In relazione ad articoli apparsi sulla stampa nei quali si segnalano “400 esami istologici andati persi per un guasto” al Perrino di Brindisi, appare doveroso precisare che si tratta di una notizia inesatta e fuorviante.
In relazione ad articoli apparsi sulla stampa nei quali si segnalano “400 esami istologici andati persi per un guasto” al Perrino di Brindisi, appare doveroso precisare che si tratta di una notizia inesatta e fuorviante.
Gli appuntamenti di domenica 4 settembre- - “Le porte e i portali di Mesagne”, visita guidata gratuita organizzata dall’Infopoint turistico cittadino. Turni: 16:30 - 19:00 - 21:30, info e prenotazioni: 0831 732285 - 345 8723113 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Da lunedì 5 settembre 2022 partiranno i lavori di manutenzione e rifacimento del manto stradale in via Santa Maria Ausiliatrice al quartiere Commenda.Nel dettaglio dal giorno 5 al 13 settembre 2022, dalle ore 7 alle ore 16, su via Santa Maria Ausiliatrice, nel tratto viario compreso tra piazza Apulia e via Carlo Cattaneo, è istituito il divieto di transito e di sosta veicolare su entrambi i lati con rimozione dei veicoli trovati in sosta vietata, restano esclusi dal provvedimento i veicoli delle Forze dell’ordine e dei mezzi di soccorso.
Il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi riparte con una stagione piena di novità, nel segno di una offerta più variegata e confermando il grado di qualità della proposta. Un Teatro sempre più integrato nel tessuto culturale, creativo e socio-economico del territorio, è questa l’idea di progetto sulla quale poggia l’offerta multidisciplinare del politeama brindisino, illustrata questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sala del Capitello di Palazzo Granafei-Nervegna.
La favola di Mesagne, storie, culacchi, poesie e canzoni: è il titolo dell’appuntamento che si svolgerà domani, sabato 3 settembre, nell’Atrio del Castello comunale della città messapica a partire dalle ore 20 in punto.
Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 31 agosto 2022 sono state somministrate 946.422 dosi di vaccino, di cui 342.363 prime dosi, 332.278 seconde dosi, 259.640 terze dosi e 12.141 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.669,17 dosi per giornata di vaccinazione.
L’amministrazione comunale ha accolto da tempo la richiesta degli anziani che frequentano il Centro di aggregazione situato al quartiere Bozzano di poter riutilizzare lo spazio per le proprie attività di carattere sociale, poiché lo stesso dal 2020, a seguito dell’emergenza pandemica, è stato messo a disposizione dell’Asl di Brindisi per l’allestimento e il funzionamento di un hub vaccinale.
Tre date per il nuovo laboratorio del Progetto Case di Quartiere, questa volta dedicato alla comunicazione efficace: il 14, 22 e 28 settembre gli incontri si svolgeranno presso la Casa di Quartiere Accademia degli Erranti (ex Convento Scuole Pie, via Giovanni Tarantini 35 – Brindisi) dalle ore 16,00 alle 19,00.Il laboratorio INCLUDI intende fornire gli strumenti per una comunicazione basata sull’ascolto, sulla comprensione e sulle strategie di promozione di immagine più adatte ad ogni organizzazione, ovviando ai limiti dell’era dei social media dove prevale una comunicazione veloce ed estemporanea.
Abbiamo più volte chiesto alle Amministrazioni, comunale e provinciale, di esprimere posizioni chiare e di assumere atti formali in merito al succedersi di progetti riguardanti il porto di Brindisi. Abbiamo ampiamente documentato i gravi effetti dei singoli progetti e quelli cumulativi oltre alla poca trasparenza ed al mancato rispetto della partecipazione democratica e di analisi tecniche nelle procedure adottate.
“Sento il dovere di informare che in merito alla delibera di giunta, adottata il 26 agosto scorso, con cui si dava mandato al Settore competente di procedere, tramite avviso pubblico, all’individuazione di due figure professionali per la promozione della nostra città come destinazione turistica, ho disposto il ritiro in autotutela.Ho anche chiesto la verifica da parte del Segretario generale delle incongruenze emerse successivamente ed estranee alla delibera”, lo dichiara il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.
È la settimana più attesa del precampionato, quella in cui i colori bianco e azzurro si fondono con la città, la tifoseria, i cittadini. Sono i giorni in cui la Happy Casa Brindisi si presenterà ufficialmente al suo pubblico in campo e fuori dal campo. Una vera festa dello sport!
l sindacato Cobas ,con una grande partecipazione di dipendenti BMS, ha incontrato il Sindaco di Brindisi ,Riccardo Rossi nella sala Mario Marino Guadalupi del Comune di Brindisi per risolvere una volta per tutte lo stillicidio dei pagamenti degli stipendi fatti tra acconti e saldi .
In data 02 agosto 2022 il dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale presso la Presidenza del Consiglio ha pubblicato il bando per la selezione di n. 1.638 operatori volontari, che saranno avviati in 212 progetti afferenti a 62 programmi di intervento specifici di “Servizio civile digitale” (tutti i dettagli su https://www.politichegiovanili.gov.it/ e http://serviziocivile.regione.puglia.it/).
