: a chi fa comodo tenere chiusa la piscina al quartiere Sant’Elia?

Sono il Presidente della Associazione ASD FREEDOM SPORT con sede in Brindisi  alla Via Tiziano n. 3, iscritta alla Associazione Centri Sportivi Italiani affiliata al CONI. La Associazione dallo scrivente rappresentata opera nel settore del nuoto. In data 10/08/2022, a seguito di un bando indetto dalla Amministrazione,   ho effettuato il previsto sopraluogo presso la piscina comunale sita in via Ligabue al quartiere Sant’Elia.

Asl piantumazione presso l'ospedale di Francavilla Fontana

Agrumi, melograni, bagolari e carrubi saranno piantati lunedì 21 novembre alle ore 10 nella zona verde dell’ospedale “D. Camberlingo” di Francavilla Fontana. È l’iniziativa promossa dalla Asl Brindisi, per il secondo anno di seguito, per celebrare la Giornata Nazionale dell’Albero.Istituita dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la giornata ricorre ogni anno il 21 novembre per promuovere la tutela dell’ambiente, la riduzione dell'inquinamento e la valorizzazione del verde nei luoghi urbani.

CPOSP riunito presso il Comune di Francavilla Fontana.

Nella mattinata odierna si è  tenuto nella Sala Consiliare di Castello Imperiali del Comune di Francavilla Fontana, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica,  programmata dal Prefetto Carolina Bellantoni, a seguito del gravissimo omicidio del giovane Paolo Stasi, avvenuto, in quel comune, lo scorso 9 novembre.

Al Cinema Teatro Impero “L’inverno” è Rassegna

Il Cinema Teatro Impero di Brindisi dedica agli appassionati di film di qualità la rassegna “Inverno”, cinque titoli per weekend e festivi in compagnia delle uscite cinematografiche più acclamate della Stagione corrente.La Rassegna, che si svolgerà dal 19 novembre al 18 dicembre, ha ticket d’ingresso di 6 euro intero - 5 euro ridotto under 8 e over 65. Apertura del botteghino mezz'ora prima della proiezione.

Pri:ACT BLADE: l’ennesima occasione persa?

L’esito insoddisfacente della Conferenza dei servizi indetta dalla Autorità Portuale per esaminare il progetto presentato dalla ACT BLADE tendente a realizzare una struttura provvisoria nell’area di Sant’Apollinaire per la costruzione di pale eoliche di ultima generazione deve indurre tutti ad una riflessione sul perché il Comune di Brindisi abbia subito negli scorsi anni l’approvazione di strumenti di pianificazione territoriale regionale senza avanzare alcuna osservazione.

Brindisi:Una nuova spiaggia pubblica nell’ex lido Arena, partiti i lavori

È iniziato l’intervento di demolizione dei manufatti abusivi dell’ex stabilimento balneare lido Arena, in località Apani, per riqualificare l’area come nuova spiaggia pubblica. Il progetto dell’amministrazione comunale è cofinanziato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti con fondi per la demolizione di opere abusive.
L’intervento coordinato dal Servizio controllo repressione abusivismo edilizio del Comune di Brindisi ha un costo complessivo pari a 153 mila euro, il contributo del Ministero assegnato al Settore Urbanistica e Assetto del Territorio del Comune equivale al 50% dell’importo.

Arpal le figure professionali richieste a Brindisi e provincia

18 novembre 2022 - 33 annunci di lavoro per 107 figure professionali è il dato registrato nella settimana dal 18 al 25 novembre relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app LavoroxTe Puglia, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre informati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.

  Sospeso il servizio di rilascio dei certificati anagrafici presso le tabaccherie e le edicole a tutela della privacy

 Si informano i cittadini che per effetto della circolare n.115/2022 emanata dal Ministero dell’Interno a tutti i Comuni e segnalata dalla Prefettura di Brindisi si sospende il servizio di rilascio dei certificati anagrafici presso le tabaccherie e le edicole convenzionate a causa delle criticità riscontrate dal garante della privacy nei sistemi informatici impiegati, non compatibili con le specifiche in materia di protezione dei dati personali.


