Celebrazioni 4 Novembre Città di Mesagne - il programma

La Città di Mesagne celebra il 104° Anniversario della Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Di seguito il programma.L’orario di raduno del corteo è fissato per le ore 9.15 in Piazza Orsini del Balzo. Alle 9.45 il corteo si avvierà verso Palazzo di Città dove, nell'area del sacello comunale, verrà deposta una corona di alloro in ricordo dei caduti di tutte le guerre.

Conclusa la manifestazione SuperBrindisi Autumn School

Si è conclusa domenica 30 ottobre la Superbrindisi Autumn School, la scuola dell’innovazione in modalità residenza che dal 26 al 30 ottobre ha accolto oltre 50 partecipanti provenienti da Brindisi e da altre città pugliesi e italiane per un percorso di formazione sui temi del design dei servizi, autocostruzione e coinvolgimento delle comunità attraverso gli eventi. Ai workshop formativi, l’Autumn School ha associato anche appuntamenti serali con ospiti da esperienze italiane di rigenerazione urbana e sociale come la Casa di Quartiere di Via Agliè di Torino, Le Serre di Bologna, la Fondazione Innovazione Urbana, il Distretto Puglia Creativa e tante altre ancora.

Contessa(Ance) riperimetrare l'area Sin

Passa attraverso la riperimetrazione il futuro delle aree industriali a suo tempo individuate come Siti di Interesse Nazionale (SIN). Ne sa qualcosa la comunità brindisina, chiamata a fare i conti con un SIN - istituito con Decreto Mistero dell’Ambiente del 10/01/2000 - di estensione di gran lunga superiore alle effettive necessità di protezione della salute dei cittadini e dell’ambiente che li circonda. All’epoca, però, quello delle bonifiche veniva visto come la possibile “gallina dalle uova d’oro”, immaginando che sarebbero stati stanziati miliardi di euro per risolvere i danni ambientali provocati da vecchi sistemi industriali.

L'on.Matarrelli su furto alla cooperativa Terre di puglia

Il furto ai danni della cooperativa “Terre di Puglia” è un’offesa all’intera comunità mesagnese", la solidarietà del sindaco MatarrelliSono vicino al consiglio di amministrazione, ai soci e ai lavoratori della cooperativa “Terre di Puglia – Libera Terra” per il furto del mezzo agricolo subito nella notte tra sabato e domenica Masseria Canali. Il vile gesto ai danni della pregevole realtà produttiva, tra i simboli più importanti del percorso di riscatto collettivo compiuto della Città, offende l’intera comunità. Confidiamo nell’efficacia dell’indagine giudiziaria in corso ai fini dell’individuazione dei responsabili del reato.

 

 

 

 

 

L'on.Matarrelli su furto alla cooperativa Terre di puglia

Il furto ai danni della cooperativa “Terre di Puglia” è un’offesa all’intera comunità mesagnese", la solidarietà del sindaco MatarrelliSono vicino al consiglio di amministrazione, ai soci e ai lavoratori della cooperativa “Terre di Puglia – Libera Terra” per il furto del mezzo agricolo subito nella notte tra sabato e domenica Masseria Canali. Il vile gesto ai danni della pregevole realtà produttiva, tra i simboli più importanti del percorso di riscatto collettivo compiuto della Città, offende l’intera comunità. Confidiamo nell’efficacia dell’indagine giudiziaria in corso ai fini dell’individuazione dei responsabili del reato.

 

 

 

 

 

L'on.Matarrelli su furto alla cooperativa Terre di puglia

Il furto ai danni della cooperativa “Terre di Puglia” è un’offesa all’intera comunità mesagnese", la solidarietà del sindaco MatarrelliSono vicino al consiglio di amministrazione, ai soci e ai lavoratori della cooperativa “Terre di Puglia – Libera Terra” per il furto del mezzo agricolo subito nella notte tra sabato e domenica Masseria Canali. Il vile gesto ai danni della pregevole realtà produttiva, tra i simboli più importanti del percorso di riscatto collettivo compiuto della Città, offende l’intera comunità. Confidiamo nell’efficacia dell’indagine giudiziaria in corso ai fini dell’individuazione dei responsabili del reato.

