Erchie, oltre 250mila euro di finanziamenti per la digitalizzazione dei servizi comunali

Il Comune di Erchie si avvia a rendere più efficienti i servizi digitali per i cittadini. Questo obiettivo è stato possibile grazie ai finanziamenti ottenuti con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Oltre 250mila euro in totale per Erchie messi a disposizione dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del consiglio dei ministri.

Brindisi presentazione del libro del prof. Vitale"Auschwitz croceviua della storia"

La Sezione di Brindisi dell’Associazione nazionale “Società Dante Alighieri” organizza per sabato 24 settembre 2022, alle ore 17.30, presso il Palazzo Nervegna di Brindisi una significativa iniziativa culturale avente per argomento uno dei temi più laceranti dell'età contemporanea: la Shoah. L'iniziativa trae spunto dalla pubblicazione del prof. Antonio Nicola Vitale, già preside per lunghi anni del Liceo Scientifico " E. Fermi" di Brindisi: "Auschwitz, crocevia della storia.

Happy casa Chemgas srl gold sponsor

Happy Casa Brindisi comunica che l’azienda ‘Chemgas srl’, punto di riferimento per il centro Sud l’Italia, per il rifornimento di gas tecnici, sarà Gold Sponsor per la stagione sportiva 2022/23.Chemgas è rientrato nel mondo della pallacanestro brindisina, accompagnando la squadra biancoazzurra nelle competizioni nazionali e internazionali che andrà ad affrontare in Lega A e in FIBA Europe Cup. 

Con gli accosti di Sant'Apollinare porto di Brindisi piu' competitivo

La realizzazione dei nuovi accosti di Sant’Apollinare renderà il porto di Brindisi sempre più competitivo e polifunzionale, contribuendo alla crescita del traffico crocieristico e ro-ro. Si tratta di un investimento previsto da lungo tempo, ma rimasto al palo per le lungaggini burocratiche e per gli effetti della “politica del no” dell’Amministrazione Comunale che da quattro anni condiziona pesantemente lo sviluppo economico ed occupazionale della città di Brindisi. Adesso, però, bisogna guardare al futuro con fiducia, nella consapevolezza che proprio il mare rappresenta il maggiore volano di crescita di questa città.

Pasolini nei film, domani a Mesagne l’incontro con Alfredo Traversa

Nell’ambito delle iniziative “Il Sud di Pasolini”, l’associazione culturale “Porta d’Oriente” organizza l’incontro con Alfredo Traversa, regista, attore e scrittore, autore del saggio “L’ultimo Pasolini" (ed. Pubblicazioni Italiane, 2015). Nel suo libro, postfazione di Roberto Chiesi, Traversa ha raccontato la storia dell'ultimo sequestro dell’ultimo film di Pasolini, Salò o le 120 giornate di Sodoma. E del legame con Taranto, il Salento e la Grecìa salentina di uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento. L'iniziativa si svolgerà a partire dalle ore 19 nell'Auditorium del Castello comunale. Ingresso libero.

Cna incontro con i candidati

La Cna della provincia di Brindisi, su iniziativa del Presidente Franco Gentile, ha invitato alcuni candidati in vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Il tutto, con il chiaro intento di sensibilizzare i possibili parlamentari di questo territorio in relazione alle problematiche con cui sono costretti a fare i conti quotidianamente imprenditori ed artigiani brindisini.

Interventi di sicurezza stradale in via Nicola Brandi

L’amministrazione comunale nell’ambito degli interventi per la sicurezza stradale in prossimità di scuole e sulle strade a maggiore traffico veicolare, ha disposto l’installazione di un attraversamento pedonale sopraelevato e segnalato da catarifrangenti luminosi in via Nicola Brandi all’altezza del liceo Scientifico.Inoltre in via Nicola Brandi è istituito il limite di velocità di 30 Km/h dato il notevole transito pedonale per la presenza di diversi istituti scolastici, della caserma della Guardia di Finanza, della sede provinciale dei Vigili del Fuoco, di un centro di riabilitazione, di un centro educativo e di abitazioni private.

Pri :non resta che tassare anche l'aria

I gestori degli stabilimenti balneari vivono momenti difficili. Il rischio che dall’anno 2024 si avviino le gare per la gestione delle aree demaniali destinate a spiagge fa vivere momenti di panico a quelle famiglie il cui unico introito è rappresentato dalla gestione dei lidi di cui sono concessionari. Anni di sacrifici ed investimenti realizzati rischiano di andare in fumo.

