Caroli (Fdi) fare chiarezza su assunti Arpal

Assunti dall’ARPAL, soprattutto nelle diverse campagne elettorali di questi ultimi due anni, e ora buttati letteralmente in mezzo a una strada: nessuno degli impegni presi da questa maggioranza di centrosinistra nei confronti di 107 ex lavoratori somministrati dell’Agenzia è stato mantenuto dal direttore generale Massimo Cassano, oggi per altro anche assente, cos? come l’assessore al Lavoro, Sebastiano Leo, nella Commissione chiamata (dai sindacati) a discutere del loro futuro

L’autunno porta con sé la voglia di rifugiarsi e incontrarsi in posti caldi e accoglienti.

Palazzo Roma - Ostuni risponde inaugurando, dal 15 ottobre, la sua Stagione autunno/inverno di proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e concerti

Dopo la pausa estiva, il grande Cinema riparte con “Ti mangio il cuore”, il film del regista pugliese Pippo Mezzapesa presentato nella sezione Orizzonti allo scorso Festival del Cinema di Venezia e in programmazione sabato 15 e domenica 16 alle ore 18:15 e 20:15. Biglietto euro 7 (euro 5 per bambini fino a 9 anni e over 65).

Arpal le richieste di lavoro per Brindisi e provincia

Nella settimana dal 7 al 14 ottobre ammontano a 86 i posti di lavoro disponibili nell’Ambito territoriale di Brindisi secondo quanto riportato dal ventesimo report settimanale elaborato dallo staff Comunicazione/Rapporti con i Media dell'Ambito Territoriale di Brindisi di Arpal Puglia. Gli annunci, sintesi delle offerte pubblicate sul portale regionale Lavoro per te e visionabili anche su app gratuita, suddivise per macro settori economici, sono così distribuiti: 27 le possibilità di impiego nell'ambito nell’edilizia,12 nella ristorazione, 11 nel turismo, 8 nei servizi, 5 nell’informatico, 5 nelle pulizie, 4 nel termoidraulico, 3 nel commercio, 3 nella sanità, 3 nel contabile, 2 nel metalmeccanico, 2 nella manutenzione,1 nel tecnico.

 Irccs “de Bellis”, domenica prossima torna la “Camminata per la salute”

 

 Camminare fa bene alla salute. L’attività fisica costante, abbinata ad una sana e corretta alimentazione, rappresenta un corretto stile di vita che serve a prevenire tante malattie, specie quelle cardiovascolari.Proprio per sensibilizzare la popolazione sulla salute e gli stili di vita l’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “S. de Bellis” di Castellana Grotte ha organizzato per domenica prossima 9 ottobre “Camminiamo per la salute”, manifestazione giunta alla quarta edizione e che torna dopo due anni di stop dovuto alla pandemia.

i Centri Per l’Impiego di ARPAL Puglia, Ambito territoriale di Brindisi incontrano i Consulenti del Lavoro

 Si è concluso ieri, giorno 6/10/2022, con l’appuntamento di Brindisi, dopo Ostuni e  Francavilla Fontana, il trittico di incontri “Nuove Sinergie” che ha visto protagonisti i tre Centri per l’Impiego (CPI) dell’ambito territoriale di Brindisi di Arpal Puglia e i Consulenti del Lavoro locali.Fil rouge dell’iniziativa, ideata dalla Dott.ssa Anna Loparco, Responsabile unica Centri Impiego Brindisi-Francavilla F.na-Mesagne-Ostuni, è promuovere nuove forme di collaborazione con i Consulenti del Lavoro operanti un fondamentale ruolo di mediazione tra i CPI e le aziende locali.

 Brindisi ospita due nuovi programmi del Ministero per lo Sviluppo Economico e Invitalia

Dopo le prime due edizioni, Brindisi viene riconfermata anche per le nuove edizioni del Bravo Innovation Hub, l’acceleratore d’impresa promosso da Invitalia, Ministero per lo Sviluppo Economico e Infratel dedicato alle imprese più innovative, finanziato dal PON Imprese e Competitività 2014-2020 (Asse React EU).I temi scelti per Brindisi sono: “Turismo, cultura, wellness e sostenibilità” e “Tecnologie per la transizione 4.0”, anche in considerazione delle attività messe in campo dall’amministrazione comunale nell’ambito del turismo e dell’innovazione.

Pri:La ZES una occasione da non perdere

Ho partecipato all’iniziativa dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Brindisi su un tema di grande attualità come quello delle Zone Economiche Speciali con la presenza del Commissario Straordinario della ZES Adriatica ingegnere Manlio Guadagnuolo. Brindisi, come è noto, rientra nella ZES dell’Adriatico meridionale con ben 640 ettari – 480 in area ASI e 160 in ambito portuale – in cui poter realizzare nuovi investimenti produttivi.

