Cobas domani incontro a Bari per gli ex dipendenti Nubile

Il Sindacato Cobas incontra domani,20 Settembre 2022,alle ore 15,30 a Bari la Regione ,l’Agenzia Regionale dei Rifiuti,il Comune di Brindisi, in una riunione organizzata dalla Task Force regionale sulla occupazione guidata dal Presidente ,Leo Caroli, per fare il punto sugli impianti dei rifiuti che si devono costruire a Brindisi ;in questi impianti devono ritrovare il loro posto di lavoro i lavoratori ex-Nubile d ex-Termomeccanica e qualche unità delle antiche vertenze ex-EVC e BPSP.

Brindisi:Respirare lo sport a pieni polmoni.

Promosso a pieni voti con successo e partecipazione l’“Open Day Uniti per lo Sport” di sabato 17 settembre su Piazza della Vittoria e parte di Corso Umberto, in pieno centro storico di Brindisi, con la presenza di numerose società sportive posizionate in postazioni prestabilite a favore di passeggio in centro città nel corso del quale, come noto per eventi dello stesso genere, istruttori, allenatori, maestri ed esperti delle più disparate discipline, si sono messi a disposizione dei cittadini presenti offrendo loro esperienze dirette con il proprio sport preferito, la possibilità di cimentarsi in prove sportive con cui si pensa di avere meno affinità o addirittura sperimentarne di nuove fornendo, ove necessario, l’attrezzatura per coloro che hanno partecipato

Cobas incontro lunedi per Bms

Il sindacato Cobas svolgerà un incontro sui problemi della BMS Lunedì 19 Settembre alle ore 12,30 presso il Comune di Brindisi alla presenza del Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, dell’Assessore al Bilancio , Francesco Saponaro, dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Tiziana Brigante,del Capo di gabinetto, Angelo Roma, dell’Amministratore di BMS, Giovanni Palasciano , del dirigente lavori pubblici, Fabio Lacinio, del dirigente ai servizi finanziari,Gabriele falco.

Femca Cisl su caro energia

Siamo oramai nel mezzo di una crisi economica e sociale del nostro Paese, che si palesa con tutti i suoi effetti devastanti, tra aumento dei costi delle materie prime e caro energia, che stanno per mettere definitivamente in ginocchio oltre ai lavoratori ed i pensionati, anche le aziende più solide e resistenti, qualora il Governo e con esso l’Europa, non attuasse prima possibile un piano programmatico e strutturale di interventi.

Forza Italia stasera a Brindisi la festa azzurra

Stasera, sabato 17 settembre a Brindisi, alle 19.30 in piazza Santa Teresa, si terrà la "festa azzurra” di Forza Italia: saranno presentati i candidati alle prossime elezioni politiche e a seguire ci sarà il concerto di Orietta Berti.“Abbiamo deciso di incontrare il popolo di Forza Italia e del centrodestra, regalandoci un momento di gioia e allegria da condividere”, dichiara la coordinatrice provinciale di Brindisi, Laura De Mola. “Siamo certi che sarà una bella festa per ritrovarci insieme prima di queste elezioni cruciali per il futuro della nostra terra e del Paese. Ringraziamo Orietta Berti, mia cara amica, per aver voluto esserci e regalarci una serata speciale con la sua voce straordinaria”.

Salvini a Bari il 19 e 20

Il leader della Lega, Matteo Salvini, che ha scelto di guidare il listino proporzionale del Senato nel collegio Puglia, sarà a Bari lunedì 19 settembre alle 20.30 per l’ultimo comizio pugliese prima delle elezioni del 25 settembre. L’appuntamento è all’ingresso del parco di Largo 2 Giugno, vicino viale Einaudi.Prima di ripartire la mattina del 20 settembre incontrerà i giornalisti in una conferenza stampa che si terrà alle 9.30 a Villa Romanazzi Carducci

Street Art, domani a Mesagne tornano gli artisti di strada

Domani, domenica 18 settembre, a partire dalle ore 20,30 gli artisti di strada tornano nella piazze e nei vicoli del Centro storico di Mesagne con esibizioni che terranno col naso all’insù bambini e adulti. Trampolieri, tip tap show, cantastorie, marionette e spettacoli di magia accompagneranno il pubblico in un mondo incantato. L'evento - organizzato da Lab Communications Eventi di Concetta Renna – è promosso dal Comune di Mesagne. Iniziativa gratuita.