D'Attis Tari in Puglia alle stelle.Provvedere a completare gli impianti

Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. “La Tari a carico dei cittadini è ormai alle stelle e la Regione Puglia continua a girare a vuoto senza completare l’impiantistica del ciclo dei rifiuti: per questo, proporremo al futuro governo nazionale di intervenire con decisione per verificare le eventuali inadempienze e responsabilità e sopperire alle carenze gestionali della Regione.

Il 23 settembre Brindisi ospita l’incontro con il Ministero della Cultura

Nell’ambito delle iniziative “Il Sud di Pasolini”, l’associazione culturale “Porta d’Oriente” organizza l’incontro con Alfredo Traversa, regista, attore e scrittore, autore del saggio “L’ultimo Pasolini" (ed. Pubblicazioni Italiane, 2015). Nel suo libro, postfazione di Roberto ChiesiTraversa ha raccontato la storia dell'ultimo sequestro dell’ultimo film di Pasolini, Salò o le 120 giornate di Sodoma. E del legame con Taranto, il Salento e la Grecìa salentina di uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento. L'iniziativa si svolgerà a partire dalle ore 19 nell'Auditorium del Castello comunale. Ingresso libero.

 

 

 Ostuni, al via i lavori per la nuova Terapia intensiva

Al via oggi nell'ospedale di Ostuni i lavori per la realizzazione di 8 posti di Terapia Intensiva.  "Le risorse necessarie - spiega il direttore generale di Asl Brindisi Flavio Maria Roseto - ci giungono dal Piano per il potenziamento della rete ospedaliera finalizzato a incrementare il numero di posti letto di Rianimazione nel territorio provinciale. L’intervento, che avrà un costo di 2 milioni di euro, è stato affidato ad un raggruppamento temporaneo di imprese: RTI MST SpA-RM Appalti SpA".

Nandu Popu presenta il suo libro a Mesagne

Li Menati. Persi tra i semi del peccato” - Radici Future produzioni: la presentazione del libro di Nandu Popu dei Soud Sound System chiude la rassegna di Ricreazioni d’Estate organizzata dall’omonima associazione di promozione sociale in collaborazione col Comune di Mesagne. L’iniziativa si svolgerà domani, mercoledì 21 settembre, alle ore 19.00 nell’atrio del Castello comunale. Interverrà il sindaco Antonio Matarrelli per il saluto istituzionale; con l’autore, al secolo Fernando Blasi, dialogherà la giornalista Silvia Di Dio.

MesagnEstate 2022 – lo spettacolo dell’inclusione”, gli appuntamenti di martedì 20 settembre

Atrio del Castello ore 19: nell’ambito della rassegna Il Sud di Pasolini presentazione dello scritto “A PA – lettera con intreccio di vite a Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita” di Mimmo Tardio. L'autore interviene insieme a Sara Palizzotto. L'iniziativa è organizzata dall'associazione culturale "Porta d'Oriente". Ingresso gratuito.

Cobas su incontro Bms al Comune di Brindisi

ll Sindacato Cobas ha incontrato oggi,19 Settembre 2022, alle ore 12,30 il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi sui problemi della BMS ,pagamento degli stipendi e crescita positiva della società. Il tutto è stato preceduto da una lunga schermaglia con l’Amministrazione che non voleva far salire i lavoratori alla riunione così come concordato una settimana prima. Solo grazie all’intervento dell’Assessore Mauro Masiello si è risolta positivamente la questione.

Forza Italia due appuntamenti in provincia di Brindisi

Dopo il grande successo di Brindisi con Orietta Berti, continuiamo a far conoscere i nostri candidati alle elezioni politiche e ad incontrare i cittadini nel tipico clima di amicizia delle Feste Azzurre di Forza Italia: lo faremo giovedì a Francavilla Fontana e venerdì a Fasano”. Lo dichiara la coordinatrice provinciale di Brindisi di Forza Italia, Laura De Mola

Taberna libraria la programmazione del 23 settembre

Archiviata la stagione estiva ed il Taberna Book Festival la Taberna Libraria di Latiano è già pronta a proporre iniziative culturali accompagnando il pubblico in nuove e stimolanti dimensioni artistiche.Si parte subito, venerdì 23 settembre alle ore 20:30, con la serata inaugurale della stagione 2022/23 della rassegna  "Cultura, Spettacolo e...".