“Il primo cantautore rock” è il libro di Paolo Talanca, Crac edizioni, che racconta il grande Ivan Graziani. L’autore lo presenta a Mesagne sabato3 settembre alle ore 19.30 nel Chiostro dell’ex Convento dei Cappuccini, sede del Comune. Dopo i saluti del sindaco Antonio Matarrelli, introduce la serata Alessia Galiano, direttore della Biblioteca comunale “Ugo Granafei”.
Nella Asl di Brindisi stabilizzati 62 dipendenti in base alla legge Madia. La direzione strategica ha disposto ieri l'assunzione a tempo indeterminato di due medici, un farmacista, 32 infermieri, un'ostetrica,12 oss, cinque tecnici sanitari di laboratorio, quattro collaboratori tecnico-professionali, un'assistente sociale e quattro autisti.
- Alle ore 18.30, presso le sale espositive del Castello comunale, si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura ‘Note di colori e fantasia’ di Cosimo Di Dio, a cura dell’associazione ‘RicreAzione’. Ingresso libero. L’esposizione resterà visitabile fino a mercoledì 7 settembre, dalle 18.30 – 21.00. Ingresso gratuito.
La crisi del settore edilizio viene denunciata con forza, anche in queste ore, dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili. Migliaia di micro e piccole imprese rischiano di fallire a causa del problema irrisolto della cessione dei crediti fiscali. Gli strumenti messi in campo fino ad oggi sono chiaramente insufficienti perché il sistema bancario non è ancora in grado di far fronte alle esigenze del comparto.
Il nostro Paese è in grave sofferenza economica e sociale per i costi oramai insostenibili di una crisi energetica che va oltre i confini europei, per affrontare la quale non c’è più altro tempo da perdere dal momento che gran parte del sistema produttivo nazionale rischia il fallimento, mentre i redditi della stragrande maggioranza delle famiglie di lavoratrici e lavoratori, di pensionate e pensionati, non reggono più.
Beatrice Visconti è stata incoronata Regina del Salento del Concorso di bellezza Miss Summer Salento ereditando il titolo da Alessia Briganti (Miss Summer Salento 2021). Beatrice è emersa tra 24 finaliste nella dodicesima edizione di Miss Summer Salento 2022 nella splendida serata-spettacolo andata in scena nella incantevole cornice del bordo piscina dell'Hotel Residence Racar villaggio turistico di Frigole, in provincia di Lecce (Incoronata da Antonio Sforza Direttore della struttura), che ha ospitato per il terzo anno consecutivo, l'ultimo appuntamento dell'evento organizzato dall'Associazione Culturale Flashback di Brindisi con organizzatori Presidente Marcello Altomare e Niko Fiore.
La Asl di Brindisi ha ottenuto la certificazione completa del bilancio di esercizio per l’anno 2021 in conformità ai principi di revisione internazionali. È tra le prime aziende sanitarie italiane ad aver raggiunto questo importante traguardo, condiviso a livello regionale solo con un’altra Asl.
Il sindacato Cobas organizza una protesta delle lavoratrici e dei lavoratori della Brindisi Multiservizi davanti al Comune di Brindisi in Piazza Matteotti Mercoledì 31 Agosto a partire dalle ore 11,30 per cercare di risolvere una volta per tutte lo stillicidio dei pagamenti degli stipendi fatti tra acconti e saldi ,come in questo e negli ultimi mesi, che tardano ad arrivare provocando enormi disagi e danni alle famiglie interessate.
Complice un sindaco che ha fatto del silenzio il suo unico vangelo, a Palazzo di Città di Brindisi accade proprio di tutto. Nessuno si è preoccupato, infatti, di far notare alla vice sindaca Tiziana Brigante che il suo ruolo non è compatibile (quantomeno dal punto di vista etico) con quello di candidato alle prossime elezioni politiche.
Nel pomeriggio di giorno 29 u.s. abbiamo partecipato all’assemblea aperta tenuta dai cittadini del quartiere La Rosa, che protestavano per la ventilata chiusura della scuola primaria li ubicata, chiusura che costringerebbe tante famiglie a spostare o iscrivere i loro bambini al rione Bozzano, con una serie di disagi facilmente immaginabili.
La rassegna culturale itinerante promossa dalla Taberna Libraria di Latiano tra presentazioni di libri, musica, giochi e spettacolo, propone infatti per mercoledì 31 agosto 2022 a partire dalle ore 19:30 nell’Atrio del Castello Imperiali di Francavilla Fontana una serata incentrata sul grande ciclismo, una tra le discipline agonistiche piú popolari e amate nello stivale, grazie ai preziosi spunti riportati nel libro “Le leggende del Ciclismo. Da Gerbi a Pantani, tante grandi storie su due ruote” di Beppe Conti (Edizioni Diarkos) nel segno di chi, in sella alla sua bicicletta, ha scritto alcune tra le pagine più belle della storia sportiva italiana e di quanti sul solco tracciato dai grandi campioni continuano a riempire, a suon di trionfi, i fogli del tempo.
Abbiamo 113 visitatori e nessun utente online