Sarà in edicola il prossimo mercoledì 16 il numero di novembre del mensile di basket Trezerocinque.

Dopo la sosta per la finestra di qualificazione mondiale, la serie A riparte con un trittico di partite molto velenose per l’Happy Casa Brindisi, a cominciare dall’impegno casalingo con Pesaro prima della terribile accoppiata Bologna-Venezia.Ma la vittoria contro Tortona ha consegnato nelle mani di Vitucci una squadra che comincia pian piano a prendere consapevolezza dei propri mezzi.

Brindisi:Ic Commenda incontro 17 novembre

Il prossimo 17 novembre presso l’Aula Magna del plesso “Giulio Cesare” dell’Istituto Comprensivo Commenda si terrà l'evento L’anima oltre ogni apparenza” in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.L’IC Commenda prende parte attivamente alla manifestazione con momenti di approfondimento e riflessione che ogni anno trattano il tema principale, allargando lo sguardo anche ad aspetti trasversali e più subdoli del fenomeno della violenza che sono altrettanto dannosi e allarmanti.

Ospedale di Ostuni, inaugurato il nuovo Centro prelievi

È stato inaugurato questa mattina, 15 novembre, il nuovo Centro prelievi dell'ospedale di Ostuni. Alla cerimonia del taglio del nastro dei nuovi ambienti al piano terra del Presidio erano presenti il direttore generale della Asl, Flavio Maria Roseto, il direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio, Angelo Santoro, il direttore sanitario dell'ospedale, Antonio Montanile, il direttore amministrativo, Gabriele Argentieri, e il dirigente responsabile dell'unità operativa di Patologia clinica del presidio, Paolo Ciola. Presenti, inoltre, l'ingegner Renato Ammirabile, che ha diretto i lavori e la dirigente amministrativa Ada Putignano, che ha curato arredi e allestimenti.

Brindisi: 14 novembre 2022. Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana dei Vice Brigadieri neo promossi.

Oggi 14 novembre, nella caserma “A. Lorusso” sede del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, ha avuto luogo la cerimonia di “Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana” di 22 Vice Brigadieri neo promossi e assegnati ai reparti dipendenti. La cerimonia si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Puglia”, Generale di Divisione Stefano Spagnol, del Comandante Provinciale, Colonnello Leonardo Acquaro, e dei Comandanti delle Compagnie di Brindisi, Fasano, Francavilla Fontana e San Vito dei Normanni.

Brndisi Legambiente ed altre associazioni:Nel porto delle nebbie non disturbare il manovratore.

Non disturbare il manovratore è il principio ispiratore della pianificazione, della programmazione e della gestione di progetti e attività nel porto di Brindisi.Il fronte del porto è chiuso in se stesso, non si apre all’innovazione e a nuovi modelli di sviluppo e, come contraltare, assistiamo ad attacchi a volte anche inquietanti, nei confronti di qualsiasi forma di dissenso.

Caroli(fdi) Bene indennizzi Tap e Snam ma si pensi anche ai comuni dove sorgeranno gli investimenti

“Non si pu? legiferare sul futuro dimenticando il passato: bene, perci? i futuri indennizzi dalle multinazionali che producono energia in Puglia, ma senza dimenticare che vi sono ristori che alcuni Comuni aspettano da anni da TAP e SNAM. Per questo motivo avevo presentato una mozione, approvata a maggioranza e pubblicata in questi giorni, che impegna il Governo regionale a riavviare un dialogo con le società TAP e SNAM perché quell’impegno assunto al momento del cantiere del gasdotto diventi realtà

Gentile (Cna) Brindisi ha bisogno di investimenti ma nulla va imposto

La vicenda legata all’investimento proposto da ACT Blade costituisce la conferma che il territorio brindisino conserva margini decisamente accettabili di attrattività.E’ necessario, evidentemente, superare ostacoli e vincoli autorizzativi sovraordinati che fino ad oggi hanno rappresentato un freno alla crescita del territorio e, in particolare, delle attività industriali e portuali.

Brindisi nasce il circolo Atreju di Fratelli d' Italia

Nazione, Famiglia, Sicurezza, Impegno Civico, su questi concetti si è soffermata il Presidente del Consiglio On. Giorgia Meloni in alcuni passaggi fondamentali del suo discorso con cui ha chiesto ed ottenuto la Fiducia alla Camera dei Deputati. In questo nuovo percorso tutti siamo chiamati a contribuire, ognuno nel proprio ambito, ognuno secondo le proprie peculiarità, a ridare slancio ad un Paese per anni mortificato nelle sue enormi potenzialità da una politica miope e non rappresentativa della volontà popolare nonché degli interessi dei suoi abitanti.

A Brindisi la tappa di "Puglia identita'e Storie di Gola"

Arriva a Brindisi la penultima tappa del progetto “Puglia Identità e Storie di Gola” che lunedì 14 e martedì 15 porterà testimonial di eccellenza all’ I.I.S.S. Sandro Pertini in via Appia 356. Dedicato ad un’utenza di allievi delle scuole alberghiere, ed anche di professionisti del settore ristorazione ed accoglienza, l’evento della durata di due giorni è un’iniziativa che Pugliapromozione sta realizzando insieme a Magenta Bureau.

I cittadini protestano:Stanchi di promesse disattese !