Sempre per le indicazioni fornite dal Ministero non è più possibile richiedere in forma telematica, sul Portale dei Servizi digitali del Comune di Brindisi, certificati anagrafici per soggetti terzi (restano disponibili presso lo sportello dell’ufficio Anagrafe), ma solo per se stessi o un componente del proprio nucleo familiare.

“Dopo aver ricevuto la nota della Prefettura abbiamo fatto tutti i passaggi necessari per provvedere alla sospensione a tutela dei cittadini, in attesa della definizione, dal punto di vista del garante della privacy, della soluzione tecnica per il corretto proseguimento del servizio -  dichiara l’assessore alla Legalità Mauro Masiello -. Conosciamo bene i vantaggi della digitalizzazione e abbiamo sempre adottato tutte le novità in materia per agevolare le necessità dei cittadini, ci auguriamo di ricevere presto indicazioni per riattivare questi servizi che sono stati molto apprezzati ed utilizzati dalla cittadinanza”.

 

 

17 novembre 2022

 

 

 

 

 

Pri: Asili nido comunali: ora Rossi faccia qualcosa di sinistra!

Non bastava la chiusura definitiva dell’asilo comunale di Santa Chiara e quella temporanea della struttura di Via Modigliani al quartiere Sant’Elia per il crollo del controsoffitto. Non era stata sufficiente la stucchevole diatriba sulle responsabilità di questo ultimo evento tra Amministrazione Comunale e cooperativa affidataria del servizio cui, stante l’articolo 5 del capitolato di oneri, spetta solo la manutenzione ordinaria degli immobili ricevuti in concessione.

Tuffo di Capodanno 2023 inizia l'avventura

La città di Brindisi si appresta a rivivere il “TUFFO DI CAPODANNO”, l’iniziativa senza scopo di lucro e da sempre legata alla solidarietà che da oltre dieci anni rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina. Dopo l’annullamento dell’edizione 2021 causa Covid-19 e la simbolica cerimonia che ha accompagnato il primo giorno dell’anno 2022, ridimensionato sempre a causa della pandemia per effetto del Decreto Legge Festività, lo staff è ripartito con slancio e tanta voglia di fare per celebrare al meglio il Capodanno 2023.

Luperti cordoglio per la morte di Abaterusso

Oggi è davvero una brutta giornata per l’intero Salento. Si è appena diffusa la notizia della morte di Ernesto Abaterusso. Ho avuto modo di interloquire in più occasioni con lui, sia nel suo ruolo di Presidente di Italia Navigando che come esponente politico della sinistra pugliese. Si poteva anche non essere d’accordo con le sue idee e le sue azioni, ma quello che mi ha sempre colpito di Ernesto era la sua caparbietà, la grande passione politica ed anche la capacità di ascolto. Nel periodo in cui ho ricoperto l’incarico assessorile al Comune di Brindisi ha lavorato da consigliere regionale per sostenere le nostre istanze ed ha difeso Brindisi come se fosse la sua Patù. Ha partecipato attivamente al dibattito politico fino all’ultimo ed è andato via da combattente e da sostenitore convinto delle sue idee. Un abbraccio fin lassù caro Ernesto. Che la terra ti sia lieve. Lino Luperti – Movimento Regione Salento

 

Festival letterario Giallo e Nero di Puglia, la presentazione al Teatro Comunale di Mesagne

Si terrà sabato 26 novembre 2022 alle ore 18, presso il Teatro Comunale in Via Federico II Svevo a Mesagne, la presentazione della prima edizione del Festival Letterario Giallo e Nero di Puglia, il concorso nazionale per romanzi inediti del genere letterario giallo. Sarà il sindaco di Mesagne on. Antonio Matarrelli - anche in veste di Presidente del Distretto Urbano del Commercio “Castrum Medianum”, promotore del Festival – a dare il benvenuto agli ospiti.

Ostuni Palazzo Roma la programmazione da Venerdi a Domenica

Le avventure prodotte dai leggendari Marvel Studio arrivano sullo schermo di Palazzo Roma con “Black Panther - Wakanda forever”, in programmazione da venerdì 18 a domenica 20 novembre alle ore ore 17:30 e 20:30.Biglietto euro 7 (euro 6 per bambini fino a 9 anni e over 65).
Ticket disponibili presso la reception di Palazzo Roma - T. 0831 177 10 87 - durante gli orari di apertura e online su www.apuliaticket.it/palazzoroma.

