Pd:“Contro l’abbandono dei rifiuti, bisogna potenziare la campagna di sensibilizzazione e inasprire le sanzioni”

Il fenomeno degli abbandoni di rifiuti è un atto illegale perpetrato da cittadini disonesti e sporcaccioni paragonabili a veri e propri delinquenti. Il costo sociale e d’immagine dovuto a questi comportamenti inconsulti è purtroppo a carico della comunità brindisina che è costretta, oltretutto, ad addossarsi l’onere economico di simili condotte criminali. Quindi oltre il danno anche la beffa.

MesagnEstate doppio appuntamento

Doppio appuntamento all’interno del cartellone estivo di Mesagne con gli spettacoli curati dall’Arci La Manovella in collaborazione con il Comune di Mesagne e con il progetto SAI della Cooperativa Rinascita.Lunedì 22 Agosto, nell’atrio del Castello, Mirko Lodedo presenta il suo spettacolo “Charlot in primo piano”, concerto su sequenze tratte da capolavori come ” il monello”, “Luci della città” o ” La febbre dell’oro” con musiche composte ed eseguite dal vivo.

Taberna libraria i nuovi appuntamenti

Anche nello scorcio estivo del dopo ferragosto il Taberna Book Festival annovera appuntamenti di rilievo. La rassegna culturale itinerante promossa dalla Taberna Libraria di Latiano tra presentazioni di libri, musica, giochi e spettacolo, propone due eventi in tre giorni per celebrare passione e tradizione.

Capitaneria di porto di Brindisi:fermo biologico,nuova ordinanza

In data 18 agosto 2022, in linea con le disposizioni emanate dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che stabiliscono un periodo di arresto dell’attività di pesca per le unità autorizzate ai sistemi di pesca a strascico e volante nelle acque territoriali italiane ed, in particolare, per il compartimento marittimo di Brindisi il periodo dal 5 settembre al 4 ottobre 2022, è stata emanata la nuova ordinanza 78/2022 che disciplina le modalità di dettaglio per l’attuazione della misura nonché quelle che consentano all’Autorità Marittima di porre in essere la necessaria attività di vigilanza e controllo.

Pd:Da FdI disinteresse per il bene collettivo. Continueremo ad investire tutte le risorse disponibili per migliorare la città”

La replica di Fratelli d’Italia ai fatti incontrovertibili evidenziati dal Partito Democratico è la famosa toppa peggiore del buco e che definire fuori luogo è un eufemismo. La risposta all’interrogazione ci sarà sicuramente come è certo che si rivelerà un boomerang per il gruppo consiliare di FdI proprio perché, nella immancabile foga di attaccare a testa bassa l’amministrazione comunale, accodandosi inspiegabilmente alle solite frustrazioni di qualche “leone da tastiera”, si utilizzano argomentazioni fuorvianti e contraddittorie.

Brindisi cinema Impero ed Eden

programmazione del 19, 20, e 21 agosto  Dopo più di trent'anni di servizio come uno dei migliori aviatori della Marina, Pete Mitchell è al suo posto, spingendosi al limite come coraggioso pilota collaudatore che affronta nuove sfide TUTTI I FILM AVRANNO UNA SOLA PROGRAMMAZIONE GIORNALIERA ALLE ORE 21,00
CON BIGLIETTO UNICO DI Euro 3,00 NON PRENOTABILE.

Arpal le richieste di lavoro della settimana a Brindisi

"Anche nella settimana di Ferragosto i Centri per l’Impiego della Provincia di Brindisi non si sono risparmiati nel ricercare, con grande impegno e assiduità, lavoratori/trici che possano coprire le diverse posizioni aperte sul territorio locale. Le possibilità di occupazione veicolate dai tre CPI brindisini, nella settimana dal 19 al 26 agosto, sono passate dalle 199 dello scorso venerdì alle attuali 196.