Siamo un gruppo di persone frequentatrici del Centro anziani del quartiere Bozzano. Ci siamo costituiti in Comitato in rappresentanza di tutti gli iscritti al Centro. Lo abbiamo fatto perché i Consiglieri Comunali che si erano interessati del nostro problema sono stati tacciati di fare solo campagna elettorale. Un modo comodo per eludere il problema visto che il Centro è chiuso oramai da due anni e gli anziani che lo frequentavano sono stati abbandonati a se stessi.

Meff School Lab, scuole di Mesagne e di Roma unite nel segno del Cinema

Questa mattina, nell’Auditorium del Castello di Mesagne, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Meff School Lab, il progetto realizzato dall’associazione “Blue Desk” in partenariato con il Comune di Mesagne. Il progetto, risultato vincitore del Bando nazionale ‘Il cinema e audiovisivo a scuola’, si svolgerà a Mesagne presso l’IISS “Epifanio Ferdinando” e la Scuola Media “Materdona-Moro” e a Roma presso l’IISS “Giorgio Ambrosoli” e la Scuola media “La Giustiniana”.

Capitaneria di porto di Brindisi esercitazione su eventuali  emergenze

Nella mattinata di ieri, venerdì 11 novembre, si è svolta nel porto di Brindisi una esercitazione complessa, rientrante in quelle annualmente previste dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, finalizzata a testare il livello di prontezza operativa di tutti gli operatori che, sulla base delle proprie attribuzioni di competenza, sono chiamati a fronteggiare eventuali emergenze in ambito portuale.

Polo universitario Asl Brindisi: cerimonia per l’inizio del nuovo anno accademico

Per l’anno accademico 2022/2023 del Polo universitario Vittorio Valerio della Asl Brindisi, che ospita i corsi nelle professioni sanitarie della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari, sono 85 gli iscritti in Infermieristica e 45 in Fisioterapia. In occasione della ripresa delle attività, mercoledì 16 novembre, alle 16.30, si terrà la cerimonia di saluto alle matricole, alla presenza delle autorità accademiche, civili e religiose.

Brindisi terminate le verifiche strutturali all'asilo di Via Modigliani

Si sono concluse le verifiche strutturali presso l’asilo nido comunale in via Modigliani.Sono state effettuate dalla ditta incaricata, nei tempi e nelle modalità concordate con l’ufficio tecnico del Comune di Brindisi, le prove di carico sull’edificio ed è stato accertato che il solaio dell’immobile, nella sua interezza, è in grado di sopportare i carichi di esercizio richiesti dalla vigente normativa e non si ritengono necessari provvedimenti riguardanti le strutture e la sicurezza.

 Ospedale di Ostuni: martedì 15 novembre l’inaugurazione del nuovo Centro prelievi

Sarà inaugurato martedì 15 novembre, alle 11.30, il nuovo Centro prelievi dell’unità operativa di Patologia clinica dell’ospedale di Ostuni.Interverranno il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il direttore generale della Asl Brindisi, Flavio Maria Roseto, il direttore sanitario, Vito Campanile, il direttore amministrativo, Andrea Chiari, i direttori sanitario e amministrativo del presidio, Antonio Montanile e Gabriele Argentieri, il direttore di Patologia clinica Angelo Santoro e il dirigente medico responsabile, Paolo Ciola.

Guidabili 2022 – Incontro informativo sulle nuove tecnologie per la guida e il trasporto disabili

Meeting formativo e informativo sulle nuove tecnologie per la guida e il trasporto delle persone diversamente abili: l'incontro si svolgerà sabato prossimo, 12 novembre, alle ore 16 nell’Auditorium del Castello comunale di Mesagne.Intervengono: Antonio Matarrelli, sindaco della città di Mesagne; Antonio Calabrese, presidente del Consorzio BR4; Cosimo Lupo, presidente dell'associazione “ItaliAbile”, partecipano i referenti dell’autofficina Serinelli e dell’autoscuola Di Cuia. Coordina il giornalista Cosimo Saracino. L'iniziativa, organizzata dall'associazione "ItaliAbile - vivere senza barriere", gode del patrocinio del Consorzio BR4 e della Città di Mesagne. Ingresso libero.

Idea per Brindisi “ Una citta’ senza un progetto chiaro di sviluppo condiviso e’ una citta’ colonizzata”

Ma quanti filo industrialisti albergano in questa citta’? Quanti professori della portualita’? Quanti geni della gestione della pubblica amministrazione? Quanti servi sciocchi dei grossi gruppi industriali? Ma soprattutto quanti sono quelli innamorati dei forestieri e denigratori dei brindisini?Crediamo che siano tantissimi, ma soprattutto aumentano sempre di piu’ in una corsa a frantumare le istituzioni , le regole dello stare insieme , la politica e la programmazione.

Bbc su episodi di violenza negli uffici comunali

Rispetto a quanto apparso sulla stampa e soprattutto a seguito della deprecabile vicenda consumatasi negli uffici comunali negli scorsi giorni, di cui siamo venuti a conoscenza, avvertiamo la necessità di fare chiarezza sulla chiusura della Pizzeria MammAnna e non lasciare cadere nel silenzio quanto avvenuto ai danni del personale del Comune di Brindisi.

Provincia di Brindisi il cordoglio del Presidente Matarrelli

Ho appreso con immane dolore dell’omicidio del giovane Paolo Stasi, di soli 19 anni, ucciso ieri nei pressi della sua abitazione. Desidero esprimere la mia affettuosa vicinanza alla famiglia della vittima e all’intera comunità di Francavilla Fontana, auspicando che le autorità competenti possano quanto prima individuare i responsabili del delitto e assicurarli alla giustizia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online