Confesercenti:: Chiusura dei negozi nel centro cittadino.

Sconcerto e preoccupazione di Confesercenti Brindisi all’indomani delle chiusure di due attività commerciali nel centro cittadino del capoluogo, operanti nel settore alimentare Due supermercati che di fatto allungano la lista delle attività cessate nell’ultimo anno nel centro di Brindisi per varie motivazioni. Cause che riflettono da un lato le difficoltà economiche generali, cioè a livello nazionale, dall’altro problematiche locali di ogni tipologia.

Comune di Brindisi chiarimento su assistenza Adi e Sad

In merito a notizie apparse sulla stampa della sospensione dei servizi ADI (Assistenza domiciliare integrata) e SAD (Assistenza domiciliare sociale) da parte dell’Ambito territoriale BR/1dei Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni, l’amministrazione comunale intende chiarire che i servizi in questione non sono stati sospesi ma è solo stata richiesta, già dal mese di aprile 2022, la compartecipazione agli assistiti in funzione del proprio ISEE come previsto dalla norma nazionale e dalla legge regionale e relativo adeguamento del regolamento comunale.

Cobas sit contro   ergastolo e il 41 bis

Il Sindacato Cobas organizza un sit in Martedì 31 Gennaio a partire dalle ore 17,00 davanti la sede Cobas viale Commenda 74 a Brindisi.Morire di pena, piattaforma per l’abolizione di ergastolo e 41bis.Dal 20 ottobre l’anarchico Alfredo Cospito, detenuto in 41bis, ha rinunciato ad alimentarsi, utilizzando il suo corpo come unica arma possibile per protestare contro il regime di detenzione speciale a cui è sottoposto nel carcere di Sassari e contro l’istituto dell’ergastolo ostativo.

Arpal figure professionali ricercate per Brindisi e provincia

- 47 annunci di lavoro per 111 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 27 gennaio al 3 febbraio relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link:  https://bit.ly/3H5ESom. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.

Piattaforme informatiche per farmaci veterinari: formazione nella Asl Brindisi

Le tecnologie digitali sono da tempo entrate a far parte del lavoro quotidiano del veterinario. Un esempio: le ricette elettroniche per farmaci destinati ad animali. A questo e ad altri temi la Asl Brindisi ha dedicato il corso con crediti Ecm dal titolo: "Utilizzo delle piattaforme informatiche relative alla prescrizione e alla gestione del farmaco veterinario: Rev e Classyfarm".

isl sviluppo teriitoriale come occasione per lavoro stabile e duraturo

Anche i recenti dati Istat confermano come prima tra le emergenze, del territorio Taranto Brindisi, sia tanto la mancanza di lavoro che la difficoltà di preservare quello esistente e ciò dovrebbe esser sufficiente, a quanti abbiano responsabilità istituzionali a tutti i livelli, per implementare e rendere esigibili politiche fiscali, industriali e sociali di vantaggio per un Mezzogiorno che, finalmente,traguardi un futuro di crescita e di sviluppo, così contribuendo ad invertire, ad esempio, l’attuale trend negativo di permanenza qui di giovani.

Brindisi elezioni di primavera,i primi incontri ed i primi nomi dei possibili candidati a sindaco

Poche notizie certe ancora sulle attivita' politiche in vista delle prossime elezioni per il nuovo consiglio comunale di Brindisi e quindi del nuovo sindaco .I partiti e le associazioni di liberi cittadini,che in citta' sono molte, si stanno dando  un gran da fare per raccogliere consensi e soprattutto mettere sul tavolo strategie politiche per quelle che saranno sicuramente elezioni di grande importanza per la nostra citta'.Infatti ci sono in piedi molti finanziamenti e progetti in cantiere grazie alla pioggia di denari che arriveranno sul nostro territorio e che potrebbero cambiare la situazione del lavoro e degli investimenti in citta'.

