Cambio della guardia alla Uil confederale di Brindisi.

Il V congresso della Uil Puglia, tenutosi a Bari nelle giornate del 28 e 29 Luglio, ha sancito l'attuzione della riforma organizzativa voluta a Bellaria nel 2012: ricambio generazionale e visione prospettica del futuro le parole d'ordine. Alla guida della Uil di Brindisi viene eletto all'unanimità , dal congresso regionale, Fabrizio Caliolo, giovane docente (40 anni), da oltre 15 anni quadro dirigente della Uil Scuola Brindisi. Per Fabrizio Caliolo "le sfide che riserva il futuro sono complesse ma non impossibili, è necessario ripensare il sistema Paese ridando dignità e protezione ai lavoratori; equità, ricerca, giustizia sociale, sviluppo, sostenibilità delle scelte, le urgenze inderogabli che abbiamo in agenda". Ufficio stampa Uil Brindisi

Arpal le offerte lavoro di questa settimana

..." Nella settimana dal 29 luglio al 5 agosto, i tre centri per l’impiego della provincia di Brindisi continuano la propria ricerca delle figure professionali volte a coprire le posizioni aperte offerte dalle …… alle 16.30) presso le sedi di Brindisi, Ostuni e Francavilla e presso l’Ufficio Collocamento Mirato Disabili, situato in via Tor Pisana, 114, Brindisi (per info e contatti : www.arpal.regione.puglia.it ).

Asl report campagna vaccinale anti covid al 27 luglio

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 27 luglio 2022 sono state somministrate 941.609 dosi di vaccino, di cui 342.316 prime dosi, 332.209 seconde dosi, 258.858 terze dosi e 8.226 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.750,2 dosi per giornata di vaccinazione.

I traffici nei porti dell'Adriatico meridionale aumentano esponenzialmente, nei primi sei mesi dell'anno,

I dati dei traffici (merci, passeggeri e mezzi) del primo semestre del 2022 confermano e consolidano la performance positiva già registrata e le prime proiezioni stimate in tutti i porti del Sistema dell’Adriatico meridionale.Complessivamente, da gennaio a giugno, sono state movimentate più di 9 milioni di tonnellate di merce, un dato che si traduce in un +21%, sia rispetto al 2021 che al 2020, e un+16,3% rispetto al 2019.

Latiano Taberna libraria le proposte per agosto  2022

Taberna Libraria di Latiano carica di proposte culturali, tra presentazioni di libri, musica, giochi e spettacolo programmate in lungo e largo per la Provincia di Brindisi.L’appuntamento d’esordio della kermesse culturale dal titolo "E la luna è una palla ed il cielo un biliardo..." è fissato per mercoledì 3 agosto 2022 alle ore 20:00 in via Crispi a San Vito dei Normanni, un incontro musical-letterario di alto impatto emotivo basato sull’accostamento di versi poetici e musica d’autore, del potere comunicativo della poesia e i messaggi delle melodie che scaturiscono dal pentagramma, i componimenti di un giovane poeta e cantautore con le opere indimenticabili di un mostro sacro della musica italiana.

Agosto nei Castelli di Puglia. Dal Castello Alfonsino di Brindisi al Castello di Carovigno, tante le iniziative per trascorrere un'estate all'insegna della cultur

A partire dal mese di Agosto si terrà un ricco programma all'insegna della cultura presso il Castello Alfonsino-Forte a Mare di Brindisi e il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, promosso dalla Associazione Le Colonne. “Tuffati nella storia” è il titolo delle iniziative che si terranno presso Forte a Mare, la fortezza situata sull’Isola di Sant’Andrea a Brindisi, il cui primo appuntamento si terrà giovedì 11 agosto con una passeggiata all’alba per godere dei colori del Castello in un orario insolito e magico.

Vito Romaniello ospite in quel di Brindisi per presentare l’anteprima del suo nuovo libro “Fattore Campo”

Sabato 30 luglio p.v., nella Sala “Gino Strada” di Palazzo Nervegna, a Brindisi (Via Duomo n. 20), si terrà la presentazione  di “Fattore Campo”,  l’ultimo libro di Vito Romaniello.Un viaggio lungo tutto lo stivale, in particolare nelle città che hanno partecipato ai Campionati di serie A e B, soffermandosi sui Campioni che a questo hanno contribuito e raccontandone la loro storia ancorata al territorio. E quindi storia dei luoghi, curiosità, enogastronomia, un “gustoso connubio” che mette in risalto le tipicità del posto.

Words, la cultura a parole: Vergassola, Fasano, Scalera e Boomdabash si raccontano nelle piazze di Mesagne

Si scrive Words, si legge cultura delle parole, tutte quelle che si rendeono necessarie per raccontare le persone che si ‘nascondono’ dietro i personaggi del mondo dello spettacolo ospiti della città di Mesagne: quattro appuntamenti, quattro nomi sinonimi di musica, letteratura, teatro e cinema, cabaret. “L’estate mesagnese offre la certezza di assistere ogni sera a un’esperienza nuova, dalla quale si ha la possibilità di uscire arricchiti di prospettive e sensibilità diverse”, ha dichiarato il sindaco Antonio Matarrelli annunciando gli appuntamenti in programma.

