Al Verdi di Brindisi in scena la commedia di Edoardo De Filippo"Ditegli sempre di si "

Il prossimo appuntamento con la stagione di prosa del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi è nel segno di Eduardo De Filippo. Sarà in scena venerdì 27 gennaio, con sipario alle ore 20.30, “Ditegli sempre di sì”, commedia con Carolina Rosi e Tony Laudadio, sfaccettata tra l’ironico, l’amaro e il drammatico, uscita nel 1927 dalla penna del giovane Eduardo. Biglietti disponibili in botteghino, dal lunedì al venerdì ore 11-13 e 16.30-18.30, e online alla pagina rebrand.ly/DitegliSemprediSì.

Brindisi presentato il progetto di riqulificazione della stazione ferroviaria

La stazione di Brindisi con i suoi 1,3 milioni di passeggeri all’anno e 90 treni al giorno presto cambierà volto. Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha presentato oggi al Comune di Brindisi il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica degli interventi per il restyling della stazione che garantiranno un’efficace accessibilità al servizio ferroviario e una migliore vivibilità degli spazi.

Mesagne conferenza stampa di presentazione del progetto "Tailwind"

Sarà presentato a Mesagne - giovedì 19 gennaio alle ore 10.30 presso la sede di “Lab Creation” in via Lucantonio Resta, 15 – il progetto "TAILWIND" (vento in poppa) vincitore dell'avviso “PUGLIASOCIALE 3.0”, assessorato Benessere sociale della Regione Puglia. I fondi, destinati ad associazioni del Terzo Settore e a giovani ideatori di vari progetti, consentiranno di ripartire con la programmazione/attuazione dopo lo stop forzato causato dalla pandemia.

Provincia di Brindisi convegno su modelli organizzativi nei luoghi di privazione della liberta'

“Modelli organizzativi nei luoghi di privazione della libertà – gli aspetti sociali della giustizia” è il titolo della tavola rotonda Rapporto dei Territori in programma GIOVEDI’ 2 FEBBRAIO 2023 alle ore 9.30 nel salone di rappresentanza del Palazzo della Provincia di Brindisi, in via De Leo 3.Dopo i saluti iniziali del Presidente della Provincia Antonio Matarrelli e del Prefetto di Brindisi Michela Savina Lo Iacona, aprirà i lavori la dott.ssa Valentina Farina, Garante delle Persone Limitate della libertà personale provincia di Brindisi, che presiede il convegno.

Secondo bando per la selezione di 54 giovani per il servizio civile di cui 12 da impiegare nel Comune di Brindisi

È stato pubblicato un secondo bando per la selezione di 54 giovani operatori volontari, tra i 18 e 28 anni, di cui 14 con difficoltà economiche desumibili da un valore ISEE inferiore o pari alla soglia di 15.000 euro, da impiegarsi nel Programma di Servizio Civile Universale denominato “Cultura, Solidarietà ed Innovazione sociale: parole d’ordine per il rilancio socio-culturale Ionico Adriatico”.

L’ammiraglia Vittorio Veneto carica di amianto abbandonata per anni nel porto di Taranto

 Dopo due particolareggiati esposti in Procura dell’Osservatorio Nazionale Amianto, e di un volontario dell’associazione, assistito dall’avvocato Ezio Bonanni, il gip per le indagini preliminari del Tribunale di TarantoBenedetto Ruberto, nonostante le richieste di archiviazione della Procura della Repubblica, ha disposto che il PM iscriva nel registro degli indagati 8 alti ufficiali della Marina Militare che nel tempo sono stati responsabili della nave Vittorio Veneto.

Brindisi i dirigenti della Camera civile di Brindisi esprimono solidarieta' all'Avv.to Durano

Il presidente e il direttivo della Camera civile di Brindisi esprimono vicinanza e solidarietà al collega avv. Lorenzo Durano per il grave e vile attentato incendiario subito nella notte scorsa al proprio studio in Brindisi. Ieri a Roma, oggi a Brindisi i legali continuano ad essere oggetto di atti violenti ed intimidatori, pagando così un duro prezzo per lo svolgimento della libera attività professionale improntata al rispetto dei principi dell’autonomia, dei diritti e delle libertà fondamentali. La Camera civile avverte la necessità di assumere quanto prima delle appropriate iniziative affinché la questione della tutela e salvaguardia della figura dell’avvocato venga posta al centro dell’agenda politica e istituzionale. Avv. Rocco Suma

