Mostra Auto d’Epoca “A spasso nel ‘900 con le veterane. Percorso guidato dagli alunni della SMS ‘Giulio Cesare’”

Se per cultura intendiamo quanto concorre alla formazione dell’individuo sotto il profilo morale e intellettuale per permettergli di riconoscere il proprio ruolo nella società, dobbiamo considerare ogni aspetto della nostra realtà contemporanea.E c’è, indubbiamente, tanto da considerare. Tanti settori che spesso non rientrano direttamente nei curriculi di studio dei nostri alunni.

Ortopedia del Perrino, un'estate da record per i politraumi

Nei primi otto mesi dell'anno sono stati effettuati circa 1.000 interventi chirurgici nel reparto di Ortopedia dell'ospedale Perrino di Brindisi, il 90% dei quali per il trattamento di fratture. Nel periodo estivo, tantissime sono state le operazioni su pazienti politraumatizzati, con una media di un politrauma a settimana.“Per fortuna l’estate è finita: i mesi appena trascorsi sono stati davvero impegnativi - sottolinea il direttore dell'Unità operativa di Ortopedia e traumatologia del Perrino, Gianfranco Corina – a causa dell'elevato numero di politraumi arrivati in reparto durante la notte”.

Fdi :quando la fantasia supera l'ipocrisia

Apprendiamo con vero stupore che la maggioranza di sinistra del Comune di Brindisi sta chiedendo al proprio Sindaco Rossi di intervenire nei confronti del Governo (quale? L'attuale amico o quello nemico entrante?) a tutela dei brindisini con compensazioni per il territorio a causa della ripresa della Centrale Federico II di bruciare carbone con tre gruppi a regime pieno! Il tutto non da oggi ma già da quasi un anno: oltre 5.000.000 di tonnellate di carbone bruciato e da bruciare entro fine anno!!!

: interventi urgenti per rimozione di rifiuti anche pericolosi sull’Appia Antica.

Quest’anno Legambiente ha voluto organizzare in modo insolito l’iniziativa di Puliamo il Mondo, nell’ambito del Festival dell’Appia Antica – Appia Day 2022, organizzato con Italia Nostra, Soroptimist, Ordine degli Architetti e istituti scolastici brindisini.Tale decisione è derivata a seguito dei tanti sopralluoghi e delle attività svolte per promuovere il tracciato storico dell’Appia Antica e i beni e il paesaggio circostante.

STP Brindisi per lo SNIM – Salone Nautico Internazionale di Puglia

Per l’edizione che segna il ritorno dello SNIM a Brindisi, STP Brindisi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Brindisi, ha predisposto il servizio di collegamento gratuito tra il centro città ed il Porticciolo Turistico, sede della manifestazione.Due le corse di andata e ritorno alle ore 10:00 e alle ore 15:00 con partenza dal centro (Banchina Dogana - Stazione Marittima) e con il rientro dal Porticciolo alle ore 13:00 e alle ore 18:00. Solo per il giorno 12 ottobre 2022, la partenza è prevista dalla banchina Montenegro.

 

Il Presidente di STP Brindisi Salvatore Tomaselli ha sottolineato come “lo stretto rapporto tra l’azienda di trasporto pubblico e la città, abbia sempre visto l’impegno a favorire la mobilità per le grandi manifestazioni e gli eventi importanti. In questa occasione in particolare, in attesa delle novità che riguarderanno il trasporto pubblico nelle acque interne del porto, ci sarà l’occasione per coloro i quali intendo muoversi per lo SNIM di attraversarlo come parte dell’esperienza da vivere al Salone Nautico”.

Convocazione Consiglio provinciale sulle Società partecipate

Il Presidente della Provincia di Brindisi, on.Antonio Matarrelli, ha convocato invia ordinaria, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno martedì 18 ottobre, con inizio alle ore 11,00, presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale monotematico sulle partecipate “Centro Internazionale Alti Studi (CIASU)”, “Società Terra di Brindisi” e “Società in house Santa Teresa” I referenti delle suddette Società partecipate relazioneranno sull’andamento degli Organismi da loro rappresentati

Ance incidenti sul lavoro i sindaci devono incentivare la prevenzione

Il sistema ANCE è, da tempo, impegnato ad incalzare Governo, forze politiche ed Enti locali con l’obiettivo prioritario di contrastare il fenomeno del lavoro nero e del dumping, nella ferma convinzione che solo favorendo la legalità si può perseguire l’ambizioso obiettivo “zero infortuni”.Con lo stesso spirito abbiamo aderito fin da subito al Protocollo d’Intesa unitario sulla sicurezza, fortemente voluto dal Prefetto Bellantoni - sottoscritto in Prefettura a Brindisi lo scorso 11 febbraio - e, successivamente, cercato di dare ampia attuazione ai contenuti dello stesso, con riferimento alle indicazioni previste per il settore edile.

Brindisi al centro :escalation violenza ,intervenire subito

 

  Apprendiamo dagli organi di stampa di un incendio doloso appiccato al Centro di Aggregazione Giovanile al quartiere Paradiso cui si somma un altro nei pressi della scuola media "Mameli" nella stessa notte ed altri episodi ormai troppo frequenti di vandalismo nei parchi cittadini e in beni di proprietà comunale. Se non bastassero i danni verso gli immobili, raccogliamo settimanalmente segnalazioni di violenza da parte di baby gang in pieno centro e di tentati furti di auto in strade sicuramente non periferiche.