Comune di Brindisi  firma Cis

Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, in qualità di presidente del Tavolo istituzionale del Contratto di sviluppo “Brindisi - Lecce - Costa Adriatica”, nei giorni scorsi, ha richiesto la firma del documento Cis a seguito della chiusura della procedura scritta di approvazione e della seduta del Precipess dello scorso 22 luglio.

Fdi-Brindisi  incontro con associazioni

 

 “Abbiamo assistito negli ultimi giorni alla rottura dell’accordo PD – BCC, sfociato nella mancata riconferma dell’ex Presidente Cellie alla carica di Presidente del Consiglio Comunale, sostituito dal Consigliere Carbonella, - al quale vanno i nostri auguri di buon lavoro, con la speranza che sappia interpretare al meglio il suo ruolo di garante “super partes” dell’intero Consiglio Comunale, -  cosa che non è riuscita al defenestrato Cellie, e che aveva spinto alla protesta del capogruppo di FdI Oggiano, sfociata con le sue dimissioni che avevano fatto decadere l’intero ufficio di Presidenza.

Oggiano :il sindaco lasci il centro di Bozzano agli anziani

Apprendo con sommo sconcerto che il Sindaco Rossi questa mattina dinanzi ai manifestanti anziani del Centro anziani di Bozzano, ha palesato tutta la propria inadeguatezza affermando che lo stesso stia aspettando “la risposta alla richiesta che abbiamo fatto all'Asl, di restituirci il centro”. Considerato che il 31 marzo 2022 il Governo ha dichiarato la cessazione dello stato emergenziale, ritengo assolutamente fuorviante e maliziosamente pilatesche le sue dichiarazioni!

'La Pareidolìa - guardare oltre ciò che appare': mostra fotografica di Carlo Toma a Mesagne

MESAGNE - La pareidolìa è una sorta di scherzo subcosciente in cui vista e cervello giocano un ruolo alla pari, inducendo chi guarda ad attribuire a forme conosciute oggetti e profili dalla forma causale. All’illusione pareidolitica, l’artista Carlo Toma ha dedicato una mostra d’arte itinerante che sarà ospitata fino al prossimo 11 agosto nelle Sale espositive del Castello comunale di Mesagne, da dove proseguirà per il tour partito lo scorso aprile dal Palazzo del Consiglio regionale.

STP Brindisi sempre più pet-friendly: ammessi a bordo dei mezzi anche cani di media taglia

Prendendo spunto da altre similari esperienze già attive nelle aziende di trasporto pubblico in varie città italiane, grazie ad una serie di incontri tra il management aziendale e la consigliera comunale del Comune di Brindisi con delega al benessere degli animali Luana Mia Pirelli, da oggi è possibile far viaggiare a bordo dei mezzi urbani ed extraurbani STP e della motobarca anche cani di media taglia alle condizioni previste dal Regolamento di Viaggio aziendale pubblicato sul sito www.stpbrindisi.it.

Scrivere a Ceglie continuano gli appuntamenti

Proseguono gli incontri di “Scrivere a Ceglie Messapica. L'avventura della parola e della conoscenza”, percorso di laboratori di scrittura in programma a Ceglie Messapica nel chiostro di San Domenico. L’iniziativa, organizzata dalla società di didattica della scrittura Graphein con il sostegno del Comune di Ceglie Messapica, è coordinata dal prof. Cosimo Laneve, già preside della Facoltà di Scienze della Formazione e docente di Didattica Generale all’Università di Bari.

Asl report vaccinazione anti covid al 24 luglio

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Autorita'  porto di Brindisi :bando per la concessione dello strorico ristorante "Picnic"

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha pubblicato, nei giorni scorsi, sul proprio sito internet l’avviso per una manifestazione di interesse per la valorizzazione e gestione dell’ex Picnic, ristorante molto in voga negli anni Cinquanta, ricadente nell’area demaniale marittima di giurisdizione dell’Ente.

Brindisi il programma "Viva gli anziani"

Il Programma “Viva gli anziani!” della Comunità di Sant'Egidio è attivo da tre anni nel Centro Storico della città di Brindisi grazie ad un protocollo di intesa con il Comune ed al sostegno di Enel Cuore Onlus. E' un servizio innovativo di monitoraggio attivo per il contrasto dell’isolamento sociale, con il quale si cerca di rispondere alle domande complesse degli anziani, creando reti di prossimità sul territorio.

Continuano le attività di Luglio presso il Forte a Mare, domenica 31 luglio si aggiunge anche una visita guidata all'alba

Domenica 31 luglio alle ore 5,00 e alle ore 6,00 si terrà un appuntamento speciale presso Forte a Mare dal titolo “Passeggiata all’alba: dal canale vicereale alle sale storiche”, per visitare la suggestiva fortezza immersa nei magici colori dell’alba. Un’occasione imperdibile per godere della bellezza del Castello sull’Isola di Sant’Andrea in un orario insolito che renderà l’esperienza unica anche grazie ai colori e ai profumi della macchia mediterranea presente nel Forte.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 137 visitatori e nessun utente online