 

 

 

 

 

Cisl equita' contrattuale

Attualmente esistono nei settori sanità privata, Rsa e socio-assistenziale, contratti di lavoro bloccati da diversi anni, che purtroppo evidenziano gravi disparità economiche e normative rispetto al contratto della sanità pubblica.Auspichiamo che il nuovo Governo si faccia da garante affinché tutte le associazioni datoriali, che operano nei settori della sanità privata, decidano di sedersi ai tavoli negoziali e di avviare una nuova stagione di rinnovi contrattuali, finalizzata al riconoscimento di retribuzioni dignitose, valorizzazioni economiche e progressioni di carriera.

Apulia diagnostic organizza Novembre azzurro

Apulia Diagnostic, da sempre molto attiva nell’ambito della diagnosi precoce, per il quarto anno consecutivo, dopo l’Ottobre Rosa dedicato alle donne e alla prevenzione del tumore al seno, avvia Novembre Azzurro: PUOI PREVENIRLI! una campagna di informazione e diffusione della cultura della prevenzione alla popolazione maschile offrendo una serie di pacchetti promozionali agli uomini di tutte le età.

Pri Efficientamento energetico

L’aumento dei costi dell’energia rischia di riflettersi pesantemente anche sui bilanci comunali e, di conseguenza, sulle tasche dei cittadini.Nell’ottica di evitare che tale gravame possa incidere negativamente sui servizi essenziali erogati dal Comune ho segnalato al Sindaco Ingegnere Riccardo Rossi la pubblicazione dell’Avviso pubblico “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica” che finanzia la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali.

Stp:Atti di vandalismo e danni a mezzi e persone a bordo

La serata del 31 ottobre è stata caratterizzata da numerosi atti di vandalismo che hanno interessato alcuni autobus di linea in diversi quartieri della città di Brindisi.I mezzi sono stati bersaglio di lanci di uova sul parabrezza e di bastoni di legno obbligando gli autisti, per ragioni di sicurezza, a rientrare in azienda per procedere alla pulizia, determinando disagi e rallentamenti del servizio. In più occasioni gli operatori STP hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

Arpal le figure professionali ricercate a Brindisi e provincia

Anche nella settimana dal 28 ottobre al 4 novembre si conferma quello dell'edilizia il settore nel quale si fa più sentire la necessità di assunzione di personale. Sono infatti ben 30 le posizioni aperte, su Brindisi e provincia, tra carpentieri, muratori, elettricisti, manovali edili e geometri. Questo è il dato significativo che ci viene restituito dal ventitreesimo report settimanale, elaborato dallo Staff Comunicazione/Rapporti con i media di Brindisi di Arpal Puglia, pubblicato anche sulla pagina Facebook "Centri impiego Brindisi e provincia" e sui profili Google di ogni centro.

Caroli(fdi) nei punti di pronto intervento di Ceglie e Mesagne medici no full time

“Se a livello nazionale sono in vendita i biglietti della Lotteria Italia, in provincia di Brindisi la Lotteria riguarda la Sanità. Perché ci vuole davvero fortuna ad ammalarsi o infortunarsi quando nei Punti di Primo Intervento Territoriale di Ceglie Messapica e Mesagne è in servizio un medico.“Una penalizzazione che appare persecutoria da parte dell’Assessorato regionale alla Sanità nei confronti dei brindisini che nel tempo hanno visto chiudere prima il PPIT di San Pietro Vernotico, poi di Cisternino e ora fortemente ridimensionati quello di Ceglie e Mesagne, oggetto di una organizzazione caotica.

Ostuni convention tra consulenti del lavoro

SI è tenuta ieri ad Ostuni la convention di presentazione dell’aggregazione degli studi di Consulenza del Lavoro: Studio Coppola e studio Montanaro,L’evoluzione del sistema economico e le dinamiche di ottimizzazione dei servizi impegnano ogni impresa e, conseguentemente, ogni studio professionale che alla stessa eroga servizi. In tale ottica ed a valle di un lungo percorso di confronto, gli studi hanno deciso di aggregarsi per affrontare in modo più strutturato i servizi e le attività da fornire al tessuto imprenditoriale di Ostuni e della sua area geografica di riferimento, posta al nord della provincia di Brindisi.

A Mesagne un finanziamento di 5 milioni di euro per la realizzazione di un asilo nido

Il Comune di Mesagne è assegnatario di una somma pari a 4 milioni e 665mila euro che serviranno per la realizzazione di un asilo nido su suolo pubblico in Zona PIP.Il ministero dell’Istruzione ha pubblicato la graduatoria definitiva dei progetti finanziati con risorse del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”.