Fdi: maggioranza Rossi, arroganza e spocchia

 La risposta a mezzo stampa da parte del Partito Democratico all’interrogazione presentata dal Capogruppo Massimiliano OGGIANO (alla quale saranno obbligati a rispondere per bocca del sindaco Rossi in Consiglio Comunale) è la plastica dimostrazione di come questi “signori” preferiscano utilizzare la mistificazione e la menzogna stravolgendo il senso delle cose, pur di non rispondere: evidentemente perchè non sono in grado di dare una risposta sensata!!

Caroli(Fdi) Strade provinciali tutti in ferie ed i lavori slittano

“Le strade provinciali brindisine, dissestate e pericolose, possono attendere! In Provincia sono tutti in ferie… Avevamo sperato che questa non fosse un’altra estate con una viabilità non adeguata al flusso turistico che interessa tutta la provincia, ma in modo particolare la nostra splendida Valle d’Itria. Un esempio su tutti, che conosco davvero bene: la S.P.24 che collega Ceglie Messapica a Villa Castelli non è nelle condizioni di garantire più i livelli minimi di sicurezza.

“Mesagne in Jazz” 19 e 20 agosto: Simona Bencini&LMG 4tet e Patrizia Conte Quartet in concerto

'Mesagne in Jazz' è l'evento in due serate che si svolgerà a Mesagne venerdì 19 e sabato 20 agosto alle 21 in Piazza Orsini del Balzo. Ospiti del primo appuntamento Simona Bencini&LMG 4Tet. L'artista fiorentina dei Dirotta su Cuba, che ha fatto della contaminazione e della trasversalità la sua cifra stilistica, torna con “Unfinished” , album di jazz songs inedite terminato durante il lockdown del 2020.

Cisl patto sociale per il futuro del territorio

Neppure l’eccezionale caldo d’agosto fa passare in secondo piano le preoccupazioni legate alle crescenti tensioni internazionali, ultima in ordine di tempo quella tra Cina e Taiwan, passando dal conflitto in Ucraina che, al netto delle gravi conseguenze economiche e sociali determinate, tra l’altro, dall’aumento del prezzo del gas, come pure da una inflazione alta che resta la preoccupazione maggiore per il reddito di famiglie e imprese, dopo ben 77 anni dalle bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki ha fatto riemergere il rischio di una tragedia nucleare a causa del bombardamento russo dell’area adiacente ad una delle centrali nucleari più grandi d’Europa, com’è quella di Zaporizhzhia.

Pd:”Da FdI la solita inutile polemica. Con asilo nido si completerà finalmente recupero ex caserma Ederle

La polemica montata ad arte dal gruppo di Fratelli d’Italia sui finanziamenti acquisiti dall’amministrazione comunale per la ricostruzione dell’asilo nido di Santa Chiara e per la realizzazione dell’asilo nido nell’ex Caserma Ederle è surreale e strumentale. Le “colpe” dell’amministrazione comunale sarebbero quelle di partecipare e aggiudicarsi più di 4 milioni di euro per due strutture moderne e all’avanguardia per ospitare due nuovi nidi? O sarebbe quella di aver recuperato un’area, quella esterna dell’ex caserma Ederle, per decenni in stato di abbandono e “fonte di ispirazione” delle solite promesse da campagna elettorale, puntualmente disattese?

Oggiano interrogazione  su ex caserma Ederle area attrezzata e asilo nido

 Un buon amministratore pubblico lo si vede quando deve impiegare le esigue risorse dei propri concittadini soddisfacendo   i reali bisogni degli stessi   dandosi delle priorità, non soddisfacendo i propri egoismi   e quelli di una ristretta nicchia di privilegiati e/o peggio facendo campagna elettorale con risorse pubbliche -   dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia dott. Massimiliano Oggiano.

“Una notte al Museo? No, in Castello!”, il 21 agosto alle 23,00 appuntamento notturno per il Castello di Carovigno

Continuano gli appuntamenti del calendario estivo “Agosto in Castello” proposto dalla Aps Le Colonne presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno. Domenica 21 agosto un’altra “Notte delle Meraviglie” sarà dedicata alla storia e al mistero che aleggia sul Castello, dal titolo “Una notte al Museo? No, in Castello!”

