Ic.Commenda Brindisi .Progetto Edugreen

In una società in cui il rispetto per l’ambiente non è mai scontato, anzi spesso ignorato.In una realtà in cui si continua a consumare e inquinare indiscriminatamente, senza una reale attenzione per ciò che sarà e per come, in futuro, le nuove generazioni saranno costrette a modificare le loro abitudini per poter gestire le risorse.

Cisl velocizzare le politiche per la costruzione di fabbricali sociali

L’argomento “casa”, amplificato anche nel nostro Paese dal lockdown (marzo 2020) causa Covid-19, continua a palesarsi come emergenza sociale nazionale cui il nuovo Governo è chiamato a far fronte e non certo con risposte parziali ma con una programmazione di medio/lungo termine, in chiara controtendenza con il mancato rifinanziamento nella Legge di bilancio 2023 dei fondi affitti e morosità incolpevole; scelta che il Sicet Cisl, con il segretario generale nazionale Fabrizio Esposito, ha definito “troppo sbilanciata dalla parte dei proprietari”.

Mostra Fotografica “Obiettivi sul Mondo”

Si inaugura sabato 14 gennaio 2023, alle ore 10.30, presso la sede Scolastica “Valzani” a San Pietro Vernotico, la Mostra Fotografica Obiettivi sul Mondo”, a cura degli studenti del Polo Messapia, sotto la sapiente ed entusiasmante guida del Fotoreporter Pier Paolo Cito, brindisino doc con la passione del fotogiornalismo e della Fotografia Naturalistica. E’ stato proprio lui, infatti, l’esperto e coach d’eccezione, già finalista al Premio Pulitzer 2007, a guidare con competenza e professionalità il gruppo dei ragazzi in un corso di eccellenza organizzato out door, con uscite sul campo per imparare a "guardare" il mondo con l'occhio del fotografo, attento e critico rispetto a ciò che lo circonda. 

“Adozione Dpp occasione irrinunciabile per tutte le forze politiche. Il Pd pronto a migliorarlo in consiglio comunale con il contributo di tutti”

La convocazione del Consiglio Comunale per il prossimo 13 febbraio, così come stabilito dalla conferenza dei capigruppo, con allordine del giorno lapprovazione del Documento Programmatico Preliminare al Piano Urbanistico Generale è un appuntamento importantissimo e atteso da tutto il tessuto economico e sociale della città. Ovviamente il documento avrà lo scopo di tracciare, per linee generali, il percorso di sviluppo urbanistico che caratterizzerà il futuro della città nel medio e lungo termine e per questo deve essere fatto attraverso scelte ampiamente condivise con le rappresentanze economiche, sociali e sindacali ma anche con ogni singolo cittadino che dopo l’approvazione avranno la possibilità, stabilita dalla legge, di presentare le osservazioni.

“Adozione Dpp occasione irrinunciabile per tutte le forze politiche. Il Pd pronto a migliorarlo in consiglio comunale con il contributo di tutti”

La convocazione del Consiglio Comunale per il prossimo 13 febbraio, così come stabilito dalla conferenza dei capigruppo, con allordine del giorno lapprovazione del Documento Programmatico Preliminare al Piano Urbanistico Generale è un appuntamento importantissimo e atteso da tutto il tessuto economico e sociale della città. Ovviamente il documento avrà lo scopo di tracciare, per linee generali, il percorso di sviluppo urbanistico che caratterizzerà il futuro della città nel medio e lungo termine e per questo deve essere fatto attraverso scelte ampiamente condivise con le rappresentanze economiche, sociali e sindacali ma anche con ogni singolo cittadino che dopo l’approvazione avranno la possibilità, stabilita dalla legge, di presentare le osservazioni.

Movimento Regione Salento:il saluto al nuovo Prefetto

Dirigenti e militanti del Movimento Regione Salento di Brindisi rivolgono il più caloroso benvenuto al nuovo Prefetto di Brindisi Michela La Iacona.
Un territorio come quello che ci appartiene ha costante bisogno di un presidio di legalità per tenere lontano ogni tentativo della criminalità organizzata di incunearsi nella società civile brindisina.

Il sindaco Riccardo Rossi firma a Roma il protocollo per la candidatura dell’antica Via Appia a patrimonio Unesco

Oggi, 10 gennaio 2023, il sindaco Riccardo Rossi ha partecipato a Roma presso le Terme di Diocleziano alla sottoscrizione del protocollo d’Intesa con il Ministero della Cultura, le Regioni e i Comuni attraversati dalla Regina viarum, oltre ai Parchi, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e 25 università italiane e straniere, finalizzato alla candidatura del sito con oltre 2.300 anni di storia nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco.

Pubblicato il bando per la selezione di 74 giovani da impiegare nel Servizio civile universale di cui 18 nel Comune di Brindisi

Il Comune di Brindisi in qualità di ente capofila ha pubblicato l’avviso per la selezione di operatori volontari da impiegare nel Programma di servizio civile denominato “Cultura, Solidarietà ed Innovazione Sociale: parole d’ordine per il rilancio socio-culturale Ionico-Adriatico”, in attuazione al Bando del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale.

