Graziuso confconsumatori: il giudice riconosce  diritto azionista al recupero somme

Stiamo facendo la storia!” è questo il primo commento dell’avv. Emilio Graziuso, Presidente dell’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, all’indomani della sentenza con la quale il Tribunale di Brindisi (in persona della dott.ssa Vittoria Uggenti) ha condannato la Banca Popolare di Bari a restituire ad un risparmiatore la somma di € 36.043,19, investita in azioni dell’Istiuto di credito pugliese.

Sciopero di 4 ore indetto dalla Confederazione Regionale CGIL Puglia per la giornata del 14 dicembre 2022

STP Brindisi informa che la Confederazione Regionale CGIL Puglia ha indetto uno sciopero di 4 ore per il giorno 14/12/2022. L’astensione sarà articolata dalle ore 8:30 alle ore 12:30. Nel rispetto del regolamento aziendale, di cui all'art.1 comma 2 della L.146/90, dell’accordo nazionale 07.02.91 e della delibera n°18/138 del 23.04.2018 della Commissione di Garanzia, dovranno essere garantiti:

Brindisi:Il saluto del sindaco al nuovo Vescovo

“È di oggi la notizia della nomina ad arcivescovo di Brindisi-Ostuni di monsignor Giovanni Intini da parte di Papa Francesco. A Lui porgo l’augurio mio personale ma anche a nome dell’amministrazione comunale e della città di Brindisi.Esprimo la volontà e l’entusiasmo di collaborare per il bene della nostra comunità che ha sempre più bisogno di ascolto e speranza.Rinnovo la mia riconoscenza a Monsignor Domenico Caliandro che si avvia alla conclusione del suo ministero fatto di impegno e vicinanza alle comunità che ha guidato”, lo dichiara il sindaco Riccardo Rossi.

9 dicembre 2022

Mercatini di Natale a Mesagne in Piazza Orsini del Balzo, oggi l’inaugurazione

L’appuntamento con i Mercatini di Natale è in Piazza Orsini del Balzo a partire da giovedì 8 dicembre e fino a venerdì 23 dicembre, ogni giorno dalle ore 17.30 alle ore 21.30.Artigianato d’eccellenza con espositori provenienti da tutta la Puglia, articoli natalizi, profumi, sapori, tipici addobbi, luci, libri: la vasta esposizione occuperà le 25 caratteristiche casette assegnate a seguito di bando pubblico dal SUAP, lo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Mesagne. L'iniziativa – cofinanziata dalla Regione Puglia – è promossa dalla Città di Mesagne e dal DUC - Distretto Urbano del Commercio "Castrum Medianum" in collaborazione con "Lab Communications Eventi”.

“Insieme è Natale”, Mesagne presenta il programma degli eventi

Insieme è Natale”, un programma stilato a più mani per promuovere la tradizione della festa più sentita dell’anno. Dopo la presentazione nei giorni scorsi delle diverse iniziative che l’Amministrazione comunale di Mesagne sta promuovendo in collaborazione col Duc “Castrum Medianum” - apprezzata e riuscitissima la consegna gratuita ai commercianti degli alberelli da addobbare e collocare all’esterno dei negozi, in pieno svolgimento le attività di adesioni per la lotteria “Compra e Vinci a Mesagne” e per il concorso “La vetrina più bella” – nel tardo pomeriggio di ieri è stato presentato il cartellone completo con tutte le iniziative che si svolgeranno in Città fino al prossimo 6 gennaio.

Brindisi conferenza dei sindaci

Si è svolta il 6 dicembre 2022, la conferenza dei sindaci Asl Brindisi per discutere delle criticità del servizio emergenza-urgenza con particolare riguardo al pronto soccorso dell'ospedale Perrino di Brindisi. Accanto ai sindaci della provincia sono intervenuti l'assessore regionale alla Salute Rocco Palese, il direttore del Dipartimento della Salute della Regione Puglia Vito Montanaro, il direttore generale dell'Asl di Brindisi Flavio Roseto e il direttore sanitario dell'Asl di Brindisi Vito Campanile.

Un altro Natale di solidarietà per Armando Iaia  per il secondo anno consecutivo

Per il secondo anno consecutivo il Caffè Matteotti di Brindisi, rivolge un pensiero speciale, ai piccoli pazienti del Reparto Pediatria dell’OspedaleA. Perrino” di Brindisi donando diversi panettoncini da distribuire a tutti quei bambini che trascorreranno il Natale e le altre festività di questo periodo dell’anno che per molti rappresentano motivo di felicità, tra le corsie ospedaliere.