Monumenti aperti sino a mezzanotte e iniziative culturali sostenibili  per le Giornate Europee del Patrimonio

Il Comune di Brindisi aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Ministero per i Beni e le Attività culturali.Nelle due giornate, sabato 24 e domenica 25 settembre, i luoghi della cultura in tutta Europa possono proporre visite guidate, aperture straordinarie, iniziative digitali seguendo il tema dell’edizione 2022 “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.

Brindisi i partiti di maggioranza sulla manifestazione   organizzata da una associazione

Le parole del consigliere Fabiano Amati sono inaccettabili nella forma e nella sostanza. La vicenda che ha riguardato la manifestazione tenuta a Brindisi e organizzata da un’associazione, coinvolta in altre gravi questioni su cui sono in corso accertamenti della direzione distrettuale antimafia, ed a cui lo stesso consigliere ha partecipato, seppur in maniera inconsapevole come sostiene, è certamente emblematica. Per questo, chiarire definitivamente le circostanze dell’accaduto è moralmente obbligatorio per chi riveste ruoli istituzionali.

Alzare i toni e strumentalizzare vicende tristi e gravi tirando nella polemica le Istituzioni territoriali, quali Prefettura e Comune, cercando quasi di delegittimare la loro azione è grave e molto pericoloso. Infatti, il rischio è quello di veicolare un messaggio che sarebbe interpretato come una resa davanti a quanti tentano di scardinare, con metodi su cui le indagini faranno chiarezza, l’argine contro ogni tipo di infiltrazione. Da donne e uomini delle e nelle Istituzioni dobbiamo interrogarci come sia possibile tanta leggerezza da parte di chi organizza eventi pubblici, a cui i rappresentanti politici vengono chiamati a partecipare.

Nella subcultura mafiosa ogni gesto ed ogni decisione, come per esempio quella di non sospendere l’evento di Bozzano previsto il giorno degli arresti, potrebbe essere interpretato in maniera sbagliata e per questo serve massima allerta e attenzione. Del resto bene ha fatto il sindaco Riccardo Rossi a pretendere immediata chiarezza su tutte le vicende che riguardano l’associazione in questione. Crediamo che sostenere in maniera pubblica e decisa l’azione e il lavoro degli inquirenti e il coraggio del ragazzo, che con la sua denuncia ha permesso di far arrestare gli aguzzini che lo minacciavano, debba essere la priorità per tutti, soprattutto per chi riveste ruoli di primo piano. Non è tollerabile speculare, da sciacalli qualunquisti, su una vicenda che verrà chiarita dagli approfondimenti degli inquirenti e su cui c’è massimo riserbo, con l’inutile tentativo di allontanare l’obbligo, non più rinviabile, di chiarire il proprio ruolo e la responsabilità politica su vicende che li riguardano.

Noi faremo fronte comune contro ogni tentativo di infiltrazione, di qualunque genere, nel tessuto sano delle amministrazioni territoriali senza tentennamenti e dubbi, schierandoci dalla parte di coloro i quali fanno della trasparenza e della correttezza il faro del proprio agire. Invitiamo tutti gli esponenti politici e le loro forze di appartenenza, presenti nello scenario locale, che si riconoscono in tali punti fermi, a fare altrettanto.

 

Partito Democratico

Brindisi Bene Comune

Impegno per Brindisi

Ora tocca a noi

Pri:Mercatini: si faccia finalmente chiarezza!

Non è mio costume intervenire su fatti di cronaca giudiziaria. Men che meno intromettermi in diatribe che riguardano altre forze politiche. Ma visto che la vicenda che è oggetto di aspre polemiche tra le forze di maggioranza che governano il Comune di Brindisi ed alcuni esponenti politici comunali e regionali si è ampliata sino a ricomprendere la gestione dei mercatini che vengono organizzati in occasione delle feste civili e religiose vorrei ricordare che nella Assiste  del 18 maggio scorso proposi un ordine del giorno, poi fatto proprio dall’intero Consiglio Comunale, con cui impegnavo Sindaco e Giunta a predisporre un apposito Regolamento che eliminasse ogni zona d’ombra che spesso caratterizza questo tipo di iniziative.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 150 visitatori e nessun utente online