Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 36enne del luogo. L’uomo deve scontare la pena residua di un anno e 8 mesi di reclusione, perché ritenuto responsabile di:
Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno martedì 30 luglio 2024 alle ore 10,00 ed in seduta di 2^ convocazione, per il giorno mercoledì 31 luglio 2024 alle ore 11,30, presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale. All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:
Con immenso orgoglio, il Partito Democratico di Brindisi accoglie la notizia dell’iscrizione della “Via Appia. Regina Viarum” nella prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Le somiglianze, quella con Lucio Battisti alla sua età è forte, e le importanti collaborazioni artistiche – decisiva quella con Mogol – raccontano solo in parte chi è Gianmarco Carroccia, bravo cantautore ed ottimo interprete, che da anni ammalia il pubblico per la qualità della voce e un talento coltivato con impegno e passione sin da ragazzo.
Nell’ambito dell’iter candidatura della Via Appia a Patrimonio Mondiale UNESCO, avviato dal Ministero della Cultura unitamente ad altre istituzioni ed enti locali interessati al percorso e tra i quali si annovera la città di Mesagne - in attesa dell’auspicato pronunciamento - l’Amministrazione Comunale di Mesagne ed “IMPACT Coop. Sociale a.r.l. ONLUS”, gestore delegato del Parco Archeologico di Muro Tenente, organizzano l’evento “La notte dell’Appia”.
Dopo una settimana ricca di eventi, domani - domenica 28 luglio - a Mesagne ancora approfondimenti e film per la settima e ultima giornata del “Messapica Film Festival”. Alle 17.30 l'ultima masterclass del “Piccolo Cinema Ken Loach” per scoprire i segreti del mestiere dei professionisti del cinema.
Legambiente: “Un importante riconoscimento per il nostro Paese e per la Regina Viarium che rappresenta un pezzo unico di storia della Penisola capace di unire la bellezza di tanti e diversi territori. In questi anni non è mai mancato l’impegno di Legambiente per tutelarla, valorizzarla e farla conoscere. Questo riconoscimento dell’Unesco ci riempie di orgoglio e lo dedichiamo a tutti i nostri volontari”
Quello che sta accadendo al Comune di Brindisi da ormai due mese è, per usare un eufemismo, davvero surreale.Prima una crisi al buio con i consiglieri comunali che sfiduciano l’intera giunta, poi un azzeramento con revoca degli incarichi, poi ancora la nomina di una nuova giunta rimaneggiata e senza deleghe e, da qualche giorno, assistiamo ad un vergognoso tira e molla e al susseguirsi di penultimatum tra il Sindaco e il partito di Fratelli d’Italia che stanno immobilizzando l’attività amministrativa e penalizzando l’intera cittadinanza.
Martedì 30 luglio, alle ore 11, presso il Grande Albergo Internazionale, sul
lungomare di Brindisi, si terrà la presentazione della piattaforma PastPuglia.
Il progetto ideato dalla Associazione Le Colonne, con il supporto tecnico di
Richard Martinez e Davide La Fauci, è l’acronimo di Patrimonio Archeologico
Storico e Turistico.
Una Delegazione della Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, guidata dal Presidente, Sen. Tino Magni, sarà presente a Brindisi, presso questa Prefettura, il prossimo 29 luglio per effettuare alcuni audizioni sul tema del fenomeno del Caporalato nel comparto agricolo della provincia.
BRINDISI, 25 luglio 2024 – Nel pomeriggio del 24 luglio presso il Salone Sport e Salute di Brindisi si è tenuta la presentazione del progetto di collaborazione di due storiche società Brindisine, Valtur Brindisi e Assi Basket Brindisi.