 Iniziano i lavori di realizzazione delle piste ciclabili nei quartieri Centro,  Commenda, Santa Chiara e Sant’Angelo

 Cominciano i lavori per la realizzazione di piste ciclabili verso il centro della città.Il progetto dell’amministrazione comunale che coinvolge i quartieri Centro, Commenda, Santa Chiara e Sant’Angelo si era posizionato al settimo posto del bando del Ministero dell’Ambiente relativo al Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile (PrIMUS), aggiudicandosi 600 mila euro.

 AdSPMAM: cerimonia di consegna di due nuovissime auto elettriche acquistate dall’Ente nell’ambito del progetto SUSPORT.

Questa mattina, piccola ma significativa cerimonia di consegna delle nuovissime auto elettriche acquistate dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) attraverso il progetto “SUSPORT – SUStainable PORTs”, finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020, di cui l’Ente portuale è partner.

Cisl Brindisi esca dal guado

Se pandemia, guerra, inflazione, crisi energetica fanno da freno, nel Paese e specie nel Mezzogiorno, ad investimenti produttivi in grado di determinare occupazione aggiuntiva, ovviamente legale e contrattualizzata, risulta davvero mortificante la persistenza di conflitti ideologici e/o istituzionali che mettono in evidenza Brindisi sempre ed esclusivamente per quanto sia difficile e complicato investire in questo territorio.

Brindisi convegno su "dragaggi  e gestione dei sedimenti marini costieri"

A.I.A.S. (Associazione italiana ambiente e sicurezza) coordinamento regionale A.I.A.S. Puglia in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha organizzato a Brindisi per il 13 ottobre p.v. un convegno dal titolo “Dragaggi e gestione dei sedimenti marino costieri”. L’evento si svolgerà presso il salone dell’Autorità Portuale di Brindisi, con inizio lavori alle ore 15:00.

Mesagne, sabato 15 ottobre Stefan Çapaliku presenta il libro “Ognuno impazzisce a modo suo”

Sabato 15 ottobre, alle ore 19.00 nel Santuario di Mater Domini, presentazione del libro “Ognuno impazzisce a modo suo” di Stefan Çapaliku. L’incontro culturale è stato organizzato dai volontari della “Casa di Zaccheo” in collaborazione con il Comune di Mesagne, la commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili, l’associazione Cittadini del Mondo e il giornale online QuiMesagne.it. Protagonista dell’evento culturale, che ha come obiettivo la conoscenza della cultura albanese, sarà Stefan Çapaliku (1965, Skodra) scrittore, drammaturgo e specialista di teatro albanese.

Pri:Piscine comunali: la confusione regna sovrana

La vicenda delle due piscine di proprietà comunale, quella del quartiere Sant’Elia e l’altra di Contrada Masseriola, costituisce oramai  un vero e proprio scandalo.La vendita delle due piscine rientrava nell’ambito del piano di riequilibrio finanziario approvato con la delibera n. 2 del 9 gennaio 2020.Tutti i tentativi di vendere le strutture si sono rivelati fallimentari.

Cameb 16 ottobre presentazione di "A spasso nel 900 con le veterane"

Il Dirigente Scolastico, il personale docente ed il Club Auto e Moto d'Epoca Brindisi, in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca del 16 ottobre 2022 presentano agli organi di informazione l'iniziativa denominata "A spasso nel '900 con le "Veterane" - percorso guidato dagli alunni". L'iniziativa è originale e singolare ed unica nel panorama dei raduni che saranno organizzati dai Club ASI. Vi attendiamo nell'aula Magna della Scuola Secondaria di I° grado Giulio Cesare con ingresso da Via Tirolo alle ore 10.30 di martedì 11 ottobre 2022.

Tornano alla loro funzxione di impianti sportivi aperti per ogni manifestazioen sportiva gli impianti del Casale PalaMelfi e quello di Masseriola il PalaMalagoli.tanit i lavori eseguiti ma soprattutto tali da rendere omologati i due impianti per ogni possibile manifestazione .Anche il famoso problema del campo del PalaMelfi e' stato supearato

È  tempo di abbonamenti al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi

 

 Parte la campagna abbonamenti per la Stagione teatrale 2022-23 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Un ricco carnet di proposte che attraversa epoche, stili e generi, fra tradizione del classico ed esplorazione dei territori artistici più vivaci dalla scena contemporanea. Si comincia con il diritto di prelazione che i vecchi abbonati possono esercitare dal 10 al 14 ottobre per conferma del proprio posto a tutti gli spettacoli presenti nel cartellone di prosa.

Appuntamenti culturali al Polo BiblioMuseale di Brindisi – Settimana dal 9 al 14 ottobre.

Di seguito le iniziative proposte dal Polo BiblioMuseale di Brindisi al Museo “Ribezzo” diretto dall’arch. Emilia Mannozzi.Domenica 9 ottobre 2022 ore 9:30 “F@mu - Famiglie al Museo”La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, F@Mu, ritornerà in tutto il territorio nazionale domenica 9 ottobre 2022. Un’intensa mattinata di originali attività culturali al Museo “Ribezzo”, dalle ore 9.30 alle 13.30.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 172 visitatori e nessun utente online