Cena in blu.Insieme per l'autismo

 

La poesia di una cena in blu con Simone Salvini, noto Chef di cucina vegetariana, vegana e ayurvedica per raccogliere fondi da destinare ad un progetto per l’autismo. Una cena preparata con prodotti Alce Nero, provenienti da agricoltura biologica, musica d’autore, ospiti vestiti di blu e il profumo dell’autunno pugliese.

Brindisi Fondi Pnrr per asili nido

 Il Comune di Brindisi ha ottenuto due finanziamenti, nell’ambito dei fondi previsti dal Pnrr, che riguardano gli asili nido. Il primo, pari a 1,65 milioni di euro, destinato alla struttura di Santa Chiara che sarà demolita e ricostruita. Il secondo, pari a 2,45 milioni di euro, riguarda invece il Polo per l’infanzia che sarà realizzata all’interno dell’ex caserma Ederle. Dopo aver realizzato la riqualificazione esterna di quell’area con fondi comunali, sarà possibile adeguare la struttura esistente ed avere un luogo adeguato ai bambini anche nel centro storico della città. I due asili nido saranno dunque a disposizione della comunità.

MesagnEstate 2022 - lo spettacolo dell'inclusione, gli appuntamenti di giovedì 18 agosto

- "Live show", a partire dalle ore 21 si terrà uno spettacolo per i bambini organizzato dall’“Associazione nazionale dell’Amicizia”: in Villa comunale, principesse e supereroi divertiranno i più piccoli. L’evento è patrocinato dall’Amministrazione comunale ed è sostenuto da “Rinascita”, la cooperativa che dal 2016 gestisce il progetto SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione. Iniziativa gratuita; - ore 21 - Atrio del castello comunale: spettacolo musicale “Locura de Guitarras”, concerto di flamenco jazz di Riccardo Ascani. Ingresso libero.

#Dalforteincittà: continuano gli appuntamenti estivi a Forte a Mare, il 19 e il 26 agosto visite combinata tra il Castello e il centro stor

“Tuffati nella storia”, il calendario del mese di agosto del Castello Alfonsino di Brindisi proposto dalla Aps Le Colonne continua sulla scia del successo delle iniziative già realizzate. Il 19 e il 26 agosto doppio appuntamento con le visite combinate tra il Forte e il centro storico della città con inizio alle ore 18 e partenza dal maniero posto sull’isola di Sant’Andrea.

Yeahjasi Brindisi Spazio Musica AGOSTO 2022

Numerose sono le attività proposte da Yeahjasi Brindisi Spazio Musica per il mese di agosto 2022 con la partecipazione di nomi importanti del panorama nazionale: Carmelo Pipitone, Max Collini, Emanuele Colandrea, Nando Popu. La seconda parte dell’estate sarà impreziosita da una serie di appuntamenti destinati ai cultori di musica di qualità e non solo. In particolare, da segnalare la due giorni “Yeahjasi Brindisi Pop Fest”, breve rassegna (organizzata con BRIO Brindisi, in collaborazione con Arci Brindisi) che accende i riflettori su alcune delle esperienze artistiche del settore più elevate presenti in Italia.

Provincia:avviso pubblico per la designazione di n. 1 componente, in rappresentanza della Provincia di Brindisi, in seno al comitato scientifico del  Ciasu

La Provincia di Brindisi, con Determina dirigenziale n.519 del 9 agosto 2022, intende attivare la procedura per l’acquisizione delle candidature per la designazione di n. 1 componente, all’interno del Comitato Scientifico del “Centro Internazionale di Alti Studi Universitari” (CIASU), con sede in Fasano. Per poter essere designato/a alla carica di Componente del Comitato Scientifico del “Centro Internazionale di Alti Studi Universitari” (CIASU), occorre essere in possesso, tra gli altri, del seguente requisito:

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 175 visitatori e nessun utente online