Continua con tutte le organizzazioni sindacali il percorso per chiudere l’accordo con la Sir : la settimana scorsa accordo in Prefettura , oggi lunedì 5 Luglio in Confindustria con la Sir l’applicazione dell’accordo, mercoledì 7 Luglio incontro all’Arpal(il vecchio ufficio di collocamento) la cancellazione della procedura con revoca dei licenziamenti.
Brindisi, 5 Agosto 2024 - 56 annunci di lavoro per 89 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 5 al 12 agosto, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv.
Appuntamento giovedì 8 e venerdì 23 agosto a partire dalle ore 18,00 presso il Castello Dentice di
Frasso di Carovigno per una caccia al tesoro destinata alle famiglie che prenderà vita nelle sale dello
splendido maniero e coinvolgerà anche il borgo.
L’impresa è firmata. I Vogatori Remuri di Brindisi trionfano nel Meeting Nazionale 2024 del Centro Sportivo Italiano, giunto alla VI edizione, nonché 18° edizione dello storico “Trofeo dell'Adriatico e del Mar Ionio” (canottaggio a sedile fisso su imbarcazioni a dieci vogatori e timoniere).
Venerdì 09 Agosto presso l'Arena 3040 di Carovigno è in programma lo spettacolo “Imbarazziamoci” one man show dell’eclettico autore e content creator Giuseppe Ninno Mandrake, che con i suoi irresistibili contenuti ha conquistato il web e i social media raggiungendo 1 miliardo 32 milioni di visualizzazioni complessive con i suoi video
Appuntamento il 6 agosto 2024 in Piazza Orsini del Balzo, inizio alle ore 21.30, con il cantautore Ghemon e il suo spettacolo “Una cosetta così”. L’evento è inserito nel festival “Stupor Mundi – Il suono della meraviglia”, prodotto dalla New Music Promotion in collaborazione con il Comune di Mesagne. Spettacolo a pagamento, i biglietti sono disponibili su TicketOne.it e nelle prevendite abituali.
Giunto alla V edizione, il Brindisi Performing Arts (BPA), tornerà in Puglia, dal 21 agosto al 17 novembre, nei comuni di Brindisi, Carovigno, Mesagne, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e San Pietro e presso la Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di Carovigno e la Casa Circondariale di Brindisi, con un intenso programma di spettacoli di musica, danza, teatro.
Il Calendario delle Stelle” e il nome dell'iniziativa che avra luogo presso il suggestivo Castello
Dentice di Frasso di Carovigno, in occasione di alcuni tra i più interessanti eventi astronomici
dell'estate.
Ci ha soddisfatto la pur momentanea definizione della complessa vertenza Sir, che ha visto in campo con fondamentali ruoli il Prefetto, il Questore e, inoltre, le Organizzazioni sindacali con lavoratrici e lavoratori, Confindustria, Enel, la stessa Sir; a fronte di un ruolo della politica non pervenuto.
Sono Silvia Boccadamo, Carla Canitano e Maria Luisa Petrelli, il trio rosa “13”, tredici come tre, “di” come donne e “ci” come chitarriste: lunedì 5 agosto saranno a Mesagne - in piazza Commestibili dalle ore 21:30 – con lo spettacolo “Inspiration”, un viaggio musicale tra famose colonne sonore, i classici dei più bravi cantautori italiani e brani della tradizione spagnola. L’iniziativa, ad ingresso gratuito, è organizzata dall’Amministrazione comunale nell’ambito del programma “Mesagne Estate 2024”.
Spettacoliamo, il programma di iniziative che il centro commerciale AppiAnticA di Mesagne dedica ogni domenica - fino alla fine di agosto - ai bambini e alle famiglie continua con lo spettacolo di Cristian Hope & Friend. L’appuntamento di oggi, domenica 4 agosto, è con trucchi semplici ma d’effetto, che faranno sorridere tutti e renderanno protagonisti i più piccoli, tra divertenti gag e accessori buffi.
Si accede gratuitamente.
Appuntamento in Piazza Orsini del Balzo, lunedì 5 agosto a partire dalle ore 21.30, con lo Stupor Mundi Festival, la New Music Promotion in collaborazione con il Comune di Mesagne presenta una tappa del tour di Cristiano De Andrè. L’ingresso è con biglietto acquistabile su Ticketone e Ticketmaster.
