Grande spettacolo di magia e illusionismo: si terrà mercoledì 28 dicembre nel Centro Storico di Mesagne a partire dalle ore 19 con musica, colori, apparizioni e sparizioni, sete colorate, bacchette magiche e grandi effetti. Evento gratuito.
Grande spettacolo di magia e illusionismo: si terrà mercoledì 28 dicembre nel Centro Storico di Mesagne a partire dalle ore 19 con musica, colori, apparizioni e sparizioni, sete colorate, bacchette magiche e grandi effetti. Evento gratuito.
Un concerto di capodanno singolare quest’anno a Mesagne. A realizzarlo è come sempre l’Associazione Parsifal su invito dell’Amministrazione Comunale, una tradizione che si rinnova ogni anno nella Chiesa Madre nella sera del 1 gennaio, al centro del cartellone eventi natalizi promosso dalla Città di Mesagne.La coincidenza con la giornata mondiale per la Pace ha suggerito alla direzione artistica di dedicare il concerto a Papa Francesco per il suo impegno e la continua sensibilizzazione alla costruzione della Pace mondiale, specie in quest’ annus horribilis.
Il nuovo anno inizia con una novità storica per il Teatro di Brindisi: il debutto dell’Orchestra del Nuovo Teatro Verdi. Il politeama terrà a battesimo la sua orchestra residente l’1 gennaio, con il tradizionale concerto di Capodanno in programma alle ore 20.30, per la direzione di Stefano Miceli. Ticket € 3 disponibile online alla pagina rebrand.ly/ConcertoCapodanno e in biglietteria, dal lunedì al venerdì salvo festivi, ore 11-13 e 16.30-18.30. Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e T. 0831 562554. Apertura il giorno dello spettacolo alle ore 19.
Farà tappa a Mesagne il tour di Claudia Marss & Gospel Italian Singers. Lunedì 26 dicembre, a partire dalle ore 20.00, la chiesa Madre ospiterà uno dei concerti di Natale più attesi in ambito gospel, l’evento è promosso dall’Amministrazione Comunale col contributo del DUC ‘Castrum Medianum’. Ingresso gratuito. La cantante sarà affiancata da 8 coristi e 3 musicisti diretti dal maestro Francesco Finizio.
In occasione del calendario degli eventi natalizi della città di San Vito dei Normanni, l'associazione “Que Locura” propone la sua parata di personaggi il 26 Dicembre 2022 con start alle ore 17.30. 25 personaggi del mondo delle fiabe e dei cartoni animati, sfileranno e balleranno sulle note delle canzoni natalizie partendo da Piazza Leonardo Leo per arrivare alla Basilica Santa Maria dove si potranno scattare le foto con i vostri personaggi preferiti.
A seguito di un approfondimento e della rettifica del Piano triennale di fabbisogno del personale 2021-2023, la Asl Brindisi è determinata a procedere alla stabilizzazione di tutto il personale precario in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 20, comma 1 del decreto legislativo 75/2017 (legge Madia) e dell’articolo 1, comma 268, lettera b) primo periodo, della legge 234/2021 (legge di Bilancio per l’anno 2022).L’amministrazione procederà, nei tempi concordati con le Organizzazioni sindacali, ad approvare gli atti necessari al completamento delle procedure di stabilizzazione, così come disposto dalla delibera di Giunta regionale 1818 del 12 dicembre 2022.UFFICIO STAMPA ASL BR
“Brindisi Porto Natale”, la rassegna di spettacolo organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, ritaglia uno spazio dedicato alla musica con quattro appuntamenti in programma ogni giorno dal 30 dicembre al 2 gennaio in piazza Mercato. Un minifestival sul finire del vecchio anno e alle prime luci del nuovo, un viaggio live tra rock, pop e musica cantautorale, realizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione, fondi PO FESR FSE 2014-2020. L’ingresso è libero.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ottiene un finanziamento di oltre 8 milioni di euro per lo sviluppo della logistica agroalimentare, tramite il miglioramento della capacità operativa dei porti, nell’ambito dell’Investimento 2.1 “Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo” del PNRR, finanziato dall’Unione europea.
