Ora tocca a noi :bene la politica dell'amministrazione comunale  per i beni confiscati alla mafia

Nella giornata di ieri presso Palazzo Guerrieri è stato avviato “Preso Bene”, percorso di partecipazione e formazione promosso nell’ambito del progetto “Circolo della legalità” diretto a costruire nuove prospettive legate al riutilizzo dei beni confiscati alla mafia.Le organizzazioni del territorio e i singoli che hanno aderito alla “call to action” avranno a disposizione un ciclo di laboratori, seminari ed esperienze finalizzate a sperimentare nuovi modelli di gestione, con un focus particolare su un locale commerciale sito in Viale Commenda. 

Legambiente :crisi energetica a quando la svolta green?

 Chi vuole analizzare correttamente le cause dell’attuale crisi energetica, non può concentrarsi unicamente sugli effetti della devastante guerra in Ucraina.Nel 2021, ad esempio, abbiamo assistito ad un vero e proprio blocco forzato di grano e mais, stipati in silos per contenere l’offerta mondiale di queste materie prime e tenere alto il loro prezzo. Nel 2021 il prezzo del gas è passato dai 19 €/MWh di gennaio ai 180 €/MWh di dicembre, ben più dei circa 60 €/MWh attuali.

Arpal report offerte di lavoro 20-27 gennaio

Brindisi, 20 gennaio 2023 - 40 annunci di lavoro per 100 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 20 al 27 gennaio relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://bit.ly/3WlTV0T . Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.

Fasano i Carabinieri incontrano gli studenti

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, rappresentati dal Comandante Maresciallo Capo Stefano Albanese, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato il corpo docenti e gli studenti delle scuole medie delle frazioni di Montalbano e Pezze di Greco, per un totale di circa 200 alunni. Nel corso dell’incontro è stato affrontato il tema del bullismo e del cyber bullismo.

Contessa(ance)senza equilibrio contrattuale la partita del Pnrr e' gia' persa

Se non si garantisce un adeguato equilibrio contrattuale previsto dalla legge (e dal buon senso) già nella fase di progettazione e di gara, si rischia il blocco totale delle opere pubbliche e del PNRR.L’allarme lo avevamo lanciato già diverso tempo fa e, assumendoci il rischio di apparire come delle Cassandre, lo ribadiamo con vigore!Oggi, tra l’altro, la nostra, non è l’unica voce di questo accorato appello.

Al Verdi di Brindisi ritorna Enrico Brignano

Dopo il sold out del 9 marzo Enrico Brignano replica venerdì 10 marzo al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Sipario alle ore 21 per il suo spettacolo “Ma… diamoci del tu!”, che aveva fatto registrare il tutto esaurito nel giro di pochi giorni: ora l’attore e comico romano raddoppia e prolunga di un giorno il suo tour a Brindisi. I biglietti sono disponibili sulla piattaforma Ticketone e nei punti vendita accreditati.

Servizio sociale presso la cooperativa "Solidarieta' e Rinnovamento "

È aperto il bando per la selezione dei volontarie/i per il servizio civile nazionale promosso dall'UNSC nel 2023.Possono presentare domanda i giovani senza distinzione si sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 anni e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti: cittadini italiani, cittadini degli altri Paesi dell'Unione europea, cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti.

Icc Commenda Brindisi. Concorso "La lettera ....un gioiello prezioso da donare agli animali ..."

Cosa rappresentano per noi i nostri animali? Quali emozioni ci suscitano, quali sentimenti proviamo, cosa ci aiutano a sopportare, cosa non sopportiamo di loro e della loro spensieratezza? Con questi, e con tanti altri interrogativi, quest’anno l’IC Commenda di Brindisi ha indetto, con il patrocinio del Comune di Brindisi e in collaborazione con la Scuola di Musica “G. Frescobaldi”, la quarta edizione del Concorso Letterario “La lettera… un gioiello prezioso da donare agli animali, compagni di vita nell’universo”.

Formazione per raccoglitori di funghi a cura del Centro di controllo micologico

Prenderà il via il 7 febbraio prossimo il corso di formazione e aggiornamento per raccoglitori di funghi organizzato dal Centro di Controllo Micologico della Asl Brindisi. Il corso è indispensabile per acquisire il permesso di raccolta per uso professionale: un’abilitazione che consente, ad operatori del settore, di raccogliere sul territorio regionale sino a dieci chilogrammi di funghi al giorno, da destinare anche alla vendita.

Teatro kopo' Brindisi in scena Sinossi

SINOSSI
Un salto nel mondo del repertorio musical, dalla gloriosa epoca d’oro degli spettacoli musicali di
Broaway, ai musical più moderni e accattivanti. Attraverso la musica, le voci dei cantanti e l’acciaio delle claquettes che percuotono il legno del palco a ritmo di tip tap, rivivranno grandi classici di un mondo di sogno, fatto di luci abbaglianti e di palpitante passione.ca a darci tutte le risposte.

Cisl:Pagamento Bonus Covid Lavoratori Sanitaservice ASL BR

Come è noto nel dicembre scorso, durante un incontro con le Segreterie Regionali di Fp Cgil Cisl Fp e Uil Fpl, l’Assessore regionale alla salute Rocco Palese ed il Direttore del Dipartimento salute Vito Montanaro avevano assicurato il pagamento, entro il mese di Gennaio 2023, del Bonus Covid  in favore dei lavoratori delle Sanitaservice e degli Autisti/Soccorritori delle postazioni 118 dipendenti dalle associazioni di volontariato.

Appello dal Trasfusionale dell’ospedale Perrino per carenza sangue

Nell’ultimo periodo si è registrata una presenza ridotta di volontari nei centri donazione sangue in tutta la provincia a causa dell’aumento di virus influenzali e Covid-19. La direttrice del Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi, Antonella Miccoli, invita a donare chiunque sia in stato di buona salute.

Ricordiamo che per donare il sangue è richiesta età compresa tra i 18 ed i 65 anni (fino a 70 può essere consentito previa valutazione clinica dei principali fattori di rischio età correlati), bisogna avere peso maggiore di 50 kg, è necessario non aver assunto farmaci antinfiammatori negli ultimi 5 giorni, antibiotici ed antistaminici negli ultimi 15 giorni. Bisogna inoltre essere guariti dal Covid da almeno 14 giorni, mentre chi ha fatto il vaccino può donare dopo 48 ore dalla somministrazione.

Per prenotare chiamare il Centro Trasfusionale al numero 0831 537274.

Tutti possiamo farci portavoce di un'emergenza quotidiana che vede impegnato il personale ospedaliero nella continua ricerca di sangue.


UFFICIO STAMPA ASL BR

Brindisi, 17 gennaio 2023

I.S.                                                                   

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online