L’intenzione che il governo finanzi un accordo di programma per la decarbonizzazione in questa fase complicata per il tessuto socio-economico di Brindisi, se reale, deve rappresentare solo il piano B per tentare di tamponare una crisi territoriale che rischia di allargarsi sempre di più.
Nella mattinata del 3 agosto 2024, nella Casa Circondariale di Brindisi, Lecce e Napoli Secondigliano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Tribunale di Lecce – Ufficio del GIP - Dott.ssa Giulia PROTO – su richiesta della Procura della Repubblica di Lecce - Direzione Distrettuale Antimafia - Dott.ssa Carmen RUGGIERO – nei confronti di 5 persone, indagate a vario titolo per i reati di “associazione di tipo mafioso” con l’aggravante dell’essere una associazione armata, tentata estorsione, porto e detenzione di armi da fuoco, danneggiamenti con esplosivi.
Completata la fase dei rinnovi delle vecchie tessere, prosegue la campagna abbonamenti al campionato del Brindisi FC. In aggiunta al programma delle sottoscrizioni, sarà possibile acquistare l’abbonamento anche nella mattinata di domani, sabato 3 agosto, dalle ore 8.30 alle 12.30, nella sala stampa (area spogliatoi) dello stadio comunale “Franco Fanuzzi”. Si riprende lunedì 5 agosto presso il negozio “Soccorso Bollette” in via Appia 310 con il seguente programma di aperture: dal lunedì al venerdì, ore 9-13 e 15.30-19.
La situazione della raccolta dei rifiuti solidi i nella città di Brindisi ormai è totalmente fuori controllo. La condivisione del Sindaco Marchionna e dell’Assessore all’Ambiente Antonucci di procedere – per il futuro - con una gara decennale è da considerare positivamente, ma è sin po evidente che la città non può essere abbandonata a se stessa ancora per oltre un anno (il tempo della durata del contratto con la Teorema, oggi AVR, in scadenza il 30 settembre 2025).
Questa mattina alle 12.00 il Presidente di Confartigianato Brindisi ha incontrato il Presidente del Brindisi Football Club.Il Presidente Giuseppe Roma ha presentato ai vertici della Confartigianato brindisina il progetto della nuova società illustrandone governance ed obiettivi.
Domenica 4 agosto, alle ore 20:30 presso l’Atrio del Castello normanno svevo, il maestro Stefano Miceli - brindisino legato alla sua terra e newyorkese di adozione - sarà ospite della città di Mesagne con un recital pianistico organizzato nell’ambito del “Music & Conversations New York Festival”. L’evento è gratuito.
In qualità di Vice Presidente Nazionale Fenailp, denuncio in prima persona l'indifferenza dell'Amministrazione Comunale di Ostuni verso le istanze della nostra associazione, che rappresenta circa 150 aziende associate nella città di Ostuni.
Il centro di San Donaci si prepara ad accogliere la 21ª edizione di "Antichi Sapori Fest", l'evento che celebra l'incontro tra tradizione e innovazione, esaltando i prodotti tipici e la cultura enogastronomica di un territorio rinomato per i suoi vigneti d’eccellenza. Martedì 6 agosto, il cuore pulsante del paese salentino brulicherà di uomini e donne pronti a condividere la loro passione per i cibi tradizionali e i vini pregiati del territorio.
E’ Carlo Greppi con il suo libro “Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo” (Laterza) il vincitore della terza edizione del "Premio Letterario Nazionale Città di Ceglie Messapica”. La serata di premiazione si è svolta ieri sera, giovedì 1° agosto, presso il MAAC (Museo Archeologico e di Arte Contemporanea) di Ceglie Messapica.
L’Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Brindisi Cosimo Elmo rende noto l’esito della gara per l’affIdamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, della direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza per l’Adeguamento della viabilità a servizio della Cittadella dello sport di contrada Masseriola. Il tutto, rientra negli interventi per i Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno nel 2026.
Mattia Tessitore è un nuovo giocatore del Brindisi FC: il centrale difensivo arriva dal Fasano dove ha completato la stagione scorsa dopo essere partito in quota Gelbison.
Don Maurizio Mirilli presenta “Riposati! È tempo di relazione”, appuntamento in piazza Criscuolo; in piazza Orsini del Balzo torna la “Palma d’Oro”
Abbiamo 73 visitatori e nessun utente online