a Giunta Comunale di Erchie approva importante progetto per la gestione delle acque piovane

La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto esecutivo per un complesso intervento di gestione delle acque piovane nel comune di Erchie (BR). L’intervento complessivo di € 1.200.000,00 è stato per una parte finanziato nell’ambito del POR Puglia 2014-2020 e poi modificato, a causa dell’aumento dei prezzi, con fondi assegnati ai Comuni per investimenti relativi ad opere di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Prefettura la dott.Cicoria passa a nuovo incarico

Dopo quindici anni di servizio presso la Prefettura di Brindisi di cui sette da Viceprefetto Vicario, la Dr.ssa Erminia CICORIA passa a ricoprire l’incarico di Vicario presso la Prefettura di Bari.La Dottoressa Cicoria prenderà servizio nel capoluogo pugliese a decorrere  da lunedì 24  ottobre p.v. . Il Prefetto di Brindisi nel ringraziarLa per il lavoro svolto formula i migliori auguri di buon lavoro nella nuova sede.

         

                         

 

 

 

 

 

Candidato il progetto per la realizzazione di impianti di videosorveglianza  per la sicurezza urbana

È stato approvato dalla giunta il progetto candidato dall’amministrazione comunale alla procedura di invito del Ministero dell’Interno per la realizzazione di impianti di videosorveglianza integrata per la sicurezza urbana delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, nell’ambito dei fondi POC “Legalità” 2014/2020.

Workshop su energie rinnovabili tenuto ieri a Brindisi

Si  è tenuto presso la Sala conferenze “Gino Strada” di Palazzo Nervegna di Brindisi, il Workshop “Comunità energetiche ed energie rinnovabili nelle aree industriali”, organizzato dal Consorzio ASI di Brindisi nell’ambito del progetto Re-sources “Renewable Energy for the Optimization of Resources in Industrial Areas”, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania Montenegro 2014-2020.

Arpal le figure professionali ricercate a Brindisi e provincia

Sono 104 le professionalità ricercate su Brindisi e provincia nella settimana dal 21 al 28 ottobre, per un totale di 45 annunci, secondo quanto riportato dal ventiduesimo report settimanale elaborato dallo Staff Comunicazione/Rapporti con i media di Brindisi di Arpal Puglia.A trainare la ricerca di nuove figure professionali, mediante il servizio pubblico di incrocio domanda/offerta, assicurato dagli operatori dei tre CPI della provincia di Brindisi, è il settore dell'edilizia con 47 posizioni aperte.

Brindisi Galattica Gazzaneo candidato

Negli scorsi giorni il Comune di Brindisi ha candidato la propria idea progettuale per “Galattica”, la nuova misura di politiche giovanili promossa dalla Regione Puglia.Inoltrata la candidatura, siamo in attesa della risposta dalla Regione e della successiva fase di coprogettazione per poi partire con le attività e le iniziative programmate.Il progetto vedrà la realizzazione di eventi di animazione e formazione, uniti ad attività di sportello e laboratoriali per avvicinare i giovani ai bandi e alle diverse opportunità presenti, fornendo assistenza ed accompagnamento per sviluppare idee e progetti.

Prefettura siglato patto con Ostuni  per la sicurezza urbana

Nella mattinata odierna è stato sottoscritto anche con il Comune di Ostuni,  nell’ambito del Programma Operativo Complementare Legalità 2014-2020, il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti di videosorveglianza cittadina.L’approvazione del progetto consentirà anche in questo Comune l'avvio di un percorso condiviso volto a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e la vivibilità del centro urbano e ad ostacolare ogni forma di illegalità presente nel territorio, in particolare nelle aree maggiormente esposte alla criminalità diffusa e predatoria e promuovendo il rispetto del decoro urbano. 

 

 

 

Legambiente:: Festival dell’Appia Antica 2022. Iniziativa finale a Brindisi.

Nel programma brindisino del Festival in oggetto, per motivi sanitari e conseguentemente organizzativi, è stato necessario dividere in due appuntamenti l’iniziativa finale concernente la visita all’oasi del Cillarese proposta dalle associazioni come parco terminale della Via Appia.In particolare il giorno 23 ottobre 2022, dalle ore 10 ci sarà la visita all’oasi con ingresso da via Giovanni Rizzo 18, alle spalle dell’impresa Cannone.