Pezze di Greco di Fasano (BR). I Carabinieri incontrano gli studenti.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, rappresentati dal Comandante Maresciallo Capo Stefano Albanese, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti di terza media, per un totale di circa 100 alunni, e il corpo docenti delle scuole medie di Pezze di Greco e Montalbano.

Manifestazione di interesse per aderire alla Comunità Energetica Rinnovabile del quartiere Sant’Elia

È ancora possibile aderire alla CER Comunità Energetica Rinnovabile il cui impianto fotovoltaico è stato installato presso la scuola primaria dell’Istituto comprensivo Sant'Elia-Commenda di via Mantegna, promossa nell’ambito del progetto CO-CLEAN, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020, di cui il Comune di Brindisi è ente capofila.

Pubblicato l’avviso per la richiesta di contributi per l’affitto

È stato pubblicato l’avviso per l’assegnazione di contributi integrativi per i canoni di locazione delle abitazioni, a sostegno delle fasce deboli.Possono partecipare all'avviso pubblico i nuclei familiari residenti nel Comune di Brindisi che abbiano conseguito nel 2021 un reddito complessivo non superiore all'importo di euro 13.405,08 oppure non superiore all'importo di euro 15.250,00.

Cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario M.O.V.M. Angelo PETRACCA.

Alle 11.00 di stamane, alla presenza del Vicario del Prefetto di Brindisi, Dottoressa Maria Antonietta Olivieri, del Sindaco di Ceglie Messapica, Angelo Palmisano e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Leonardo Acquaro, ha avuto luogo in Ceglie Messapica la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Medaglia d’Oro al Valor Militare Angelo Petracca.

Mesagne Ettore Bassi con "Il mercante di Luce"

In occasione del terzo appuntamento della stagione teatrale organizzata dalla città di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, l’attore Ettore Bassi andrà in scena con l’interpretazione de “Il mercante di Luce”. Tratto da un toccante romanzo scritto da Roberto Vecchioni, lo spettacolo si terrà giovedì 26 gennaio alle ore 21 al Teatro comunale.

Procedono le stabilizzazioni del personale nella Asl Brindisi

Come da cronoprogramma definito dagli uffici dell’Area Personale, continuano le convocazioni per la stabilizzazione del personale che ha maturato il diritto secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Sono stati 90 i lavoratori che hanno firmato il contratto nella giornata di ieri, 19 gennaio, e 50 nella giornata di oggi. Si tratta di personale che era già in servizio nelle diverse strutture aziendali.

Fismo Confesercenti al“Tavolo della Moda”.

Fismo, la federazione del settore della moda di Confesercenti, parteciperà alla riunione del “Tavolo della Moda”, lunedì 23 gennaio 2023 alle 11.00, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy”, alla presenza del Ministro Adolfo Urso. All’incontro saranno il Presidente nazionale Benny Campobasso, la Vicepresidente Francesca Recine e la Coordinatrice nazionale Pina Parnofiello.

27 gennaio - Giornata della Memoria al Castello di Carovigno

In occasione della “Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto”, che ricorre il 27 gennaio, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno ospiterà un’iniziativa che vedrà protagonisti gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Salvatore Morelli” di Carovigno. A partire dalle ore 9:30, presso il Salone di Rappresentanza, oltre cento studenti incontreranno l’artista Uccio Biondi, autore dell’installazione intermediale Durch den Kamin.

Il Prefetto Michela La Iacona incontra le Autorità della Marina Militare

iIl Prefetto Michela La Iacona ha ricevuto in visita istituzionale e di cortesia    il Comandante della Brigata Marina San Marco e Presidio Militare di Brindisi, Contrammiraglio Massimiliano Giuseppe Grazioso, e il Comandante della Terza Divisione Navale, Contrammiraglio Valentino Rinaldi.

Nel corso dell’incontro, che si è svolto in un clima di viva cordialità, il Prefetto ha formulato il proprio apprezzamento per il delicato lavoro svolto dagli stessi ufficiali nell’esercizio dei loro incarichi, evidenziando i consolidati rapporti ed il legame storico che il territorio brindisino conserva con la Marina Militare.