Caroli (fdi) A Ceglie nessuna notizia per il Centro Risvegli

“La Regione degli annunci colpisce ancora! Nel giugno del 2021 l’allora direttore generale della Asl di Brindisi, Pasqualone, annunci? che la Giunta regionale aveva stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione del Centro Risvegli a Ceglie (delibera n. 826/2021-importo 9.993.085). Francamente un motivo personale anche di orgoglio, visto che il lungo iter ho iniziato a seguirlo come sindaco, ma anche dell’intera cittadina messapica e per il territorio brindisino e per l’intera Puglia, in quanto sarà un punto di riferimento essenziale per l’utenza regionale e del Mezzogiorno d’Italia.

Unione ciechi:Bando servizio universale

Il Servizio Civile Universale è un’opportunità di crescita personale, offerta ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti. L’esperienza, di 12 mesi, si configura come un’opportunità per formarsi, sviluppare la propria professionalità e contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese, percependo, un compenso mensile di € 444,30.

Cisternino. I Carabinieri incontrano gli studenti.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, rappresentati dal Tenente Diego Umberto Rea, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti delle classi quarte e quinte, per un totale di 240 studenti, e il corpo docenti del Liceo Polivalente Statale “Don Quirico Punzi” di Cisternino.

Insediamento del Prefetto di Brindisi, dott.ssa Michela La Iacona

Si è insediata presso questa sede, nella mattinata odierna, la dott.ssa Michela La Iacona, nominata lo scorso 21 dicembre Prefetto di Brindisi dal Consiglio dei Ministri.Come primi impegni istituzionali, il Prefetto ha incontrato i vertici territoriali delle Forze dell’Ordine con i quali ha potuto confrontarsi sulle preminenti problematiche in materia di ordine e sicurezza pubblica che interessano il territorio brindisino.

Mevoli (fdi)BBC perde sempre l’occasione per ben tacere.

Ormai è un film visto e rivisto: ogni volta che un consigliere del centrodestra, il capogruppo di FdI su tutti, interviene sulle scelte dell’amministrazione comunale, scatta il fuoco di fila delle formiche di Brindisi Bene Comune, che con i simpatici e operosi animaletti hanno poco a che vedere, essendo più simili nei loro comportamenti a branchi di lupi pronti a sbranare il malcapitato che osa mettere in discussione l’operato del Sindaco e della sua giunta.

Brindisi saluto del sindaco al nuovo Prefetto

Oggi, 9 gennaio 2023, ho accolto presso Palazzo di Città il nuovo Prefetto di Brindisi Dottoressa Michela Savina La Iacona. Ho rivolto a Lei il benvenuto a nome dell’amministrazione comunale e della città di Brindisi. Lo spirito è sempre quello della massima collaborazione per il bene e i bisogni della nostra comunità.Avremo da affrontare nuove questioni ma anche da portare avanti quanto costruito in questi anni di collaborazione interistituzionale.Colgo l’occasione per rinnovare la gratitudine al Prefetto uscente Dottoressa Carolina Bellantoni che è sempre stata presente ad ogni richiesta di supporto e vicinanza emersa.

 

 

 

Brindisi:Lettera d'insediamento del nuovo Prefetto La Iacona

Nell’assumere le funzioni di Prefetto di Brindisi desidero rivolgere un cordiale indirizzo di saluto alla Comunità, alle Rappresentanze parlamentari e agli Amministratori locali, alle Autorità civili, militari e religiose, alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura.Un particolare saluto anche alle Organizzazioni sindacali, alle Associazioni di volontariato, ai Rappresentanti della scuola, della sanità e agli Organi di informazione.

Bbc:da Oggiano disinformazione e calunnie

La riqualificazione dell'ex delegazione del Casale, struttura abbandonata al degrado da decenni, è avvenuta grazie a questa amministrazione che ha partecipato a un bando del Ministero dell'Interno, allora guidato dal ministro Salvini, finalizzato al recupero di edifici da dedicare all'accoglienza di minori stranieri non accompagnati.

Onmic:4 Ambulanze per 19 Comuni nel Brindisino..

Questo è quanto si è constatato nella giornata di oggi giorno della Befana presso la Chiesa Pietà di Brindisi mentre si celebrava una funzione religiosa. Saranno state le 10,30 improvvisamente un uomo si accasciava sul banco mentre un medico che si trovava in chiesa lo soccorreva si chiamava il 118 che arrivava dopo circa 20 minuti con un auto e con un medico del Pronto Soccorso e loro stessi hanno provveduto successivamente a chiamare un’ambulanza che è arrivata dopo 20 minuti, non è stato possibile prima spiegavano in quanto purtroppo di autoambulanze ce ne sono solo 4 per tutti i 19 comuni del Brindisino e in quel momento abbiamo compreso del grosso problema in cui versa la sanità Brindisina.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 180 visitatori e nessun utente online