Brindisi al centro : Il caro bollette richiede risposte immediate

Viviamo un momento drammatico. Ai cittadini importa poco la composizione delle coalizioni che si candideranno a governare la città il prossimo anno. Piuttosto faranno attenzione alla forza delle loro proposte. Alle consultazioni elettorali mancano, però, ancora dei mesi ed in alcuni casi non si può attendere. Così è per il caro energia che, secondo autorevoli studi, porterà alla chiusura di circa il 20% delle aziende pugliesi.

Brindisi presentazione 18ma edizione dello Snim

Si è svolta stamane a Brindisi, nelle sale di Palazzo Nervegna, la conferenza stampa di presentazione della 18^ edizione dello SNIM (Salone Nautico di Puglia).Erano presenti il Presidente dello SNIM Giuseppe Meo, il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il Presidente della Provincia Antonio Matarrelli, il parlamentare Mauro D’Attis, il Comandante della Capitaneria di Porto Fabrizio Coke, il Commissario della Camera di Commercio Antonio D’Amore, il Presidente del Distretto Nautico di Puglia Giuseppe Danese, la consigliera del Presidente della Regione Puglia per la Formazione Anna Cammalleri e l’Assessore al Turismo del Comune di Brindisi Emma Taveri.

Brindisi Ordine dei medici su carenza medici al  pronto soccorso

 

Sempre più esplosiva la situazione nei Pronto Soccorso degli ospedali della provincia di Brindisi, la mancanza di medici strutturati mette a rischio il servizio. A nulla sono valsi gli appelli e le richieste rivolte alla direzione generale della Asl e alla Regione Puglia, la mancanza cronica di medici strutturati all’interno dei Pronto Soccorso non garantiste l’efficienza di un servizio dovuto all’utenza.

Incontro con il direttore Asl per il medico del 118 a San Vito

Una nutrita delegazione del Comitato “La voce del Cittadino”di San Vito dei Normanni, guidata da Giuseppe Brancasi , insieme al referente provinciale del sindacato Cobas ,Roberto Aprile, hanno incontrato nella tarda mattinata di Martedì 4 Ottobre il direttore generale della ASL Brindisi, Flavio Roseto, per chiedere che alla città venga restituito il medico del 118, posizione cancellata da dalla stessa Asl un anno fa.

Parte l’edizione 2022 del Censimento della popolazione

 Prende il via l'annuale rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.Il Comune di Brindisi è fra quelli coinvolti nelle edizioni annuali del Censimento che si svolgono nel quarto trimestre di ciascun anno, per questo si invita la cittadinanza a prestare attenzione alle informazioni di seguito, soprattutto per la procedura porta a porta.

Brindisi al centro ripresa dei contatti fra le parti componenti

Sono tornati a riunirsi i responsabili dei partiti e movimenti che hanno dato vita alla coalizione “Brindisi al centro”. Da parte di tutti i presenti è stata ribadita la volontà di presentare alla città una proposta di governo che elimini tutti gli ostacoli politici e burocratici che in questi ultimi anni hanno frenato ogni ipotesi di sviluppo. Sul primo versante è necessario dar vita a liste elettorali che ospitino le migliori risorse della città e garantiscano un adeguato ricambio generazionale.

Ic commenda Brindisi "i nonni raccontano"

L’idea dei nonni che proteggono, coccolano, preparano da mangiare, riscaldano è da sempre nell’immaginario di tutti noi, piccoli e grandi. Da adulti il loro ricordo è tra i più nostalgici tra quelli che conserviamo, da piccoli la loro presenza costituisce il punto fermo della vita di ognuno di noi, il porto sicuro, il rifugio tranquillo.

Snim conferenza stampa domani

Domani, mercoledì 5 ottobre, alle ore 11.00, nella Sala della Colonna di Palazzo Nervegna, avrà luogo una conferenza stampa di presentazione del 18^ Salone Nautico di Puglia (SNIM) che si svolgerà nel Marina di Brindisi dal 12 al 16 ottobre 2022.

Romeo e Giulietta al Verdi di Brindisi domenica 9 ottobre alle 18.00

In scena un atto d’amore verso la vita in danza: un caleidoscopio di sonorità di ogni genere tra rumori, voci recitate e musica dalle intensità diverse. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi domenica 9 ottobre, con sipario alle ore 18.

 

Nuovo appuntamento della terza edizione del Brindisi Performing Arts, festival di arti performative d’inclusione sociale, organizzato da AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica del coreografo Vito Alfarano, che domenica 9 ottobre, sipario ore 18, farà tappa nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con lo spettacolo “Romeo e Giulietta 1.1 (La sfocatura dei corpi)”, un grande classico rivisitato in chiave moderna dalla Compagnia Zappalà Danza. Biglietti disponibili online sulla pagina rebrand.ly/RomeoGiulietta e presso il botteghino del Teatro, aperto fino a sabato 8 ottobre tutti i giorni dalle ore 17 alle 19, domenica 9 ottobre dalle ore 17 alle 18. Costo euro 10,00.

