,scrive di un interessamento del Brindisi per l'ala Leunen l'anno scorso in forza all'Avellino ed oggi in predicato di andare alla neo promossa Trieste. Lui sarebbe un acquisto top per Marino e company peròhe' e' un vero giocatore squadra,anche se il suo costo e 'molto alto. Questi cosi detti rumors descrivono una Happy casa molto attiva sul mercato dove si dovrebbe concludere qualcosa al piu' presto anche per gli italiani.La formula del sei piu' sei e la perdita per Brindisi di due italiani locali come Cardillo e Giuri hanno un po' complicato la vita ai dirigenti brindisini che si sono visti anche rifiutare il contratto da lannuzzi che ha preferito restare al nord ,Quindi molta attenzione anche al mercato molto piu' difficile degli italiani perche' Brindisi dovra' affidarsi al suo fiuto per scegliere in A2 giocatori da lanciare sul mercato come del resto fece con Zerini che si e' accasato a Brescia .Dopo l'acquisto del pivot adesso e' importantissima la scelta dell'ala pivot dal quale ruolo poi si partira' anche per un lungo italiano da affiancare a Donzelli ,ammesso che resti a Brindisi.
Riceviamo e pubblichiamo.
Finalmente finite queste benedette elezioni!!!! Siamo fuori,oserei dire, dalla trans agonistica e dalla giusta competizione . Riprendiamo a parlare di città reale con i suoi problemi e le sue prospettive.Credo che la vittoria della Sinistra e di Riccardo Rossi,possa aprire uno scenario nuovo e diverso sul confronto democratico in città,pur nel rispetto dei ruoli tra maggioranza e opposizione.Lo sforzo che bisogna fare e di eliminare , i demagoghi,gli urlatori, i populisti coloro i quali vedono la politica come fatto personale e non come strumento per la crescita di una comunità.
Un incontro con tutti i prefetti e i parlamentari pugliesi. Questa l’iniziativa unitaria annunciata dai sindacati confederali dei lavoratori agricoli per scongiurare la reintroduzione di voucher in agricoltura e l’ipotesi di rivedere la legge sul caporalato così come avanzato da esponenti del governo. “C’è grande preoccupazione per le dichiarazioni del ministro dell’agricoltura Centinaio – spiega in una nota il segretario regionale della Uila Puglia Pietro Buongiorno – in quanto i voucher sono rimasti nel settore agricolo solo per studenti e pensionati, per persone che non sono in cerca di una occupazione stabile. Per questo – prosegue Buongiorno – non è accettabile pensare di trasformare il lavoro dipendente, già regolato da contratti, in uno strumento utilizzato in maniera accessoria”.
Dopo la prima tappa a Roma (nell’ambito del Festival della Letteratura di Viaggio), a Santa Maria Capua Vetere (mostra promossa dalla Regione Campania), a Taranto, Benevento e Melfi (mostre promosse dal Servizio II - Segretariato Generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nell’ambito del progetto «Appia Regina Viarum»), torna nuovamente in Puglia la mostra fotografica, documentaria e multimediale dal titolo «L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi», prodotta nel 2016 dalla Società Geografica Italiana, che riscopre e racconta la prima grande via europea, che si sviluppa da Roma a Brindisi, percorsa a piedi nell’estate 2015 da Paolo Rumiz, Riccardo Carnovalini, Alessandro Scillitani e Irene Zambon.
I volontari dell’Associazione "Amici della Sicurezza Terra delle Gravine" ETS di Mottola organizzano, con la compartecipazione del Comune di Mottola, “Colori e Pargoli”, una estemporanea di pittura riservata ai bambini e ai ragazzi che frequentano la scuola primaria e quella secondaria, nonché ai bambini affetti da Sindrome di Down.La manifestazione si e' tenuta domenica 8 luglio, presso la Villa comunale di Mottola, in zona San Pietro, con il raduno dei piccoli partecipanti dalle ore 17.00 ed a seguire si e' tenuta la premiazione
Fa parte dei segretari provinciali della lega nominati di recente ed e' l'onorevole Anna Rita Tateo che molto di e'spesa durante la ultime elezioni per Massimo Ciullo che era il candidato della lega .Adesso dovra' lavorare e molto per costruire un partito forte nella nostra citta' e nell'intera provincia in vista dei prossimi impegni .Un impegno che Anna Rita Tate sa di grande responsabilita'.Dal suo lavoro dipendera' molto del futuro della lega nella nostra realta'
Incontro stamani presso Confindustria di Brindisi per illustrare il recente decreto dignita' che tante polemiche sta suscitando proprio da parte degli imprenditori .Dopo i saluti del presidente Marino' ci sono stati gli interventi del Vice direttore Gatto ,di Fabio Pontranolfi dirigente area welfare di confindustria nazionale e di Maria Magri anche lei dirigente dell'area welfare di confindustria nazionale .-
Presentato sabato scorso l'ultimo libro di Selvaggia Lucarelli dal titolo Casi umani edito da Rizzoli.La famosa blogger era presente presso il convento Ex Santa Chiara nell'ambito della rassegna il segnalibro .-L'opera e' auto biografica e racconta diverse esperienze personali con grande ironia e con un senso quasi di sollievo per aver superato quelle situazioni.-
Con lo slogan indossare una maglietta rossa per fermare l'emoragia umana sabato scorso Libera ha organizzato in Italia una manifestazione a sostegno della solidarieta'.Anche a Brindisi la sezione locale di Libera ha inteso partecipare per esprimere la propria vicinanza al problema degli immigrati ed alla necessita' di far intervenire l'Europa in un modo piu' concreto e decisivo.Il simbolo del rosso e' per il riferimento ai vestiti di tanti immigrati uomini,donne,bambini morti in mare in questi anni per i viaggi della disperazione.-
La vittoria della coalizione che ha portato al successo il sindaco Riccardo Rossi ha un colore dominante, il rosa. Nel prossimo Consiglio comunale sarò protagonista con altre otto compagne di viaggio di una nuova avventura che ci vedrà proiettate verso la rinascita della nostra città ormai da troppo tempo abbandonata,defraudata e ridicolizzata. Mai Brindisi si era fatta rappresentare da tante donne nella massima assise cittadina.