L’occasione è servita, altresì, a sottolineare i proficui rapporti, ormai consolidati nel tempo, tra la Prefettura e la Marina Militare nella certezza del prosieguo della proficua reciproca collaborazione istituzionale già in essere.

 Chiarimenti sull’attività di ostetricia e ginecologia negli ospedali della Asl Brindisi

Riguardo l’attività di ostetricia e ginecologia negli ospedali della Asl Brindisi, l'azienda precisa che la contrazione dei posti letto, da 50 a 30 e non a 20 come riportato in recenti dichiarazioni, è solo temporanea ed è legata alla cantierizzazione delle tre sale travaglio/parto e della sala operatoria al piano, indispensabili per qualificare il servizio secondo le indicazioni regionali e ministeriali.

“Finalmente – dichiara Massimo Stomati, direttore dell'unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Perrino – sono partiti i lavori per completare il reparto che con le nuove articolazioni diventerà un centro di secondo livello completo di tutte le strutture necessarie. La diminuzione dei posti letto disponibili è legata alla situazione contingente: capita di avere le corsie piene ma nessuna paziente è stata mai respinta”.

Stomati è stato nominato direttore della Ginecologia brindisina nello scorso dicembre proseguendo tutte le attività di chirurgia ginecologica maggiore con le più avanzate tecniche mininvasive (laparoscopia, isteroscopia e chirurgia vaginale) per il trattamento delle patologie benigne e oncologiche.

“Per quel che riguarda l'Ostetricia – prosegue il direttore – sono ripresi i prericoveri e le prese in carico delle pazienti gravide al terzo trimestre. Quando sarà pronta la sala operatoria al piano, inoltre, è prevista l'attivazione della partoanalgesia e della V-BAC, la tecnica di parto spontaneo dopo il primo taglio cesareo”.

Sono stati anche banditi concorsi e avvisi pubblici per il reclutamento di nuovi dirigenti medici. “La carenza di professionisti si avverte anche nella nostra specialità: servono tempo e risorse umane a sufficienza per organizzare il servizio e rilanciare i centri di Brindisi e Francavilla, ma siamo sulla strada giusta”.

 

UFFICIO STAMPA ASL BR

 

M.D.

                                                                         

Pri Centro anziani del quartiere Bozzano: game over?

Sono mesi che mi batto per la riapertura del Centro anziani del quartiere Bozzano.Ho presentato ordini del giorno ed interrogazioni. Sollecitato sopraluoghi della Commissione Consiliare ai Servizi Sociali. Affiancato gli anziani nelle loro iniziative di protesta. Ma ad oggi l’accesso al Centro rimane precluso ai suoi legittimi fruitori. E tanto nonostante le promesse del Sindaco di una rapida riapertura del Centro dopo che la ASL aveva accettato un ridimensionamento del centro vaccinale ed era venuta a scadenza la convenzione con la Comunità di Sant’Egidio cui era stato inopinatamente concesso, in piena pandemia, l’utilizzo di alcuni locali del Centro per un programma denominato “viva gli anziani” di cui i frequentatori del Centro nulla hanno saputo.

‘ Lo sviluppo è bellezza’, sarà Brindisi ad ospitare l’evento annuale del Ministero della Cultura sul PON ‘ Cultura e Sviluppo 2014-2020’

Dopo l’edizione 2021 a Napoli, il Ministero della Cultura ha scelto la città di Brindisi nel 2023 per l’evento annuale del Programma Operativo Nazionale (PON) “Cultura e Sviluppo” 2014-2020 , lo strumento con il quale l’Italia contribuisce alla realizzazione della Politica di Coesione dell’Unione Europea rivolgendosi a favore delle “regioni in ritardo di sviluppo” (Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia) con l’obiettivo prioritario di valorizzare il patrimonio culturale attraverso interventi di conservazione dei beni culturali, di potenziamento del sistema dei servizi turistici e di sostegno alla filiera imprenditoriale collegata al settore.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 308 visitatori e nessun utente online