 

Il BPA è la celebrazione delle diversità e della loro importanza per la realizzazione di una società più sensibile, attenta ed inclusiva. È un festival che si lega al territorio, che lo racconta, lo promuove al pubblico attraverso visite guidate che precedono ogni performance. Da quest’anno il BPA è un festival “diffuso” nella provincia di Brindisi. Il calendario prevede, infatti, spettacoli nei comuni di Brindisi, Mesagne, Torre Santa Susanna, Ceglie Messapica, Fasano e Carovigno. L’obiettivo è di mettere in rete il territorio nell’ottica di veicolare, attraverso la danza, il teatro, la musica, il circo contemporaneo e tematiche di rilevanza sociale.

 

Lo spettacolo è una riproposizione di Romeo e Giulietta che non vuole “parlare” d’amore ma essere un atto d’amore verso la vita. Roberto Zappalà con questo lavoro dà avvio al progetto “Antologia”, con cui recupera i lavori che hanno lasciato un segno nella costruzione della sua linea coreografica determinando una riflessione sul passato e sul futuro. “La sfocatura dei corpi” era il titolo del Romeo e Giulietta del 2006, una revisione che è anche e soprattutto un rinnovamento. Cosa ci fa sentire sfocati, quando ci sentiamo sfocati? Tecnicamente la sfocatura è una questione di distanza. La distanza tra il centro focale dell’obiettivo e “l’oggetto” inquadrato; se questa distanza è inferiore o superiore ad una certa misura, l’oggetto risulta sfocato. Riportando tutto ai due amanti di Verona ci sentiamo sfocati quando “percepiamo” che la distanza tra noi e il mondo, tra noi e l’amato non è quella giusta; quando siamo, ci sentiamo, crediamo di essere, troppo vicini o troppo lontani. Siamo tutti Romeo e Giulietta. Nella versione 1.1 il coreografo sposta la propria messa a fuoco concentrandola più che sulla coppia di innamorati, sulla loro individualità di esseri che vivono singolarmente un disagio soprattutto sociale. Nelle note vicissitudini shakespeariane si arriva all’amore sublimato dalla morte (e viceversa); la versione 1.1 vuole riflettere e al contempo “ribellarsi” ad un tempo storico (oggi) nel quale la pulsione di morte è sublimata solo da se stessa e contrapporle passione e rispetto nei confronti della vita.

 

Facebook: https://www.facebook.com/brindisiperformingarts

Instagram: https://www.instagram.com/brindisiperformingarts/?hl=en

Sito web: https://www.brindisiperformingarts.com/it/

 

Coreografia e regia - Roberto Zappalà

Musica - Pink Floyd, Elvis Presley, Luigi Tenco, José Altafini, Mirageman, John Cage, Sergei Prokofiev

Interpreti - Fernando Roldan Ferrer, Valeria Zampardi

Testi a cura di Nello Calabrò

Luci e costumi - Roberto Zappalà

Direzione tecnica - Sammy Torrisi

Management - Vittorio Stasi

Assistente di produzione - Federica Cincotti

Direzione generale - Maria Inguscio


Si ringrazia Simone Viola per i movimenti di danze da sala. Una produzione Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza Centro Nazionale di produzione della Danza; in coproduzione con Orizzonti Festival Fondazione e in collaborazione con “Le Mouvement Mons” Festival (Belgio); con il sostegno di MIC Ministero della Cultura e Regione Siciliana - Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo.

Cisl Le comunita' energetiche

 

 “Pensiamo che le comunità energetiche possano costituire una opportunità eccezionale ed unificante, perché si tratta di un modello che prevede la partecipazione, l’inclusione, la coesione, la condivisione, per affrontare cambiamenti che, sulle prime, potrebbero suscitare perplessità ma nel tempo gioverebbero al sistema ambientale, produttivo, economico e sociale di ogni singola comunità”.

The bicycle art of Tristan Howek e l’educazione alla mobilità all’urban center di Bari

Nell’ambito delle iniziative previste in città per la Settimana Europea della Mobilità, promossa dall’Unione Europea e dal Ministero della Transizione ecologica e dedicata al mondo della mobilità sostenibile, programma dal 20 settembre e fino al 7 ottobre, la mostra “Pedal On: The Bicycle Art of Tristan Howe” presso l’Urban Center di Bari (via De Bellis).

Vizzino su vertenza dipendenti Sanitaservice

La Commissione Sanità della Regione Puglia è impegnata a creare le condizioni ideali perché si giunga ad una conclusione positiva della vertenza che vede coinvolti 64 lavoratori della provincia di Brindisi di Sanitaservice a cui il 30 settembre non è stato rinnovato il contratto.Lo affermo in maniera convinta in qualità di presidente della stessa Commissione e dopo aver ascoltato i diretti interessati nel corso dell’odierna audizione.

Mesagne presentazione mostra Pop Metropoli di Miss Chi?

In occasione della Giornata del Contemporaneo 2022, grande evento annuale promosso da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, lo spazio culturale – digital agency SNASTO, condotto da Luca Miacola (Digital Marketing – Web Development) e Attilio Grisi (Growth HacKing – Marketing Automation) apre le sue porte al pubblico presentando la mostra POP METROPOLI di MISS CHI? Poster lab by Daniela Chionna.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 158 visitatori e nessun utente online