Dal 14 agosto e per i successivi due mesi verrà attivato un collegamento temporaneo tra Cisternino – Fasano e l’Aeroporto del Salento nell’ambito del progetto “Puglia Easy to Reach” – attivazione servizi automobilistici tra gli aeroporti di Puglia e le principali destinazioni turistiche pugliesi promosso dalla Regione Puglia e con l’adesione del Cotrap.
Ottavo giorno di ritiro a San Giovanni in Fiore per il Brindisi FC. Sotto gli occhi di Monticciolo e del suo staff, nella seduta mattutina i biancazzurri hanno svolto una esercitazione tecnica seguita da un lavoro fisico con la palla e ancora esercizi dedicati alla fase di possesso.
L''Aurora Volley Brindisi annuncia l’arrivo di Roberta Borelli la carismatica banda classe
1987; Roberta è un’altra grande figura chiave importante che si aggiunge al Roster 2024
-2025
La strategia programmatica volta alla promozione di Brindisi come meta di turismo sostenibile con particolare attenzione alla costa e al bene mare, messa in campo dalla scorsa amministrazione, inizia finalmente a produrre i suoi effetti.
Proseguono gli appuntamenti organizzati nell’ambito della rassegna Stupor Mundi, il festival realizzato dalla New Music Promotion che porta nei cuori dei centri storici delle città la grande musica dal vivo.
Reduce dalla fantastica tre giorni del 6, 7 e 8 agosto a Mesagne, San Michele Salentino e Costa Merlata di Ostuni il Taberna Libraria tour è pronto a vivere un nuovo appuntamento con Revolution,
Spettacoliamo, la rassegna estiva dedicata ai bambini, continua oggi pomeriggio: a partire dalle ore 17.30, il nuovo appuntamento al centro commerciale AppiAnticA di Mesagne è con il divertente spettacolo di burattini di Tonio e Meri. L'ingresso è gratuito.
La nota del direttore generale del Brindisi FC, Andrea Gianni, in merito al calendario della serie D.«Il nostro campionato inizia davanti ai nostri tifosi ed è un’ottima notizia poter esordire al Fanuzzi domenica 8 settembre contro l’Ischia. Un battesimo che potrà contare sul sostegno della nostra tifoseria, credo sia il viatico migliore per inaugurare ufficialmente il nuovo corso del Brindisi FC.
Serata all’insegna della musica con Raffaele Depalo in piazza Orsini del Balzo a Mesagne, l’appuntamento è per domenica 11 agosto a partire dalle ore 21:30. Con il concerto “Oltre”, il cantante mesagnese rende omaggio a Claudio Baglioni attraverso l’interpretazione dei brani più emozionanti del celebre cantautore romano. L’ingresso è gratuito.
MESAGNE - Serata all’insegna dell’arte a Mesagne con l’inaugurazione della mostra di pittura “Salento, Salentini” di Enzo de Cillis, sabato 10 agosto alle ore 19.30 presso la sede dell’Associazione “Di Vittorio”. Introdotta dal prof. Ennio Pascarella, l’esposizione potrà essere visitata fino al 18 agosto 2024, ogni sera dalle ore 20 alle ore 24. L’ingresso è libero.
Il programma ‘Viva gli anziani’ della Comunità di Sant’Egidio, fortemente sostenuto fin dal 2019 dalla precedente amministrazione con l’assessore del PD Isabella Lettori, rappresenta un punto di riferimento molto importante per tanti cittadini brindisini ultra ottantenni.
Dopo la larga e qualificata partecipazione al convegno realizzato il 29 luglio a Brindisi, immediatamente dopo la proclamazione dell'Appia quale bene Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, i sottoscritti organismi nazionali si sono riuniti per costituire il coordinamento APPIA UNESCO Brindisi, con la prospettiva di coinvolgere altri enti, istituzioni e associazioni locali che vogliano raccordarsi nell'attività da svolgere.