Ostuni a Palazzo Roma il film "Quasi orfano"

La Puglia “e la pugliesità” sono nuovamente protagoniste della sala cinema di Palazzo Roma con “Quasi Orfano”, una nuova commedia con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini in programmazione venerdì 21 alle ore 18:00, 20:00 e 22:00 e domenica 23 alle ore 18:00 e 20:00 (sabato 22 il cinema resterà chiuso per un evento privato). Biglietto euro 7 (euro 6 per bambini fino a 9 anni e over 65).

Snim ieri consueta passeggiata in Sup

Le acque antistanti il Porto Turistico “Marina di Brindisi” e l’area marina di Forte a Mare hanno ospitato, nella giornata di ieri, domenica 16 ottobre 2022, la consueta 'passeggiata' in SUP di tanti appassionati sportivi provvisti di tavola e pagaia che ogni anno si ripete in occasione dello SNIM – Salone Nautico di Puglia.

SuperBrindisi Autumn School presentazione progetto

Migliorare la capacità delle organizzazioni di gestire gli spazi sociali e culturali, valorizzare la relazione dei cittadini con i luoghi pubblici favorendo la collaborazione e la cura per la città, apprendere e utilizzare nuove metodologie che supportino un’innovazione “aperta”: sono questi alcuni degli obiettivi della SUPERBRINDISI AUTUMN SCHOOL, la scuola dell’innovazione che il Comune di Brindisi organizza dal 26 al 30 ottobre per studenti, progettisti, innovatori, gestori di spazi, organizzatori di eventi, imprese sociali e culturali, cittadini che vogliono far crescere la propria città.

 Il 20 ottobre in Fiera del Levante la 68^ Giornata dell’Artigianato

Bari – 18 ottobre 2022 – Si terrà il prossimo giovedì 20 ottobre in Fiera del Levante la 68^ Giornata dell'Artigianato. "Il Mezzogiorno alla prova del PNRR: sfide, opportunità, rischi” è il tema del convegno promosso da Confartigianato Imprese Puglia, che si terrà a partire dalle ore 16:00 presso il Padiglione permanente Confartigianato, sito nei pressi della fontana monumentale.

Congresso regionale di ortopedia a Brindisi

Il problem solving e le nuove tecnologie in Ortopedia e Traumatologia saranno al centro dei lavori della due giorni in programma a Brindisi, il 21 e 22 ottobre, con un congresso regionale organizzato dall'Aploto, l'associazione pugliese-lucana degli ortopedici e traumatologi ospedalieri, patrocinato dalla Asl Brindisi.L’evento, che si terrà nella sala conferenze del Comune di Brindisi a Palazzo Granafei Nervegna in via Duomo, sarà l'occasione per ascoltare dai protagonisti della specialità le ultime novità nel campo

Prefettura di Brindisi firmati i patti per la sicurezza urbana

Nell’ambito del Programma Operativo Complementare Legalità 2014-2020 (procedura destinata all’individuazione di interventi di sorveglianza tecnologica del territorio anche nella Regione Puglia, per rafforzare le condizioni di legalità per lo sviluppo economico dei territori interessati) è stata prevista anche in questa provincia la possibilità di candidare a finanziamento progetti di videosorveglianza da parte degli Enti Locali, individuati nei Comuni di Brindisi, Carovigno, Fasano, Francavilla Fontana e Mesagne.

Ostuni:Mostra di Mira Agdal domani

La mostra verrà inaugurata martedì 18 ottobre alle ore 18:00 ad Ostuni presso Palazzo Tanzarella, in Via Cattedrale, e sarà visitabile tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:30 fino al 28 ottobre.Organizzata dall’associazione di promozione sociale Luzzart – Syncretic Agency APS, con la curatela di Luca Palazzo e in collaborazione con Briciole APS, la mostra si inserisce all’interno della 6a edizione del Festival della Cooperazione Internazionale dedicata al tema “ENERGIE  MEDITERRANEE PER FARE PACE” e promossa da AIFO.

Asi :progetti per il territorio.Rina:una occasione unica

Giovedì 20 ottobre la città di Brindisi sarà al centro delle attenzioni del settore energetico nazionale per le opportunità offerte dalle comunità energiche.Nell’ambito del progetto Re-sources “Renewable Energy for the Optimization of Resources in Industrial Areas” finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014-2020, infatti, si svolgerà un Workshop sul tema “Comunità energetiche ed energie rinnovabili nelle aree industriali”, organizzato dal Consorzio ASI di Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 199 visitatori e nessun utente online