Legambiente torna a Brindisi dopo un anno per parlare, ancora una volta, di eolico offshore Il futuro energetico della Puglia deve puntare sulle rinnovabili, superando la dipendenza dalle fossili Ad oggi l’unico parco eolico offshore attivo in Italia è quello di Taranto, con zero progetti autorizzati tra i 22 in attesa di valutazione sul portale VAS-VIA del MASE
È uno degli appuntamenti più attesi e gustosi nel programma estivo di San Michele Salentino: lunedì 29 e martedì 30 luglio si terrà la quarta edizione della sagra de “Lu Gnummariedd”. Dopo il successo alla Bit di Milano con la presentazione del prodotto tipico ai buyer internazionali, l’evento si arricchisce di nuove proposte, aumentando l’offerta enogastronomica.
Nel corso della mattina del 25 luglio 2024, a San Pietro Vernotico (BR), i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito un Decreto di Fermo di indiziato di delitto del Pubblico Ministero, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce nei confronti di due ragazzi (all’epoca delle contestazioni dei delitti entrambi minorenni), ritenuti responsabili, a vario titolo, di “associazione di tipo mafioso” con l’aggravante dell’associazione armata, “tentata estorsione”, “danneggiamenti con esplosivi o a seguito di incendio”, “porto illegale di materiale esplodente”, “lesioni personali”, con l’aggravante di aver agevolato l’attività dell’associazione di tipo mafioso”.
Nelle sedi di Confartigianato giungono, sempre più numerose, le richieste da parte degli imprenditori di giovani lavoratori, nell’infinito mercato del lavoro spesso non si trovano le figure che le imprese cercano, i giovani e gli stessi imprenditori non conoscono le strade da prendere per incontrarsi e tanto meno conoscono la forza e la convenienza di un contratto di apprendistato
Crispiano (TA), 23 luglio 2024–Il Consiglio Generale della Fai-Cisl Puglia ha eletto oggi Antonio La Fortuna nuovo Segretario Generale della federazione agroalimentare e ambientale regionale. Al suo fianco in segreteria sono stati eletti Rosaria Bambacigno e Andrea Greco.
Nel corso dell’incendio verificatosi nel pomeriggio di ieri nei pressi della Stazione ferroviaria di San Pietro Vernotico, la Prefettura ha seguito attentamente gli interventi posti in essere nell’immediato per garantire la sicurezza della linea ferroviaria e fornire sostegno ai passeggeri rimasti bloccati a seguito dell’interruzione della circolazione dei treni, protrattasi fino a tarda notte, sulla tratta Bari – Lecce.
Il Partito Democratico di Brindisi esprime profonda delusione e preoccupazione per la gestione dell’amministrazione comunale riguardo al programma estivo degli eventi. Mentre realtà vicine hanno saputo attrarre visitatori grazie alla presenza di grandi nomi della musica e della cultura e ad un cartellone estivo ben strutturato per tutti i gusti e per tutte le età, Brindisi si trova in una situazione di totale carenza organizzativa.
BRINDISI, 24 luglio 2024 – Valtur Brindisi annuncia con soddisfazione il rinnovo di partnership con ‘Banca Popolare Pugliese’, Gold Sponsor e Official Bank anche per la prossima stagione sportiva.
Colpo in attacco piazzato dal Brindisi FC: la società biancazzurra ha chiuso l’accordo con Francesco Marcheggiani, giocatore ternano classe 1991, con all’attivo 185 reti complessive, la scorsa stagione iniziata al Follonica Gavorrano e conclusa a L’Aquila, in serie D.
A Nuova Delhi il Comitato del Patrimonio Mondiale valuterà la richiesta di inserire l’Appia Antica nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Questo riconoscimento segna un traguardo storico per il nostro Paese, che rende la Via Appia il sessantesimo sito UNESCO.
La Puglia, a guida Emiliano, è fra le Regioni italiane quella che ha la maggiore impugnazione di leggi regionali, qualcuno ipotizza addirittura il 70%. Nei giorni scorsi la Corte dei Conti ha bloccato la parifica del Bilancio proprio per leggi regionali senza copertura e scritte male.
Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online