Un Consiglio Comunale lungo e appassionato si è concluso oltre la mezzanotte di giovedì. Molti temi importanti trattati ma una questione grave e rilevante è emersa durante la discussione sul rendiconto 2017.L’attuale amministrazione ha portato in Consiglio Comunale atti di bilancio che sicuramente meriterebbero l’attenzione delle autorità competenti. Con apposita determina, infatti, sono stati cancellati circa 500 mila euro di residui attivi!
A Latiano i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto abbandonato in una zona periferica del centro abitato il 6 luglio scorso un’autovettura Alfa Romeo Mito, oggetto di furto denunciato il 7 giugno 2018 presso la Stazione Carabinieri di Francavilla Fontana.A Brindisi l’8 luglio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, in via Mecenate su segnalazione di un cittadino hanno rinvenuto una fiat panda di colore rosso oggetto di furto perpetrato in Lecce il 20 giugno 2018 e denunciato dal proprietario negli uffici della Questura di quella città.
In San Pancrazio Salentino un bracciante agricolo del luogo ha segnalato sulla “via Vecchia Lecce” un escavatore cingolato al centro della strada che ostruiva il transito dei veicoli. Il mezzo “caterpillar modello 320 BLN” presentava la rottura del quadro d’avviamento e i comandi manuali intrisi di terra e polvere. Dagli accertamenti effettuati è emerso che il mezzo è di proprietà di un imprenditore di Mesagne che opera nel campo del movimento terra, al quale gli è stato asportato il 20 giugno 2018 in Cellino San Marco mentre stava effettuando dei lavori di livellamento terra in una tenuta in contrada “Lamea”
In San Pancrazio Salentino contrada “Campone” i Carabinieri della Stazione di Erchie hanno sottoposto a sequestro un veicolo Iveco Daily cassonato con gru, immatricolato nel 1992 parzialmente bruciato nella parte anteriore e oggetto di furto avvenuto il 29 giugno scorso in Soleto (LE). Questo tipo di veicoli provvisti di gru, di dimensioni contenute, sono particolarmente ricercati dagli artigiani poiché consentono di effettuare il carico e scarico dei materiali avvalendosi della gru, nonché sono appetibili per coloro i quali li utilizzano per commettere furti nei cantieri.
A Francavilla Fontana i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un carrozziere 25enne del luogo. L’uomo controllato in Contrada Rinaldi alla guida della sua autovettura e sottoposto a perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di una dose di hashish del peso di grammi 1,3 nonché di uno spinello di marijuana occultati nel porta oggetti della vettura e sottoposti a sequestro.
34 persone deferite alla competente Autorità Giudiziaria, è il bilancio della specifica attività condotta nel primo semestre dell’anno, dai reparti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi. per chi porta fuori dalla propria abitazione o delle appartenenze di essa tutta una serie di strumenti da punta e taglio atti ad offendere la persona” sempre salvo che non ci sia un giustificato motivo.
Si è svolto ieri il Congresso provinciale della Confsal di Taranto. Tavolo delle grandi occasioni nella Sala Resta della Camera di Commercio che ha ospitato oltre ai vertici nazionali del sindacato confederale, anche esponenti della politica e delle istituzioni territoriali.I saluti sono arrivati dal Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e dal presidente della Camera di Commercio di Taranto, Luigi Sportelli.
Per un giorno il Castello Episcopio di Grottaglie sarà trasformato, grazie all’animazione di una ventina di associazioni di volontariato e altri enti del terzo settore, in un castello sociale in cui regnerà sovrano l’interesse generale!Questo è il senso profondo di “Castelli Sociali”, la manifestazione organizzata dal Centro Servizi Volontariato di Taranto, con il patrocinio del Comune di Grottaglie, con il fine ultimo di far crescere sul territorio la cultura della solidarietà e quella del fare rete.
Si e' concluso ieri sera il trofeo Brindisi porta d'Oriente riservato ai ragazzi under 13 che ha ospitato anche una delegazione di atleti albanesi con il loro istruttore. Una manifestazione che ha un grande significato non solo sportivo ma anche di fratellanza tra i giovani.Alla premiazione erano presenti il Prefetto,il Questore,premiato dagli organizzatori per il suo impegno nello sport, e poi due ospiti d'onore del nostro basket :la nazionale Marzia Tagliamento ed il giovanissimo Matteo Spagnolo una speranza del basket giovanile nazionale.-
Abbiamo 97 visitatori e nessun utente online