Erchie, la ASL trasferisce l’ecografo dal Poliambulatorio: il sindaco Nicolì chiede maggiore rispetto per la comunità

“La ASL di Brindisi, con il trasferimento dell’ecografo in altra sede, ha compiuto l’ennesimo atto di impoverimento del Poliambulatorio di Erchie”. È la denuncia del sindaco Pasquale Nicolì in seguito a scelte discutibili adottate dalla dirigenza dell’Azienda Sanitaria affidataria dei locali di via Giotto.

 Il Prefetto La Iacona incontra il mondo del lavoro e dell’impresa

Nel pomeriggio di ieri il Prefetto Michela La Iacona  ha incontrato presso il Palazzo del Governo i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Antonio Macchia, Gianfranco Solazzo e Fabrizio Caliolo.Con i delegati sindacali il Prefetto ha esaminato le principali problematiche occupazionali e i progetti di sviluppo della provincia, specie con riferimento alle opportunità del PNRR, assicurando la presenza e l’impegno della Prefettura sia in funzione mediatrice che di impulso.

Happy casa i giocatori per la campagna Adotta un animale

L’amministrazione comunale prosegue la campagna di adozioni di cani e gatti ospiti del canile comunale attraverso iniziative di sensibilizzazione e un calendario di apertura della struttura al pubblico.Nella giornata di oggi, 13 gennaio 2023, sono stati in visita presso il canile comunale di Brindisi una rappresentanza dei giocatori di Serie A della Happy Casa Brindisi, Andrea Mezzanotte e Joonas Riismaa, accompagnati dal Sindaco Riccardo Rossi.

“Indagine su Alda Merini”, spettacolo teatrale: sabato 4 febbraio alle ore 21 a Mesagne

Con Giorgia Trassello e Margherita Caravello a dare voce e corpo alla poetessa dei Navigli, il cast include la partecipazione di Alberto Albertino nel ruolo di Giuseppe D’Ambrosio Angelillo. In occasione del debutto a Mesagne, lo spettacolo “Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile” - in programma al Teatro comunale 4 febbraio 2023 alle ore 21 - sarà impreziosito dalla partecipazione inedita di amici e familiari di Alda e Giuseppe, che si ritroveranno per onorare i due poeti dando vita a un’emozionante introduzione. L’appuntamento è un imperdibile fuori programma organizzato nell’ambito della stagione teatrale promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese. Per info e prevendita: www.indaginesualdamerini.it – 3204607314 – 3293550022 (attivi anche su whatsapp).

Pri:Centro anziani,lo scandalo continua!

L’utilizzo del Centro Anziani del quartiere Bozzano è ancora interdetto agli iscritti.Non sono bastati ordini del giorno presentati dal Gruppo del Partito Repubblicano, peraltro fatti propri dall’intero Consiglio Comunale; interrogazioni consiliari; manifestazioni pacifiche di protesta degli stessi anziani presso la Casa Comunale ed il Centro di Viale Spagna; riunioni infinite della Commissione Consiliare ai Servizi Sociali; accordo parziale con la ASL per ridurre gli spazi destinati alla somministrazione dei vaccini.

Brindisi e provincia le offerte di lavoro

Brindisi, 13 gennaio 2023 - 37 annunci di lavoro per 93 figure professionali è il dato registrato nella settimana dal 13 al 20 gennaio relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://bit.ly/3H5ESom. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.

Brindisi  vince il Premio “La Città per il Verde” per il recupero del Bosco Tommaseo

Il Comune di Brindisi riceverà il premio “La Città per il Verde” nell’ambito della manifestazione organizzata dalla casa editrice “Il Verde Editoriale” di Milano giunta alla XXIII edizione.L’amministrazione comunale si è distinta per l’intervento di recupero e riqualificazione del Bosco Tommaseo, un lavoro straordinario di valorizzazione di un polmone verde esteso su un’area di circa 5 ettari intorno al bene storico dell’ex collegio navale “Niccolò Tommaseo”. Il bosco urbano gode inoltre di una vista panoramica sul porto interno della città.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 144 visitatori e nessun utente online