Brindisi il Nuovo Teatro Verdi avra' finalmente la sua orchestra

Pubblicato sul sito della Fondazione il bando per partecipare alle audizioni finalizzate alla selezione dei componenti dell’Orchestra. Scadenza per la presentazione delle domande il prossimo 13 novembre.«Dopo la novità della rassegna “Verdi in Jazz”, che debutterà nel foyer il 5 novembre, poi il “Verdi Gala” in programma domenica 18 dicembre - ha affermato il maestro Stefano Miceli, presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi -, il Teatro è pronto ad accogliere la sua Orchestra, fatta per i giovani». 

Il Consiglio di Stato: sui bollini la competenza è della Regione, illegittimo l’aumento.

Bari – 28 ottobre 2022 –“Il bollino è obbligatorio e viene applicato, a seguito di verifica di conformità e di controllo di funzionalità, da parte di manutentori autorizzati. Il valore del bollino, per la Regione Puglia, viene determinato con delibera della giunta regionale. La competenza a deliberare aumenti è limpidamente ascritta in capo alla sola giunta regionale […] né il fatto che il Comune di Brindisi si trovi attualmente in stato di dissesto finanziario potrebbe autorizzare una simile deroga, ossia la possibilità di introdurre diversi importi del bollino rispetto alle quote fissate a livello regionale”

Pri:Di silenzio si può anche morire!

Con l’inflazione al 12%, il caro dell’energia e la contrazione dei consumi oggi avviare una nuova impresa è una scelta temeraria. Diventa poi quasi impossibile se la nuova attività è localizzata nel centro storico del Comune di Brindisi e necessita per il suo avvio della esecuzione di opere edili.

Cobas su crisi lavoratori raccolta rifiuti a Carovigno

l Sindacato Cobas dichiara lo stato di agitazione per il mancato pagamento degli stipendi ai lavoratori della ditta Pianeta Ambiente che insieme alla ditta Green Link gestiscono la raccolta dei rifiuti urbani nel comune di Carovigno.Il Sindacato Cobas , a fronte di una più che evidente crisi economica aziendale  ,chiede alla socia Green Link di sciogliere il vincolo del raggruppamento temporaneo di imprese  e di assumere direttamente i lavoratori di Pianeta Ambiente .

Cisl Brindisi area di crisi salvaguardare i posti di lavoro

In un contesto socio-economico ed occupazionale, come quello brindisino, caratterizzato da criticità diffuse, opportunità lavorative a dir poco insufficienti ed incertezze personali e familiari persino di chi una occupazione già la possiede, anche la perdita di un solo posto di lavoro, ancor peggio se per ragioni quanto meno opinabili, dovrebbe scuotere la coscienza civile e sociale della comunità ed in particolare della politica e delle istituzioni territoriali.

Asl campagna anti covid dosi somministrate al 26 ottobre

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 26 ottobre 2022 sono state somministrate 951.655 dosi di vaccino, di cui 342.413 prime dosi, 332.321 seconde dosi, 260.299 terze dosi e 16.632 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.549,94 dosi per giornata di vaccinazione.

Prefettura Brindisi domani arriva nuovo Vice Prefetto

S’insedierà ufficialmente domani in Prefettura, il nuovo Vice Prefetto Vicario, Dr.ssa Maria Antonietta Olivieri, subentrata alla Dr.ssa Erminia Cicoria, trasferita a Bari. Il Vice Prefetto,  che già ricopriva l’incarico di Capo di Gabinetto in questa Sede,  ha maturato molte esperienze come  Commissario Straordinario in diversi comuni della provincia e quale componente  di Commissioni Straordinarie di comuni sciolti per infiltrazione mafiosa.

Obesità: evento al Perrino per il Bariatric surgery day

Anche Brindisi aderisce alla prima Giornata nazionale sulla chirurgia bariatrica con un'iniziativa a cura dell'Unità operativa di Chirurgia generale, diretta da Giuseppe Manca, e dell'Unità operativa di Endocrinologia, malattie metaboliche, dietetica e nutrizione clinica, diretta da Valentina Todisco, in collaborazione con l’associazione "Amici Obesi".

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online