Massaro (PD): “Piano Casa strumento fondamentale per imprese e famiglie. Importante indirizzo unitario della commissione”

L’adeguamento dello strumento urbanistico vigente alla nuova legge regionale “Piano casa” è una priorità che la commissione consiliare urbanistica si è posta in questi giorni. Infatti subito dopo l’approvazione della proposta di legge da parte del consiglio regionale, la commissione consiliare in sede consultiva ha avuto modo di valutare tutti gli aspetti peculiari che caratterizzano il nuovo piano casa. In queste settimane tutti i commissari hanno approfondito in maniera formale e sostanziale la legge anche con il supporto degli uffici che, tramite il dirigente arch. Marina Carrozzo, hanno dato la loro piena disponibilità a procedere celermente all’adozione, che come previsto dalla stessa legge è fissato in 180 giorni, ampliando ove possibile il raggio d’azione in ragione di un complesso assetto urbanistico della città che in diverse zone presenta immobili vincolati insieme a immobili più recenti.

DL Aiuti Ter. Confesercenti:  “Provvedimenti positivi, accolte nostre proposte. Ora indispensabile tetto a prezzi di luce e gas”

“Siamo soddisfatti per le decisioni prese oggi dal CDM. Il DL Aiuti Ter accoglie diverse nostre proposte, in primo luogo i prestiti garantiti alle imprese per il pagamento delle bollette, una misura di buon senso che alleggerisce un poco la pressione – oggi insostenibile – sulle attività economiche”.Così commenta Patrizia De Luise, Presidente nazionale di Confesercenti.

“Psiche” in concerto: Gianluigi e Samuel tornano a Mesagne per una serata musicale organizzata dal Comune

Mesagne mantiene la promessa e accoglie l’esibizione musicale dei due artisti di strada che lo scorso luglio - a seguito un’incomprensione che si era complicata fino a impedire il loro spettacolo - il sindaco Antonio Matarrelli aveva incontrato di persona per chiarire definitivamente la vicenda, concordando la data di un’iniziativa promossa direttamente dall’Amministrazione comunale. Loro sono Gianluigi Papadia alla chitarra elettrica e Samuel Minelli alla voce e chitarra acustica, formano il duo musicale “Psiche” e domani, sabato 17 settembre, saranno in piazza Commestibili a partire dalle ore 21.30. L'evento è gratuito.

Sottoscritto tra Prefettura e Comune di Cellino San Marco  un Protocollo  per la tutela della legalità nel settore degli appalti pubblici.

  Prosegue l’attività di sensibilizzazione e prevenzione promossa dalla  Prefettura nei Comuni della provincia per contrastare tentativi di infiltrazione criminale in uno dei  settori economici maggiormente a rischio, quello degli appalti pubblici.                                                 Al riguardo è stato sottoscritto, nella mattinata odierna,  alla presenza delle Forze dell’Ordine,  tra il Prefetto di Brindisi,  Carolina BELLANTONI, ed il Sindaco del Comune di Cellino San Marco, Marco MARRA, un protocollo per la tutela della legalità nel settore degli appalti pubblici.

La UIL di Brindisi: Ennesimo incidente sul lavoro in provincia, ORA BASTA!

Apprendiamo che questa mattina intorno alle 8.00 in una cava di zona Autigno nel brindisino un operaio di 55 perdeva un braccio, tranciato di netto, a causa di un incidente avvenuto sul luogo di lavoro; la UIL di Brindisi esprime profondo dolore e vicinanza alla famiglia del lavoratore. Confidiamo che le autorità inquirenti faranno piena luce sull’accaduto e ci auguriamo che non si tratti dell’ennesima vittima di negligenze, superficialità e sprezzo per la vita umana. I luoghi di lavoro sono, da troppo tempo, funestati da simili tragedie.