In occasione del 50° anniversario della fondazione a livello nazionale di Aido - Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule, il Gruppo Comunale "Marco Bungaro" di Brindisi in collaborazione con l’amato team calcistico della città, il Brindisi Football Club, nell'intento di sensibilizzare sull'importante tema della donazione degli organi, ha organizzato, in occasione di due partite del campionato di Serie D Girone H nello stadio "Franco Fanuzzi" del Capoluogo Adriatico due momenti, il primo, per la partita Brindisi FC - AC Nardò di domenica 11 dicembre 2022 e valida per la 15.a Giornata ed il secondo durante la gara contro il Brindisi FC - Gladiator 1924 S.S.D. di mercoledì 21 dicembre 2022 e valida per la 17.a Giornata
“Salutiamo con favore la proroga, per ulteriori sei mesi a far data dal 1° gennaio prossimo, dei dehors grazie all’approvazione del relativo emendamento alla manovra finanziaria, approvato dalla commissione Bilancio della Camera”. Michele Piccirillo, Presidente di Confesercenti Provinciale Brindisi interviene in merito alla novità delle ultime ore sulla quale l’associazione si è più volte espressa.
Sono circa 400 gli interventi di chirurgia bariatrica effettuati nell'ospedale Perrino di Brindisi dalla metà del 2017 ad oggi. Con la costituzione dell'équipe multidisciplinare dedicata all'obesità, il centro brindisino si è imposto a livello regionale come uno dei pochi presidi pubblici nei quali i pazienti sono presi in carico e seguiti in un percorso specifico e diverso caso per caso. Il gruppo di professionisti è composto da chirurghi, endocrinologi, dietologi, anestesisti, psicologi e infermieri.
Brindisi, 23 dicembre 2022 - 36 annunci di lavoro per 110 figure professionali è il dato registrato nella settimana dal 23 al 30 dicembre relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://bit.ly/3H5ESom. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.
Grande successo per le iniziative natalizie organizzate dal Duc Terre del Negramaro in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Donaci. Alla presenza di tante famiglie e bambini accorsi in centro si sono svolti i primi due eventi in calendario: il 17 dicembre “Olaf alla scoperta del natale” e ieri 21 dicembre il “Villaggio di Babbo natale”. Vi invitiamo a partecipare alle prossime iniziative in programma, che si svolgeranno il 30 dicembre “Street band itinerante” e “Spettacolo di fuoco”, a partire dalle ore 18.00.
Siamo un gruppo di cittadini esasperati e residenti presso la Contrada Torre Rossa e questa da parte nostra vuole essere una lettera aperta verso il Sindaco di Brindisi, la Giunta Comunale ed in special modo diretta ai responsabili dei settori Lavori Pubblici e Viabilità.
Abbiamo scelto di fare ricorso all’unico modo utile ed efficace per rappresentare la situazione di pericolo esistente in Via Strada dei Vini presso la Contrada Torre Rossa in quanto, purtroppo, troppo spesso le nostre segnalazioni fatte agli uffici preposti si smarriscono nei meandri della burocrazia comunale.
Intendiamo riferirci al fatto che le strade prospicienti alle nostre abitazioni vengono percorse ad alta velocità in totale assenza di cartellonistica adeguata, di dossi rallentatori o anche di semplici controlli costituendo così un pericolo notevole tanto per i residenti quanto per gli automobilisti stessi.
Abbiamo ancora fresca la memoria di quanto, purtroppo, successo in Contrada Betlemme in cui un sinistro stradale è costato la vita ad un nostra concittadina. Certo, parliamo di dinamiche differenti, non vogliamo mancare di rispetto a nessuno né tantomeno vogliamo essere “Cassandre” di sventure. Ma, questo sì, siamo sinceramente preoccupati e i paragoni nascono dal fatto che queste situazioni sono entrambe figlie, in un certo qual modo, dello stato di abbandono da parte delle istituzioni in cui versano le Contrade brindisine.
Siamo coscienti che nella Amministrazione Comunale vi sono persone sensibili a questi temi, pertanto chiediamo un intervento netto e deciso con l’installazione di dissuasori di velocità oppure la semplice installazione di mezzi di rilevamento della velocità che, tra le altre cose, garantirebbero una entrata alle casse comunali consentendo allo stesso tempo di reinvestire quelle somme nel miglioramento delle condizioni delle strade e dei marciapiedi generali cittadini.
Confidando nell’interessamento di chi di dovere,
i firmatari del presente comunicato
Liberi cittadini di Torre Rossa
Ancora una volta le Organizzazione Sindacali della Provincia di Brindisi Filcams Cgil e la Fisascat Cisl , sono costrette a denunciare la grave situazione che continua a interessare i lavoratori e le lavoratrici di Securpol Puglia di Brindisi.