Ics Casale 20 novembre giornata mondiale dei  diritti dell' infanzia e della adolescenza

Il 20 novembre di ogni anno ricorre la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’anniversario ricorda il giorno in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, 20 novembre del 1959, e la Convenzione sui diritti dei bambini, 20 novembre del 1989, poi ratificata dall’Italia con la Legge 27 maggio 1991, n. 176.

 Porto di Brindisi: firmato il contratto di appalto per la ristrutturazione del faro

Martedì 15 novembre, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) Ugo Patroni Griffi ha stipulato un contratto di appalto con la ditta Buonfrate s.r.l. di Monteroni di Lecce che si è aggiudicata la gara per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione del faro e delle strutture annesse presso le isole Pedagne, nel porto di Brindisi.

La scrittura come terapia, al via la rassegna letteraria a cura di “Dragonfly edizioni”

Autunno in scrittura, al via la rassegna letteraria a cura di “Dragonfly edizioni” patrocinata dal Comune di Mesagne. Tre presentazioni di libri - tre autori, tre generi diversi - che si terranno presso l’Auditorium del Castello comunale di Mesagne in via Castello alle ore 18, con l'obiettivo prioritario di riflettere sul valore della scrittura inteso anche come possibile terapia. Sabato 19 novembre apre la rassegna Luigi Candita con la pubblicazione di “Amore”, si continua sabato 26 novembre con “Scintilla” di Lidia Simonetti, chiude Angela Torri sabato 3 dicembre con il suo “Anin”. Al termine di ogni appuntamento si svolgerà un mini-laboratorio di scrittura creativa. E a seguire aperitivo con l’autore, il firmacopie e un piccolo dono per tutti i partecipanti.La partecipazione è gratuita.

 

Ostuni:l miglior modo per spezzare la monotonia della settimana è con film e drink.

Palazzo Roma di Ostuni ci scorta all’inverno con l’Apericinema, una rassegna cinematografica che ogni mercoledì, dalle h.20:00, ci terrà compagnia con i film più belli della scorsa stagione in una calda sala allestita in versione club, dove gustare drink e stuzzicherie incluse nel biglietto.La rassegna prenderà il via mercoledì 16 novembre con la proiezione del film “Nostalgia di Mario Martone, vincitore di 4 Nastri d’argento.

Capodanno con Uccio De Santis all'Impero a Brindisi

Un Capodanno all’insegna della risata. Quello in arrivo con lo spettacolo “Stasera con Uccio. Speciale Capodanno”, in programma nel Cinema Teatro Impero di Brindisi (via de’ Terribile 6), domenica 1 gennaio 2023 con inizio alle ore 18. Mattatore della serata Uccio De Santis, “portabandiera” della comicità della Puglia che da anni porta il buonumore con i suoi spettacoli televisivi e teatrali. Biglietti disponibili online su TicketOne alla pagina rebrand.ly/StaseraConUccio e presso il “Caffè del Teatro”, proprio accanto alla storica sala brindisina. La data è organizzata da Aurora Eventi. Info su auroraeventi.net, facebook.com/Auroraeventipuglia e T. 328 351 9402.

Francavilla,non spegnere il natale si può: scopri come.

In un periodo storico caratterizzato da grande incertezza e continui aumenti dei prezzi ci siamo chiesti tutti: cosa ne sarà del Natale, delle luci, dei colori e di tutta la magia che solo questo periodo dell’anno sa regalare?Nonostante la difficile situazione del caro bollette, però, sono molti gli italiani che hanno deciso di non rinunciare a quelle emozioni che riaffiorano ogni volta che si resta incantati di fronte ad un albero di Natale, allontanando per un momento i problemi della vita.

Museo Ribezzo:Presentazione del libro “La verità di Iago” di Ettore Catalano.

Presso il Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, venerdì 18 novembre, alle ore 18.00, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo Bibliomuseale di Brindisi, sarà presentato il libro del Prof. Ettore Catalano “La verità di Iago, un noir ambientato a  Brindisi. Dialogherà con l’autore il Prof. Mimmo Tardio. Modera Renato Rubino.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online