Avvio del Servizio di Assistenza specialistica per l’Integrazione scolastica a.s. 2022-2023 – Ambito BR 1

Il Servizio di Integrazione scolastica per l’Ambito Brindisi-San Vito dei Normanni partirà martedì 20 settembre, come concordato oggi durante la riunione tra i due sindaci dei due Comuni, insieme con la cooperativa capofila dell’ATI Socioculturale e Lavoro & Progresso 93, durante la quale sono anche stati definiti i criteri e l’organizzazione del Servizio, tenendo conto delle Linee Guida Regionali.

Brindisi:Da Ottobre la casa di Virgilio apre le porte ei visitatori

 

Con l’avvicinarsi del 21 settembre, anniversario della morte del noto poeta Publio Virgilio Marone, l’amministrazione comunale mette in campo nuove iniziative per la promozione culturale e turistica di Brindisi A partire da ottobre la "Casa di Virgilio", tramandata da saggi, antiche stampe, testimonianze e leggende, per la prima volta verrà aperta al pubblico con continuità, una volta al mese con visite guidate gratuite.

Brindisi crea la sua Rete Galattica

Si svolgerà martedì 20 settembre alle ore 18,00 presso Palazzo Guerrieri, l’incontro di partecipazione dedicato all’attivazione della rete “Brindisi Galattica” che risponderà all’Avviso pubblico della Regione Puglia rivolto agli Enti Locali per l’implementare di una Rete regionale di Centri Risorse per l’informazione, l’accompagnamento e il supporto giovanile.

Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

Il 17 settembre si celebra la quarta “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS).

Pd su vicenda accaduta al consigliere comunale Elefante

La circostanza emersa da dichiarazioni e comunicati stampa circa il supporto che il consigliere comunale Antonio Elefante avrebbe dato al destinatario di un provvedimento di arresto da parte della Direzione Distrettuale Antimafia per l’organizzazione di un incontro politico svolto in un parco cittadino pochi giorni fa con la partecipazione del consigliere regionale Amati, che ha riferito alla stampa i risvolti dell’organizzazione, ci lascia attoniti e inquieti.

Open Day Uniti per lo Sport” sabato 17 settembre dalle 20 in Piazza Vittoria e Corso Umberto a Brindisi

Con la riapertura della Stagione Sportiva tornano con vigore le attività e gli eventi promozionali legati alle realtà agonistiche del territorio brindisino.A questo proposito con la volontà di rimettere in contatto la cittadinanza del Capoluogo Adriatico alle società impegnate nelle più disparate attività sportive, sabato 17 settembre a partire dalle ore 20:00, su Piazza della Vittoria e parte di Corso Umberto, in pieno centro storico di Brindisi, arriva l’“Open Day Uniti per lo Sport”, iniziativa ideata e organizzata dal Maestro Carmine Iaia con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale

Meeting Attività Storiche e di Tradizione della Puglia

La Confesercenti Provinciale di Brindisi, in collaborazione con il Comune di Fasano, presenta la Legge Regionale che riconosce i negozi, le botteghe artigiane e i locali di somministrazione storici di Puglia. Attraverso la Legge Regionale n. 30/2021 è stato istituito l’Elenco delle Attività Storiche e di Tradizione della Puglia con l’intento di favorire la conoscibilità delle eccellenze commerciali, produttive e ristorative storicamente presenti sul territorio, nonché tutelare e valorizzare le attività storiche pugliesi.

Yeahjasi Brindisi Spazio Musica Giornata di beneficenza e omaggio a J. Hendrix

Nuovi appuntamenti imperdibili sono quelli proposti da Yeahjasi Brindisi Spazio Musica per il weekend del 17 e 18 settembre 2022, tra beneficenza e amore per la musica live.Sabato 17 settembre alle 21.30 presso la sede dell’ex convento Santa Chiara di Brindisi si terrà una Giornata di beneficienza a cura dall'associazione "Comunità Africana di Brindisi e Provincia" a supporto e sostegno del dormitorio di Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online