Il Presidente della Provincia di Brindisi, on.Antonio Matarrelli, ha convocato il Consiglio provinciale presso la sala consiliare della Provincia di Brindisi, in via ordinaria, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno martedì 27.12.2022, alle ore 11,00, per l’esame dei seguenti argomenti, iscritti all’ordine del giorno:
Uno speciale “Cappuccetto Rosso” che nasce dal desiderio di dare nuovi significati a una delle fiabe più raccontate con uno spettacolo che parla della vita, della necessità di essere pronti ad affrontare un sentiero di insidie e di sorprese, belle e brutte. La favola - nella versione della compagnia “La luna nel letto” - andrà in scena giovedì 5 gennaio - con sipario alle ore 18 - nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi nell’ambito della rassegna “Brindisi Porto Natale”, organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Ticket 5 euro. Biglietti disponibili online alla pagina rebrand.ly/CappuccettoRosso e in botteghino, aperto dal lunedì al venerdì - eccetto i festivi - dalle ore 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30. Info T. 0831 562554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Ostuni resta nel cuore, e lo sa bene Andy - coofondatore dei Bluvertigo, che dopo circa 30 anni torna in concerto il 29 dicembre alle h.21:00 al Teatro Palazzo Roma con uno show dedicato a David Bowie.Il legame tra i Bluvertigo e la città bianca risale agli anni ‘90, quando il duo Andy e Morgan si esibiva quotidianamente in uno dei locali del centro storico cittadino. Dopo aver raggiunto il successo nazionale ed internazionale con la formazione “Bluvertigo”, la band si è sciolta in favore della carriera solista di ognuno dei componenti.
I lavoratori della Ecotecnica sono fortemente allarmati dalla mancata corresponsione della tredicesima da parte dell’azienda , che per legge deve avvenire entro giorno 20 Dicembre .Il Cobas è in stato di agitazione pronto a raccogliere eventuali azioni di proteste dei lavoratori davanti a Comune e Prefettura.L’ultima comunicazione avuta con la azienda ci riferisce che stanno cercando di provvedere al pagamento della tredicesima …ma che sono tempi duri.
Nei giorni 22 – 23 – 25 – 26 – 27 dicembre dalle 17.30 alle 20.30: pista di ghiaccio sintetico, laboratori per bambini, scuola guida polare e passaporto del villaggio, mascotte e tante altre fantastiche sorprese
“Diamo atto al Sindaco di San Vito dei Normanni, Prof.ssa Silvana Errico, della correttezza istituzionale manifestata presenziando personalmente, presso la Sede comunale, alla concertazione sul bando di concorso per l’assegnazione degli alloggi di edilizia economica e popolare, dell’Arca Nord Salento, che si renderanno disponibili e, inoltre, per aver recepito a seguito di ampio ed articolato confronto la serie di proposte avanzate dal Sicet Cisl, unica organizzazione sindacale presente all’incontro regolarmente convocato”: è quanto dichiarato da Massimo Caliandro, segretario generale Sicet Cisl Taranto Brindisi, presente con l’operatore Caf Cisl Donato D’Ignazio alla riunione, partecipata anche dal Dott. Francesco Palma, Responsabile del I Settore e dal funzionario Cataldo Mondella, dell’Ufficio Servizi generali del Comune.
L’appuntamento del primo giorno dell’anno brindisino vissuto e scrutato da una prospettiva diversa: il cielo che sovrasta la litoranea brindisina. Sarà questa la grande novità della XIII Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi. L’Associazione “Volare in Salento”, salvo condizioni meteorologiche avverse, sarà presente con i propri mezzi aerei per sorvolare la Conca con a bordo macchina fotografica e telecamera pronte a catturare le suggestive immagini dei momenti più significativi dell’evento. La collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica del Presidente Diego Provinzano, specializzata in voli panoramici condivisi, costituirà la ciliegina sulla torta di questa tredicesima edizione, un momento speciale anche dal punto di vista scenografico.
Mercoledì 21 dicembre 2022 dalle 17 alle 20 esibizione itinerante di zampogna e ciaramella. Duo di musicisti nei tradizionali panni di pastori sfileranno per viale Pola e vie limitrofe suonando i caratteristici motivi ed evocando, fra gli astanti, la più autentica tradizione del Natale. Nel periodo più bello e magico dell'anno il Distretto Urbano del Commercio di Ostuni intende creare la giusta atmosfera natalizia facendo ascoltare a grandi e piccini i suoni arcaici della zampogna e ciaramella evocando così la vera tradizione del Natale. Vi aspettiamo in tanti
Abbiamo 89 visitatori e nessun utente online