Brindisi presentata la rassegna Brindisi Porto Natale

È stata presentata questa mattina nella sala del Capitello di Palazzo Granafei-NervegnaBrindisi Porto Natale”, la rassegna dedicata al tema della pace e del dialogo tra i popoli organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, con la partecipazione del Distretto Urbano del Commercio di Brindisi “Brundisium”. L’incontro si è svolto alla presenza del sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, dell’assessore al Turismo, Emma Taveri, dell’assessore alle Attività Produttive, Massimo Vitale, del presidente del Duc, Oreste Pinto, e del direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi.

Comune di Brindisi pagamento Tari

In merito al pagamento della TARI, si informa che è in corso l’invio dei bollettini.Si ricorda inoltre che è possibile pagare la TARI attraverso una serie di servizi digitali: sul sito del Comune di Brindisi nel “Portale dei servizi digitali” nella sezione “Servizi tributari” è possibile scaricare gli F24 personalizzati oppure procedere tramite PagoPA.Il pagamento della TARI si può inoltre effettuare con l’applicazione mobile IO.

Cisl salvaguardare la salute

 

Se per la Costituzione italiana “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti…”(art. 32), la responsabilità di detta tutela non può essere assegnata unicamente al personale sanitario, vittima anch’esso dell’attuale governance di un sistema sanitario profondamente diverso tra Regioni ma pensato e rivelatosi, in origine, come il migliore e tra i più solidali al mondo.

San Donaci eventi natalizi

Il calendario degli eventi Natale 2022 nel Comune di San Donaci, si arricchisce quest'anno del contributo del Distretto Urbano del Commercio Terre del Negroamaro che propone nel centro del paese una serie di iniziative di animazione ed intrattenimento a tema natalizio pensate per coinvolgere tutti, dai bambini agli adulti contribuendo ad animare il centro e l’area commerciale che lo caratterizza, in coerenza con il processo di rivitalizzazione delle aree urbane, motivo conduttore delle azioni del DUC.

Castelli in festa: orari estesi per le visite guidate dell’8 dicembre nei Castelli di Brindisi e Carovigno

Iniziano ufficialmente le festività natalizie ma i Castelli non vanno in vacanza, anzi, estendono il loro orario di apertura. Il Castello Dentice di Frasso di Carovigno e Forte a Mare a Brindisi saranno fruibili, infatti, anche l’8 dicembre per permettere ai visitatori di apprezzare le bellezze del nostro territorio in questa giornata di festa. Il Castello di Carovigno, incastonato nel suggestivo borgo antico, aprirà le sue porte dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.

Europa verde:Diritto alla salute e diritto all'assistenza per i fragili negati in Provincia di Brindisi,

Il sistema sanitario nazionale in Italia è in forte difficoltà da anni, e la concausa pandemica del COVID19 ha solamente aggravato una situazione già fortemente compromessa dai tanti tagli agli investimenti e alle spese generali (nei quali rientrano anche i costi del personale medico e paramedico) perpetrati anche in nome di un efficientamento economico e funzionale della spesa pubblica.

Pri : In due scuole comunali al freddo ed al gelo!

Come genitrice e come Responsabile del Movimento Femminile Repubblicano non posso non esprimere sconcerto per l’assenza di funzionamento degli impianti di riscaldamento nella scuola elementare Perasso e nella scuola per l’infanzia Jean Piaget.Siamo soliti, in occasione del Natale, cantare con i nostri figli la canzone “Tu scendi dalle stelle” in cui è il Re del cielo a essere costretto a stare in una grotta al freddo ed al gelo.

Che nella stessa situazione si dovessero trovare anche i nostri figli era difficile da immaginare.

Ci auguriamo, allora, che il Natale per i nostri piccoli scolari porti in dono degli impianti di funzionamento funzionanti!

Ma fuor di metafora è davvero vergognoso che non siano effettuati i controlli per tempo sulla funzionalità degli impianti nelle scuole comunali o, peggio, si sia provveduto alla loro trasformazione senza avere certezza sulla  loro effettiva entrata in funzione.

 

 

La conseguenza è che i bambini e lo stesso corpo insegnante stanno pagando sulla propria pelle le conseguenze di queste inefficienze accusando sintomi di costipamento che li costringono a disertare le lezioni.

Ci auguriamo, allora, che si metta quanto prima riparo a questa incresciosa situazione.

Intanto non possiamo non stigmatizzare il comportamento della Amministrazione che non ha ritenuto doveroso informare il corpo insegnante ed i genitori del perché di quanto accaduto.

 

                                                                La Responsabile del Movimento Femminile

                                                                                  (Lucia DE GIORGIO))

 

 

 

 

 

 

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 227 visitatori e nessun utente online