Fabrizio Moro torna con un nuovo tour estivo dopo aver trascorso un periodo dedicato al film “Martedì e venerdì”, diretto a quattro mani insieme ad Alessio De Leonardis.
Si sono conclusi oggi gli open day del Brindisi FC per l’allestimento del settore giovanile. Cinque giorni trascorsi allo stadio comunale “Franco Fanuzzi” per testare tanti ragazzi, dalla Juniores nazionale fino ai primi calci, desiderosi di mettersi in mostra e aspirare alla maglia con la V.
A Mesagne torna “La notte bianca dei bambini”, l’atteso appuntamento si svolgerà sabato 10 agosto a partire dalle ore 21 presso il parco “Roberto Potì”. Organizzato da Lab Communications col patrocinio del Comune nell’ambito del cartellone estivo, l’evento – interamente dedicato ai bambini e al loro divertimento – ospiterà tante sorprese, allegri spettacoli e irresistibili attrazioni.
In qualità di Vice Presidente Nazionale della Fenailp, vorrei innanzitutto ringraziare l'Amministrazione Comunale di Ostuni per aver preso atto delle nostre preoccupazioni e per l'impegno dimostrato nel considerare modifiche alla regolamentazione della ZTL, con la previsione di una sua apertura da ottobre ad aprile.
Dai dati in possesso da Confesercenti Nazionale, le imprese attive nel settore degli affitti turistici, come case vacanze, affittacamere e B&B, sono aumentate negli ultimi dieci anni del 147%. La deregolamentazione del mercato degli affitti brevi ha creato squilibri significativi, favorendo le attività non imprenditoriali e svuotando molte località di residenti.
Richiamati il d.lgs. 267/200 e lo Statuto comunale, con l’obiettivo di favorire il coinvolgimento dei consiglieri comunali per l’attuazione del programma amministrativo, nella mattinata di oggi - venerdì 9 agosto - il sindaco di Mesagne, on. Antonio Matarrelli, ha assegnato con decreto le deleghe a 9 consiglieri comunali.
Le Strutture Territoriali di Feneal UIL Brindisi (Giovanni Librando),Filca CISL Taranto- Brindisi ( Cosimino Demilito) e Fillea CGIL Brindisi(Giuseppe Maggiore) , intendono denunciare , per l'ennesima volta , quello che accade sui cantieri riguardanti i lavori che si svolgono a Brindisi, nell'ambito 14, per conto dell ' Acquedotto Pugliese.
Giovedì 15 agosto l’Associazione le Colonne invita a visitare il Castello Dentice di Frasso di Carovigno e la Collezione Archeologica Faldetta.
A far data dallo scorso 05.08.2024, a seguito di un intenso lavoro sinergico effettuato con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, è stata ultimata la c.d. “RESCUE ZONE”, situata nel tratto di banchina direttamente prospiciente alla sede centrale della Capitaneria di porto di Brindisi.
Il Gruppo Consiliare del PRI ha ritenuto di dare la dovuta attenzione al grido di allarme lanciato dai genitori che quotidianamente frequentano i giardini antistanti il Monumento al marinaio d’Italia e che vedono la sicurezza dei propri bambini messa a repentaglio da auto e moto che scorrazzano indisturbati nell’area in un zona, peraltro, di valenza storico culturale e patrimonio verde del quartiere Casale.
Non è nostra consuetudine entrare nelle tribolazioni e nei tormenti personali di ex amministratori, poiché comprendiamo l’amarezza e la delusione per tutte le vicissitudini che gli ha riservato il loro destino politico ad un solo anno dall’insediamento di questa amministrazione di centrodestra. Però c’è un limite a tutto, soprattutto alla pervicacia con cui ci si ostina a darsi meriti inesistenti.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a vigilare sul rispetto delle norme in materia di diritti dei lavoratori, di salute e sicurezza sull’ambiente di lavoro, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi, unitamente al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Brindisi, hanno eseguito dei controlli nei confronti di alcune imprese all’esito dei quali hanno denunciato in stato di libertà:
Abbiamo 138 visitatori e nessun utente online