Se per cultura intendiamo quanto concorre alla formazione dell’individuo sotto il profilo morale e intellettuale per permettergli di riconoscere il proprio ruolo nella società, dobbiamo considerare ogni aspetto della nostra realtà contemporanea.E c’è, indubbiamente, tanto da considerare. Tanti settori che spesso non rientrano direttamente nei curriculi di studio dei nostri alunni.
Ma guardarsi intorno e saper vedere con capacità critica è ciò che la scuola vorrebbe insegnare davvero ai ragazzi.
Nell’ottica di una conoscenza che sia a 360 gradi e che sappia investire ogni manifestazione della nostra realtà, la prossima domenica 16 ottobre i ragazzi del plesso “Giulio Cesare” dell’Istituto Comprensivo Commenda guideranno i visitatori in un viaggio nel tempo attraverso l’evoluzione dell’industria dei motori e soprattutto del design automobilistico dello scorso secolo.
“A spasso nel ‘900 con le veterane. Percorso guidato dagli alunni della SMS ‘Giulio Cesare’” è, infatti, l’evento organizzato dall’ASI, Automotoclub Storico Italiano e dal CAMEB, Club Auto e Moto d’Epoca Brindisi in collaborazione con il Comprensivo Commenda. Si tratta di una esposizione delle auto d’epoca più significative del ‘900, nonché di numerosi scooter Lambretta e Vespa ed altri motocicli e sarà allestita, per l’occasione, nel cortile della scuola secondaria di primo grado “Giulio Cesare” in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca.
“Ancora una volta – afferma il DS, Patrizia Carra – il nostro Istituto ha trovato la strada per dialogare con la cittadinanza in una nuova, originale, forma. La certezza che per formare un cittadino sia necessario non tralasciare nessuna curiosità e nessuna forma di cultura ci ha spinto a ospitare questa mostra che rappresenta una espressione ben definita del gusto e delle tendenze del secolo scorso”. “I nostri ragazzi hanno, - continua il DS – risposto come sempre con un entusiasmo che ci dà la certezza di percorrere la via migliore per la loro formazione, una via che guarda in tutte le direzioni”.
Appuntamento domenica dalle ore 9.30 alle ore 12.30, per viaggiare insieme ai ragazzi dell’IC Commenda.
F.to Il Dirigente Scolastico
(Prof.ssa Patrizia CARRA)